Tag: stampa
Rassegna Stampa assicurativa 3 luglio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Occasione InsurtechServe un po' di rischio e tanta audacia per innovare nel settore assicurativo utilizzando...
Danno erariale vecchio stile
NOTA DELLA CORTE DEI CONTI SULLA NORMA CHE ATTENUA LA RESPONSABILITÀ DEI FUNZIONARI PUBBLICI di Andrea Mascolini E'un errore prorogare la norma che attenua la responsabilità...
Il tesoretto Rc auto
IVASS: NEL 2020 I PROFITTI DELLE COMPAGNIE SU DEL 45% di Giovanni Galli Grazie ai lockdown per contrastare la diffusione del Covid, gli incidenti stradali sono...
Tra finzione e realtà, ecco quali sono gli obblighi degli amministratori
Sugli amministratori di società di capitali si concentrano ogni giorno sempre più doveri. Cinquant'anni or sono Milton Friedman scriveva: «There is one and only...
Con il 3,5% Del Vecchio sale al 19% di Mediobanca
Leonardo Del Vecchio arriva a un soffio dal 20% di Mediobanca, la quota che lo scorso anno si era prefisso di raggiungere chiedendo l'autorizzazione...
Ivass libera le cedole assicurative
Le assicurazioni hanno superato indenni la pandemia e Ivass apre al ritorno dei dividendi. A settembre cesserà l'effetto della raccomandazione europea che prevede restrizioni...
Perché la Commissione Ue non paga per le azioni di responsabilità di Banca Marche
La Commissione europea, come si diceva un tempo per il Re d'Inghilterra, “can do no wrong”, non risponde cioè per i danni causati dai...
Eurizon ora fa shopping
ACQUISTERÀ IL 70% DI GSA, LEADER NELLA PREVENZIONE INCENDI, PER 250 MLN di Giovanni Galli Eurizon acquisterà il 70% del Gruppo servizi associati (Gsa), leader italiano...
Rassegna Stampa assicurativa 2 luglio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Tra finzione e realtà, ecco quali sono gli obblighi degli amministratoriSugli amministratori di società di...
Coltivatori, pensione più cara
di Leonardo Comegna Anche i lavoratori autonomi del settore primario per la loro pensione quest'anno dovranno pagare qualcosa in più. I valori utili per quest'anno...
Il codice appalti cambia ancora
di Andrea Mascolini Forte riduzione delle stazioni appaltanti, massima semplificazione delle procedure sotto soglia UE. Inserimento di clausole sociali e ambientali negli atti di gara....
Auto volanti in città entro il 2030
di Simonetta Scarane Il futuro delle auto volanti è già arrivato. Sarà realtà entro il 2030, prima del previsto. E gli inglesi saranno i primi...
Ciocca (Consob): L’Italia giocherà la sua partita sulla blockchain
La cybersecurity è sempre più una delle emergenze globali, accentuata dal processo di digitalizzazione velocizzato dalla pandemia. E la blockchain, il processo alla base...
Fra cinque anni l’euro digitale
L'euro digitale sarà un mezzo sicuro per i pagamenti grazie alla presenza della banca centrale, unica entità priva di rischi. Perciò la valuta dell'Eurozona...
L’Open Insurance accelera la crescita
Tra telco, banche digitali, utilities, operatori del turismo e player dell'e-commerce i soggetti non assicurativi che distribuiscono polizze assicurative o sono pronte a farlo...
Generali, investimenti green per 9,5 mld
Generali Assicurazioni rivede al rialzo la sua strategia green e tra i nuovi obiettivi fissa la realizzazione tra il 2021 e il 2025 di...
Unipol, inizia la salita delle coop
I soci storici di Unipol Gruppo Finanziario iniziano ad arrotondare la propria partecipazione nella compagnia. Ieri, all'indomani dell'annuncio del reverse accelerated bookbuilding affidato a...
Rassegna Stampa assicurativa 1 luglio 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ciocca (Consob): L’Italia giocherà la sua partita sulla blockchainLa cybersecurity è sempre più una delle...
Veicoli elettrici col bonus fiscale
di Giovanni Galli Contributo per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi corrisposto all'acquirente dal venditore e a questo rimborsato dalle imprese costruttrici o importatrici, che...
Antiriciclaggio, ognuno per sé
di Ilaria Fisicaro Antiriciclaggio in ordine sparso in Europa. A oggi, l'Unione non ha ancora adottato un proprio elenco dei paesi terzi ad alto rischio...
I Paperoni aumentano
In un anno colpito dalla pandemia la popolazione globale dei Paperoni, i cosiddetti High net worth individual (Hnwi), è cresciuta del 6,3% superando la...
Filiali bancarie a forte rischio
di Giacomo Berbenni Il 65% dei dirigenti bancari globali ritiene che le filiali degli istituti di credito saranno «morte» entro cinque anni: è quanto emerge...
La formazione assicurativa in Portogallo con il calcio
L'Italia guarda all'esperienza degli altri Paesi per migliorare la conoscenza assicurativa dei proprio cittadini. Secondo l'analisi di Iama Sales realizzata da Carlo Ruggiero in...
Auto, il 70% delle colonnine Ue è in soli tre Paesi
Un'Europa a due velocità, in cui la rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici è direttamente proporzionale alla ricchezza del Paese. A sottolinearlo...
Nel 2020 in Europa triplicate le auto elettriche
Sono addirittura triplicate nel 2020 le auto elettriche immatricolate in Europa. Lo rende noto l'European Environment Agency che ha sottolineato che a questo fattore...
Sondaggio Allianz: il maxi-piano NextGenEu non convince gli euro scettici
Non è bastato il maxi piano di aiuti da 750 miliardi di euro del Next Generation Eu stanziato in tempi record contro la pandemia...
Rassegna Stampa assicurativa 30 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali La formazione assicurativa in Portogallo con il calcioL'Italia guarda all'esperienza degli altri Paesi per migliorare...
Volano i bond sostenibili
Balzo dei bond sostenibili nel 2020, mentre il patrimonio dei fondi Esg arriva a toccare 80 miliardi di euro: è quanto emerge dal Quaderno...
Il superbonus porta altri bonus
di Fabrizio G. Poggiani Detrazione fiscale incrementata dal 19% al 90% per i premi assicurativi versati a copertura del rischio di eventi calamitosi se l'assicurazione...
Gli investitori Usa detengono il 28% delle azioni europee sul mercato
di Francesco Bertolino Gli investitori americani detengono quasi un terzo delle azioni europee. Stando alle stime di Goldman Sachs, la quota è raddoppiata rispetto al...
La casa avanza ma senza rally
di Teresa Campo Si fa più robusta la ripresa del mercato della casa tricolore. Un dato indubbiamente positivo (tra i migliori degli ultimi anni) che...
Fondi, la raccolta sale a 6,8 mld
di Marco Capponi L'industria italiana del risparmio gestito non si smentisce e, complice la combinazione tra andamento positivo dei mercati e spinta di banche e...
Altri guai in Cina per Tesla: richiama oltre 285 mila auto
Tesla ha ordinato un maxi richiamo per oltre 285.000 auto in Cina, che interessa oltre il 90% dei veicoli prodotti e venduti localmente, a...
Rassegna Stampa assicurativa 29 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Gli investitori Usa detengono il 28% delle azioni europee sul mercatoGli investitori americani detengono quasi...
Infortuni, danno costituzionale
di Dario Ferrara Spetta al datore risarcire l'infortunio occorso in servizio al lavoratore che non risulta formato in modo adeguato. E ciò perché non riesce...
Le fideiussioni al vaglio delle Sezioni unite
Le fideiussioni al vaglio delle sezioni unite: sotto i riflettori la questione della nullità delle garanzie fideiussorie bancarie redatte secondo le condizioni uniformi predisposte...
Infortuni, 231 non automatica
La Corte di cassazione mette un freno a un'estensione a dismisura della responsabilità In salvo la società che ha valutato erroneamente il rischio Pagina a cura...
110% con rischio reato costante
Le falsità nelle attestazioni per il bonus possono costare molto care, a professionisti e clienti Dietro l'angolo anche le contestazioni penal-tributarie Pagina a cura di Stefano...
Factoring a supporto del capitale
I dati dell'assemblea Assifact: solo a maggio il volume dei crediti ceduti è aumentato del 49% Risorse disponibili per innovazione e transizione ecologica Pagina a cura...
Procedura di allerta boomerang
LO STIMA CERVED APPLICANDO I PARAMETRI DEFINITI DAL CODICE DELLA CRISI AI DATI DELLE SOCIETÀ Per la pandemia rischiano il fallimento 138 mila imprese Pagina a...
Rassegna Stampa assicurativa 28 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliInfortuni, danno costituzionaleSpetta al datore risarcire l'infortunio occorso in servizio al lavoratore che non risulta...
Bpm cambia gli accordi con Covea
Banco Bpm ha sottoscritto con il gruppo Covea gli accordi modificativi della partnership nel settore della bancassicurazione attualmente in essere. Essi si riferiscono alle...
Generali, bond catastrofi green
È il primo di questo genere per la compagnia. Contratto con l'irlandese Lion III Re Dac Investimenti in progetti sostenibili per 200 milioni di euro di...
Nonostante il Covid il 2021 potrebbe chiudere con circa mille miliardi di masse gestite
Altro che crisi. Il settore del private banking in Italia non solo recupera velocemente gli effetti negativi causati dalla pandemia, ma nel 2020 supera...
Protagonisti al femminile
di Edoardo Lorenzetti C'era una volta il capofamiglia maschio che amministrava tutte le finanze di casa, anche per conto di moglie e figli. In una...
Il Leone fiuta l’Asia
Dopo l'acquisizione in Malesia il gruppo è pronto a ulteriori operazioni tra Cina, India e Vietnam. Ma anche in Brasile e Argentina. Intervista ad...
Quelli della seconda vita
Da Altavilla a Minali, da Mustier a Canzonieri, da Ferraris a Camerano, da Iasi e Cattaneo. Sono tanti i casi di professionisti che cambiano...
Gestori, promossi & bocciati
Nel primo semestre i migliori comparti sono stati quelli specializzati sulle azioni italiane, che hanno cavalcato il rally di Milano grazie al focus sulle...
Piano di lungo termine con Extra Pop
Il prodotto di Alleanza si affida ad un mix di gestione separata e fondi, attraverso un Pacdi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Extra...
Saving Private si appoggia ai fondi esterni
La polizza di Eurovita unisce la stabilità della gestione separata ad una folta schiera di prodotti a gestione attivadi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari...
Rassegna Stampa assicurativa 26 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Nonostante il Covid il 2021 potrebbe chiudere con circa mille miliardi di masse gestiteAltro che...
Gli agenti battono l’Ivass al Tar
di Anna Messia Gli agenti di assicurazione non avranno alcun obbligo di comunicare alla propria compagnia eventuali accordi di collaborazione con colleghi di altre assicurazioni...
Generali, nuovo piano il 15 dicembre
Si terrà il prossimo 15 dicembre l'investor day delle Generali, evento durante cui verrà presentato al mercato il nuovo piano strategico della compagnia al...
Le paure dei liberi professionisti
di Stefano Fossi È una sorta di limbo fatto di attesa e di preoccupazione quello in cui vivono tanti liberi professionisti. Una situazione di difficoltà...
Cripto, crescono le segnalazioni
di Matteo Rizzi Aumentano i rischi da riciclaggio su carte di pagamento estere, Atm non bancari e criptovalute. Necessaria la creazione di una nuova categoria...
Credem a quota 130 mln
di Giovanni Galli Ha raggiunto oltre 130 milioni di euro la raccolta complessiva realizzata dalle reti distributive del gruppo Credem per il fondo Eltif Plus,...
Rassegna Stampa assicurativa 25 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Gli agenti battono l’Ivass al TarGli agenti di assicurazione non avranno alcun obbligo di comunicare...
Ivass: educazione assicurativa con enti locali e pf
Per aumentare le competenze assicurative degli italiani Ivass è pronto a chiamare in campo tutti i soggetti interessati, fino agli enti locali per organizzare...
Caltagirone cede lo 0,03% di Generali
Francesco Gaetano Caltagirone lima la partecipazione in Generali. Ieri è stata annunciata la cessione di 500 mila azioni della compagnia, tramite la Fincal spa,...
Poste Vita, 150 mln sulla logistica
di Anna Messia Poste Vita è pronta a rilanciare sul mattone, guardando in particolare alla logistica, con una manovra da 150 milioni che passa tramite...
Helvetia nel digitale con Civibank e Yolo
Civibank, banca territoriale indipendente per il Nord Est, e Yolo, insurtech italiana di servizi di intermediazione assicurativa digitale, uniscono le forze per ampliare l'offerta...
Bankitalia: col Covid consumi giù per il timore di contagi
L'effetto congiunto della paura del contagio e dell'incertezza economica e sanitaria hanno finito per frenare il consumo degli italiani durante la pandemia, mentre limitato...
Non solo rischi: la politica colga le opportunità della finanza digitale
di Gianni Pittella* In questi giorni si parla molto di finanza digitale, di bitcoin e di blockchain. Queste parole stanno entrando nel gergo degli operatori...
Rassegna Stampa assicurativa 24 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ivass: educazione assicurativa con enti locali e pfPer aumentare le competenze assicurative degli italiani Ivass...
L’Antitrust Ue indaga Google per abuso di mercato
di Nicola Carosielli Continua la stretta dell'Ue contro le pratiche delle Big Tech. L'Unione Europea ha aperto formalmente un'indagine antitrust sul presunto abuso di mercato...
Rassegna Stampa assicurativa 23 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali L’Antitrust Ue indaga Google per abuso di mercatoContinua la stretta dell'Ue contro le pratiche delle...
Il Garante privacy si dota del dipartimento per l’I.A.
Apre i battenti un dipartimento ad hoc per l'Intelligenza artificiale (IA) e si rafforza l'ufficio relazioni con il pubblico (Urp): sono le novità di...
Il private banking cresce ancora
Anche nell'anno della pandemia il private banking ha messo a segno una crescita del 5,1%, recuperando velocemente il profondo effetto negativo generato dalle prime...
Green bond, ecco lo standard Ue
di Francesco Ninfole Le obbligazioni verdi potranno essere designate come «European Green Bond» o «EuGB» se rispetteranno determinate condizioni. La Commissione Ue è pronta a...
Previdenza complementare, adesso ci vuole un piano per un vero rilancio
di Marco Zanotelli* Come reagisce il «secondo pilastro» previdenziale alla crisi pandemica? La previdenza complementare, nelle sue varie articolazioni, sta reggendo bene l'impatto? In risposta...
Manageritalia, il nuovo Ccnl nel segno del welfare
di Giulia Talone Il settore terziario ha subìto un brusco arresto durante la pandemia da Covid-19, ma adesso è pronto a ripartire. A detta di...
Mutui, l’acquisto batte la surroga
di Nicola Carosielli La ripresa del mattone sembra sempre più vicina. E con la ripresa delle compravendite di case, cresciute di oltre il 38% nel...
GdF: 3.546 gli evasori totali, a 4,4 miliardi le denunce per riciclaggio
di Luisa Leone Non diminuisce in Italia il malcostume dell'evasione. Nel 2020 sono stati scoperti 3.546 evasori totali, ossia titolari d'impresa o autonomi completamente sconosciuti...
Rassegna Stampa assicurativa 22 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Green bond, ecco lo standard UeLe obbligazioni verdi potranno essere designate come «European Green Bond»...
Nuovi crediti di portata modesta
Sono cresciuti di 10 miliardi di euro nell'ultimo anno i prestiti delle banche alle imprese, in concomitanza con le garanzie messe in campo dallo...
Danni causati dai medici, appello pro assicurazione
Nel caso in cui la persona fisica proponga appello, a giovarsi degli effetti favorevoli della sentenza sarà anche l'assicurazione responsabile per i danni cagionati...
In viaggio con l’assistente robot
Dalle chatbot che interagiscono 24 ore su 24 con i viaggiatori agli assistenti robotici, fino alla possibilità di avere servizi e offerte sulla base...
Mansioni ridotte, danni limitati
Solo l'azienda cessionaria è responsabile del demansionamento, ossia quella che di fatto ha utilizzato la prestazione del lavoratore, e non anche il secondo datore...
Imprese-Ia in fase sperimentale
Le imprese italiane sono si affidano ancora del tutto all'intelligenza artificiale. La volontà di aumentare l'efficienza o di ridurre i costi (58% delle imprese...
Il mutuo è al sorpasso sull’affitto
Mutuo batte affitto. Almeno nel caso dei giovani con meno di 36 anni che, grazie al cosiddetto decreto legge Sostegni bis in vigore dal...
Sanzioni 231, frodi fiscali ko grazie all’upgrade dei modelli
L'aggiornamento dei modelli 231 non può più attendere: è quanto consegue dall'opera di estensione della responsabilità ex decreto legislativo 231/2001 all'ambito penal-tributario, intervento in...
Imprese, digital B2b avanti tutta
Le transazioni B2b, ossia quelle tra imprese, si sono ridotte del 6% durante la pandemia mentre l'eCommerce ha fatto registrare solo un -1%, aumentando...
Rassegna Stampa assicurativa 21 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliNuovi crediti di portata modestaSono cresciuti di 10 miliardi di euro nell'ultimo anno i prestiti...
Telepass fiuta la preda
Il gruppo è cresciuto anche nella pandemia e ora punta a fare acquisizioni. Nel mirino società assicurative e dei pagamenti digitali di mezza Europa....
Asl, rischi sicuri
In attesa che il governo dia attuazione all'articolo 10 della legge Gelli (obbligo assicurativo realizzato tramite polizze ad hoc o sistema di auto ritenzione),...
Il nodo prima casa
In caso di ristrutturazione, Covip stabilisce che gli aderenti alla previdenza complementare possono avere anticipazioni solo in caso di sconto parziale di Carlo GiuroLa...
La clinica di dottor tech
Amazon, Google, Facebook, Apple e Microsoft puntano sulla sanità digitale: dallo screening dei contagi a diagnostica e telemedicina. Ma il successo non è scontato....
Una generazione sotto scorta
Tra tassi a zero, calcolo con metodo contributivo e bassa adesione ai fondi di previdenza, per gli under 40 si prospetta una vecchiaia meno...
Investimenti previdenti
I gestori propongono soluzioni che intercettano esigenze e potere di spesa delle nuove generazioni, come i fondi azionari basati sui megatrend. Ecco le performance...
Vavassori (Amundi): integrare, ma con benefit fiscale
La previdenza complementare, al di là della volontarietà di adesione prevista dalla normativa, rappresenta sempre più una necessità, anche in considerazione degli effetti sul...
Quarantenni senza rete
Più istruiti dei genitori ma in fondo alla classifica europea per numero di laureati, i Millennials italiani (i nati tra il 1981 e il...
Proteggi Il Domani per traslare la rendita
Il prodotto di Hdi è un Pac che mira a corrispondere in futuro cedole periodiche, ma i rendimenti attesi sono zavorrati dai costi.di Fausto...
Rassegna Stampa assicurativa 19 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Telepass fiuta la predaIl gruppo è cresciuto anche nella pandemia e ora punta a fare...
Il credito al consumo riparte: +29,4%
Il mercato italiano del credito al consumo tira un sospiro di sollievo dopo le difficoltà emerse nell'anno pandemico. Stando ai dati dell'ultimo rapporto dell'Osservatorio...
Filiera auto, in bilico 9,2 miliardi
di Francesco Bertolino Nella transizione elettrica la filiera italiana dell'auto rischia di perdere 9,2 miliardi di euro. Secondo il Global Automotive Outlook di AlixPartners, il...
Rassegna Stampa assicurativa 18 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il credito al consumo riparte: +29,4%Il mercato italiano del credito al consumo tira un sospiro...
Professioni, guadagni in declino
di Simona D’Alessio Professioni vittime (e ben prima dello scoppio della pandemia) di un «vero e proprio depauperamento», poiché dal 2007 al 2019 il loro...
Covid, farmacisti all’Inail
di Daniele Cirioli Le farmacie che somministrano vaccini per il Covid-19 e/o che effettuano tamponi, antigienici o molecolari, devono assicurare i propri dipendenti all'Inail. A...
Superbonus, incognita sul 2024
di Alessia Lorenzini Il Mef conferma l'impegno del governo a inserire nel disegno di bilancio per il 2022 la proroga dell'ecobonus per il 2023, ma...
Deloitte, giovani sensibili a lavoro e salute
Disoccupazione, salute e ambiente sono tra le maggiori preoccupazioni per Millennial e GenZ e le imprese devono allinearsi a questo grande cambiamento. A dirlo è...
Anche nell’opa delle Generali su Cattolica arriverà un rilancio?
Tutte le offerte pubbliche di acquisto (opa) lanciate negli ultimi mesi, complici le sottovalutazioni di partenza di molte aziende, sono andate in porto a...
Reale Mutua si veste da benefit
di Anna Messia Reale Mutua apre i cantieri per diventare «benefit» con un'operazione che ha già incassato il via libera del consiglio di amministrazione. Un...
La privatizzazione del Montepaschi e gli effetti sul futuro di Anima
Giornata di acquisti ieri sul titolo Anima che in borsa ha guadagnato l'1% a 4,47 euro sulla scia di possibili novità nella strategia. Martedì...
Rivoluzione Apple nella sanità
di Marco Capponi Tim Cook, ceo di Apple, lo ha dichiarato senza giri di parole: il più grande contributo che la sua azienda darà all'umanità...
Garanzie, crollano le richieste di mid e large cap
di Luisa Leone La ripresa avanza, la pandemia arretra e le imprese di dimensioni maggiori iniziano ad uscire dalla fase di emergenza. Almeno questo sembra...
Rassegna Stampa assicurativa 17 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Anche nell’opa delle Generali su Cattolica arriverà un rilancio?Tutte le offerte pubbliche di acquisto (opa)...
I.A, dal Gdpr maggiore garanzia dei diritti
La proposta, da parte della Commissione, di un regolamento che possa fornire una risposta normativa coerente, a livello europeo, ai rischi ed ai dubbi...
I più ricchi ancora più ricchi
Dalla metà negli anni '90 ad oggi lo 0,1% più ricco della popolazione ha visto raddoppiare la sua ricchezza, mentre il 50% più povero...
L’auto volante è quasi una realtà
di Maicol Mercuriali Per il momento resta un sogno, un sogno ancora lontano dalla realtà. Ma quello che fino a poco tempo fa si era...
Fringe benefits, nessun bonus
di Laura Magna Un bonus per comprare sedie o monitor per i forzati dello smart working? È stata presentata come una novità dirompente del Decreto...
Assicurazioni a rischio big tech
di Anna Messia Tante occasioni ma anche rischi, accresciuti dalla discesa in campo da big tech come Google e Amazon, che possono riuscire ad accedere...
Cripto-febbre tra gli hedge fund
di Nicola Carosielli Entro i prossimi cinque anni una pioggia di criptovalute potrebbe invadere i portafogli degli hedge fund. Almeno 100 cfo di altrettante case...
Rassegna Stampa assicurativa 16 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Fringe benefits, nessun bonusUn bonus per comprare sedie o monitor per i forzati dello smart...
Fondi pensione, crescono gli iscritti
Simona D’Alessio Impennata, nell'anno della diffusione del Coronavirus, delle risorse globalmente raccolte dalle forme di previdenza complementari, nel nostro Paese: il flusso di denaro, infatti,...
Superbonus in 100 mila edifici
di Giovanni Galli Gli investimenti innescati dal superbonus del 110% consentiranno la ristrutturazione di oltre 100 mila edifici a regime, per una superficie totale riqualificata...
Fondi negoziali meglio del Tfr
di Andrea Pira I rendimenti dei fondi pensione hanno retto l'urto della pandemia. Anche nel 2020 quelli dei fondi negoziali hanno superato quelli del Tfr....
Serve più tutela ai risparmiatori
di Paola Valentini Nel 2020 il risparmio delle famiglie italiane rispetto al reddito disponibile «è cresciuto del 50%» ma escludendo quanto investito nelle quotate «il...
Walmart, le cure in abbonamento
di Francesca Sottilaro Più che allo scaffale del supermercato il duello Walmart-Amazon si è spostato su un altro terreno, quello della salute: in palio un...
Rassegna Stampa assicurativa 15 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Fondi negoziali meglio del TfrI rendimenti dei fondi pensione hanno retto l'urto della pandemia. Anche...
Intelligenza artificiale e cybersecurity. Progetti, bandi e norme europee
di a cura di Cinzia Boschiero L'approccio europeo su Ia e sicurezza informativa Il regolamento che la Commissione europea ha appena varato ha un obiettivo ambizioso:...
A fare i «mestieri» ci si fa male
Il rapporto statistico sulle rendite dell'Inail. Nell'industria il numero maggiore di incidenti Gli infortuni in ambito domestico sono quelli più gravi di Daniele CirioliChi lavora in...
Risarcita la lucida agonia
Vittime della malasanità di Federico Unnia La Corte di cassazione ha stabilito che in caso di morte causata da un illecito, il danno morale da lucida...
Legale nei guai per una bugia
Per la Corte di cassazione si impedisce così al cliente di avere una adeguata difesa Infedele patrocinio fingere di far da tramite col collega di Adelaide...
Viaggi con la copertura ad hoc
Pagina a cura di Irene Greguoli Venini L'estate 2021 riserva ancora non poche incognite per chi ha deciso di partire per le vacanze. Per questo...
Rassegna Stampa assicurativa 14 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliIntelligenza artificiale e cybersecurity. Progetti, bandi e norme europeeIl regolamento che la Commissione europea ha...
Banche. Il modello sono gli Usa
Per l'ex Bce Bini Smaghi, il sistema europeo dovrà somigliare di più a quello americano, con grandi banche Ue e un vero mercato unico...
Accusa Ue su servizi e beni I.o.T.
di Luigi Chiarello Le imprese che operano nell'Internet delle Cose (I.o.T) e in particolar modo nell'ambito dei cosiddetti «assistenti vocali» mettono in campo «pratiche di...
Più mutui per l’acquisto
di Sergio Governale Richieste di mutuo per l'acquisto della prima casa in forte accelerazione. E con le misure del Governo rivolte ai giovani, in vigore...
Cybersecurity, l’occhio dello stato sulle imprese
di Antonio Ciccia Messina Trasparenza su beni e reti, redazione di una completa analisi dei rischi, controllo sugli acquisti di tecnologia e apparati, notifica di...
Fondi pensione preesistenti. Le urgenze dei pionieri
di Carlo Giuro Una realtà previdenziale rilevante in Italia è rappresentata dai fondi pensione preesistenti, quelli cioè che erano già istituiti prima del decreto legislativo...
Rendimenti in equilibrio
di Marco Capponi Cercare i rendimenti elevati offerti dai mercati azionari senza dover per questo rinunciare alla sicurezza, seppur poco remunerativa, del reddito fisso è...
Autostrade di Stato? Un boomerang
di Carlo Valentini «Il ritorno di Autostrade in mano pubblica è stata una scelta politica, non certamente di ordine economico né determinerà un vantaggio...
Le sfide della Consob
Come tutelare il risparmio di fronte alle sfide dell'intelligenza artificiale e delle criptovalute? Grande attesa per la relazione annuale
del presidente Savona, da sempre attento...
My Life Special a tutto spettro
Il prodotto di Mediolanum Life offre un mix variegato di opzioni contrattuali, e la scelta tra fondi interni e case terze è riccadi Fausto...
Rassegna Stampa assicurativa 12 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Banche. Il modello sono gli UsaPer l'ex Bce Bini Smaghi, il sistema europeo dovrà somigliare...
Aiuti sulle polizze agricole Pesa la produzione storica
Il piano assicurativo individuale (Pai) 2021 va sottoscritto dall'agricoltore e dev'essere rilasciato dal Sian (Sistema informativo agricolo nazionale). Esso costituisce lo strumento propedeutico alla...
Il cliente risponde se non vigila
di Dario Ferrara Al contribuente non basta denunciare il commercialista per i mancati versamenti al fisco: le sanzioni tributarie sono annullate soltanto se il consulente...
Bitcoin, Generali chiude la porta
Generali non investe e non investirà in bitcoin e nelle criptovalute in generale, a causa delle difficoltà legate alla valutazione del rischio di queste...
Donnet, serve l’agenzia europea
di Anna Messia Non possiamo dipendere dagli standard americani. L'Europa ha bisogno di una propria agenzia di rating, specie ora che sta crescendo l'interesse per...
Gli account cloud violati costano 6,5 mln
di Nicola Carosielli Il costo medio della violazione degli account cloud per le aziende Usa ha raggiunto 6,2 milioni di dollari nell'ultimo anno, con il...
Tempi certi per la cybersicurezza
di Andrea Pira Il governo accorcia i tempi per permettere ai soggetti pubblici e privati inclusi nel perimetro della sicurezza nazionale di concludere i contratti...
L’abc della finanza è la base della formazione civica
di Angelo De Mattia È stata ampiamente ripresa nelle cronache la recente riunione dell'assemblea annuale della Feduf, la Fondazione per l'educazione bancaria creata dall'Abi. Il...
Rassegna Stampa assicurativa 11 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Donnet, serve l’agenzia europeaNon possiamo dipendere dagli standard americani. L'Europa ha bisogno di una propria...
Vw, accordo con gli ex a.d.
Volkswagen ha raggiunto un accordo con Martin Winterkorn, l'ex amministratore delegato della società, per il risarcimento dei danni legati allo scandalo Dieselgate. Secondo l'intesa...
Pensioni, rivalutati gli stipendi
di Leonardo Comegna Lo stipendio di 35 mila euro del 2018, in pensione vale 35.175 euro. E quando viene utilizzato per il calcolo della seconda...
Invimit, senior living da 250 mln
di Anna Messia Prende forma il nuovo fondo di Invimit Sgr dedicato al senior living. Le consultazioni preliminari di mercato per la ricerca di un...
Superbonus 110%, ampliamento e prolungamento in legge di Bilancio
di Luisa Leone Il governo rassicura sul prolungamento e ampliamento degli incentivi del Superbonus 110% e spiega che si provvederà in questo senso con la...
Lo Stato anti-hacker si rafforza
di Andrea Pira Il perimetro nazionale della cybersicurezza potrà diventare più ampio. È uno degli effetti dell'istituzione di una nuova agenzia in materia, che sposterà...
Rassegna Stampa assicurativa 10 gugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Invimit, senior living da 250 mlnPrende forma il nuovo fondo di Invimit Sgr dedicato al...
Un albo per esperti di danni
DDL AL SENATO di Simona D’Alessio Un albo cui dare vita, quello degli «esperti di danni e valutazioni», con la (contestuale) «abrogazione del ruolo dei periti...
Liquidatori responsabili civilmente
di Luca Labano La responsabilità del liquidatore ha natura civilistica non tributaria. La Cassazione con ordinanza 7949 del 22 marzo 2021 ha ribadito che la...
Opa, retail sempre più decisivo
di Manuel Follis Lunedì in tarda serata sono stati comunicati i risultati dell'opa lanciata da Investindustrial su Guala Closures. L'offerta finalizzate al delisting su Carraro,...
Su Eurovita resta in pista Apax
di Anna Messia È Gama Life, piattaforma europea di consolidamento delle assicurazioni Vita controllata da Apax Partners, il pretendente in pole position per aggiudicarsi gli...
Generali, al via il bond catastrofale verde
Generali è pronta a tornare sul mercato dei bond catastrofali e questa volta si tratterà di un'emissione green, primo caso tra le società assicurative....
Consob: servono norme per la finanza digitale
di Andrea Pira L'Italia deve introdurre «al più presto» un nuovo quadro normativo che, modificando il codice civile e il Testo Unico della Finanza, fissi...
Sulle fusioni c’è il nodo alleanze
di Luca Gualtieri In attesa che i dossier all'esame delle principali banche d'affari prendano quota, il consolidamento del credito italiano resta materia di speculazione sul...
Generali cede metà Libeskind
Generali e l'Ente nazionale di previdenza degli addetti e degli impiegati in agricoltura (Enpaia) hanno concluso l'accordo per la cessione all'ente del 50% delle...
Rassegna Stampa assicurativa 9 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Opa, retail sempre più decisivoLunedì in tarda serata sono stati comunicati i risultati dell'opa lanciata...
Prorogare il Superbonus al 2025
Pagina a cura di Filippo Rossi Un appello di tutte le forze politiche al Ministero dell'Economia per trovare i fondi a sostegno del «Superbonus» almeno...
Allianz Direct innova i pagamenti
Allianz Direct lancia nuove opzioni di pagamento online. I clienti possono beneficiare delle nuove opzioni Apple Pay e Google Pay in tutti e tre...
Un occhio robotico evita gli incidenti ai pedoni che guardano il cellulare
Il designer sudcoreano Paeng Min-wook con il 3° occhiodi Maicol Mercuriali Appiccicati allo schermo dello smartphone anche mentre si cammina per strada. L'evoluzione da...
Ania: lo scudo Btp è da rivedere
di Anna Messia Le assicurazioni italiane chiedono requisiti di capitale più leggeri per gli investimenti azionari di lungo termine, per contribuire con più forza al...
Cresce la raccolta di Azimut e Anima
Azimut ha registrato a maggio una raccolta netta di 642 milioni, raggiungendo quasi 11 miliardi da inizio anno. Il totale delle masse (con risparmio...
Rassegna Stampa assicurativa 8 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ania: lo scudo Btp è da rivedereLe assicurazioni italiane chiedono requisiti di capitale più leggeri...
Danno patrimoniale allargato
Ordinanza della Corte di cassazione su una domanda di risarcimento rigettata Riconoscimento anche a persona non offesa dal reato di Adelaide CaravagliosDanno non patrimoniale riconosciuto anche...
Piscine condominiali a norma
Le riaperture degli impianti privati secondo i protocolli e una recente pronuncia di legittimità Segnaletica ad hoc. Flussi regolamentati da prenotazioni Pagine a cura di Gianfranco...
110%, fisco light sui crediti
Pagina a cura di Stefano Loconte e Lucianna Gargano Fisco leggero sulla cessione del credito di imposta spettante per la realizzazione di interventi di efficientamento...
Rassegna Stampa assicurativa 7 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliDanno patrimoniale allargatoDanno non patrimoniale riconosciuto anche a chi non sia «persona offesa dal reato»:...
Tutti i nodi del Pepp
di Carlo Giuro È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea del 22 marzo scorso il Regolamento sui prospetti informativi del Pepp (Pan-European Personal Pension Product),...
A Trieste la lista scotta
Il cda ha ritrovato l'unanimità per l'opa su Cattolica. Ma
ora c'è bisogno di mantenere l'accordo anche in vista del rinnovo
del consiglio tra dieci...
L’Italia non è Paese per Esg
Bankitalia stima che i comparti sostenibili hanno superato i 116 miliardi, il 17% delle masse in fondi detenuti dalle famiglie. Ma solo il 20%...
L’Istat rivede il pil 2021 a +4,7%
Dato in aumento rispetto al +4% previsto a fine 2020. La crescita continuerà poi nel 2022 (+4,4%), trainata in particolare dalla voce degli investimenti...
Genera Valore ad ampio spettro
La polizza di Generali offre una vasta schiera di sottostanti finanziari e di opzioni accessoriedi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari * (Assinews)Generali Genera Valore...
Rassegna Stampa assicurativa 5 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Tutti i nodi del PeppÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale europea del 22 marzo scorso...
Auto, in Italia la quota delle elettriche sale al 9%
di Nicola Carosielli Prosegue la crescita delle auto elettriche in Italia. A maggio ne sono state immatricolate 12.790 tra full electric (Bev) e ibride plug-in(Phev),...
L’insurtech supera il pre-Covid
di Anna Messia L'ultima operazione che ha indirettamente coinvolto l'Italia è stata la chiusura nei giorni scorsi del terzo round di finanziamento per Wefox per...
Cattolica ancora su: vale 41 cent più dell’opa Generali
di Anna Messia Ieri a Piazza Affari il titolo Cattolica Assicurazioni è salito per il terzo giorno consecutivo chiudendo a 7,16 euro, 41 centesimi più...
Rassegna Stampa assicurativa 4 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Auto, in Italia la quota delle elettriche sale al 9%Prosegue la crescita delle auto elettriche...
Una anagrafe patrimoniale Ue
di Matteo rizzi Lo scambio automatico di informazioni costruisce l'anagrafe patrimoniale. L'aumento costante del tipo di redditi e beni scambiati dal fisco potrebbe permettere la...
Superbonus, meno burocrazia
di Fabrizio G. Poggiani Gli interventi destinati all'efficientamento energetico, che fruiscono della detrazione maggiorata del 110%, sono da inquadrare come lavori di manutenzione straordinaria, realizzabili...
Le polizze vita in quote uguali
di Daniele Bussola Polizze vita, ove non risulti diversamente dal contratto, a ciascuno dei beneficiari spetta una quota uguale anche se la designazione è a...
Le due ruote vanno forte in Italia: Piaggio corre
di Rossella Savojardo Le due ruote vanno veloce in Italia. Gli ottimi dati di mercato del mese di maggio alimentano la performance di Piaggio, icona...
Rassegna Stampa assicurativa 3 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Le due ruote vanno forte in Italia: Piaggio correLe due ruote vanno veloce in Italia....
Invariati i minimali Inail
Daniele Cirioli L'Istat negativa (- 0,3% nell'anno 2020) lascia invariati i minimali dell'Inail agli importi dello scorso anno. Il minimale giornaliero, in particolare, rimane confermato...
Superbonus in termini ad hoc
di Fabrizio G. Poggiani Termini per la fruibilità del 110% per i lavori di efficientamento ad assetto variabile. Entro il 30 giugno del prossimo anno...
Nasce Fideuram-Reyl & Cie
Gli organismi di regolamentazione finanziaria europei e svizzeri, la Bce e Finma, hanno approvato la partnership strategica tra Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking...
Auto, ripresa lontana: a maggio vendite -28% sul 2019
di Francesco Bertolino La ripresa per l'industria dell'auto è ancora lontana. A maggio sono state immatricolate in Italia 142.730 vetture, con un aumento del 43%...
Pop Sondrio sarà spa in autunno
di Luca Gualtieri La Popolare di Sondrio rompe gli indugi e annuncia lo storico cambio di governance: da cooperativa a spa. La trasformazione, comunicata ieri...
Opa Cattolica, Goldman e Kpmg advisor per Verona
di Anna Messia Saranno con ogni probabilità Kpmg e Goldman Sachs gli advisor scelti da Cattolica per valutare il prezzo di 6,75 euro ad azione...
Burrafato (Euler Hermes): all’assicurazione del credito non serve più la rete
di Anna MessiaLa rete di 2 miliardi che il governo ha messo a protezione delle assicurazioni del credito nei momenti più difficili della pandemia...
Rassegna Stampa assicurativa 2 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Auto, ripresa lontana: a maggio vendite -28% sul 2019La ripresa per l'industria dell'auto è ancora...
Un superbonus semplificato
di Stefano Loconte e Lucianna Gargano Uno snellimento anche per il superbonus. Il decreto semplificazioni, approvato venerdì scorso dal consiglio die ministri (si veda ItaliaOggi...
Generali lancia l’opa su Cattolica
di Anna Messia Generali lancia l'opa su Cattolica e il mercato scommette subito su un rialzo del prezzo. Ieri mattina la compagnia assicurativa di Trieste,...
Famiglie, ricchezza a 4.477 mld
di Paola Valentini L'impatto della pandemia sulla ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è stato molto diversificato. Lo ha certificato ieri la Banca d'Italia nella relazione...
Bankitalia vede il pil sopra il 4%
di Andrea Pira La crescita italiana a fine anno potrebbe superare il 4%, con un'accelerazione nei prossimi mesi in scia al prosieguo della campagna vaccinale....
Per Pop Sondrio si sblocca la spa
di Luca Gualtieri A oltre sei anni dalla legge varata dal governo Renzi e dopo un contenzioso finito davanti alla Corte Costituzionale e in sede...
Rassegna Stampa assicurativa 1 giugno 2021
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Generali lancia l’opa su CattolicaGenerali lancia l'opa su Cattolica e il mercato scommette subito su...
Sismabonus: data e titolo fanno la differenza
Pagina a cura di Stefano Loconte e Chiara De LeitoSismabonus acquisti e detrazioni per interventi antisismici: la data di avvio della procedura autorizzatoria e...
Welfare e fisco, tutto chiaro?
Lo schema confermato prevede esenzione delle contribuzioni e tassazioni di rendimenti e prestazioni Il trattamento corretto per previdenza e sanità integrative di Carlo GiuroPrevidenza complementare e...
Credito, tutti lo vogliono
La media delle proposte è del 102%, ma si può ottenere di più. Con l'aggiunta di garanzie e servizi Si moltiplicano le offerte di banche...