Tag: stampa
Superbonus tra luci e ombre
Fra i temi da chiarire, i termini della proroga, la cedibilità dei crediti e il perimetro d'applicazioneDa più parti si chiede al governo un...
Azioni di classe più partecipate
Al via la nuova class action, non limitata ai consumatori. Online una piattaforma ad hoc Platea di beneficiari allargata. Si può aderire in corsa Pagina a...
Pace contributiva agli sgoccioli
Pagina a cura di Carla De LellisSette mesi ancora per la «pace contributiva». A fine anno, infatti, chiuderà i battenti il riscatto dei cosiddetti...
Con le app è addio alle attese
Sempre più diffuse le soluzioni digitali che semplificano gli aspetti della vita quotidiana Dalle tasse alle code: così si risparmiano tempo e denaro Pagina a cura...
Eredità e fisco al test delle riforme
Imposta di successione calcolata sul patrimonio del beneficiario. È una delle possibili opzioni di riforma indicate dall'Ocse che propone di cambiare il punto di...
Tasse di successione al rilancio
L'Ocse mette a confronto il prelievo nei 37 stati membri e chiede di alzare l'imposta In Italia raccolto meno di un miliardo di euro all'anno Pagina...
Privacy, un quadro incompleto
Il Gdpr (2016/679/Ue) ha compiuto tre anni, ma il cantiere delle regole resta aperto Pmi in attesa di semplificazioni. Obblighi ancora incerti Pagina a cura di...
Rassegna Stampa assicurativa 31 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliWelfare e fisco, tutto chiaro?Previdenza complementare e sanità integrativa godono di un trattamento fiscale di...
Agro-polizze index
Il ministro alle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto che individua gli Standard Value relativi alle produzioni vegetali, incluse le uve da...
I Paperoni approdano in Italia
di Giulia Provino Continuano ad aumentare i Paperoni in Italia. Sono stati in 363 i soggetti che hanno aderito al regime agevolato per i neo-residenti...
Utile triplicato per Cattolica
Profitti più che triplicati per Cattolica assicurazioni, che ha archiviato il primo trimestre con un utile netto di 45 milioni di euro, in crescita...
Un arbitro-robot per le controversie finanziarie
L'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) si tiene al passo coi tempi. La Consob ha apportato alcune modifiche al regolamento concernente questo organismo che...
Aumento senza paura
Il titolo vola in scia a conti record con Solvency al 200%. Però l'Ivass non molla la presa sulla seconda tranche della ricapitalizzazione da...
La scommessa di Unipol
A 10 anni dal salvataggio di Fonsai e dopo la conquista di Ubi al fianco di Intesa, Bologna prenota la Popolare di Sondrio sfilandola...
Nel fortino Mediobanca la soluzione per Generali è a portata di mano
di Roberto Sommella Capaci, ostinati, silenziosi. Da buoni ex studenti gesuiti, Alberto Nagel e Mario Draghi hanno trovato il modo di vedersi appena l'ex banchiere...
Fatevi il vostro Recovery
Lunedì 31 nella Relazione annuale Bankitalia confermerà l'impennata dei depositi bancari. Che ad aprile hanno toccato quota 1.756 miliardi di euro. Ma
con il rimbalzo...
Scudo-polizza per tornare sui mercati
di Lucio Sironi Un tema portante di questi ultimi mesi in tema di risparmio, ripreso in più occasioni anche in questa rubrica, è stato il...
Previdenza. Attori dietro le quinte
di Carlo Giuro Il sistema italiano di previdenza complementare è in profonda evoluzione sia per una crescita fisiologica che per gli impatti prodotti dalle normative...
Scelta sobria con Triplo Assimoco
La polizza di Assimoco Vita si appoggia a tre fondi interni tarati su differenti livelli di rischiodi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Triplo...
Rassegna Stampa assicurativa 29 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Un arbitro-robot per le controversie finanziarieL'Arbitro per le controversie finanziarie (Acf) si tiene al passo...
Ingegneri, 110% chance per mini lavori
Simona D’AlessioGiocare la «carta» Superbonus 110% per mettere a posto «un tramezzo spostato», oppure una porta (che, magari, era stata tolta), non certo per...
Niente anticipi al 110%
di Daniele Cirioli Il «Superbonus 110%» non consente anticipazioni dal fondo pensione. Il contribuente che, per ristrutturare la prima casa di abitazione, ricorre ai benefici...
Scudo penale ai medici
di Dario Ferrara Scatta lo scudo penale per i medici nell'emergenza Sars-Cov-2 e per il personale che somministra il vaccino: è convertito in legge il...
Il rilancio dell’Italia passa anche da un welfare integrato e innovativo
di Marco Mizzau* La pandemia da Covid-19, che ha colpito così duramente le nostre comunità e il nostro vissuto, ha stravolto e rivoluzionato anche l'ecosistema...
Doris rilancia lo strumento Pir
di Mattia Franzini Una congiunzione astrale quasi perfetta. È la definizione dell'attuale mercato che ha dato ieri Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, nel...
Xausa (Fabi-Assonova): ai consulenti finanziari serve cornice normativa
In un mercato finanziario sempre più competitivo e dominato dalla complessità una vendita etica e responsabile è possibile? La consulenza finanziaria oggi ricopre un...
Assogestioni: ad aprile raccolta netta per 5,1 miliardi
di Marco Capponi Anche ad aprile le gestioni collettive hanno guidato la raccolta di risparmio gestito censita da Assogestioni. Confermando il trend in atto dalla...
Le assicurazioni del credito restano senza garanzie
di Anna Messia Niente proroga. È destinato a chiudersi a fine giugno l'ombrello da 2 miliardi della garanzia pubblica sulle assicurazioni del credito a breve...
Bper può rilevare Pop Sondrio senza un altro aumento di capitale
di Elena Dal Maso Ma conviene a Bper acquisire Pop Sondrio con un'operazione sola carta, ossia scambio di azioni? Gli analisti di Bestinver si pongono...
Carige finisce nel radar dei fondi
di Luca Gualtieri Il blitz di Unipol sulla Popolare di Sondrio può imprimere un'accelerazione a quel consolidamento bancario che il mercato italiano si attende da...
Genertellife e B. Sella più green
Genertellife e Banca Sella hanno siglato una partnership nella bancassicurazione, lanciando due soluzioni dedicate ai clienti dell'istituto piemontese. Le due linee di prodotto avranno...
Rassegna Stampa assicurativa 28 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il rilancio dell’Italia passa anche da un welfare integrato e innovativoLa pandemia da Covid-19, che...
Mai più container persi, saranno tracciati in mare
I radar non rilevano i container persi in mare di Ettore Bianchi La fretta e le cattive condizioni meteo possono provocare la perdita di container...
Superbonus con 18 mld di dote
di Simona D’Alessio Superbonus 110% in fase di avanzamento: forte di una dote del valore di «18 miliardi di euro», troverà (ulteriore) applicazione nella ristrutturazione...
Sondrio, Unipol già salita al 6,9%
di Luca Gualtieri Al termine del primo giorno di rastrellamento Unipol si è già posizionata al 6,9% della Popolare di Sondrio, diventandone così il primo...
Dagli agenti Anagina 20 milioni su Generali
di Anna Messia Parte la campagna acquisti degli agenti Generali aderenti all'Anagina con un investimento di 20 milioni di euro. L'intenzione è «suggellare una partnership...
Rassegna Stampa assicurativa 27 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Sondrio, Unipol già salita al 6,9%Al termine del primo giorno di rastrellamento Unipol si è...
Poste riorganizza il polo polizze
di Anna Messia Riassetto in atto per le attività assicurative di Poste Italiane. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, Andrea Novelli nei giorni scorsi ha...
Sentenza pro clienti contro Unicredit su Assimutuo
di Nicola Carosielli Si avvia verso la conclusione la vicenda Assimutuo, una particolare forma di prestito utilizzata dal 1997 fino al 2000 da Abbey National,...
Blitz Unipol: Sondrio verso Bper
di Luca Gualtieri Unipol rompe gli indugi e fa un'altra mossa sullo scacchiere del risiko bancario italiano. Ieri la compagnia bolognese guidata da Carlo Cimbri...
Auto elettrica Una polizza su misura
Si chiama Green Change ed è il primo prodotto assicurativo in Italia costruito su misura per le auto elettriche. Nobis assicurazioni ha messo a...
Zurich, imbarcazioni assicurate
Zurich punta su Zurich Permare, la soluzione pensata per una protezione completa che tutela la barca da possibili danni allo scafo, motore, impianto elettrico,...
Rassegna Stampa assicurativa 26 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Poste riorganizza il polo polizzeRiassetto in atto per le attività assicurative di Poste Italiane. Secondo...
Pnrr, danni erariali per dolo
di Francesco Cerisano e Andrea Mascolini Responsabilità per danno erariale limitata ai soli casi di dolo fino al 2026, ossia fino alla conclusione dell'orizzonte temporale...
Tutti i soci di Minali nella spac
di Andrea Giacobino Tanti volti noti, tra i quali alcuni legati al mondo assicurativo, nella Revo Advisory lanciata da Alberto Minali, veicolo per la spac...
Il gruppo Facile.it compra MiaCar
di Marco Vignali Facile.it ha acquistato MiaCar. Il gruppo (leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento, tariffe energetiche e, in generale, delle principali voci...
L’insurance Agricole in centro a Milano
di Donatello Braghieri Il gruppo assicurativo Crédit Agricole Assurances Italia, composto da Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni e Stelvio Agenzia Assicurativa - realtà guidate...
Fintech e cripto, faro Bankitalia
di Anna Messia Le prime risposte sono state già consegnate tra fine aprile e i primi giorni di maggio e, nel giro di qualche mese,...
Rassegna Stampa assicurativa 25 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Tutti i soci di Minali nella spacTanti volti noti, tra i quali alcuni legati al...
L’indebitamento è aumentato per una impresa su due
Pagine a cura di Antonio LongoPiù di un'impresa su due è indebitata con le banche. Più di quanto non lo fosse prima della pandemia....
Non sono pensioni per giovani
di Michele DamianiIn pensione in ritardo, con importi bassi che non consentiranno di vivere dignitosamente. Sono le prospettive dei giovani italiani nei confronti del...
Rassegna Stampa assicurativa 24 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliNon sono pensioni per giovaniIn pensione in ritardo, con importi bassi che non consentiranno di...
Cresce il contributo dei fondi pensione per le spese sanitarie
di Carlo GiuroDomanda. Le diverse ondate del Covid-19 sembrano aver prodotto tra i diversi aspetti anche una maggiore sensibilità per le coperture sanitarie. Quale...
Coprire l’emergenza disabilità
di Carlo GiuroL’Italia si caratterizza per un accentuato processo di invecchiamento della popolazione. La longevità è oggetto di attenzione anche in ambito comunitario con...
Obiettivo più adesioni
Ballarin (Prevedi): associandosi, i lavoratori edili accumulano da subito anzianità di iscrizione e sgravi fiscali. Ma servono regole più semplici di Carlo Giuro In attesa di...
Fondi in buona salute
Kägi (Robeco): scommettiamo su beni di consumo e stili di vita che riflettano l’interesse dei consumatori per il loro benessere, anche nei mercati emergenti di...
Polizze, quelle care multiramo
A marzo la raccolta di queste polizze «miste» è più che raddoppiata a 4,7 miliardi (+136%), oltre la metà dei nuovi premi. Però la...
Le mani sull’eredità
Serve davvero aumentare la (bassa) imposta di successione per finanziare sostegni ai più giovani? Dal rischio di doppia imposizione a quello di un ricavato...
Mediobanca in movimento
L’uscita di Fininvest è solo l’ultimo scossone agli assetti della merchant bank, dove però i primi stakeholder restano i fondi La scadenza del patto...
Orsi & tori
di Paolo Panerai Dunque, l'Italia dal 23 aprile ha un cittadino in più. Un cittadino autorevole, potente, con un nome francese e un amore dichiarato...
Perché a Trieste le poltrone sono (quasi sempre) scomode
di Angelo De MattiaMilano Finanza - Numero 100 pag. 14 del 22/05/2021 In alcuni importanti passaggi la vita delle ultrasecolari Generali si è intrecciata...
La scommessa di Geronzi: in piazzetta Cuccia e a Trieste ci sarà la pace
di Roberto SommellaLa prima volta che Cesare Geronzi, storico banchiere romano, è tornato a parlare del caso Mediobanca- Generali è stata alla fine di...
Le carte in mano a Donnet
Proprio quando si è acceso lo scontro sulla nuova governance di Trieste, con Caltagirone in polemica con Mediobanca e con la gestione del Leone,...
Sempre più smartphone, sempre meno automobile
di Guido Scorza* Faranno prima le auto a trasformarsi in smartphone o gli smartphone a trasformarsi in auto?È una domanda che dobbiamo porci e la...
Rassegna Stampa assicurativa 22 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Coprire l’emergenza disabilitàL’Italia si caratterizza per un accentuato processo di invecchiamento della popolazione. La longevità...
Debito Covid, per rientrare ci vorranno da 16 a 26 anni
di Andrea Pira All'Italia serviranno tra 16 e 26 anni per rientrare del debito Covid e tornare ai livelli pre-crisi. Tra le grandi economie dell'Unione...
Trasporti & cybersecurity
Pagina a cura di Nicola Capuzzo Maersk, Msc, Tirrenia, Fincantieri, Saipem, il gruppo Costa Crociere, la logistica di Geox e ancora Globo. Sono solo alcuni...
Fondi, raccolti 30 mld in tre mesi
di Marco Capponi Il risparmio gestito resta in ottima salute. La mappa trimestrale dell'industria censita da Assogestioni mostra una raccolta positiva pari a 29,9 miliardi...
La H14 dei Berlusconi jr investe nel noleggio di Virtuo
di Francesco Bertolino H14 punta su Virtuo, applicazione francese per il noleggio di automobili prossima all'esordio anche sul mercato italiano. La holding di Luigi, Eleonora...
Fumagalli a capo di Bnl Private Banking
di Anna Messia Isabella Fumagalli è la nuova responsabile della divisione Bnl Bnp Paribas Private Banking & Wealth Management subentrando a Elena Goitini, che da...
Rassegna Stampa assicurativa 21 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Debito Covid, per rientrare ci vorranno da 16 a 26 anniAll'Italia serviranno tra 16 e...
Dentro un settore in…salute
di Laura Magna Qual è lo stato di salute delle compagnie assicurative globali? E come stanno cambiando i pesi dei diversi comparti e le strategie...
La novità del Pepp
di Carlo Giuro Come sottolineato in più occasioni dall'Ania, una delle tendenze più rilevanti in senso prospettico è rappresentata dall'invecchiamento della popolazione e dalla bassa...
Così il Superbonus diventa un’occasione di riposizionamento strategico per le compagnie
Il superbonus introdotto dal decreto rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022...
La mobilità sharing è un asse strategico per le città del futuro
Matteo Tanzilli Il tema della mobilità sharing, cioè la rivoluzione sostenibile e democratica che sta mutando l'aspetto delle nostre città, è strettamente legato alla gestione...
Dieci domande su Mediobanca-Generali
di Roberto Sommella Capire che cosa ruota attorno alla galassia Generali, ai suoi azionisti e ai suoi controllori è un esercizio che affascina da sempre...
Le grandi manovre su Generali
di Nicola Berti Al mattino Repubblica rivela il pressing di Francesco Gaetano Caltagirone per un cambio di governance alle Generali. Alla sera l'annuncio a sorpresa...
Con Stocard gli acquisti sono anche assicurati
Dopo il lancio di Stocard Pay, la funzione di pagamento entrata rapidamente nel panorama del fintech anche italiano, il portafoglio digitale Stocard offre a...
Rassegna Stampa assicurativa 20 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Cantiere senior living per InvimitPer ora è solo una consultazione preliminare di mercato che si...
Rivalutato il danno biologico
In una circolare dell'Istituto assicuratore i nuovi importi e le modalità di erogazione Indennizzi (con decorrenza luglio 2020) su dello 0,50% di Daniele CirioliVia libera dell'Inail...
Generali, conti a favore di Donnet
di Anna Messia Dopo aver fatto sapere di avere ricevuto la cittadinanza italiana, che si aggiunge a quella francese, il group ceo di Generali, Philippe...
In bilico il patto Mediobanca
di Luca Gualtieri Le indiscrezioni circolate dopo l'annuncio dell'uscita di Fininvest dall'azionariato di Mediobanca hanno trovato conferma. È Leonardo Del Vecchio il compratore del 2%...
Abi: prestiti e depositi in crescita anche ad aprile
di Giogrio Nicastri Anche in aprile è proseguita la corsa dei prestiti e dei depositi, mentre in marzo sono diminuite le sofferenze nette, tornando sotto...
Proroga in fretta per il 110%
L'estensione a tutto il 2023 entro la legge di bilancio di Cristina Bartelli e Michele DamianiLa proroga del Superbonus per tutti fino a dicembre 2023...
Il Superbonus è sottoutilizzato
di Luisa Leone Il governo vede grigio per il Superbonus 110%. O almeno così pare dalla relazione tecnica allegata al decreto che determina come stanziare...
Tre fondi di investimento in corsa per Eurovita
di Anna Messia Sarebbero 3 le offerte ricevute dall'advisor Deutsche Bank per l'acquisto di Eurovita, compagnia controllata dal fondo di private equity Cinven. Secondo quanto...
Azimut entra in due nuove fintech
di Andrea Giacobino Nascono due nuove realtà fintech al servizio delle pmi, partecipate da Azimut Fintech Holding (Afi), controllata dal gruppo di Pietro Giuliani. Qualche...
Rassegna Stampa assicurativa 19 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il Superbonus è sottoutilizzatoIl governo vede grigio per il Superbonus 110%. O almeno così pare...
Polizze svizzere, multa Usa
di Matteo Rizzi Assicurazione svizzera aiutava i clienti ad evadere il fisco, ora dovrà versare una multa da 64 milioni di euro. Swiss Life, la...
Il contrappasso di Axa (che non vuole tutelare le aziende dai ransomware)
È una curiosa coincidenza l'attacco informatico subito da Axa alla sua divisione in Asia colpita da un ransomware, un software che infetta i computer...
Generali tra governance e conti
di Anna MessiaÈ andato avanti per tutto il pomeriggio, fino a tarda sera, il consiglio di amministrazione di Generali chiamato ad approvare i conti...
Polizze, Buffett accelera in Italia
di Anna Messia Non solo la partecipazione (finanziaria) in Cattolica Assicurazioni. La Berkshire Hathaway che fa capo a Warren Buffett vuole fare business diretto nelle...
Rgi si allea con Amazon per spingere sul digitale
Rgi Group si allea con Amazon per accelerare la trasformazione digitale delle compagnie assicurative. Tra i clienti della società fondata in Italia nel 1987...
Zurich lancia linee di investimento bilanciate Esg
Zurich annuncia lo sviluppo di nuove linee di investimento Esg: due soluzioni bilanciate con l'obiettivo di ottenere performance nel lungo periodo in modo sostenibile....
Fininvest esce da Mediobanca
di Andrea Montanari Dopo Unicredit e in attesa delle future cessioni da parte di Vincent Bolloré (che resterà con il 2%) adesso è la volta...
Generazione Z punta sulla borsa
di Emerick De Narda La futura generazione di trader arriverà sul mercato con un'educazione finanziaria maggiore rispetto a quelle precedenti. Questo non significa che le...
Il Credem avvia la fusione con la Cassa di Cento
di Claudia Cervini La fusione della Cassa di Risparmio di Cento nel Credem avverrà entro il 20 luglio, comporterà sinergie annuali per 15 milioni e...
Rassegna Stampa assicurativa 18 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il contrappasso di Axa (che non vuole tutelare le aziende dai ransomware)È una curiosa coincidenza...
Class action, si parte
Entrano in vigore il 19 maggio le norme sulle azioni collettive. Mentre l'Ue riscrive tutto di Roberto MiliaccaMercoledì 19 maggio entra in vigore la legge...
Mobilità, polizze al restyling
Cambiano i mezzi di trasporto utilizzati dai cittadini e le assicurazioni si adeguano Prodotti legati alla persona, a prescindere dal veicolo Pagina a cura di Irene...
Pensioni, integrazione a due vie
Lo precisa l'Inps dando l'ok al criterio di riconoscimento ai fini dell'anzianità contributiva Nel part-time si ricorre a riscatto o versamenti volontari«Riscatto contributivo» e «versamenti...
Crimini informatici senza freni
Il trend registrato nel report Exprivia: 349 eventi in tre mesi (+612% rispetto al 2020) Ma inizia la flessione degli attacchi andati a buon fine Pagina...
Le aziende temono nuovi rischi
Il parere dei Chief risk officer secondo uno studio Deloitte: la svolta è nella digitalizzazione Non solo finanza: minacce anche su salute e reputazione Pagina a...
Il Quadro E fa spazio al 110%
Pagina a cura di Arianna Semeraro e Maurizio TozziSuperbonus, tutto pronto in dichiarazione. Pur se tra mille interpretazioni e problemi, i modelli accolgono la...
Rassegna Stampa assicurativa 17 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliClass action, si parteMercoledì 19 maggio entra in vigore la legge n. 31 del 2019...
Cattolica, Ferraresi resta a.d.
L'assemblea di Cattolica assicurazioni ha nominato il nuovo cda per il triennio 2021-2023. È composto da Davide Croff (presidente), Camillo Candia (vicepresidente vicario), Luigi...
Tassazione senza veli
di Carlo Giuro Si è aperta la stagione delle dichiarazioni dei redditi. MF-Milano Finanza ha chiesto a Flavio de Benedictis, avvocato specializzato sulla fiscalità della...
Unipol triplica i profitti
Unipol ha chiuso il primo trimestre con un utile netto consolidato di 361 milioni di euro, quasi triplicato rispetto ai 134 mln dello stesso...
Polizze con l’algoritmo
Ecco tutti i piani della spac targata Minali-Costamagna Puntiamo su un comparto trascurato dalle compagnie e cresceremo all'estero grazie ai passi indietro dei Lloyd's,...
No a Unicredit, ma Mediobanca cerca prede nel wealth management
Operatori italiani come Banca Mediolanum, Banca Generali e Fineco potrebbero essere adatti alla strategia di Mediobanca anche se, almeno finora, non sono stati posti...
Banche, i predatori Ue
La pandemia ha rimesso in moto il consolidamento europeo Possibili acquirenti sono Santander, Bnp, Ing e Intesa Sanpaolo. Mentre tra le prede si scommette...
Fotovoltaico, placet tardivo? Un danno, sì al risarcimento
di Federico Unnia Risarcibile il danno causato da una regione per aver rilasciato con notevole ritardo i titoli autorizzativi ad impianti fotovoltaici; anche quando sia...
Mutui da non perdere
Il rialzo dei tassi a lungo termine è destinato a proseguire, ma il costo de finanziamenti resterà conveniente a lungo. Lo scenario per fine...
AZ Galaxy ad alta complessità
Il prodotto della galassia Azimut presenta notevoli opzionalità, ma i costi elevati sono il vero tallone d’Achilledi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)AZ...
Rassegna Stampa assicurativa 15 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Tassazione senza veliSi è aperta la stagione delle dichiarazioni dei redditi. MF-Milano Finanza ha chiesto...
Intesa Vita cresce
Intesa Sanpaolo Vita ha registrato nel primo trimestre una produzione lorda vita di 4,282 miliardi di euro, in progresso del 3,5% su base annua....
Volkswagen sperimenta il suo primo robot van
EST A MONACO PER IL VEICOLO COMMERCIALE A GUIDA AUTONOMA di Simonetta Scarane Debutterà nel 2025 il primo robot-van targato Volkswagen. Il van del futuro...
Azimut nel trimestre raddoppia i profitti a 97 milioni
di Riccardo Fioramonti Azimut ha avviato il 2021 con un trimestre molto positivo per i conti della società, con un utile netto di 97 milioni...
Utile Fideuram a quota 405 mln
di Oscar Bodini Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking ha chiuso il primo trimestre riportando un utile netto consolidato in crescita tendenziale dell'82% a 405 milioni di...
Per green & social bond primo trimestre record a 250 miliardi $
di Angela Zoppo Inarrestabili green bond: dopo un 2020 da record, arriva la conferma ufficiale che anche il 2021sarà un anno di forte crescita. Nel...
Rassegna Stampa assicurativa
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Azimut nel trimestre raddoppia i profitti a 97 milioniAzimut ha avviato il 2021 con un...
Partenza sprint del piano di Poste
di Anna Messia Ha avuto un avvio sprint il nuovo piano strategico Sustain & Innovative di Poste Italiane che guarda al 2024. Il gruppo guidato...
Pil 2021, Italia-Germania 4 a 3
di Luisa Leone Sorpasso storico dell'Italia sulla Germania nelle stime di Primavera della Commissione Europea. Per Bruxelles infatti quest'anno Roma crescerà del 4,2% mentre Berlino...
Rassegna Stampa assicurativa 13 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Partenza sprint del piano di PosteHa avuto un avvio sprint il nuovo piano strategico Sustain...
Tasse di successione striminzite
di Matteo Rizzi Italia paradiso delle tasse di successione. Lo stato raccoglie meno di un miliardo di euro all'anno, una delle cifre più basse dei...
Il virus ha reso più infedeli i clienti delle assicurazioni
di Anna Messia Dopo la pandemia le compagnie di assicurazione rivedono i modelli distributivi per migliorare la qualità del servizio grazie alle nuove tecnologie. Ma...
Doris: per Mediolanum un primo trimestre strepitoso
di Mauro Romano Banca Mediolanum ha archiviato «un primo trimestre 2021 strepitoso. Al di là dei positivi effetti di mercato, questo risultato è espressione della...
Banca Generali da record. E ora guarda alle cripto
di Anna Messia Gli obiettivi del piano industriale triennale 2019-2021 che si chiude quest'anno saranno con buona probabilità superati. Quello appena finito è stato del...
Fineco al breakeven in Uk, adesso studia la Germania
di Anna Messia Numeri record e in forte crescita per Finecobank, che si aspetta una continuazione del trend positivo anche nei prossimi mesi in attesa...
Mediobanca, m&a ma nel gestito
di Luca Gualtieri Sì ad aggregazioni mirate con piccoli target, ma no a grandi fusioni. Soprattutto no a un'integrazione con Unicredit. Questo è il messaggio...
Istat vede prospettive favorevoli per il pil
L'Istat vede lo spiraglio in fondo al tunnel per l'economia italiana. Nella nota mensile sull'andamento dell'economia, pubblicata ieri, l'istituto di statistica ha rilevato che...
Rassegna Stampa assicurativa 12 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il virus ha reso più infedeli i clienti delle assicurazioniDopo la pandemia le compagnie di...
Covid, denuncia Inail dovuta
di Marco Nobilio I dirigenti scolastici sono tenuti a presentare la denuncia di infortunio all'Inail ogni volta che ricevano una notifica di malattia da Covid-19...
Generali punta su micromobilità
Generali investe in Ridemovi, azienda leader in Italia e Spagna nel settore della micromobilità attraverso l'offerta di servizi di condivisione di bici, ebike e...
Augusto e Net Insurance ai ferri corti in tribunale
di Andrea Giacobino L'imminente udienza al tribunale di Milano sul decreto ingiuntivo richiesto da Net Insurance -compagnia assicurativa specializzata nella cessione del quinto prima che...
Parte la spac Minali-Costamagna
di Anna Messia È pronta a partire Revo, la spac assicurativa promossa da Alberto Minali insieme a Claudio Costamagna. Domani le banche incaricate, Intesa Sanpaolo...
Le carte di Mediobanca sul tavolo della nuova governance delle Generali
di Angelo De Mattia Non era mai accaduto finora che dei criteri e della formazione delle liste per l'elezione degli organi deliberativi e di controllo...
Rassegna Stampa assicurativa 11 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Augusto e Net Insurance ai ferri corti in tribunaleL'imminente udienza al tribunale di Milano sul...
Nel Mezzogiorno il 50% dei lavoratori (controllati) è in nero
Nel 2020 il personale in forze all'Ispettorato nazionale del lavoro ha fatto scattare nuovi controlli nei confronti di 103.857 aziende, di cui 83.421 verifiche...
Siti inquinati, paga la proprietà
Pagina a cura di Vincenzo Dragani Il proprietario del terreno affittato a terzi per l'esercizio di una attività di gestione rifiuti può essere, dopo la...
Regolamento Ue tra lacune e caos
Il Gdpr ha aperto una voragine privacy: c'è una lunga lista di cose non fatte e gli stati dell'Ue vanno in ordine sparso. È...
Protezione dati, la p.a. è dietro la lavagna col 71% di sanzioni
Pagine a cura di Antonio Ciccia Messina Pubbliche amministrazioni in affanno con la privacy. Norme privacy oscure mettono all'angolo gli enti pubblici. Ma anche il...
Carrelli digitali abbandonati
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio I carrelli digitali si stanno svuotando. Ma non per effetto del testa a testa tra commercio fisico ed elettronico:...
Privacy, il Covid mette a rischio i dati sensibili sulla salute
Pagine a cura di Antonio Ranalli Il settore della tutela dei dati personali è sempre più spesso influenzato dalla pandemia. Dopo l'esplosione del Covid, e...
Rassegna Stampa assicurativa 10 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliNel Mezzogiorno il 50% dei lavoratori (controllati) è in neroNel 2020 il personale in forze...
Dov’è finita la spac
Dopo un boom clamoroso in America questi veicoli d’investimento iniziano a perdere colpi. Così i private equity italiani tornano a puntare su Milano. L’alternativa...
Qui si fa una bella Vita
A marzo raccolti 9 miliardi: non accadeva da cinque anni. Le polizze ora sono i prodotti preferiti dai clienti perché danno sicurezza. Ma si...
La ricetta delle sinergie
Negli ultimi dieci anni meno di un terzo delle aggregazioni tra banche ha creato valore. E un deal su quattro è stato un flop....
La campagna d’Italia
Una delle prime iniziative di Orcel è stata incontrare le reti commerciali di Unicredit che saranno uno dei fulcri del piano. Il dg? Potrebbe...
Italia, ora avanti tutta
Grazie anche all'arrivo di Draghi il Paese sta migliorando in termini di crescita e di reputazione sui mercati. Le banche? Devono aggregarsi. Intesa l'ha...
Gamma Obiettivo 2.0 a rischio controllato
Il prodotto di Arca Vita si appoggia a tre fondi interni, dove il rendimento si poggia sulla gestione attiva tramite Etfdi Fausto Tenini e...
Rassegna Stampa assicurativa 8 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Qui si fa una bella VitaÈ esplosa la passione per le polizze Vita. A marzo,...
Incidente con auto aziendale, licenziato
di Federico UnniaUna grave violazione delle prescrizioni del Codice della strada, commesse dal dipendente che si trovi alla guida dell'auto aziendale, integra giusta causa...
La politica per il superbonus
Tutti gli esponenti unanimi al dibattito organizzato dalla Filiera delle costruzioni Proroga al 2023. Ed estensione ad altri interventi di Marco SolaiaLa politica è a favore...
Corre il trasporto merci
Pagine a cura di Nicola Capuzzo La scarsa disponibilità di container, la bassa affidabilità nel rispetto delle programmazioni operative e i noli molto elevati per...
Attacchi informatici, +47% nel trimestre
di Nicola Carosielli App, social e banking online sono stati le prime vittime degli attacchi informatici in Italia nel primo trimestre. Secondo l'Osservatorio Cybersecurity di...
Superbonus, 13 mila interventi per 1,6 miliardi
di Andrea Pira Quasi 13 mila interventi legati al Superbonus 110% per un ammontare di oltre 1,6 miliardi di euro. Sono questi i dati aggiornati...
Entro dieci anni l’82% delle polizze sarà digitale
di Anna Messia Gli agenti assicurativi non guardano più a internet e digitale come a un pericoloso concorrente; anzi, ora chiedono alle compagnie da cui...
Orcel: nozze in vista per Unicredit
di Luca Gualtieri Un'aggregazione può essere un acceleratore e un potenziale miglioratore del risultato strategico di Unicredit. Così ieri Andrea Orcel ha affrontato l'argomento delle...
Anima sgr crescerà grazie anche al risiko bancario
di Anna Messia Nel primo trimestre i grandi distributori dei fondi di Anima sgr, da Banco Bpm al Monte dei Paschi di Siena passando per...
Ad aprile per Fineco quasi un miliardo di raccolta
di Carlo Brustia FinecoBank ha registrato ad aprile una raccolta netta di 949 milioni (in linea con i 959 milioni di un anno fa) «senza...
Rassegna Stampa assicurativa 7 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Corre il trasporto merciLa scarsa disponibilità di container, la bassa affidabilità nel rispetto delle programmazioni...
Pensioni, part-time tutto uguale
di Daniele Cirioli Pensione più vicina per i lavoratori occupati, attualmente o nel passato, a part time verticale o ciclico. Con circolare n. 74/2021 l'Inps...
Rimborsi lunghi per le perizie
di Antonio Ciccia Messina Il rimborso delle perizie sanitarie può attendere. La Corte costituzionale (sentenza n. 87 depositata il 5 maggio 2021) tiene ferma la...
Vola l’utile di Intesa Sanpaolo
di Giacomo Berbenni «Siamo tra le banche europee meglio posizionate per poter distribuire dividendi lauti e sostenibili, Intesa Sanpaolo è una macchina per risultati inarrestabile»:...
Più internet per gli italiani in un anno di Covid, guidano intrattenimento e news
La penetrazione dell'utilizzo di internet fra la popolazione italiana a marzo 2021 è pari al 74%, dato in crescita di 4 punti percentuali rispetto...
I Malacalza chiedono 875 milioni di danni alla Bce
di Luca Gualtieri I Malacalza tornano alla carica su Banca Carige e sui regolatori che nel 2019 ne decretarono il commissariamento al termine di una...
Raccolta boom delle polizze Vita
di Paola Valentini Raccolta boom per il Vita a marzo. Nel mese la nuova produzione di polizze individuali raccolta in Italia (dalle imprese italiane e...
Italiani più esposti sui titoli di Stato
di Francesco Ninfole Le famiglie italiane investono di più sui titoli pubblici nazionali rispetto a quanto avviene nel resto d'Europa, offrendo il maggiore sostegno allo...
B.Generali, flussi record ad aprile. Bene anche Anima
di Carlo Brustia La raccolta netta totale di Banca Generali ad aprile è quasi raddoppiata rispetto allo stesse mese dell'anno scorso a 788 milioni (+93%)...
Rassegna Stampa assicurativa 6 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali I Malacalza chiedono 875 milioni di danni alla BceI Malacalza tornano alla carica su Banca...
Boom di mediazioni per effetto del Covid
di Federico Unnia Per effetto del Covid il 2020 registra un boom nelle mediazioni trattate avanti alla Camera arbitrale di Milano e al servizio di...
Allianz dà un taglio al carbone
SOSTENIBILITÀ Allianz ha introdotto una stretta sulle politiche relative alle attività carbonifere per minimizzare i rischi finanziari legati al cambiamento climatico nel proprio portafoglio assicurativo....
Assicurazioni allo sconto green
di Anna Messia Le compagnie assicurative europee chiedono lo sconto di capitale sui green bond. L'occasione per incentivare questa tipologia di investimenti potrebbe essere l'imminente...
Nel 2021 già a 13 miliardi la raccolta dei consulenti
di Paola Valentini Raccolta netta positiva per le reti di consulenti finanziari a marzo. Dalle statistiche Assoreti emerge che i flussi sono stati di 4,7...
Indennizzi ai risparmiatori, in pagamento 137 milioni
di Andrea Pira Il Fondo di indennizzo dei risparmiatori danneggiati dalle crisi bancarie degli ultimi anni ha disposto pagamenti per circa 137 milioni di euro....
Rassegna Stampa assicurativa 5 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Assicurazioni allo sconto greenLe compagnie assicurative europee chiedono lo sconto di capitale sui green bond....
Buffett, pronto il successore
Il vicepresidente delle operazioni non assicurative di Berkshire Hathaway, Greg Abel, potrebbe diventare il successore di Warren Buffett nel caso in cui il magnate...
Per il bene del Leone ora i grandi azionisti scoprano le carte
di Angelo De Mattia Dopo l'assemblea delle Generali del 29 aprile che ha approvato il bilancio chiuso con un utile di 2,9 miliardi, registrando la...
Generali cresce su grandi imprese
di Anna Messia Nel 2020 l'attività di Generali dedicata alle grandi imprese, raccolta sotto il cappello di Global Business Lines, ha continuato a crescere in...
Il mercato italiano dell’auto mette la retro
di Francesco Bertolino Il mercato italiano dell'auto non riparte, anzi mette la retro. Ad aprile le immatricolazioni sono sì cresciute del 3.277% rispetto allo stesso...
Eurizon, avanti shopping
Eurizon e Banca agricola popolare di Ragusa (Bapr) hanno annunciato il trasferimento da FinanzaSud sim, interamente controllata da Bapr, alla società di asset management...
Arriva la commissione parlamentare sui consumatori
di Andrea Pira Arriva in Parlamento la proposta di istituire una Commissione bicamerale per la tutela dei consumatori. L'organismo dovrebbe lavorare a stretto contatto con...
Rassegna Stampa assicurativa 4 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Per il bene del Leone ora i grandi azionisti scoprano le carteDopo l'assemblea delle Generali...
C’è voglia di viaggiare al sicuro
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini L'estate si avvicina e molti cominciano a pensare alle vacanze. Sui viaggi però pesano non pochi timori e...
Riscatto studi, criteri à la carte
Pagina a cura di Daniele Cirioli Il riscatto contributivo aiuta a pensionarsi prima. E se costa poco, come quello «soft» previsto per gli studi, può...
Violazione isolata, scatta la 231
Pagina a cura di Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti Rischio sanzioni «231» sempre più alto, arrivando dalla Cassazione un'estensione dell'applicabilità della responsabilità da reato...
Criptovalute senza l’ombrello
Pagina a cura di Fabrizio Vedana Senza garanzie e norme adeguate comprare e vendere bitcoin & co è rischioso. L'acquisto di cripto-attività, infatti, non è...
Cyber attacchi mirati e costosi
Pagina a cura di Roxy Tomasicchio Attacchi informatici sempre più mirati ed efficaci. E, soprattutto, sempre più dannosi e costosi per le imprese. Lo dimostrano...
Area che vai, sviluppo che trovi
Pagina a cura di Antonio Longo Le aree geografiche caratterizzate da un sistema produttivo più sviluppato garantiscono livelli di welfare più elevati e una migliore...
Rassegna Stampa assicurativa 3 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliC’è voglia di viaggiare al sicuroL'estate si avvicina e molti cominciano a pensare alle vacanze....
Generali. Non c’è pace sul m&a
Dal 2019 Allianz ha investito oltre 5 miliardi per acquisizioni mentre Axa ne ha incassati 7 dalle cessioni dopo averne spesi 12 per Xl...
Al risiko della polizza
Con i ricavi tradizionali sotto pressione gli istituti riscoprono la bancassurance. Un ambito in cui potrebbe giocarsi la partita delle aggregazioni. Con un occhio...
La pensione si restringe
Probabilmente il meccanismo di Quota 100 a fine anno non sarà rinnovato Le parti sociali propongono alternative che però rischiano di costare troppo. Ecco...
Un over 50 su tre non sa quando smetterà di lavorare
Nonostante le varie riforme degli ultimi anni, gli italiani tendono ad avere ancora aspettative irrealistiche sulla pensione e quindi fanno ancora poco per costruire...
Mutuo 100%. Basterà?
Finanziamenti totali fino a un massimo di 250 mila euro, riservati agli under 35: è l'iniziativa del governo per aiutarli a emanciparsi e acquistare...
UnipolSai cavalca la sostenibilità
Il prodotto Investimento Mix Sostenibile offre, per i clienti storici, un buon connubio tra volatilità e rendimento attesodi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari *...
Finanza green e sostenibilità: le aziende sono avanti
Si chiama greenwashing e consiste nella strategia comunicativa e di marketing usata dalle aziende per far credere di essere più eco-friendly e guadagnare punti...
Rassegna Stampa assicurativa 1 maggio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Generali. Non c’è pace sul m&aIn meno di due anni e mezzo il colosso assicurativo...
Lavoro agile, caos responsabilità
di Antonio Ciccia Messina Pasticciaccio delle responsabilità per lo smart working. Quando il dipendente pubblico in lavoro agile usa il proprio computer o altri suoi...