Tag: stampa
Auto assicurata anche se rotta
La conclusione di un contratto di assicurazione della responsabilità civile per la circolazione di un autoveicolo è obbligatoria quando il veicolo di cui trattasi...
Superbonus, un miliardo e più
di Cristina Bartelli Il 110% sfonda il tetto del miliardo di detrazioni erogate. E gli interventi sui condomini tagliano il traguardo delle mille unità. Sono...
Donnet già pensa al nuovo piano
di Anna Messia Il group ceo di Generali, Philippe Donnet, è già al lavoro sul nuovo piano industriale 2022-2024. Lo ha annunciato lo stesso top...
Le cripto corrono oltre la finanza
di Giulia Talone Che le criptovalute non siano solo uno strumento per fare speculazione finanziaria era chiaro già da tempo: ne ha dato prova Elon...
Bankitalia potrà imporre vincoli su mutui e prestiti
di Francesco Ninfole La Banca d'Italia potrà imporre alle banche limiti a nuovi mutui e prestiti, in termini di loan-to-value (Ltv) e altri indici di...
Aipb: private banking, le donne investono più degli uomini
di Paola Valentini Il rilancio degli investimenti ripartirà dal gentil sesso? Si vedrà, ma intanto le premesse giocano a favore dell'universo femminile. In Italia le...
Carige, il Fitd bussa alle banche
di Luca Gualtieri Il dossier Carige è tornato nel radar delle principali banche italiane che per il momento non hanno nascosto la cautela verso l'ipotesi...
Rassegna Stampa assicurativa 30 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Donnet già pensa al nuovo pianoIl group ceo di Generali, Philippe Donnet, è già al...
Accelera la raccolta dei fondi
di Ugo Brizzo Non si ferma il trend del risparmio gestito, con un mese di marzo ancora una volta positivo sul versante della raccolta, in...
Cripto, faro Consob-Bankitalia
di Marco Capponi Consob e Banca d'Italia vanno all'attacco del bitcoin. In una nota congiunta le due istituzioni ieri hanno richiamato l'attenzione della collettività, in...
Per valutare i Pir il rendimento conta più della raccolta
di Marco Capponi Su Eltif e Pir serve un cambio di paradigma: il dato della raccolta non è l'unico che conta. Tutt'altro. Una visione espressa,...
Sulla governance del Leone i soci privati sono al bivio
Le frizioni sempre più esplicite nella governance delle Generali sono sotto la lente del mercato. Non solo perché la compagnia è oggi una delle...
Caltagirone non sta a Cuccia
di Anna Messia Niente dichiarazioni pungenti rilasciate ai giornalisti a margine dell'assembela Generali che oggi si terrà da Trieste via web. Ma il vice presidente...
Generali festeggia 190 anni di storia: è l’ora di un’altra zampata
di Angelo De Mattia La compagnia di assicurazione Le Generali compie i primi 190 anni di vita. Ma il clima della giornata non è propriamente...
Rassegna Stampa assicurativa 29 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Accelera la raccolta dei fondiNon si ferma il trend del risparmio gestito, con un mese...
Più aiuti verdi nella futura Pac
di Luigi Chiarello Verso un aumento degli aiuti diretti «verdi» nella futura politica agricola comune. Il montante per i cosiddetti eco-regimi potrebbe salire dal 22%...
Superbonus con più tolleranza
di Cristina Bartell e Fabrizio G. Poggiani Superbonus con più tolleranza sulle difformità edilizie e iter veloce per non ritardare troppo con i lavori. Se...
Adesso più polizze per le pmi
di Anna Messia «Il Recovery Plan potrà far crescere il ruolo delle assicurazioni nel proteggere le imprese italiane dai rischi; non perché siano stati previsti...
Staffetta Fumagalli-Deodato a capo di Bnp Paribas Cardif
di Anna Messia Riassetti in vista nel comparto bancassicurativo di Bnl Bnp Paribas. Secondo quanto risulta a MF-MilanoFinanza, Isabella Fumagalli, ceo di Bnp Paribas Cardif,...
Gli investimenti partano dai Pir
di Marco Capponi Liquidità sui conti correnti ai massimi storici e qualità delle eccellenze italiane del made in Italy possono diventare facce della stessa medaglia,...
Rassegna Stampa assicurativa 28 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Adesso più polizze per le pmi«Il Recovery Plan potrà far crescere il ruolo delle assicurazioni...
Superbonus, restyling vicino
di Cristina Bartelli Colpo di acceleratore sulle semplificazioni per il superbonus. Si stringono i tempi per il decreto che opererà un restyling sui contenuti normativi...
Il bitcoin è una rivoluzione che nessuno ha ancora il coraggio di gestire e...
di Giuseppe Vegas La quotazione di Coinbase ha fatto esplodere il tema del danaro elettronico. Ed è inevitabile per le autorità monetarie e finanziarie di...
Le regole Ue sull’intelligenza artificiale
di Guido Scorza* La Commissione europea ha presentato la sua ricetta per garantire che l'intelligenza artificiale produca impatti sostenibili sulla società. Proprio come accaduto qualche...
Vincolo di sei mesi per Donnet
di Anna Messia Se il group ceo di Generali, Philippe Donnet, alla fine del suo mandato a Trieste, decidesse di tornare ai vertici della diretta...
Una donna al timone di Axa Italia
di Anna Messia La selezione per individuare il nuovo timoniere di Axa in Italia sarebbe ormai alle battute finali. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza...
Sciopero degli agenti contro l’Ivass
Oggi gli Agenti di assicurazione aderenti allo Sna chiudono le proprie agenzie per protestare contro l'introduzione delle nuove norme Ivass (l'Authority del settore) contenute...
Rassegna Stampa assicurativa 27 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il bitcoin è una rivoluzione che nessuno ha ancora il coraggio di gestire e regolareLa...
110%, documenti al setaccio
Le istruzioni del Cndcec nell'aggiornamento della check list per attestare la conformitàDai titoli alle spese: cosa verificare prima di dare il visto Pagina a cura...
Le piattaforme spingono la comunicazione professionale
Dai social ai siti, passando per web tv e riviste digitali, cresce l'informazione di categoriaRiviste online di categoria, presenza sui vari social, siti internet...
Illegittima esclusione dalla gara, dal giudice criteri di risarcimento
Sentenza del Consiglio di stato fa luce sulle voci e sulle modalità di calcolo di Federico UnniaPer la liquidazione del risarcimento del danno patito da...
Rassegna Stampa assicurativa 26 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali110%, documenti al setaccioDal titolo di possesso alla certificazione catastale: documenti sotto la lente del...
Intelligenza artificiale regolata come la privacy
VERSO NORME UE. SANZIONI DA 30 MLN di Marco Bassini* Mercoledì la Commissione europea ha consegnato una proposta di regolamento sull'Intelligenza Artificiale. L'iniziativa si inserisce in...
Metti il fintech in portafoglio
Berlusconi jr punta sul «Buy Now Pay Later», mentre Exor inserisce nel suo cda il presidente di Mastercard. Il digitale applicato alla finanza è...
L’onda della tecnologia
Secondo Ubs, insurtech e business dei pagamenti online a rate sono le aree che cresceranno di più, spinte della pandemia che ha accelerato tendenze...
I soci, un bel problema
Azionisti troppo attivi possono essere un rischio, anche per Generali. Il caso virtuoso di Finint, la finanza del Nordest e il ricordo dell’alleato Kellner....
Rassegna Stampa assicurativa 24 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Metti il fintech in portafoglioNon è un caso se Luigi Berlusconi, il più giovane dei...
Piano Ue per spingere i flussi di capitali verso le attività ecosostenibili
La Commissione europea ha adottato ieri un ambizioso pacchetto completo di misure intese a favorire i flussi di capitale verso attività sostenibili in tutta...
L’hi-tech? Dev’essere democratico
La trasformazione digitale esalti le competenze delle aziende di Marco A. CapisaniNon solo Intelligenza Artificiale: «L'AI è oggi considerato il trend principale della trasformazione digitale...
A fine 2020 erano 77 mila i fallimenti pendenti
Giulia Provino A fine 2020 restavano da chiudere ancora oltre 77 mila procedure fallimentari. La quantità di pendenze ha continuato a diminuire (ma con fatica)...
Generali, ok al mandato agenzia-impresa
Prende ufficialmente il via il modello agenzia-impresa all'interno di Generali Italia. Nei giorni scorsi l'iniziativa è stata presentata via web alla presenza di 4...
Nobis prepara altro shopping
di Anna Messia Nobis Assicurazioni chiude il 2020 con 238 milioni di premi (+4,1%) e un utile di 13,2 milioni mantenendo fermo l'obiettivo di raggiungere...
Superbonus al 2023, non per tutti
di Andrea Pira Il via libera del Parlamento al nuovo scostamento di bilancio e al Def porta con sé l'impegno per il governo a prorogare...
Rassegna Stampa assicurativa 23 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Generali, ok al mandato agenzia-impresaPrende ufficialmente il via il modello agenzia-impresa all'interno di Generali Italia....
Esg, cresce il peso nei bilanci
di Maurizio Cisi*Fabio Sansalvadore** Sempre di più, la comunicazione finanziaria realizzata attraverso il bilancio d'esercizio o consolidato è «integrata» da informazioni ambientali e sociali che...
Leggi all’intelligenza artificiale
di Luigi Chiarello I sistemi di Intelligenza Artificiale (I.A.) ad alto rischio saranno soggetti a obblighi rigorosi prima che possano essere immessi sul mercato. Ieri...
La beffa: sanzione post- furto
di Stefano Manzelli Non basta subire un furto e perdere i dati personali contenuti nel proprio dispositivo elettronico. Il rischio è anche quello di essere...
Assicurazioni, stretta sul capitale
di Anna Messia Lo scenario si fa più incerto, a causa della pandemia, e l'Ivass affila tutte le sue armi per vigilare al meglio sulle...
Bper, i fondi spiazzano Unipol
di Luca Gualtieri Non è una novità assoluta e i precedenti sono di peso come Unicredit e la ex Ubi Banca. In ogni caso ieri...
Axa Italia, un fondo sostenibile
Axa Italia lancia Futuro Green per investire nei prodotti assicurativi in maniera flessibile su innovazione e sostenibilità. Si tratta di un fondo unit-linked con...
Rassegna Stampa assicurativa 22 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Assicurazioni, stretta sul capitaleLo scenario si fa più incerto, a causa della pandemia, e l'Ivass...
Ecco la polizza Rc Auto dei sogni
di Sergio Governale Riformare il settore dell'Rc Auto, partendo dal riequilibrio del rapporto tra compagnie di assicurazioni e clienti, ancora troppo sbilanciato a favore delle...
Polizze legate all’utilizzo e più chiarezza sulle coperture: le richieste dei clienti secondo un’indagine...
La pandemia ha cambiato il mondo delle assicurazioni sotto molti punti di vista, dalla maggior richiesta per polizze sulla salute alle nuove esigenze di...
Telepass entra nel mercato Tra le novità il servizio Ritardi, che rimborsa i pedaggi...
A pensarci, ora che è arrivato l'annuncio, pare strano non esistesse già. Vero che «con il senno di poi…», però che il Gruppo Telepass...
Più tutele per i clienti
A cura di Carlo Giuro Come già evidenziato da più parti, il 31 marzo scorso è stato un autentico D-Day per il settore assicurativo con...
Convergenza fra gdo e offerta assicurativa, mobilità a 360°, polizze salute integrative: ecco le...
L'offerta assicurativa appare in una fase particolarmente innovativa. La raffigurazione plastica del «divenire» viene fornita dall'Ivass nel documento sull'Analisi del Trend assicurativo relativo al...
Sistema bancario effervescente
di Nicola Berti Pier Carlo Padoan e Andrea Orcel salgono in plancia di comando a UniCredit; Cariparma Crédit Agricole accelera al rilancio l'Opa sul Credito...
Casò (Oic): ecco come uscire dall’impasse Ifrs17
di Anna Messia Francia e Italia contrari, Germania e Austria favorevoli. Il nuovo principio contabile per le assicurazioni, l'Ifrs17, dopo più di 10 anni di...
Crif: salgono al 13% i ritardi gravi nei pagamenti
di Arianna Torrini Nel primo trimestre del 2021, con il perdurare dell'emergenza sanitaria, i ritardi gravi (oltre 30 giorni) nei pagamenti delle imprese sono aumentati...
Una donna agente al top di Generali
Il miglior agente di Generali è la spagnola Carmen Marti'nez Rodri'guez, scelta per l'approccio dinamico, empatico e innovativo nell'ambito del terzo Global Agent Excellence...
Rassegna Stampa assicurativa 21 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ecco la polizza Rc Auto dei sogniRiformare il settore dell'Rc Auto, partendo dal riequilibrio del...
Verti (Mapfre): in Italia ci interessa anche il Vita
di Anna Messia Per qualcuno che esce c'è già qualcun alto pronto ad approfittarne prendendo il suo posto. C'è un gran movimento tra le assicurazioni...
E tu che welfare scegli?
di Francesco Elli Se il welfare aziendale è sempre stato un prezioso strumento di integrazione al reddito per le famiglie, durante l'ultimo anno, segnato dalla...
Il legale paga le spese se non ha rappresentanza
di Andrea MagagnoliL'assenza di potere rappresentativo determina in capo al legale che dà corso all'azione l'onere di risarcire le spese legali. Lo afferma la...
Mobbing falso? Niente calunnia
Nessuna condanna se la contestazione è in buona fede di Debora Alberici* *cassazione.netNon rischia una condanna per calunnia chi rivolge ai capi accuse infondate di...
Verso due liste di minoranza per il nuovo cda Cattolica
di Anna Messia Sarebbero in arrivo due liste di minoranza per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Cattolica Assicurazioni, una in rappresentanza di gestori...
Genovese cede il 25% di Prima.it
il fondatore dell’assicurazione online ha incaricato l’advisor Vitale&Co. Il processo di vendita è partito: a breve l’invio dell’info-memorandum per la quota. Fondi d'investimento specializzati...
On air la campagna di Allianz Ultra Salute
Allianz arricchisce il suo modello assicurativo Allianz Ultra della protezione salute e lancia la nuova campagna di comunicazione, on air da domenica scorsa sulle...
Rassegna Stampa assicurativa 20 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali E tu che welfare scegli?Se il welfare aziendale è sempre stato un prezioso strumento di...
Appalti, la sanatoria non basta
Pagina a cura di Dario Ferrara L'impresa è esclusa dalla gara d'appalto anche se nel frattempo ha sanato la situazione con il fisco. E ciò...
Chi nuoce all’ecosistema paga
DALLA COMMISSIONE EUROPEA LE LINEE GUIDA SULL'APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2004/35/CEPagina a cura di Vincenzo DraganiL'esercizio anche di fatto di un'attività professionale ad alto rischio...
Vaccinazioni, sanitari in salvo
NELL'ART. 3 DEL DL 44/2021 LO SCUDO PENALE PER I SOGGETTI COINVOLTI NELLE SOMMINISTRAZIONI Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria MentastiScudo penale...
Rassegna Stampa assicurativa 19 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliAppalti, la sanatoria non bastaL'impresa è esclusa dalla gara d'appalto anche se nel frattempo ha...
A casa, ma non troppo
Dopo il Covid il lavoro non sarà come prima, però un po’ di attività in presenza sarà fondamentale. Vincerà proprio chi saprà trovare l’equilibrio....
Il fondo pensione batte il tfr
Nel corso del primo trimestre i negoziali hanno reso in media l’1,16% e gli aperti l’1,37%, superando la rivalutazione del trattamento di fine rapporto...
Le azioni ora si contano
Da anni stretta nella morsa di Mediobanca, Generali non riesce a recuperare il terreno perduto rispetto ai concorrenti europei. Ecco come Caltagirone e Del...
Mal di budget in banca
Campagne-prodotto a raffica, obiettivi individuali e non più collettivi, pratiche non trasparenti verso la clientela. Così
in epoca di Covid allo sportello ritornano le pressioni...
Stipendi meno super
L’anno scorso gli emolumenti dei top manager e dirigenti delle società del Ftse Mib sono ammontati a 255 milioni, in calo del 20% rispetto...
Verso la responsabilità discendente
di Luciano De Angelis Potrebbe sussistere una responsabilità della controllata per i danni provocati dal comportamento anticoncorrenziale della società controllante (c.d. responsabilità «discendente») fondata sulla...
Cattolica punta su Croff
L'ex amministratore delegato di Bnl, Davide Croff, è il candidato alla presidenza di Cattolica assicurazioni, mentre Carlo Ferraresi rimarrà amministratore delegato: è quanto emerge...
Portfolio Plus ad alta delega gestionale
Zurich si affida a brand esterni per la componente finanziaria, e le opzioni contrattuali sono variegatedi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Zurich Portfolio...
Rassegna Assicurativa 17 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali A casa, ma non troppoC’è chi prevede che il mondo del lavoro tornerà al pre-pandemia...
Previdenza complementare Più incentivi per i giovani
di Giulia Provino Per una riforma organica previdenziale della p.a. maggiore incentivi ai giovani. Ma informando capillarmente i lavoratori. È emerso dall'evento «Question time dei...
Operatività smart, polizze flessibili e nuove coperture
La trasformazione delle case in uffici sta cambiando l'universo delle assicurazioni Lo smart working ha rappresentato e rappresenta una utilissima soluzione per contemperare esigenze di...
Hedge fund da record: +4,8% in media nel 1° trimestre
di Nicola Carosielli Per gli hedge fund sembra essere partita la ripresa. Nonostante le insidie dello short-squeeze su GameStop e del caso Archegos Capital, i...
Rassegna Stampa assicurativa 16 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Operatività smart, polizze flessibili e nuove copertureLa trasformazione delle case in uffici sta cambiando l'universo...
Per i professionisti sanitari un obbligo relativo
Michele Damiani Per medici e professionisti sanitari l'obbligo vaccinale è relativo. Per prima cosa, non prevede tra gli obbligati il personale non sanitario che opera...
Al private equity 2,6 miliardi nel 2020
di Marco Capponi Cresce la raccolta ma diminuisce l'ammontare investito. La fotografia del settore del private equity e del venture capital italiano nel 2020 pandemico...
Fondi, il retail paga il 40% di più
di Francesco Bertolino L'Esma accusa i gestori europei di penalizzare i piccoli risparmiatori rispetto ai grandi investitori. In uno studio pubblicato ieri la Consob comunitaria...
Rassegna Stampa assicurativa 15 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Al private equity 2,6 miliardi nel 2020Cresce la raccolta ma diminuisce l'ammontare investito. La fotografia...
Più ristoro al danno biologico
di Daniele Cirioli Aumentano (di poco) gli indennizzi per il danno biologico. Per gli eventi avvenuti dal 1° luglio 2020, infatti, gli importi delle prestazioni...
Nei campi i robot
di Luigi Chiarello «La legislazione nazionale oggi prevede che anche in caso di guida satellitare ci debba essere un trattorista a bordo. In un futuro...
Arbitro assicurativo, rischio caos
di Anna Messia Il nuovo Arbitro delle controversie assicurative, deputato a gestire in tempi stretti i reclami di assicurati insoddisfatti cercando una mediazione tra le...
Vitanuova, 2021 in crescita e 39 nuovi manager-soci
Sono 39 i nuovi soci entrati di recente nella compagine di Vitanuova, scelti tra i manager della rete della società di broker Vita nata...
A Generali l’esclusiva per Axa Malesia
Generali è pronta a rafforzarsi in Malesia dove punta a diventare il secondo operatore del Paese. A seguito di un processo competitivo a cui...
Bper, Creval, Credem: più soldi ai vertici
di Andrea Montanari Andrea Orcel li batterà tutti. Il nuovo ceo di Unicredit avrà uno stipendio che potrà arrivare a 7,5 milioni. Come spesso accade...
Rassegna Stampa assicurativa 14 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Arbitro assicurativo, rischio caosIl nuovo Arbitro delle controversie assicurative, deputato a gestire in tempi stretti...
Danno ambientale senza alibi
di Giorgio Ambrosoli Gli operatori economici rispondono di danno ambientale e la loro responsabilità è oggettiva, ossia non dipende da loro azioni od omissioni per...
Cattolica chiude cessione Lombarda vita
In esecuzione dell'intesa vincolante con Ubi banca sulla risoluzione anticipata degli accordi di bancassurance vita, è stato effettuato il closing della cessione della partecipazione...
Costamagna e Vittoria nella spac di Minali
di Anna Messia Inizia a prendere forma il progetto della spac assicurativa cui sta lavorando l'ex amministratore delegato di Cattolica, Alberto Minali. L'iniziativa, anticipata lo...
A rischio 9 mld di affari per il veto di Erdogan
di Angela Zoppo Già due anni prima che il premier Mario Draghi definisse «un dittatore» il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, Ankara aveva già mostrato...
Doris (Banca Mediolanum): i Piani di Risparmio? Occasione sprecata
di Marco Capponi La parola d'ordine del risparmio italiano nei primi mesi del 2021 è sempre una: record. A confermarlo, i numeri di uno dei...
Rassegna Stampa assicurativa 13 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Costamagna e Vittoria nella spac di MinaliInizia a prendere forma il progetto della spac assicurativa...
Responsabilità legali, spese in base alla soccombenza
di Andrea Magagnoli Anche nelle cause di responsabilità professionale degli avvocati le spese seguono la soccombenza. Lo afferma la Corte di Cassazione con l'ordinanza n....
Polizze online a prova di truffe
Per l'Ivass nel 2020 sono aumentati i portali assicurativi fraudolenti: ecco come difendersi I cattivi indizi: siti incompleti, pagamenti non tracciabili Pagina a cura di Irene...
Ammesso il costo ammortizzato
Applicazione del regime derogatorio agganciato al criterio del costo ammortizzato. In ossequio alle modalità di contabilizzazione previste dal dlgs 139/2015, i titoli (sia quelli...
Infortuni, condanna limitata
La Cassazione: il datore di lavoro risponde penalmente solo per il reato di lesioni In salvo dalla frode l'imprenditore che cancella le tracce Pagina a cura...
In caso di danni lo Stato è chiamato a risarcire
Lo Stato chiamato a risarcire i danni da vaccino anti Covid. È quanto discende dalla applicazione dei principi stabiliti dalle sentenze della Corte costituzionale...
Responsabilità civile dietro l’angolo
Scudo penale per i professionisti coinvolti nella burocrazia vaccinale. Residua in astratto il rischio della responsabilità civile per danni. Rischi penali. L'articolo 3 del decreto...
Rassegna stampa assicurativa 12 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliResponsabilità legali, spese in base alla soccombenzaAnche nelle cause di responsabilità professionale degli avvocati le...
L’amministratore di fatto paga
di Giuseppe Napoli e Lorenzo Sacchetti Giustificato il sequestro preventivo per l'amministratore di fatto. La Corte di cassazione con sentenza n. 12956 del 6 aprile...
Le commissioni dei fondi pensione europei avranno un cap dell’1%
La Covip ha appena pubblicato sul proprio sito, come ogni anno, i valori aggiornati al 31 dicembre 2020 degli Isc (Indicatore Sintetico di Costo)...
I fondi al test trasparenza
Dopo i ritardi del 2019 e 2020 la Consob da quest'anno impone l'invio entro il 30 aprile dei rendiconti sui costi. I big non...
Il virus rincara la polizza
Per effetto del Covid raddoppiano i prezzi delle coperture per cda e sindaci e piovono clausole di esclusione per la pandemia Tensione anche sulla...
Aspettando il Delfino
Mentre scala Mediobanca e si prepara al rinnovo Generali Del Vecchio prova a risolvere lo spinoso problema della successione
mettendo mano allo statuto della holding...
Helvetia si affida ai venti
Le linee Multi Direction evidenziano livelli di rischio crescenti, affiancando la solidità della gestione separata Remunera Piùdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Helvetia...
Raccolta B.Generali a 1,7 mld
Raccolta netta di Banca Generali in crescita a marzo. E questo sia nei volumi a 646 milioni (+25% su base annua) sia nel mix...
Dentro il cantiere Ubi
Assemblea e migrazione completano l'integrazione della banca Un processo durato nove mesi che ha interessato tutte le strutture, dalle filiali alle assicurazioni, dall'asset management fino...
Rassegna assicurativa 10 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Le commissioni dei fondi pensione europei avranno un cap dell’1%La Covip ha appena pubblicato sul...
Contributivo, riscatti soft
di Daniele Cirioli Riscatto soft degli studi in caso di opzione donna o di opzione per la pensione contributiva. In entrambi i casi, infatti, anche...
Superbonus verso la proroga
IL SOTTOSEGRETARIO GAVA PARLA DI RINVIO E SNELLIMENTO. INTERROGAZIONE M5S SU SPECULAZIONI di Giovanni Galli Il 110% verso la proroga ma torna l'allarme sui prezzi gonfiati....
Business interruption per le polizze arriva la soluzione inglese
Mariafrancesca De Leo Il Covid-19 e le conseguenti restrizioni imposte dai governi per fronteggiarne la diffusione hanno avuto un effetto dirompente sulle imprese di ogni...
Fabi: per i giovani la previdenza complementare sia obbligatoria
di Giorgio Migliore La previdenza complementare obbligatoria per i giovani. Per legge. La proposta è stata avanzata e discussa mercoledì pomeriggio durante il dibattito online...
Rassegna Stampa assicurativa 9 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Business interruption per le polizze arriva la soluzione ingleseIl Covid-19 e le conseguenti restrizioni imposte...
Cessione del quinto bloccante
Dalla Corte di cassazione un'interpretazione focalizzata sullo scopo della norma No al pegno di crediti su stipendi e tfr già impegnati di Federico UnniaNo al pegno...
Allungare la vita ha rilevanza giuridica
di Federico UnniaIl bene vita non deve essere inteso restrittivamente nell'ambito di una contrapposizione vita/morte, bensì in una concezione più ampia, che ricomprenda anche...
Per il vaccino c’è l’assicurazione
Iniziativa dell'azienda bergamasca Arcoplex per tutelare i dipendenti da eventuali reazioni Da Nobis una diaria di 50 euro per ogni giorno di malattia di Filippo MerliUn'assicurazione...
Obbligo vaccino in ogni azienda
I DATORI DI LAVORO POSSONO IMPORRE LA VACCINAZIONE ANTI COVID ANCHE IN AMBITO NON SANITARIOdi Alessandra Ricciardi Anche le aziende di settori diversi dalla sanità...
Alternativa bond per Cattolica
di Anna Messia L'aumento di capitale di 200 milioni chiesto dall'Ivass a Cattolica assicurazioni potrebbe essere sostituito o preceduto da una raccolta con un mix...
Bancari, la pensione non aspetta
di Giorgio Migliore«In Italia aderisce a un fondo pensione un lavoratore su tre, in Germania più di uno su due. E, nonostante ne abbiano...
Diamanti ma non per sempre
di Elena Dal Maso e Andrea Montanari La chiusura delle indagini sulla vendita di diamanti da parte della Procura di Milano ha portato i pm...
L’inflazione resterà bassa a lungo
di Philip Lane* La pandemia è innanzitutto una tragedia umana. Milioni di persone hanno perso la vita in tutto il mondo e molte altre hanno...
Rassegna Stampa assicurativa 8 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Alternativa bond per CattolicaL'aumento di capitale di 200 milioni chiesto dall'Ivass a Cattolica assicurazioni potrebbe...
Titoli assicurativi in primo piano
di Fausto Tenini All'interno dei settori europei meglio posizionati per cogliere la ripresa in atto si stanno mettendo in evidenza i titoli assicurativi. Osservando la...
Casa: mutui e surroghe tornano a livelli pre-Covid
di Teresa Campo Ritorno sui livelli pre-Covid per mutui e surroghe, a conferma della crescente voglia di comprare casa degli italiani nonostante contagi non ancora...
Italia, pil verso aumento del 4,2%
di Francesco Bertolino La pandemia non sarà una riedizione della crisi finanziaria del 2008, quantomeno per le economie avanzate. Parola del Fondo Monetario Internazionale che...
Rassegna Stampa assicurativa 7 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Titoli assicurativi in primo pianoAll'interno dei settori europei meglio posizionati per cogliere la ripresa in...
Oscillazioni di norme non evitano responsabilità
Avvocato disattento sulla strategia trascinato in tribunale dai suoi clientiLe oscillazioni della giurisprudenza non escludono l'avvocato dalla responsabilità professionale. Lo chiarisce la Corte di...
Merci pericolose, trasporto doc
DA LUGLIO NUOVE REGOLE PER MOVIMENTAZIONI SU STRADA RISCHIOSE PER SALUTE E AMBIENTE Pagina a cura di Vincenzo Dragani Vincolanti a partire dal prossimo luglio 2021...
La tecnologia? Salva i bilanci
LA SFIDA RILEVATA DA ACCENTURE: LE IMPRESE DEVONO DIVENTARE LEADER DEL CAMBIAMENTO Pagina a cura di Antonio LongoLe aziende che innovano vedono crescere i propri...
Torna l’incubo delle insolvenze
L'INVERSIONE DI ROTTA PREVISTA DA ATRADIUS. IN ITALIA IL RISCHIO CRESCERÀ DEL 48% QUEST'ANNO Si inverte la rotta e, dopo il rallentamento dello scorso anno,...
Fatturati, l’orizzonte temporale della ripresa si sposta al 2022
GLI SCENARI SUL RITORNO AI LIVELLI PRE-CRISI SECONDO GLI ULTIMI REPORT DI EY E CRIF Pagine a cura di Roxy Tomasicchio Il 2022: è questa la...
Cdp, prime sottoscrizioni al Progetto Economia Reale
Prime sottoscrizioni dei fondi pensione al Progetto Economia Reale. L'iniziativa promossa da Cassa depositi e prestiti, Assofondipensione e Fondo Italiano d'Investimento sgr ha raccolto...
Le banche prendono scorciatoie pur di non fare il mestiere per cui sono nate
Il sistema bancario ha retto al Covid meglio che a Lehman. Un po' perché ha imparato la lezione della volatilità in scenari straordinari, un...
Assicurazioni, spinta al turismo
di Anna Messia Le assicurazioni saranno lo strumento per far ripartire con forza il settore del turismo. Lo sostiene con convinzione Fabio Carsenzuola, amministratore delegato...
In arrivo un’auto Apple?Il ceo Cook non lo esclude
di Marcello Bussi No comment. Così Tim Cook ha risposto ieri alla domanda se Apple stia lavorando alla produzione di una sua auto a guida...
Rassegna Stampa assicurativa 6 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Cdp, prime sottoscrizioni al Progetto Economia RealePrime sottoscrizioni dei fondi pensione al Progetto Economia Reale....
Riciclaggio, fa capolino il Covid
L'UIF (UNITÀ DI INFORMAZIONE FINANZIARIA) HA MONITORATO LE FRODI LEGATE ALLA PANDEMIAdi Cristina Bartelli Nel secondo semestre 2020 le segnalazioni di operazioni sospette antiriciclaggio legate...
Prestiti alle famiglie su livelli pre-Covid
Tornano sui livelli pre-Covid le richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane, mettendo a segno un +6,7% su base annua nel primo trimestre:...
La Ever Given trasportava 20 mila contenitori, ciascuno dei quali con circa 28 tonnellate...
di Riccardo Ruggeri Ecco una notizia che può indifferentemente far apprezzare il mondo tecnologicamente corretto in cui viviamo o far scompisciare dal ridere per la...
Generali con Telepass rimborsa i ritardi in autostrada
Generali Italia e Telepass lanciano un servizio di rimborso del pedaggio autostradale, realizzato unendo le competenze Telepass ai big data analytics di Generali Italia....
Rassegna Stampa assicurativa 3 aprile 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Riciclaggio, fa capolino il CovidNel secondo semestre 2020 le segnalazioni di operazioni sospette antiriciclaggio legate...
Serve più concorrenza
di Carlo Giuro Il rilancio della previdenza complementare è uno degli obiettivi che ci si pone con il confronto che governo e sindacati riprenderanno sui...
Fondi, i promossi e i bocciati
Nei primi tre mesi del 2021 è proseguito il rimbalzo delle azioni. Le borse europee spiccano con un +10%, mentre le obbligazioni hanno sofferto...
Unipol a tutto campo
Sotto la guida di Cimbri la compagnia è diventata leader nelle polizze Danni e Salute e controlla Una, la prima catena italiana
di hotel....
Al vaglio dei fondatori
Allianz ha quasi triplicato la partecipazione in Unicredit mentre Delfin potrebbe superare il 2%. Un segno di forte attenzione nei confronti dell'istituto in vista...
Pensioni più ricche ai medici ancora in corsia
Simona D’Alessio Assegni pensionistici dei «camici bianchi» che non hanno «deposto lo stetoscopio» rimpinguati, ad aprile: scattano, infatti, da questo mese i primi aumenti annuali...
La strada smart di Octo
Il gruppo dei big data per le assicurazioni auto conferma il piano per la nuova mobilità. Nonostante la crisi del car sharing è in...
Rassegna Stampa assicurativa 02/04/2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Serve più concorrenzaIl rilancio della previdenza complementare è uno degli obiettivi che ci si pone...
Class action contro Facebook
di Antonio Ciccia Messina Porta aperta alle class action e alle richieste danni contro il social network che esagera sulla gratuità dei servizi offerti agli...
Al fronte con mascherine bucate
di Franco Bechis Le aveva acquistate alla fine dell'estate scorsa l'ex commissario all'emergenza sanitaria, Domenico Arcuri. In tutto 250 milioni di mascherine ad altra protezione...
Alleanza spinge sul ramo Danni con le polizze per la casa
di Anna Messia Alleanza Assicurazioni, attuando la strategia Partner di Vita di Generali Country Italia, spinge sul ramo Danni ed entra nel segmento casa. La...
Ibl può salire in Net Insurance
di Anna Messia Ibl Banca ha chiesto e ottenuto l'autorizzazione per salire fino a 29,99% della compagnia Danni Net Insurance. La banca (leader nella cessione...
Conti dormienti, gli italiani hanno dimenticato in banca 2,5 miliardi
di Andrea Pira Un tesoretto dimenticato da 2,5 miliardi di euro. E in mezzo a tre crisi, 2008, 2011 e 2020, anno del Covid. A...
Rassegna Stampa assicurativa 01/04/2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Alleanza spinge sul ramo Danni con le polizze per la casaAlleanza Assicurazioni, attuando la strategia...
Sempre più Paperoni in Italia
di Giulia Provino Sempre più «Paperoni» arrivano in Italia per un fisco più leggero. Dalle dichiarazioni dei redditi per il 2018 sono stati 226 i...
Mutuo soccorso agricolo
DECOLLANO I FONDI DI GESTIONE DEL RISCHIO. AGRICOLTORI IN CABINA DI REGIA di Ermanno Comegna Registra un'accelerazione in Italia il sistema della gestione del rischio...
Il blocco di Suez è un costo accettabile per le aziende attrezzate a gestire...
di Alessandro De Felice* In questi giorni rimbalza prepotentemente la notizia sensazionalistica e priva di alcun fondamento di 9,5 miliardi di dollari al giorno di...
Dai Ligresti 42 mln a UnipolSai
di Andrea Montanari A otto anni dall'avvio dell'azione legale al Tribunale di Milano si chiude, evitando il giudizio, la guerra tra UnipolSai e gli ex...
Generali, maxi-cedole tedesche
di Anna Messia Nell'anno della pandemia Generali in Germania ha chiuso con il miglior risultato dei suoi 190 anni di storia nel Paese, staccando una...
Cresce la raccolta delle reti. In febbraio +4,5 miliardi
di Paola Valentini In febbraio le reti di consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede hanno messo a segno una raccolta positiva di 4,5 miliardi. I...
Fmi: quest’anno il pil dell’Italia può salire del 4,2
DIPENDERÀ DALL'ANDAMENTO DELLA PANDEMIA E DALLE POLITICHE DI SUPPORTO. IL FONDO CHIEDE UN PIANO CREDIBILE PER CONTENERE IL DEBITO% di Carlo Brustia «La risposta politica dell'Italia...
Rassegna Stampa assicurativa 31 marzo 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il blocco di Suez è un costo accettabile per le aziende attrezzate a gestire il...
Assistenti vocali sotto controllo
di Antonio Ciccia MessinaStop alla giungla dell'internet delle cose. Tutti gli apparecchi elettronici, che raccolgono dati a casa e in auto, devono poter essere...
In città? Ci si muoverà volando
di Claudio Plazzotta Il 31 dicembre 2020 è entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo droni, che ha trasferito buona parte della normativa sotto il...
Efrag resta diviso sul nuovo principio Ifrs17
di Anna Messia Sette a sette e due astenuti, palla alla Commissione Europea. L'Efrag, l'organo di consulenza contabile dell'Unione Europea, ieri si è spaccato a...
Il caso Greensill scuote la Germania perché i tassi negativi generano mostri
di Stefano Casertano I tassi negativi generano mostri: così si può riassumere il fallimento di Greensill Bank, istituto attivo in Germania e noto per garantire...
Unipol mette sul mercato Bim Vita
di Anna Messia Il gruppo Unipol cerca acquirenti per Bim Vita, la joint venture partecipata assieme alla private bank torinese Banca Intermobiliare. Il mandato per...
Allianz sale al 3,1% di Unicredit
di Donatello Braghieri Attraverso le comunicazioni obbligatorie sulle quote rilevanti rese alla Consob, ieri Allianz ha reso noto di essere salita al 3,112% di Unicredit....
Terzo round Yolo per il Giappone
di Anna Messia Il terzo round che Yolo si prepara a lanciare avrà una dimensione di almeno10 milioni di euro. L'intenzione dell'insurtech partecipata tra gli...
Rassegna Stanpa assicurativa 30 marzo 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Efrag resta diviso sul nuovo principio Ifrs17Sette a sette e due astenuti, palla alla Commissione...
Le scorciatoie per la pensione
di a cura di Daniele CirioliDieci scorciatoie per anticipare la pensione. Vie ordinarie (cioè previste dalle ordinarie norme di pensionamento) o premianti l'attività esercitata...
Colpa del medico? La palla all’attore
di Andrea MagagnoliL'attore che richiede la condanna dell' ente presso il quale operava il sanitario che ha cagionato il danno deve dare la prova...
Legali, serve prova del danno
RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE/ Lo dice un'ordinanza della Corte di cassazione In caso di errore nell'individuare l'organo competente di Andrea MagagnoliUn legale può essere ritenuto responsabile per errata...
Infortuni, la colpa è limitata
La Cassazione esclude la condanna del manager, che non equivale a un datore di lavoro Amministratore responsabile solo se delegato alla verifica Pagine a cura di...
Di padre in figlio senza stress
Pagina a cura di Antonio longo Le aziende familiari con fatturato superiore ai 20 milioni di euro sono pari al 65,6% del totale delle imprese...
Successione e divisione dei beni: un sostegno arriva dalla mediazione
Gli aspetti legati alla successione e alla divisione dei beni e le difficoltà relative alla gestione e alla ripartizione del denaro, dei beni materiali...
Rassegna Stampa assicurativa 29 marzo 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliLe scorciatoie per la pensioneDieci scorciatoie per anticipare la pensione. Vie ordinarie (cioè previste dalle...
Consulenti finanziari. Si ricomincia da zero
di Sonia Ciccolella Consob ha pubblicato l'11 marzo 2021 gli esiti della consultazione sulle modifiche al Regolamento intermediari in materia di requisiti di conoscenza e...
Pensioni trasparenti
Cicero (Mefop): con la Iorp 2 le modalità di adesione alla previdenza devono essere sempre più chiare e facili da capire, anche in materia...
Welcome a Paradiso Italia
Nelle ultime settimane Barclays e SocGen hanno mosso passi decisi sul mercato tricolore per farsi largo nella gestione dei grandi patrimoni. Effetto di Brexit,...
Il commercio s’incaglia
Il blocco comporterà tempi e costi ancora maggiori per i trasporti. L’industria italiana sta rivedendo le catene di fornitura per far fronte a spedizioni...
Mediobanca-Generali, il problema non è Del Vecchio
di Angelo De Mattia In questi giorni allo statuto della Delfin, che controlla gli asset della famiglia Del Vecchio (comprese le partecipazioni in Mediobanca, Generali...
Mutua da esportazione
Il gruppo Reale ha chiuso l’anno scorso con profitti in aumento e record di solvibilità. Il 2021 sarà ricco di sfide, dice il dg...
Le falle del Superbonus
C’è il rischio di non riuscire ad avviare le pratiche in tempo e di pagare troppo i materiali. Luci e ombre della misura che...
Solo i tecnici abilitati sono tenuti a stipulare la polizza
Geom. A.B. ASSEVERAZIONE E POLIZZA ASSICURATIVAQuesitoNell'ambito della disciplina del Superbonus 110, l'assicurazione professionale obbligatoria è richiesta per chi redige le asseverazioni. Qualora a redigere le...
Occasione dividendi
Dopo la chiusura dei bilanci 2020 le quotate si apprestano a remunerare i soci. Le dieci più generose rendono fino all’11%: in luce soprattutto...
Anche i super-ricchi chattano: da Facebook a Twitter, il dialogo con i consulenti si...
Anche i super ricchi usano i social media. E non solo per far schiattare d'invidia i comuni mortali mettendo in mostra irripetibili stravaganze, ma...
Soluzione Premium a buona articolazione
Il prodotto di Poste Vita è semplice e lineare negli aspetti assicurativi e offre una elevata gamma di sottostanti finanziaridi Fausto Tenini e Alessandro...
Un Pir per rilanciarsi
Massimo Doris (Mediolanum): alzare i benefici fiscali dei Piani di Risparmio può innescare un circolo virtuoso a favore dell’economia italiana. Fineco? Ha fatto bene...