Tag: news
IDD: 1.510 sanzioni in Europa nel 2023
L'EIOPA ha pubblicato la quinta relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel 2023 dalle autorità nazionali competenti (ANC) ai sensi...
Covip: in crescita nel 2024 gli iscritti e i rendimenti dei fondi pensione
Secondo i dati resi noti dalla COVIP, alla fine del 2024, il totale di posizioni in essere delle forme pensionistiche complementari è di 11,1...
EIOPA: sui fondi pensione aziendali i rischi di mercato restano preoccupazione fondamentale
L'EIOPA ha pubblicato il suo Risk Dashboard di gennaio 2025 sugli enti pensionistici aziendali e professionali (EPAP), dal quale emerge come i rischi nel...
Cybersecurity: italiani preoccupati, ma non abbastanza protetti
Gl italiani che quotidianamente trascorrono parte della loro giornata online, per ragioni personali e professionali, sono sempre più preoccupati di subire un furto di...
Bruxelles: confermato l’obiettivo di neutralità climatica per il settore auto nel 2035, con flessibilità...
La Commissione europea ha delineato un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non rispetteranno i limiti di emissioni di...
Rassegna Stampa assicurativa 3 febbraio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Un Green deal europeo più softLa stangata green dell’Unione europea è in un momento di...
Nuova produzione vita in crescita nel 2024 a € 92,2 mld
Nel 2024 la nuova produzione vita è ammontata - secondo quanto riporta ANIA - a € 92,2 mld di premi, con un incremento del...
Rassegna Stampa assicurativa 1 febbraio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il mutuo perde pesoDai picchi del 2023 i tassi dei mutui sulla casa sono già...
Mercato auto 2018-2023. Analisi dei sinistri gestiti per regione: qualcosa non torna!
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Continuiamo con gli approfondimenti commentando l'analisi dei sinistri per regione di Leandro...
IVASS ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- cassaruraleldifassaeagordino.it - www.filippoamatoconsulenzapatrimoniale.it filippoamatoconsulenzapatrimoniale.it - www.franchi-assicurazioni.com...
ANIA: famiglie italiane pessimiste sul 2025
Mentre secondo le stime Istat, nel 2025 l’economia italiana crescerà dello 0,8%, la disoccupazione si assesterà intorno al 6,2% e i prezzi cresceranno del...
Allarme caldo: entro la fine del secolo si stima un aumento di 2,3 milioni...
Le proiezioni sul cambiamento climatico delineano un quadro allarmante per il futuro dell’Europa, con un significativo incremento dei decessi dovuti al caldo estremo, in...
Generali lancia il piano triennale Lifetime Partner 27: Driving Excellence
Il Consiglio di Amministrazione di Generali ha approvato il nuovo piano strategico triennale del Gruppo, Lifetime Partner 27: Driving Excellence, presentato ieri alla comunità finanziaria.Lifetime...
L’Italia avanza nel digitale: centrati 69 obiettivi su 172 del Pnrr
L'Italia compie significativi passi avanti nella trasformazione digitale grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con 69 milestone e target già raggiunti...
AnaCap acquista la maggioranza di Edge Group
AnaCap, private equity attivo in Europa nel settore dei servizi finanziari, ha acquisito una partecipazione societaria di maggioranza in Edge, operatore italiano attivo nel...
Rassegna Stampa assicurativa 31 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Donnet gioca la carta dividendoIl ceo di Generali Philippe Donnet punterà forte sui dividendi per...
Mercato auto 2018-2023: canale prevalentemente diretto, cerchiamo di capirne di più
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Continuiamo con gli approfondimenti per agevolarne una lettura critica di Leandro GiacobbiL’analisi...
Studio Inail-Cnr: il cambiamento climatico e l’impatto su salute e sicurezza del lavoro
La ricerca spiega come le misure di adattamento e di prevenzione dell’esposizione dei lavoratori a temperature estreme possano ottenere effetti benefici nella riduzione di...
ANIA, il premio medio RCA è cresciuto del 5,6% nel 2024
Per i contratti censiti nel mese di dicembre 2024 da ANIA, il premio medio RCA è aumentato del 5,9% rispetto al mese di dicembre...
Polizze agricole: Agri-Cat eroga 106 milioni a 19mila imprese danneggiate
Agri-Cat, il gestore del Fondo di mutualità nazionale contro i rischi catastrofali, ha annunciato la conclusione delle procedure di indennizzo per le aziende agricole...
ANIA: nominati i Vicepresidenti e il Comitato Esecutivo
Il Consiglio Direttivo dell’ANIA, presieduto dal Presidente Giovanni Liverani, ha nominato martedì gli organi di governo, previsti dallo Statuto dell’Associazione, che saranno immediatamente operativi. Vicepresidenti...
Nuova causa contro Howden e il suo fondatore da parte del gruppo PIB per...
Il broker assicurativo internazionale PIB Group e la sua controllata Acquinex hanno avviato un’azione legale presso l’Alta Corte contro la rivale Howden, il suo...
Rassegna Stampa assicurativa 30 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Ivass tira le fila sul crac FwuLa riunione, via web, è convocata per lunedì 3...
Autovelox e ricorsi: il Ministero dell’Interno al contrattacco….ma con prudenza
di Leandro Giacobbi.La situazione sulla legittimità dei verbali di contestazione per eccesso di velocità rilevate tramite autovelox sta assumendo dei toni grotteschi alla luce...
ISTAT, nel 2024 torna a crescere l’agricoltura, Italia prima nell’Ue27 per valore aggiunto
Nel 2024 aumentano la produzione e il valore aggiunto dell’agricoltura (in volume, rispettivamente, +1,4% e +3,5%).Secondo la stima preliminare dell’andamento economico del settore agricolo...
FSB e rischi climatici: un nuovo strumento per la stabilità economica globale
Il Financial Stability Board (FSB) - organismo istituito in occasione del G-20 di Londra nel 2009 allo scopo di promuovere la stabilità del sistema...
Prestiti 2024: l’analisi CRIF evidenzia la crescita dei finanziamenti personali e il boom del...
Nel 2024, la domanda complessiva di prestiti è calata dell’1,6% rispetto al 2023, secondo i dati di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito...
Al via il 6 febbraio la Convention Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia
“Proteggere il Paese: il valore degli Agenti tra AI e nuove regolamentazioni” è il titolo della Convention Nazionale di ANAPA Rete ImpresAgenzia, in programma...
Rassegna Stampa assicurativa 29 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Mediobanca boccia l'ops di MpsIl cda di Mediobanca boccia senza appello l’ops di Mps. Per...
Il perito transa con la compagnia e deve essere pagato
di Bianca Pascotto.L’attività di transarre o di comporre bonariamente un rapporto ad interessi contrapposti, viene in rilievo pressoché quotidianamente in ambito assicurativo e l’accordo...
Ramo malattia, premi in crescita del 12% nel I semestre 2024
I premi del ramo Malattia - secondo quanto riporta ANIA - sono saliti nel I semestre 2024 a € 2,4 mld, registrando un incremento...
Descartes lancia un prodotto parametrico per proteggere i parchi solari statunitensi dai danni da...
Descartes Underwriting, MGA e assicuratore specializzato nel trasferimento del rischio basato sui dati, ha lanciato un prodotto assicurativo parametrico per proteggere i parchi solari...
Acrisure acquisisce Alta Broker & Partners
Acrisure ha annunciato l’acquisizione di Alta Broker & Partners, un broker italiano fondato nel 2010 da Stefano Bruschetta e specializzato nei segmenti Motor Retail,...
334 reclami contro gli intermediari assicurativi all’Ombudsman tedesco nel 2024
L'anno scorso l'Ombudsman tedesco delle assicurazioni (che in realtà è una "Frau", Sibylle Kessal-Wulf) ha ricevuto 334 reclami di consumatori relativi a intermediari assicurativi....
I Comuni francesi faticano a trovare le coperture assicurative
Alcuni comuni francesi stanno affrontando notevoli difficoltà per sottoscrivere coperture assicurative, tra aumento dei costi, riduzione delle garanzie e cessazione di contratti esistenti. Secondo...
Rassegna Stampa assicurativa 28 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Mps, mani libere con l'EuropaMps non deve più sottostare ai vincoli europei sugli aiuti di...
Mercato Auto 2018-2023. Canale prevalentemente diretto: alcuni dati fanno veramente pensare!
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Iniziamo a pubblicare degli approfondimenti per agevolarne una lettura critica. di Leandro...
Ramo infortuni, premi in crescita del 2,1% al I semestre 2024, trainati dalle polizze...
Nel I semestre 2024 i premi del ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 2,1...
Aon, gap di protezione del 60%, danni da catastrofi naturali a 368 mld $...
Secondo Aon, nel 2024 le perdite assicurative globali sono state del 54% superiori alla media del 21° secolo, coprendo 145 miliardi di dollari dei...
Verisk: le perdite assicurate per gli incendi di Palisades e Eaton tra 28 e...
di Leandro Giacobbi. Sul sito di Verisk il 22 gennaio 2025 è stata presentata una stima delle perdite assicurative del settore per le proprietà per gli...
Sara: raccolta premi di 743 mln € nel 2024 (+7,9%)
Sara Assicurazioni ha chiuso il 2024 con una raccolta premi di 743 milioni di euro, in crescita del 7,9% rispetto al 2024, e un...
Munich Re fiduciosa sull’obiettivo di utili di 6 mld euro nonostante l’impatto degli incendi...
I dirigenti di Munich Re hanno confermato di recente che, nonostante gli incendi di Los Angeles rappresentino una grave perdita per l'azienda, questa rimarrà...
Rassegna Stampa assicurativa 27 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliGuerre e ambiente fanno temereConflitti armati, disinformazione e disastri ambientali. Sono le tre maggiori criticità...
Rassegna Stampa assicurativa 25 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Polizze catastrofali al 2026Pressing bipartisan per rinviare ancora una volta l’entrata in vigore dell’obbligo per...
InsurTech tedesche (e non solo) in crisi?
Il caso Element è solo una delle notizie negative che riguardano le insurtech tedesche L'imminente insolvenza di Element Insurance, start-up insurtech di Berlino un tempo...
Sicurezza nelle aree critiche sanitarie: determinanti tecnologie per la prevenzione avanzate
Un documento Inail evidenzia le soluzioni necessarie per la sicurezza nelle aree maggiormente a rischio delle strutture sanitarie Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA) sono...
Cisco fa il punto su 35 anni di ransomware
Il “software malevolo” più famoso al mondo compie 35 anni. Solo nel 2024 il ransomware ha causato perdite globali per 1,1 miliardi di dollari,...
Vendite auto: +0,9% nel 2024, ma -18% sul 2019
In dicembre sono state immatricolate in Europa Occidentale 1.091.131 autovetture con un incremento sul dicembre 2023 del 4,1%. L’intero anno chiude invece a quota...
In crescita la mobilità urbana a due ruote
Nel nono Rapporto dell'Osservatorio Focus2R, promosso da Ancma e Legambiente, emerge che la mobilità urbana sta vedendo una crescente diffusione delle due ruote, anche...
Gli incendi di Los Angeles mettono in luce la crisi delle assicurazioni
Dopo le recenti devastazioni causate dagli incendi a Los Angeles, che hanno provocato danni per miliardi di dollari, si susseguono commenti da parte di...
Rassegna Stampa assicurativa 24 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Come recuperare i soldi da FwuChe cosa possono fare ora i clienti italiani di Fwu...
CVT 2018-2024: l’incidenza delle garanzie accessorie è in continuo aumento
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. L'incidenza delle garanzie accessorie, pari al 24,6% dei premi, è in...
Evoluzione del mercato RCA 2018-2023
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Nel 2023 sono stati raccolti premi nel comparto auto per 16,1...
FWU: fallito il piano di risanamento
L'autorità di vigilanza lussemburghese sulle assicurazioni, Caa, ha reso noto ieri con un comunicato che il piano di recupero della compagnia assicurativa FWU Life...
Gallager Re: perdite assicurate annue di 150 mld $ per i catastrofi naturali stanno...
Se tra il 2017 e il 2024 la media annuale delle perdite dovute a catastrofi naturali era stata per gli assicuratori pari a 146...
Brand Finance: Allianz è il marchio assicurativo di maggior valore al mondo
Allianz ha conquistato il primo posto tra gli assicuratori nella classifica globale del valore del marchio stilata da Brand Finance. Il marchio cinese Ping...
L’emissione di cat bond raggiunge il record di 17,7 mld $ nel 2024
Secondo l'ultimo rapporto trimestrale di Artemis, l'emissione di cat bond e relativi insurance-linked securities (ILS) nel 2024 ha raggiunto la cifra record di 17,7...
Rassegna Stampa assicurativa 23 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Russia, tegola sulle banche UeLa Russia impone una nuova stretta alle banche occidentali. Dopo i...
Itinerari Previdenziali: in crescita la spesa per la LTC
di Francesco Sottile.Sono circa 3.860.000 in Italia gli anziani non autosufficienti e, secondo l’Istat, sono destinati ad aumentare fino a 4,4 milioni nel 2030...
WTW: retribuzioni in Italia in crescita del 3,5% ma crescita reale al 2,4%
L’incremento medio degli stipendi italiani, nel 2024, è cresciuto del 3,5%, anche se a causa dell’inflazione all’1,1%, la crescita reale si attesta a un...
Pessimismo diffuso tra le PMI: i timori per il 2025
Le piccole imprese italiane affrontano il 2025 con preoccupazione e incertezza, come emerge dall’indagine della CNA “Le aspettative delle imprese per il 2025”. Oltre...
Msa Mizar fa shopping in Francia
MSA Mizar – società operativa nella gestione in outsourcing dei sinistri assicurativi – ha annunciato una nuova acquisizione: si tratta di IMS, società francese...
I risarcimenti assicurativi property nel Regno Unito a livelli record dal 2007
Secondo un’analisi di Deloitte rilanciata dal Financial Times, i risarcimenti per le polizze assicurative property nel Regno Unito hanno raggiunto i 5,5 miliardi di...
Roma: approvata la prima strategia di adattamento climatico
L'Assemblea Capitolina ha approvato la prima strategia di adattamento climatico per Roma, un piano che definisce priorità, obiettivi e misure per affrontare gli effetti...
Rassegna Stampa assicurativa 22 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Crif: nel 2024 meno prestiti ma di importo maggioreCalano leggermente i prestiti nel 2024, con...
Itinerari Previdenziali: in aumento la spesa sanitaria OOP e per la non autosufficienza
di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto n° 12 “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano - Andamenti finanziari e demografici delle...
IVASS ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.pontederavaldelsa.it accessibile anche digitando...
Come ti cambiano le tasse
di Ugo Ottavian.La grande domanda che soprattutto i dipendenti si stanno facendo ora è che cosa accadrà nel nuovo anno fiscale 2025 alle loro...
Le autorità di vigilanza UE rivedono i modelli per la segnalazione di gravi incidenti...
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, Eiopa ed ESMA) hanno pubblicato un rapporto sulla fattibilità di una maggiore centralizzazione nella segnalazione di incidenti...
AXA Italia accelera sul Piano Strategico “Unlock the Future”
AXA Italia prosegue nel percorso tracciato dal nuovo Piano Strategico 2024-2026 e comunica nuove nomine in seno al gruppo.Alla guida della Direzione Life and...
Rassegna Stampa assicurativa 21 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Generali va avanti su NatixisIl cda della compagnia dà, a maggioranza, l'ok all'operazione nell'asset management...
Ivass: intermediari tenuti a comunicare sia i nuovi domini che le variazioni
In base al Regolamento IVASS n. 40/2018, gli intermediari sono tenuti a inviare tramite il Portale RUI tutte le comunicazioni relative ai domini internet...
In crescita il ruolo dei Fondi sanitari integrativi in Italia
di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il 3° Rapporto inerente i Fondi Sanitari integrativi in Italia, avente l’obiettivo di rappresentare un’analisi descrittiva...
Auto in crisi, ma gli italiani continuano ad amarla
Il mercato dell'auto è in difficolta, ma nonostante questo l'auto rimane un mezzo molto amato dagli italiani. Usare l’auto è infatti considerato piacevole per...
Osservatorio GenerationShip di Changes Unipol: l’81% dei giovani (16-35 anni) dipendente dallo smartphone
Secondo una nuova ricerca Changes Unipol, in collaborazione con Kkienn Connecting People and Companies - condotta su un campione di 1.518 persone, circa 900...
Il Texas accusa Allstate: raccolta illegale di dati dai conducenti
Il Texas ha intentato una causa contro Allstate, accusando la compagnia assicurativa di raccogliere illegalmente dati sui conducenti attraverso software nascosti in app mobili...
BIBA lancia il manifesto 2025 contro il rischio di inondazioni
La British Insurance Brokers Association (BIBA) ha presentato il suo manifesto 2025 intitolato “Partnering to Deliver Value”, con l’obiettivo di affrontare la crescente minaccia...
Rassegna Stampa assicurativa 20 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Più spazio alla mediazione per evitare di andare in causaSale da tre a sei mesi...
Rassegna Stampa assicurativa 18 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali I fondi pensione fanno bisI fondi pensione fanno il bis sul fronte dei rendimenti. L’anno...
Geneva Association: gli effetti della “slowbalisation” nel settore assicurativo
Un nuovo rapporto della Geneve Association, Insurance in a Fragmented World Economy, esplora le implicazioni di una globalizzazione ridotta, o “slowbalisation”, per gli assicuratori...
Settore sanitario, gli infortuni sul lavoro tornano ai livelli pre-pandemia nel 2023
Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della Sanità e assistenza sociale,...
Eiopa, aggiornamenti sull’attuale situazione di NOVIS
Come noto, il 1° giugno 2023, Národná banka Slovenska (NBS), l'autorità di vigilanza slovacca, ha revocato l'autorizzazione di NOVIS Insurance Company, NOVIS Versicherungsgesellschaft, NOVIS...
Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano: assistenza tallone d’Achille della spesa
Il nuovo Rapporto sul Bilancio del Sistema Previdenziale italiano (giunto alla sua dodicesima edizione e curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali) fornisce...
Morningstar DBRS, i danni assicurati causati dagli incendi di Los Angeles potrebbero superare i...
Gli incendi boschivi nell'area di Los Angeles stanno segnando un nuovo record di devastazione negli Stati Uniti. Secondo gli analisti di Morningstar DBRS, il...
M&A: attività di M&A globale in crescita del 15% nel 2024
Secondo il Quarterly Deal Performance Monitor di WTW, nel 2024 il numero di fusioni e acquisizioni (M&A) globali di valore superiore a 100 milioni...
Rassegna Stampa assicurativa 17 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Norme Dora al via, in Italia pronta una banca su dueDa oggi si applicano le...
IL DANNO DA PERDITA PARENTALE E LA SOGLIA DELL’EQUO RISARCIMENTO
di Bianca Pascotto.Il decesso di un familiare è sempre un tragico evento e quando consegue ad un incidente stradale spesso apre le porte delle...
Ivass: si ferma a 416 € il prezzo medio RCA a novembre
Secondo quanto rileva l’analisi mensile del Bollettino IPER dell’Ivass a novembre il prezzo medio RCA resta fermo a 416 euro come per il mese...
Global Risks Report 2025: conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali tra le minacce principali
E' un panorama globale sempre più frammentato quello che emerge dalla ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, con le crescenti...
EIOPA: la digitalizzazione sta trasformando i servizi assicurativi e pensionistici
L'EIOPA ha pubblicato il Report sulle tendenze dei consumatori per il 2024, che evidenzia le principali tendenze nell'esperienza dei consumatori con i prodotti assicurativi...
Barometro dei rischi Allianz 2025: Cyber al primo posto tra i rischi aziendali, il...
Secondo l'Allianz Risk Barometer, gli incidenti cyber, come le violazioni dei dati o gli attacchi ransomware, e le interruzioni di attività informatiche, come l'incidente...
Rassegna Stampa assicurativa 16 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Novis, 19 mila polizze a rischio in ItaliaL’Eiopa, l’autorità europea delle assicurazioni, allerta i clienti...
Terremoti in Italia: oltre 16.800 scosse registrate nel 2024
Nel 2024, l'Italia ha registrato 16.826 terremoti, secondo i dati forniti dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Questo significa...
Età pensionabile: pronto l’aumento di 3 mesi dal 2027
L’età pensionabile in Italia è destinata ad aumentare di tre mesi a partire dal 2027. A confermarlo è un documento della Ragioneria Generale dello...
GRUPPO CNP: segnalate garanzie fideiussorie contraffatte
Sono state segnalate all’IVASS diverse garanzie fideiussorie contraffatte, intestate alle seguenti imprese, appartenenti al Gruppo CNP, che le hanno disconosciute: CNP ASSURANCES S.A. e CNP...
ANAPA ratifica il nuovo CCNL dipendenti di agenzia
Dopo una lunga trattativa avviata nel 2022, è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dipendenti di agenzia, a...
Sanzioni contro la Russia: Gazpromneft resiste, ma gli assicuratori lanciano alert sugli operatori inaffidabili
Venerdì scorso, il produttore russo di petrolio Gazpromneft ha minimizzato l’impatto delle nuove sanzioni imposte dagli Stati Uniti, mentre la compagnia assicurativa russa Ingosstrakh...
DARAG acquisisce il portafoglio run-off di wefox Insurance AG
DARAG Group e wefox Insurance AG, l'operatore assicurativo del Gruppo wefox con sede nel Liechtenstein, hanno annunciato la cessione di un portafoglio in run-off...
Rassegna Stampa assicurativa 15 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali I bancari strappano il miglior rinnovo contrattuale: +57% della mediaL’ultimo rinnovo sottoscritto è stato quello...
INAIL, infortuni sul lavoro stabili negli 11 mesi, in aumento infortuni in itinere e...
Gli infortuni sul lavoro denunciati nei primi 11 mesi del 2024 sono stati 543.039 (+0,1% rispetto a novembre 2023 e -16,7% rispetto allo stesso...
Chubb: l’89% dei dirigenti prevede di ampliare l’assicurazione cyber per le vulnerabilità tecnologiche
Secondo un recente report di Chubb, la cybersecurity e le interruzioni tecnologiche sono considerate le principali minacce alla crescita delle imprese e oltre l'89%...
ACI: in aumento a dicembre usato e radiazioni
Continua a crescere anche a dicembre il mercato italiano dell’auto usata. Con un incremento mensile dell’11,2% i passaggi di proprietà delle quattro ruote al...
Unisalute: maggior collaborazione tra pubblico e privato per migliorare l’efficienza del sistema sanitario italiano
Una maggior collaborazione tra pubblico e privato secondo la maggioranza degli italiani intervistati da Nomisma per Unisalute, potrebbe migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario italiano,...
Social Media e Ghost Broking: un’arma a doppio taglio che può diventare un’opportunità per...
I social media rappresentano un’arma a doppio taglio nel fenomeno del “ghost broking”, secondo quanto riportato dall’Insurance Times. Ruth Needham, partner e responsabile dell’area...
Rassegna Stampa assicurativa 14 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Nella bancassicurazione si fanno largo i piccoli istituti localiI dati dicono che, dal 2018 ad...
L’ARBITRO ASSICURATIVO DIVENTA LEGGE
Nella Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con...
Pubblicate due nuove direttive UE per le imprese di assicurazione
Due nuove direttive UE sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’8 gennaio 2025: si tratta della direttiva 2025/1 e della direttiva 2025/2.La...
Incendi boschivi di Los Angeles: possibili perdite assicurate fino a 20 mld $
Mentre gli incendi continuano a crescere nella contea di Los Angeles e i vigili del fuoco lottano per contenere le fiamme, gli analisti azionari...
McGill and Partners lancia una linea di riassicurazione contro i rischi di guerra per...
Il broker assicurativo e riassicurativo specializzato a livello mondiale McGill and Partners, in collaborazione con Lloyd's Lab Insurtech FortuneGuard, ha lanciato una linea di...
Avviata istanza di insolvenza per l’insurtech Element
L'Autorità federale tedesca di vigilanza finanziaria (BaFin) ha presentato istanza di insolvenza per Insurtech Element. La crisi che ha coinvolto l'insurtech è quindi giunta...
Rassegna Stampa assicurativa 13 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Mutui nel mirino dei truffatoriCambiano i finanziamenti presi di mira dai truffatori a seguito del...
Rassegna Stampa assicurativa 11 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il freno del risparmioL’economia è di fatto ferma da fine 2022. Anche la Bce ha...
Relazione Antifrode IVASS 2023: luci e ombre del preventivatore RCA
di Leandro GiacobbiL’8 gennaio 2025 è stata pubblicata la Relazione Antifrode a cura del Servizio Studi e Gestioni Dati della Divisione Antifrode e la...
Munich Re: perdite complessive per 320 mld $ da disastri naturali
Catastrofi naturali 2024. Un anno di perdite pesanti per il mercato assicurativo: 140 miliardi di dollari di danni assicurati A livello mondiale, nel 2024 le...
IL SEVERO OBBLIGO DI CONTROLLARE L’USO DELLE CINTURE DI SICUREZZA DEI PASSEGGERI
di Bianca PascottoIndossare la cintura di sicurezza quando si sale alla guida in auto è divenuto ormai abituale, ma non ugualmente tale gesto è...
Fondazione Gimbe: crisi economica per i dipendenti Ssn, persi 28 milioni in 11 anni...
Nel periodo 2012-2023, il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha subito una grave perdita economica, per un ammontare complessivo di 28,1 miliardi...
Aon: nel 2025 il mercato della riassicurazione rimarrà ampiamente interessante
Aon prevede che nei prossimi mesi il mercato della riassicurazione rimarrà ampiamente attraente sia per gli acquirenti che per i venditori, ma ha invitato...
John Neal lascia i Lloyd’s di Londra per Aon
John Neal, CEO di Lloyd’s of London dal 2018, entrerà a far parte di Aon PLC come Chairman delle soluzioni climatiche e Ceo della...
Rassegna Stampa assicurativa 10 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Groupama si aggiudica le polizze vita del Banco DesioSecondo quanto risulta a MF-Milano Finanza l’offerta...
IVASS: a novembre 4 sanzioni a carico degli intermediari
A novembre il Bollettino dell’IVASS riporta 4 sanzioni nei confronti degli intermediari. In totale, nei primi 11 mesi le sanzioni nei confronti degli intermediari salgono a 70.Nel...
ANIA, le famiglie italiane si attendono una contrazione del reddito
Dall'ultima indagine ANIA sulle aspettative dei consumatori italiani (pubblicata a fine 2024) emerge che in media i cittadini italiani si attendono una contrazione del...
Oliver Bäte (Allianz): “L’accessibilità economica delle assicurazioni mi toglie il sonno”
In una recente intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt, il CEO di Allianz Oliver Bäte parla apertamente degli imminenti oneri per assicuratori e clienti. La...
AI: la usa solo l’11,4% delle imprese italiane, ma il 18,9% pensa di investire...
L’intelligenza artificiale (AI) sta crescendo, ma il suo utilizzo tra le imprese italiane rimane limitato. Sebbene sia in aumento rispetto al 2021, quando veniva...
Aon completa l’acquisizione di Griffiths & Armour e si rafforza nel Regno Unito e...
Aon, colosso globale di brokeraggio assicurativo e riassicurativo, ha annunciato il completamento dell'acquisizione di Griffiths & Armour, perfezionata il 1° gennaio 2025. L'operazione rafforza...
Howden: le tariffe assicurative globali scendono dello 0,9% nel 2024, il primo calo dal...
I premi assicurativi globali hanno registrato un calo dello 0,9% nel 2024, in seguito a una crescente competitività del mercato dopo anni di aumenti...
Rassegna Stampa assicurativa 9 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Bankitalia in incognito da PosteIncaricati delle Banca d’Italia si sono recati in incognito presso dodici...
ISTAT: italiani meno sedentari, stabili eccesso di peso, alcol a rischio, abitudine al fumo
Nel 2023 si riduce la sedentarietà (-2,2 punti percentuali rispetto al 2022), problema che tuttavia riguarda più di un terzo della popolazione di 3...
IVASS ordina l’oscuramento di 4 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 4 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.carolloconsulenzeassicurative.it - www.sea-automobili.it e sea-automobili.it -...
Insurance Europe chiede all’UE di ridurre gli oneri normativi
Insurance Europe ha pubblicato un documento di sintesi in cui spiega perché è essenziale ridurre gli oneri normativi a carico degli assicuratori. Inoltre, sostiene...
IVASS, a novembre 1 sanzione da 516.000 € a Crédit Agricole Vita
IVASS ha comminato nel mese di novembre 2 sanzioni nei confronti di 2 imprese di assicurazione, per un totale di 546.000 €.Nel dettaglio, le 2 compagnie...
Howden: il mercato della riassicurazione cyber è sempre più maturo ed efficiente
I rinnovi della riassicurazione cyber del 1° gennaio 2025 si sono svolti senza problemi, con una notevole moderazione dei prezzi, l'ingresso di nuovi riassicuratori...
Germania, le compagnie di assicurazione registrano perdite record per appropriazione indebita
Nel 2023, le compagnie assicurative in Germania hanno subito perdite per quasi 22,7 milioni di euro a causa di irregolarità interne e nelle reti...
Rassegna Stampa assicurativa 8 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Bankitalia: il riciclaggio vale fino al 2% del pilIl riciclaggio in Italia vale fino al...
Deloitte: Gen Z italiana poco assicurata e preparata
La GenZ italiana è fanalino di coda in Europa nella classifica che misura il possesso di almeno un prodotto assicurativo: il 70% dei giovani...
Bain & Co.: l’IA generativa potrebbe ridurre i costi dei sinistri danni fino al...
Secondo le stime di Bain & Company, l'intelligenza artificiale generativa potrebbe ridurre del 20-25% le spese per i sinistri nei rami Danni a livello...
Schroders: le assicurazioni puntano su azionario globale, gestione attiva e mercati privati
Le compagnie assicurative stanno rivedendo le loro strategie di investimento, spostando sempre più l'attenzione verso allocazioni azionarie globali e aumentando l'esposizione a mercati privati...
Lockton lancia una nuova practice globale per l’assicurazione parametrica
Il broker assicurativo indipendente Lockton ha annunciato il lancio di Global Parametric Insurance Practice, una nuova iniziativa per per offrire alle aziende soluzioni assicurative...
BNP Paribas Cardif, firmato l’accordo di acquisizione di AXA Investment Managers
Il 21 dicembre 2024, AXA e BNP Paribas Cardif hanno annunciato la firma dell'accordo per l'acquisizione di AXA Investment Managers (AXA IM), dopo aver...
Aviva, raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Direct Line
Dopo aver annunciato un accordo preliminare a dicembre, la compagnia assicurativa britannica Aviva ha dichiarato di aver raggiunto un accordo definitivo per acquisire Direct...
Rassegna Stampa assicurativa 7 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Reti, chi è cresciuto nel 2024Il 2024 è stato un anno d’oro per l’attività delle...
Rassegna Stampa assicurativa 2-6 gennaio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali NORMATIVAParte il prelievo sulle bancheIl contributo volontario di istituti bancari e assicurativi è una delle...
Rassegna Stampa assicurativa 27-31 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali COMPAGNIE & INTERMEDIARIWefox Italia verso AnaCapIl fondo di private equity AnaCap, specializzato in investimenti nel...
Collaborazione più stretta fra Consob e Ivass
La Consob e l’Ivass hanno sottoscritto tre Protocolli d’intesa per rafforzare la collaborazione e il coordinamento nelle attività di vigilanza sugli emittenti vigilati dalla...
Provvedimento IVASS 157/2024: pubblicati i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni
IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 157 del 20 dicembre 2024 che contiene i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni relativi ai sinistri 2025 di...
Nuova produzione vita di novembre in aumento per reti bancarie, postali, agenti e consulenti...
L’analisi di ANIA Trends evidenzia anche come le reti bancarie, postali e finanziarie, alle quali afferisce l’85% della nuova produzione vita - abbiano collocato...
Atradius: cresce il mercato mondiale dell’ICT, la guerra dei chip apre a nuovi rischi
Continua la corsa dell’ICT che si conferma uno dei settori in più rapida crescita a livello globale nel periodo 2024 - 2026. Dopo l’aumento...
Swiss Re: grande lacuna nella protezione dalle cat nat che il settore deve affrontare
L'impatto finanziario delle catastrofi naturali rimane un argomento chiave per il settore assicurativo e riassicurativo, con gli ultimi cinque anni che hanno superato la...
AXA: accordo con BNP Paribas per la cessione di AXA IM
A seguito del completamento della procedura di informazione-consultazione con gli organi rappresentativi dei dipendenti dei gruppi, AXA ha annunciato di aver stipulato un accordo...
Ardonagh raggiunge una valutazione di 14 miliardi di dollari grazie all’investimento di Stone Point
Ardonagh Group ha ottenuto un investimento azionario dalla società di private equity statunitense Stone Point Capital LLC, che ha quasi raddoppiato la valutazione del...
Helvetia Italia lancia la strategia 2025-2027
"Unleash our potential" è il motto della strategia 2025-2027 del Gruppo Helvetia Italia. In linea con la nuova strategia di Gruppo, annunciata il 12...
Rassegna Stampa assicurativa 24 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Via libera all'opa di Banca Generali su IntermonteIeri prese di beneficio sul titolo Banca Generali,...
Distribuzione geografica della raccolta premi nel 2023
IVASS ha pubblicato la statistica con la distribuzione territoriale della raccolta premi, che nel 2023 ammonta a 129,2 miliardi di euro, di cui, circa...
Studio: gli assicuratori europei e il problema demografico
La società di consulenza gestionale Zeb.Rolfes.Schierenbeck.Associates GmbH ha presentato per la sesta volta il suo “European Insurance Study” (EIS), che analizza l'andamento delle attività...
Nuova produzione vita in forte crescita a novembre
Anche novembre si è concluso con una forte crescita della nuova produzione vita, che si è attestata a € 7,7 mld (+36,6% su un...
Errori medici e sicurezza dei pazienti: il rapporto Oms sull’Europa
Secondo il nuovo rapporto dell'OMS Europa “Taking the pulse of quality of care and patient safety in the WHO European Region”, circa il 5,2%...
Frodi creditizie: CRIF, i criminali puntano su importi sopra i 10.000 euro
Le frodi creditizie basate sul furto di identità continuano a rappresentare una minaccia rilevante per il settore del credito, con particolare impatto sul credito...
Nasce Allianz Next S.p.A.
Dal 1° gennaio 2025 le due Compagnie Danni Allianz Viva e Tua Assicurazioni - controllate da Allianz S.p.A. - attraverso il conferimento dell’azienda di...
CBL Insurance Europe: informazioni per i creditori
IVASS informa che in data 17 dicembre 2024 i liquidatori di CBL INSURANCE EUROPE DAC (CBLIE) IN LIQUIDATION hanno comunicato, tramite il proprio legale...
AI e l’evoluzione dell’automobile: verso il veicolo “Sapiens” e la nuova esperienza di guida
L'intelligenza artificiale (AI) sta assumendo un ruolo sempre più determinante nel settore automobilistico, con le nuove vetture che integrano sempre più tecnologie AI per...
Rassegna Stampa assicurativa 23 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliLEGGE DI BILANCIO 2025 Auto aziendali tradizionali, fringe benefit più amaroIl disegno di legge di bilancio...
Rassegna Stampa assicurativa 21 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali PREVIDENZAIl Tfr cambierà cosìL’emendamento alla Manovra che consente per la prima volta di utilizzare le...
Oblio oncologico, in consultazione il provvedimento Ivass che modifica i reg. 40 e 41...
IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Provvedimento 9/2024 recante le modifiche e le integrazioni al Regolament n. 40 del 2 agosto...
Bce ed Eiopa propongono fondo Ue e schema pubblico-privato per affrontare i rischi delle...
La Banca Centrale Europea (Bce) e l'Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (Eiopa) hanno presentato una proposta congiunta per ridurre...
IVASS ordina l’oscuramento di 6 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 6 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- fgassicurazioni.it - www.agenziaprimaonline.it - www.siassicura.it e...
A fine settembre, il Solvency ratio del settore assicurativo si attesta al 261%
A fine settembre 2024 il solvency ratio complessivo del settore assicurativo italiano è rimasto stabile a 261% (da 260% dello stesso periodo del 2023)....
ANIA: Giovanni Liverani nuovo presidente
L’Assemblea dell’ANIA ha eletto Giovanni Liverani nuovo Presidente dell’Associazione per il triennio 2025-2027. Liverani - ingegnere, laureato al Politecnico di Milano - è stato cofondatore...
IVASS: risarcimento diretto, pubblicati i nuovi criteri di calcolo dei costi per la definizione...
IVASS ha pubblicato il Provvedimento 156/2024 sui nuovi criteri di calcolo dei costi per la definizione delle compensazioni tra imprese nell'ambito del sistema di...
Rassegna Stampa assicurativa 20 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali EY: la priorità dell'Italia sono gli investimenti privatiL’Italia chiuderà il 2024 con una crescita del...
IVASS indice la prova d’idoneità per l’iscrizione nelle Sezioni A e B del RUI
IVASS ha indetto - con Provvedimento n. 155 del 17 dicembre 2024 - la prova d'idoneità per l'iscrizione nelle Sezioni A e B del...
Stress test EIOPA: gli assicuratori UE sono in grado di gestire i crescenti rischi...
Sono stati pubblicati martedì i risultati dello Stress Test condotto dall'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) in stretta collaborazione...
Conti economici delle imprese, settore Costruzioni registra la crescita maggiore nel 2023 (+9,0%)
L'ISTAT ha pubblicato le tavole relative alle stime relative ai conti economici per l’anno 2023 e alcuni indicatori della dinamica 2022-2023.Il valore aggiunto complessivo,...
Controlli di sicurezza in tempo reale con i sistemi digitali smart
L’Eu-Osha ha pubblicato nove casi di studio che esplorano il ruolo dei sistemi digitali intelligenti nella sicurezza e salute sul lavoro (Ssl) Occhiali intelligenti per...
Cybersecurity, solo il 60% delle aziende è compliant
Imprese italiane in affanno nel loro cammino verso l'adeguamento alla Nis2, la direttiva Ue che aggiorna le norme sulla cybersecurity e che in Italia...
Le sfide dell’agricoltura italiana
L’agricoltura italiana si trova di fronte ad uno scenario globale dominato dai cambiamenti climatici, volatilità dei prezzi, pressioni economiche e una domanda interna in...
WTW: gli assicuratori si rivolgono alla riassicurazione facoltativa come strumento strategico
La riassicurazione facoltativa è sempre più considerata un elemento centrale delle strategie di gestione del rischio; tuttavia, secondo il Facultative Reinsurance Report 2024, pubblicato...
Rassegna Stampa assicurativa 19 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Liverani verso la presidenza Ania in cerca di coesioneSul fatto che l’ex capo di Generali...
Ivass: continua a crescere a ottobre il prezzo medio RCA
Secondo quanto rileva l'analisi mensile del Bollettino IPER dell'Ivass a ottobre il prezzo medio RCA sale a 416 euro (414 euro a settembre 2024),...
Nomisma: il welfare in Italia è ‘fai da te’
Quasi il 60% delle famiglie italiane ritiene il proprio reddito inadeguato rispetto alle necessità primarie. Il welfare in Italia è ‘fai da te’: il...
ISTAT: sempre più automobili nelle città italiane
L’Italia è il Paese con più autovetture per abitante nell'UE: 694 autovetture per 1.000 abitanti (571 la media Ue). Il tasso continua a crescere...
Studio AstraRicerche per Tesya: la sostenibilità sociale supera quella ambientale per il 70% degli...
Uno studio condotto da AstraRicerche, promosso dal gruppo internazionale Tesya, ha messo in evidenza un cambiamento nelle priorità degli italiani riguardo alla sostenibilità. Secondo...
Assofin-CRIF-Prometeia: credito al consumo in crescita nel III trimestre
In aumento il credito al consumo (+7,2%), sostenuto in particolare dai prestiti personali (+11,2%) e dal finalizzato auto (+7,8%) Nei primi 9 mesi del 2024...
Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica: presentate le stime sui costi secondari dei terremoti
Durante la settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica” organizzata da Fondazione Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Consiglio Nazionale degli...
Rassegna Stampa assicurativa 18 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Le assicurazioni italiane superano gli stress testIl mercato assicurativo italiano rimarrebbe solvibile anche in presenza...
Comitato per le politiche macroprudenziali: permangono rischi connessi alle tensioni geopolitiche
Si è tenuta venerdì scorso, presso la sede della Banca d’Italia a Roma, la seconda riunione del Comitato per le politiche macroprudenziali, a cui...
I pericoli nascosti del lavoro in magazzino
La Consulenza tecnica salute e sicurezza dell’Inail ha pubblicato uno studio sui casi di infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio, evidenziando che in un...
Rapporto sulla stabilità finanziaria EIOPA: panorama di rischi complesso e incerto
EIOPA ha pubblicato il Rapporto sulla stabilità finanziaria, in cui valuta i rischi e le vulnerabilità che gli assicuratori e i fondi pensione aziendali...
Agenas, la spesa per la mobilità sanitaria è salita a 2,88 mld nel 2023
Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha presentato per il 3° anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria...
Munich Re punta a un utile netto di 6 miliardi di euro nel 2025
Munich Re ha reso noto che, grazie alla costante buona performance operativa in tutti i segmenti di business, il gruppo punta ora a un...
Swiss Re punta a un utile netto di 4,4 mld $ nel 2025
Swiss Re ha rivelato i suoi obiettivi finanziari per il 2025, tra cui un utile netto di Gruppo superiore a 4,4 miliardi di dollari...
Rassegna Stampa assicurativa 17 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Credito al consumo in recuperoNei primi nove mesi del 2024 le erogazioni di credito alle...
Non si può confondere l’assicurato con il terzo danneggiato
di Bianca PascottoIura novit curia (il giudice conosce le leggi) è un noto principio giuridico sul quale il cittadino confida, ma stavolta un errore...
Geneva Association: le innovazioni finanziarie contribuiranno a colmare il gap di protezione cyber
Un nuovo rapporto della Geneva Association, Catalysing Cyber Risk Transfer to Capital Markets: Catastrophe bonds and beyond, esamina il ruolo dei meccanismi alternativi di...
Aon: il costo dei sinistri in sanità in aumento di 7 punti percentuali negli...
Il costo dei sinistri in sanità è aumentato di 7 punti percentuali nel 2022 e 2023 con un impatto significativo sul Sistema Sanitario italiano,...
Zurich: cambiamenti significativi nell’economica globale nel 2025
Zurich ha pubblicato il suo Global Economic and Markets Outlook 2025, che evidenzia i cambiamenti significativi nella traiettoria economica globale. Il rapporto sottolinea un...
Lloyd’s: una futura pandemia potrebbe costare all’economia globale 13,6 trilioni $
L'economia globale potrebbe essere esposta a potenziali perdite di 13,6 trilioni di dollari nell'arco di cinque anni a causa della minaccia di un'ipotetica pandemia...
SCOR conferma i suoi obiettivi principali per il 2025-2026
Il riassicuratore francese SCOR ha confermato i suoi obiettivi chiave per il periodo 2025-2026, prevedendo un ritorno sul capitale (ROE) superiore al 12%, mentre...
Rassegna Stampa assicurativa 16 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionaliMediazione ai tempi supplementari per favorire le conciliazioniMediazione ai tempi supplementari e sempre più digitale:...
Rassegna Stampa assicurativa 14 dicembre 2024
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali I signori della consulenzaMentre le mosse e contromosse delle banche stanno rivelando la centralità del...
L’IVASS invalida la domanda 41 dell’esame del 23 Ottobre
Per verificare gli esiti della prova i candidati possono accedere alla propria pagina personale attraverso l’applicazione informatica dedicata.https://www.infoconcorso.it/ivass/domande/
L’influenza del fattore umano nella gestione della sicurezza sul lavoro delle micro e piccole...
Uno studio Inail svoltosi nel triennio recente ha esaminato l’influenza e l’importanza che il fattore umano può avere nell’ambito di una corretta ed efficace gestione...