Tag: ivass
Signorini nominato direttore generale di Bankitalia
di Onofrio Giuffrè Luigi Federico Signorini, attuale vicedirettore generale, è stato nominato direttore generale della Banca d'Italia in sostituzione di Daniele Franco, divenuto ministro dell'Economia...
De Polis (IVASS): l’esigenza di semplicità e di semplificazione caratterizza il nostro tempo
Nel suo intervento al webinar LA SEMPLIFICAZIONE DEI CONTRATTI ASSICURATIVI. Consenso, Forma, e Trasparenza dall’età dell’emergenza all’età digitale, oraganizzato dalla Sapienza di Roma lo...
Al III trimestre 2020 premi in calo del 6,5% a 100,2 mld
A settembre 2020, la raccolta premi complessiva vita e danni è di 100,2 miliardi di euro, in calo del -6,5% rispetto a settembre 2019.La...
Ivass segnala 13 siti internet irregolari
L'IVASS segnala 13 siti internet irregolari:1 www.altabroker-rca.com 2 www.assi-sheltia.com 3 www.assicurazioneautomoto.com 4 www.assicurazionisaramilano.com 5 www.cantiellobroker.com 6 www.chiarezzassicura.it 7 www.eurovita-assicura.com 8 www.fidelio-assicurazioni.com 9 www.marianiauto.com 10 www.preventivatoredirect.com 11 www.puntobroker.org 12 www.startassicurazioni.info 13 www.vivaldiassicurazioni.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite...
Signorini in pole per sostituire Franco in Bankitalia
di Valeria Santoro La nomina del nuovo direttore generale di Banca d'Italia potrebbe avvenire già nella riunione del consiglio superiore in programma giovedì 25 febbraio....
La poltrona di Franco in Bankitalia andrà probabilmente a un interno
di Angelo De Mattia A Palazzo Chigi si sta completando la struttura e gli incarichi perché la macchina della nuova presidenza del Consiglio possa rapidamente...
“BONUS FAMILIARE” E PROFONDITÀ DELL’ATTESTATO DI RISCHIO
L’articolo 134, comma 4-bis, del Codice delle Assicurazioni private, come modificato dall'articolo 55-bis, comma 1, lettere a) e b), decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124...
Yara Insurance DAC: falso preventivo di polizza fideiussoria e falsa autorizzazione IVASS
IVASS segnala un falso preventivo di polizza fideiussoria intestata alla compagnia Irlandese YARA INSURANCE DAC.Al preventivo di polizza è allegato un documento FALSO in...
RC generale: nel 2019 premi a 3.201 mln (+5,9%)
Nel 2019 i premi contabilizzati dalle 54 imprese operanti nel ramo RC generale raggiungono - secondo la statistica pubblicata dall'IVASS - 3.201 milioni di...
Property: nel 2019 premi a 5.622 mln (+4%)
Nel 2019, i premi contabilizzati complessivamente nel comparto Property si attestano - secondo i dati pubblicati dall'IVASS - a 5.622 milioni di euro, costituendo...
L’IVASS segnala 16 siti internet irregolari
L'IVASS segnala 16 siti internet irregolari:1 www.agenzialepre.com 2 www.assicurazioniveloci.com 3 www.boncompagniassicura.eu 4 www.confronta-polizze.com 5 www.damianiassicura.it 6 www.easy-broker.it 7 www.fastbroker.it 8 www.genoveseassicurazioni.com 9 www.latorreassicurazioni.com 10 www.masterinsurance.it 11 www.misters-brokers.eu 12 www.onebroker.eu 13 www.preventivatorerca.com 14 www.rindibroker-rca.it 15 www.segugioassicurazionionline.it 16 www.zurichconnectassicurazioni.comLa distribuzione di...
Grandi danni in chiaro
Dopo 15 anni arriva una tabella sulle macrolesioni che uniforma le regole dei tribunali. In ballo c'è un giro d'affari da 4,6 mld E...
2 intermediari radiati a dicembre
Nel Bollettino IVASS del mese di dicembre 2020 sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti di radiazione dal R.U.I. avverso ai quali è ammesso ricorso al T.A.R.:PROVVEDIMENTO...
Le novità del Provvedimento IVASS n. 97/2020
IVASSAutore: Alessandro Calzavara ASSINEWS 327 – febbraio 2021 L’IVASS ha emanato nell’agosto scorso il regolamento n.45/2020 (recante disposizioni in materia di requisiti di governo e controllo...
Segnalata commercializzazione di polizza contraffatta intestata a FORTIS LUX VIE
La compagnia di assicurazione Cardif Lux Vie ha segnalato la commercializzazione in Italia di una polizza contraffatta intestata alla “Fortis Lux Vie”, impresa non più...
Relazione sul controllo delle reti distributive: chiarimenti applicativi dell’IVASS
Tenuto conto delle complessità organizzative conseguenti all’emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19, IVASS specifica in una FAQ che le imprese dovranno redigere la relazione...
IVASS: prezzo medio RCA in calo a 389 € nel III trimestre
Il prezzo effettivamente pagato per la garanzia RCA rilevato per i contratti stipulati nel terzo trimestre del 2020 è in media pari a 389...
L’IVASS segnala 6 siti internet irregolari
L'IVASS segnala 6 siti internet irregolari:1 www.arcobelliassicurazioni.com 2 www.assiareafina.com 3 www.boniassicura.it 4 www.italia-broker.it 5 www.segugioassicurazioni.com 6 www.studio-genovesi.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute...
Brexit: disposizioni contenute nel d.l. n° 183/2020 c.d. “Milleproroghe”
Al termine del periodo di transizione europeo (31 dicembre 2020) si è completato il processo di Brexit, ovvero dell'uscita del Regno Unito dall'UE. Dal...
Ivass, Cattolica corre ai ripari
di Anna Messia Cattolica Assicurazioni, hanno fatto sapere da Verona, lavora alacremente al piano di rimedi dopo le pesanti osservazioni dell'Ivass ,ma il titolo ieri...
In pubblica consultazione lo schema di Provvedimento in materia di piani di risanamento e...
Ivass mette in pubblica consultazione lo schema di Regolamento in materia di piani di risanamento e finanziamento di cui al Titolo XVI (Misure di...
Ivass a Cattolica, Cda non prudente, a rischio solvibilitá
A seguito delle verifiche ispettive effettuate in Cattolica, l'Ivass "ha rilevato carenze, riferibili a situazioni relative soprattutto agli anni 2018/19 ed antecedenti, ed ai...
METLIFE EUROPE DAC: offerta di preventivi contraffatti di polizze TCM
METLIFE EUROPE DAC ha segnalato che in Italia vengono offerti preventivi contraffatti di polizze temporanee caso morte (TCM) utilizzando la denominazione “MetLife Europe Limited...
241 siti internet irregolari scoperti nel 2020 da Ivass, che non ha poteri di...
Nel corso del 2020 l’Ivass ha scoperto l’esistenza sul web di 241 siti internet che distribuivano polizze assicurative, soprattutto auto, irregolari.L’Unione Nazionale Consumatori evidenzia...
Collaborazione orizzontale: le criticità del rapporto
Gli intermediari nel 2021. Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleLa collaborazione tra intermediari, istituita nel 2012 con la Legge 221,...
Premi malattia in crescita del 10,8% nel 2019
I premi del lavoro diretto italiano nel ramo malattia, raccolti nel 2019 dalle 58 imprese nazionali e rappresentanze di imprese estere con sede legale...
Pubblicato il Decreto MISE sul Modello elettronico su cui si baserà l’offerta del contratto...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto del 4 gennaio 2021 che definisce lo standard informativo comune su cui si baserà l’offerta del “contratto...
Cattolica: IVASS chiede adozione di misure su assetti di governance
L’IVASS, a seguito della ispezione conclusa il 24 luglio 2020, ha consegnato al Consiglio di Amministrazione di Cattolica Assicurazioni il verbale ispettivo, con risultanze...
Infortuni, nel 2019 premi a 3.242 mln €, in crescita del +4,6%
I premi del lavoro diretto italiano nel ramo infortuni, raccolti nel 2019 dalle 63 imprese nazionali e rappresentanze di imprese estere con sede legale...
Comparto Salute: nel 2019 premi a 6.299 milioni di euro
Nel 2019 i premi contabilizzati complessivamente nel Comparto Salute si sono attestati a 6.299 milioni di euro, pari al 18,4% della produzione dei rami...
Trattamento contabile dei crediti d’imposta ai sensi dei dl Cura Italia e Rilancio
I Decreti Legge n. 18/2020, cosiddetto “Cura Italia”, e n. 34/2020, cosiddetto “Rilancio”, hanno introdotto incentivi fiscali connessi sia con spese per investimenti, ad...
Il bonus? Attività finanziaria
di Giovanni Galli Considerando che i crediti d'imposta legati a ecobonus, sisma bonus e superbonus sono sul piano sostanziale più assimilabili a un'attività finanziaria, in...
Ivass: pubblicati i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD – risarcimento...
L'Ivass ha emanato il Provvedimento n. 105/2020 recante i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD - risarcimento diretto - che si...
L’IVASS segnala 11 siti internet irregolari
L'IVASS segnala 11 siti internet irregolari:1 www.assicurazioniarca.com 2 www.bbroker.net 3 www.chiedianoichiamaora.com 4 www.mondoautoassicurazioni.it 5 www.prato-brokers.eu 6 www. prontobroker.org 7 www.puntobroker.net 8 www.sempliceassicurare.com 9 www.studio-rea.com 10 www.uberti-assicurazioni.com 11 www.valente- assicurazioni.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite...
Ivass gioca d’anticipo sulle cedole
L'Ivass si allinea alla posizione dell'Esrb e dell'Eiopa sulla questione dividendi e chiede estrema prudenza alle compagnie interessate alla distribuzione di cedole, al riacquisto...
Ivass: nel I semestre le imprese hanno ricevuto 47.048 reclami (-5,3%)
Nel 1° semestre 2020 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto dai consumatori 47.048 reclami, in diminuzione del 5,3% rispetto...
L’archivio documentale dell’intermediario
Gli intermediari nel 2021. Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleUno degli obblighi per l’intermediario assicurativo del Regolamento Ivass 40/2018 riguarda...
IVASS elimina obbligo di comunicare entro il 5 febbraio 2021 il rinnovo/conferma polizza RC...
Ivass ha emanato il Provvedimento n. 101 del 15 dicembre 2020 che apporta modifiche al Provvedimento 97/2020.Con l’emanazione del Provvedimento n. 97 del 4 agosto...
RCA: valore medio premio puro autovetture a 268 € nel 2019
L'Ivass, nel suo bollettino statistico sulla RCA ha analizzato il valore di premio pure, premio medio pagato e caricamento nel 2019.Nel settore delle autovetture,...
INORA LIFE DAC: segnalata la vendita di polizze contraffatte
L’IVASS segnala l’emissione di polizze vita unit-linked contraffatte intestate a: INORA LIFE DAC, impresa con sede in Irlanda e abilitata ad operare in Italia in...
Esame RUI 2021: lVASS pubblica il provvedimento
IVASS pubblica il Provvedimento n. 103 del 15 dicembre 2020, con l'avviso di indizione della prova d'idoneità per l'iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e...
RCA: nel 2019 margine tecnico lordo a 2.857 mln € (-0,9%)
L'Ivass, nel suo bollettino statistico sulla RCA ha analizzato i sinistri gestiti e il margine tecnico lordo per settore nel 2019.Nella tavola seguente è...
IVASS fissa aliquota degli oneri di gestione da dedursi dai premi incassati nel 2021
Con il Provvedimento 104 del 2020 l'Ivass ha fissato l'aliquota per il calcolo degli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi incassati nell'esercizio...
Ivass, raccolta premi 2019 supera i 140 mld (+3,8%); l’81% nel centro-nord
La raccolta premi complessiva dei rami vita e danni nel 2019 ha superato i 140 miliardi di euro, con un aumento del 3,8% rispetto...
Ivass: contenziosi auto in calo del 4% nel 2019
A fine 2019 le cause civili e penali per contenziosi RC auto e natanti sono risultate in calo del 4% rispetto all’anno precedente. E’...
Ivass: nel 2019 sono 42,4 milioni i veicoli assicurati RCA
Nel 2019 si registra, rispetto al 2018, una variazione, di circa lo 0,5% nel numero complessivo dei veicoli assicurati r. c. auto e natanti...
Il comparto auto nel 2019
L'IVASS ha pubblicato il Bollettino riguardante l’attività assicurativa in Italia nel comparto auto delle imprese vigilate.Nel 2019 i premi contabilizzati complessivamente nel comparto si...
IVASS è membro del Network for Greening the Financial System (NGFS)
Dal 30 ottobre scorso IVASS è entrato a far parte del “Network for Greening the Financial System” (NGFS), costituito a Parigi nel dicembre 2017...
L’IVASS segnala 8 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 8 siti internet irregolari:1 www.alemabroker.it 2 www.altabroker-rca.it 3 www. assicurafacilerca.com 4 www.assicurazioniprimaonline.com 5 www. assicurazioni-timebroker.com 6 www.ilpreventivatore.com 7 www.int-ass.com 8 www.talamobroker.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti...
Le verifiche Ivass
Gli intermediari nel 2021. Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleTra pochi mesi entreranno in vigore le nuove normative emanate dall’Ivass,...
L’IVASS segnala 10 siti internet irregolari
IVASS segnala 10 siti internet irregolari:1 www.aLaf-inSurance.com 2 www.assicurarinnovo.com 3 www.assicurazioni-beneduce.it 4 www.assigroup-ravenna.com 5 www.cscinsurance.eu 6 www.mondo-polizza.net 7 www.rcainsurances.com 8 www.sicurezzabroker.cloud 9 www.talamobrokers.com 10 www.veroneseassicurazioni.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti è...
In calo l’attività estera delle imprese italiane e la raccolta in Italia delle imprese...
Ivass ha pubblicato le statistiche sulla presenza delle imprese assicurative italiane all’estero e su quella delle compagnie dello Spazio Economico Europeo sul mercato italiano...
L’IVASS segnala 7 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 7 siti internet irregolari.1 www.avivaassicurazioni.com 2 www.bsbrokersas.com 3 www.facileassicurare.com 4 www.milaneseassicurazioni.com 5 www.mondo-polizza.com 6 www.sarajevoassicurazioni.com 7 www.vivassicura.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti è irregolare. Le...
Pubblicato Regolamento su trasparenza politica di impegno e strategia di investimento azionario delle compagnie
L’Ivass ha pubblicato il Regolamento 46/2020 che dà attuazione alle previsioni di cui al decreto legislativo 10 maggio 2019, n.49 che ha recepito nell’ordinamento...
IVASS: in calo del 9,2% la raccolta premi al I semestre
La raccolta premi nei rami vita e danni nei primi sei mesi del 2020 è pari a 68 miliardi di euro, in calo del...
NOVIS Compagnia di assicurazioni: divieto di libera disposizione degli attivi
L’Autorità di vigilanza slovacca (Národná Banka Slovenska – NBS) ha sottoposto: NOVIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI NOVIS INSURANCE COMPANY NOVIS VERSICHERUNGSGESELLSCHAFT NOVIS POIST'OVNA A.S.alla misura temporanea di divieto di...
Piano Ivass per la protezione
di Antonella Ladisi Scarsa educazione finanziaria e assicurativa, reddito pro capite sotto la media europea, eccessiva fiducia nell'intervento pubblico e in se stessi. Secondo...
La Brexit si avvicina
Il 31 dicembre 2020 la Brexit diventà realtà e si completa l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Dal 1° gennaio 2021 le imprese di...
Le esigenze dei clienti al centro delle nuove norme degli intermediari
Perché le esigenze dei clienti assicurativi sono così importanti dopo le evoluzioni normative dell'IVASS di questa estate? Lo abbiamo chiesto all'Amministratore Delegato di Epheso Dott....
In pubblica consultazione Provvedimento su criterio di calcolo dei costi e delle franchigie per...
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Provvedimento con misure temporanee di deroga al Provvedimento IVASS n. 79/2018 sul criterio di calcolo...
Niente polizze, please. Per superare le difficoltà gli italiani preferiscono puntare sui risparmi
La crisi pandemica ci ha costretto a un bagno di umiltà e tutti i giorni abbiamo modo di constatare quante cose non sappiamo e...
IVASS segnala 10 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 10 siti internet irregolari:1 www.acm-insurance.com 2 www.aiss-insurance.com 3 www.assicuraorarca.com 4 www.assicurazioneperte.com 5 www.assicurazioniconnoi.com 6 www.bl-broker.com 7 www.geniodirect.com 8 www.iltuoassicuratoreonline.com 9 www.mansuttibroker.cloud 10 www.mister-broker.itLa distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti...
Prova di idoneità per l’iscrizione al RUI – on line i risultati
L'IVASS ha pubblicato i risultati della prova di idoneità per l'iscrizione al RUI che si è tenuta da lunedì 19 a venerdì 23 ottobre...
Regolamento IVASS n. 45/2020:
GIURISPRUDENZAIntrodotte regole di governo e controllo dei prodotti assicurativi nuovi obblighi per imprese ed intermediariAutore: Laura Opilio e Roberto Plutino ASSINEWS 324 – novembre 2020A...
Cesari (IVASS): il mercato assicurativo nell’attuale congiuntura: rischi e opportunità
Se, fino allo scorso anno, tra le fonti di preoccupazione (in particolare in Italia) erano i bassi tassi d’interesse (ramo Vita), la sottoassicurazione Danni...
Solvency II: i dati al 30 giugno 2020
IVASS ha pubblicato il nuovo Bollettino semestrale che riporta i dati relativi agli attivi, investimenti, riserve tecniche e requisito patrimoniale di solvibilità delle imprese...
RC AUTO. Sganciate quei rimborsi
Il blocco della circolazione per il lockdown ha fatto schizzare i profitti delle assicurazioni. Ma adesso quei benefici vanno condivisi con i clienti, dice...
L’IVASS segnala altri 9 siti internet irregolari
L'IVASS segnala ulteiori 9 siti internet irregolari:1 www.agenzia-bardelli.com 2 www.arrighiassicurazioni.com 3 www.assicurazionihdi.com 4 www.cercoassicurazioni.com 5 www.egiapolizza.com 6 www.prontobroker.it 7 www.smart-broker.org 8 www.venetobrokers.com 9 www.zt-broker.comLa distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti è...
IVASS: nel I semestre accelerazione digitale e prodotti collegati al Covid-19
L’IVASS ha pubblicato l’analisi semestrale sulle nuove tendenze nell’offerta dei prodotti assicurativi.A seguito dei cambiamenti socio-economici causati dall’emergenza sanitaria, le imprese assicurative più che...
Segnalata la tentata commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte
L’impresa lussemburghese SI INSURANCE (EUROPE), SA ha segnalato la tentata commercializzazione in Italia di una polizza fideiussoria contraffatta che riporta la denominazione Sompo Japan Insurance...
IVASS: nella RC sanitaria cresce l’auto ritenzione del rischio
Nel 2019 la raccolta premi per i rischi da r.c. sanitaria ammonta a 579 milioni di euro, in flessione del 6,5% rispetto all’anno precedente...
L’IVASS segnala altri 3 siti internet irregolari
L'IVASS segnala ulteriori 3 siti internet irregolari:1 www.biomediaassicura.com 2 www.global-service.site 3 www.rctemporanea.euLa distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono...
Il “principio della rilevanza” della violazione nel procedimento sanzionatorio
Gli intermediari nel 2021. Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleUna delle novità più importanti che troviamo nelle nuove norme relative...
L’IVASS segnala 7 siti internet irregolari
Nuova sfilza di siti internet irregolari segnalati dall'Istituto di Vigilanza.Sono ben 7 questa volta i siti "truffa":1 www.agenzia-ducale.com 2 www.filodirettoassicuratori.com 3 www.ideabroker.net 4 www.mansuttibroker.eu 5 www.motoassicura.it 6 www.smart-broker.it 7 www.venetobrokers.siteLa...
Ivass: indagine su iniziative compagnie nel trasferire i risparmi da minore sinistrosità RCA nel...
Durante il periodo di lockdown, gli assicurati hanno subito limitazioni nell’utilizzo dei propri veicoli a causa delle restrizioni agli spostamenti disposte dal DPCM dell’11 marzo 2020;...
L’IVASS segnala 6 siti internet irregolari
L'IVASS riprende a segnalare siti internet irregolari.La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e...
Ivass prosegue risveglio polizze dormienti
Continua l'impegno di Ivass per il risveglio delle polizze dormienti. Nella lettera al mercato inviata ieri, l'Ivass offre alle compagnie assicurative, anche per il...
Esame RUI: il modulo aggiornato per l’autocertificazione COVID-19
Sul sito dell'IVASS è stato pubblicato il modulo aggiornato per l'autocertificazione COVID-19 per i candidati della Prova di idoneità per l'iscrizione nel Registro degli...
IVASS adotta la procedura per l’audizione a distanza delle parti
In relazione al Procedimento sanzionatorio, con il provvedimento n. 99 del 6 ottobre 2020 l'IVASS adotta procedura per l’audizione a distanza delle parti.Il regolamento IVASS...
Daniele Franco (IVASS): con la pandemia è emersa la vulnerabilità del sistema economico
La pandemia di Covid-19 ha rappresentato un profondo shock per il nostro sistema economico che ha mostrato tutta la sua fragilità. Ad esempio, il...
IVASS: crescono nel 2019 le polizze vita tradizionali, in calo unit e index linked
A fine 2019, le polizze vita tradizionali (ramo I) e le polizze unit e index linked (ramo III) rappresentano il 95% del comparto vita.E'...
IVASS proroga al 31/03/2021 termine per obblighi di aggiornamento professionale
L’aggiornamento professionale degli intermediari di assicurazione relativo al 2020 potrà essere completato entro il 31 marzo 2021.Lo comunica l'Ivass in una nota, specificando che...
L’IVASS segnala 7 siti internet irregolari
L'IVASS segnala ulteriori 7 siti internet irregolari: la distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono...
Polizze dormienti per 492 mln presso le compagnie estere operanti in Italia
E’ di 492 milioni di euro, di cui circa 400 milioni già liquidati ai beneficiari, l’importo delle polizze dormienti risvegliate dall’IVASS presso le compagnie...
Ivass risveglia polizze dormienti
E' di 492 milioni di euro, di cui circa 400 milioni già liquidati ai beneficiari, l'importo delle polizze dormienti risvegliate dall'Ivass presso le compagnie...
L’IVASS segnala altri 5 siti internet irregolari
L'IVASS pubblica un nuovo elenco di siti internet irregolari: la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e...
Ivass: raccolta premi in calo a 36,6 mld nel I trimestre (-2,9%)
La raccolta premi (vita e danni) realizzata nel primo trimestre 2020 dalle imprese vigilate IVASS e dalle rappresentanze SEE è scesa a 36,6 miliardi...
LLOYD’S: commercializzazione polizze fideiussorie contraffatte
LLOYD’S ha segnalato ad IVASS la commercializzazione in Italia di polizze fideiussorie contraffatte intestate a suo nome.Lloyd’s in particolare ha riferito che le polizze...
NOVIS Compagnia di assicurazioni: divieto di stipulazione di nuove polizze
L’Autorità di vigilanza slovacca (Národná Banka Slovenska – NBS) ha sottoposto NOVIS INSURANCE COMPANY, NOVIS VERSICHERUNGSGESELLSCHAFT, NOVIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI, NOVIS POIST'OVNA A.S. al divieto temporaneo di...
Provvedimento 97/2020: valutazione delle richieste ed esigenze del contraente
Gli intermediari nel 2021. Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleNella precedente pillola abbiamo esaminato le nuove modalità di informativa precontrattuale...
L’IVASS segnala 6 siti internet irregolari
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.1...
Avvio procedimento di registrazione come inoperativi degli iscritti in Sezione A RUI
L'IVASS, ai sensi dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990 n. 241, ha dato avvio del procedimento di registrazione come inoperativi dei soggetti...
Contributo di vigilanza 2020 a carico delle imprese e degli intermediari
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, su proposta dell’IVASS, con decreti dell’11 agosto 2020, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 19 agosto 2020, ha...
Via libera a Cattolica-Generali
di Anna Messia L'operazione Cattolica-Generali incassa il bollino dell'autorità di controllo ed entra nella fase esecutiva, allontanando i rischi legati ai ricorsi. Ieri l'Ivass ha...
Provvedimento Ivass 97/2020: Le nuove modalità di informativa precontrattuale
Gli intermediari nel 2021. Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleDopo la buona notizia pubblicata nella precedente pillola di compliance (abolizione...
IVASS: 8 intermediari radiati a luglio
Nel Bollettino IVASS del mese di luglio 2020 sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti di radiazione dal R.U.I. avverso ai quali è ammesso ricorso al T.A.R.:PROVVEDIMENTO...
L’IVASS segnala 3 siti internet irregolari
L'IVASS continua a segnalare nuove infrazioni normative sui siti internet degli intermediari italiani che svolgono attività on-line. Altri 3 siti internet irregolari vanno ad...
Le nuove disposizioni Ivass in pillole: eliminato l’adempimento relativo alla comunicazione di vigenza della...
a cura di Enzo FurgiuelePillola n°3Continuando ad analizzare i cambiamenti più importanti apportati dal Provvedimento 97 al Regolamento 40/2018 con decorrenza 31 marzo 2021,...
IVASS segnala 7 siti internet irregolari
L'Istituto di Vigilanza segnala altri 7 siti internet irregolare, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti...
Nuovo requisito per l’accesso all’attività di distribuzione assicurativa
Gli intermediari nel 2021 Le nuove disposizione dell’Ivass in pillole a cura di Enzo FurgiueleProseguiamo nell’analisi dei cambiamenti più impattanti sugli intermediari assicurativi illustrando le principali...
Polizze senza trappole
Ivass e Consob emanano regolamenti per allineare i livelli di trasparenza in agenzia e in filiale. Pronti a scendere in campo ci sono anche...
Polizza Fideiussoria contraffatta della Millennium Insurance Company
IVASS segnala la commercializzazione di una polizza fideiussoria contraffatta intestata all’impresa Millennium Insurance Company Limited, avente sede a Gibilterra e abilitata ad operare in...
ESAME RUI IVASS 2020
Il 14 agosto 2020 sul sito dell'IVASS sono state rese note le date dell’esame scritto per l’iscrizione al RUI sez. A e B che...
Gli accordi di collaborazione tra intermediari
LE NUOVE DISPOSIZIONI DELL'IVASS IN PILLOLEa cura di Enzo FurgiueleAgosto 2020: come è successo due anni fa, anche quest’anno l’Ivass ha pubblicato nuove...
L’IVASS segnala tre nuovi siti irregolari
Nel continuo contrasto alle frodi, anche di carattere assuntivo, l'autorità di controllo del mercato assicurativo segnala periodicamente i siti Internet di falsi intermediari assicurativi...
IVASS segnala 5 siti internet irregolari
L'IVASS segnala 5 siti internet irregolari, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e...
Ivass pubblica il regolamento Pog, in materia di requisiti di governo e controllo dei...
Protezione del consumatore già nella fase di ideazione e progettazione di tutti i prodotti assicurativi, vita e danni, inclusi gli Ibips. Le compagnie dovranno...
Fmi, rafforzare poteri Ivass e aumentare personale
Rafforzare ulteriormente gli assetti di vigilanza dell'Ivass con il trasferimento all'Istituto dei poteri ministeriali in tema di revoca delle autorizzazioni all'esercizio dell'attività assicurativa, amministrazione...
Prodotti d’investimento assicurativi, asse tra Authority
di Andrea Pira Consob e Ivass allineano quanto più possibile le norme per la distribuzione di prodotti d'investimento assicurativo. Un lavoro di coordinamento con cui...
IVASS: 7 intermediari radiati a giugno
Nel Bollettino IVASS del mese di giugno 2020 sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti di radiazione dal R.U.I. avverso ai quali è ammesso ricorso al T.A.R.:...
Dublino sotto assedio
Ivass ha aperto il cantiere per riformare le unit linked e fare spazio ai pir. Ma è anche l'occasione per riportare in Italia i...
IVASS: prudenza sui dividendi fino al 1° gennaio 2020
L'IVASS, considerate le incertezze sull’evoluzione della situazione di emergenza e tenuto conto della raccomandazione dell’European Systemic Risk Board (ESRB) del 27 maggio scorso, chiede...
La riforma Ivass sfida l’Irlanda
di Anna Messia Si parte dalle unit linked, con il nuovo assetto che dovrà essere definito entro l'anno, e si prosegue con il cantiere delle...
L’IVASS segnala 9 siti internet irregolari
L'Istituto di Vigilanza segnala una nuova serie di siti internet irregolare, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute...
Ivass apre il dossier su unit e tradizionali
di Anna Messia Per consentire al settore assicurativo di contribuire al rilancio dell'economia italiana (facendo leva sui 900 miliardi di euro di investimenti) e fornire...
Ok Ivass all’aumento da 500 milioni del gruppo veronese
i Anna Messia L'Ivass ha approvato le delibere dell'assemblea straordinaria di Cattolica Assicurazioni che lo scorso 27 giugno ha dato il via libera all'aumento di...
Ivass: premio medio RC auto scende a 392 € (-3,4%) nel I trimestre
Scende a 392 euro il prezzo medio della garanzia RC auto per il primo trimestre del 2020, in diminuzione del 3,4% su base annua...
L’IVASS segnala 7 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 7 siti internet irregolari, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false...
IVASS cancella intermediari inoperativi da oltre tre anni
Con il provvedimento n. 138549/20 del 06/07/2020 l'IVASS cancella dal Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) gli intermediari inoperativi da oltre tre anni.Con...
Rc auto, trovare quella giusta sarà meno complicato
Arriva il contratto base Rc auto, che permette una maggiore trasparenza e confronti omogenei sulle caratteristiche della garanzia obbligatoria. E all’inizio dell’anno prossimo dovrebbe...
IVASS: costituita la commissione di esame RUI
Con PROVVEDIMENTO n. 96 del 7 luglio 2020 viene nominata la commissione di esame della prova di idoneità per l'iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi...
L’IVASS segnala 5 siti internet irregolari
L'Ivass segnala altri 5 siti internet, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative tramite è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false...
Ivass avvia il test sulla conoscenza assicurativa degli italiani
Al via ieri la prima indagine nazionale dell'Ivass per misurare il livello di conoscenza assicurativa degli italiani, per capire se i cittadini siano consapevoli...
Polizze fideiussorie contraffatte intestate a compagnie del gruppo Zurich
Le compagnie del gruppo Zurich segnalano l’utilizzo indebito del logo “Zurich Insurance” su false polizze cauzioni per l’erogazione di prestiti, in abbinamento a piani...
Emergenza COVID-19: ripristino dei termini ordinari di gestione dei reclami e ripresa della regolare...
L’Autorità di Vigilanza assicurativa (IVASS) ha pubblicato il 30 giugno scorso sul proprio sito una comunicazione al mercato (“Emergenza COVID-19 - Ripristino dei termini...
Revoca dell’autorizzazione per Gefion Insurance A/S
L’Autorità di Vigilanza danese Danish Financial Services Authority (DFSA) ha comunicato di aver revocato l’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa all’impresa danese GEFION INSURANCE A/S, in...
Cesari (IVASS): “L’intermediazione assicurativa tra problemi di struttura e di congiuntura”
Nel suo intervento in occasione dell'Assemblea Aiba e della presentazione della ricerca di Innovation Team su “L’impatto della crisi Covid sul Sistema Italia e...
IVASS: nel 2019 raccolta premi complessiva a 149,9 mld (+3,4%
Le imprese vigilate IVASS e le rappresentanze SEE hanno raccolto nel 2019 premi complessivi per 149,9 miliardi di euro - in aumento del +3,4%...
L’IVASS segnala 7 siti internet irregolari
L'Istituto di Vigilanza segnala una nuova serie di siti internet irregolari.La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute...
In arrivo l’arbitro assicurativo
Anche se è già stata più volte annunciata in passato, sembra ormai imminente l'introduzione dell'Arbitro Assicurativo. Almeno stando alle ultime parole pronunciate dal Presidente dell'IVASS...
IVASS avvia il mystery shopping
Nel corso della conferenza stampa di presentazione della relazione annuale IVASS, il segretario generale Stefano De Polis ha annunciato, tra le novità, l'avvio del...
L’IVASS segnala 5 siti internet irregolari
Continua la segnalazione da parte dell'Ivass dei siti internet irregolari:1 www.assicuraora.net 2 www.assicuriamola.com 3 www.facilerca.com 4 www.rokkoassicura.com 5 www.turininsurance.itLa distribuzione di polizze assicurative tramite questi siti è irregolare....
Franco (IVASS): Il settore assicurativo deve contribuire a riportare l’economia su tassi di crescita...
Anche la presentazione della relazione annuale IVASS avviene quest'anno - come per tutti gli altri appuntamenti assicurativi e istituzionali - in modalità virtuale. Ad...
Ivass, stop a 4,4 miliardi di cedole
di Anna Messia Non solo la maxi iniezione da 500 milioni chiesta a Cattolica. L'Ivass, l'istituto di controllo delle assicurazioni, ha chiesto manovre di rafforzamento...
Da Ivass e Palazzo Chigi ok all’ops Ubi
L'Ivass dà il via libera all'ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Ca' de Sass ha ricevuto dall'Ivass le autorizzazioni preventive all'acquisizione indiretta di...
Pronto l’ok di Ivass a Intesa-Ubi
di Luca Gualtieri Alla vigilia dell'attesa audizione in Antitrust Intesa Sanpaolo potrebbe incassare il via libera dell'Ivass sugli aspetti assicurativi dell'ops su Ubi Banca. Il...
L’IVASS segnala 5 siti internet irregolari
L'IVASS continua a segnalare altri 5 siti internet irregolari: le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.1 www.assicuratiora.site 2...
Ministero Economia e Ivass al lavoro sui PIR alternativi
“Non posso dire nulla sui tempi, ma posso dire che stiamo dialogando con Ivass per dare la possibilità alle assicurazioni di fare prodotti come...
IVASS: nel 2019 le imprese hanno ricevuto 91.631 reclami (-5,8%)
Nel 2019 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto 91.631 reclami, in diminuzione del 5,8% rispetto all’anno precedente....
L’IVASS segnala 4 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 4 siti internet, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e...
Ivass alza la guardia sulla liquidità
di Anna Messia Assicurazioni controllate speciali in tempo di Covid. Questa volta l'Ivass, l'istituto di controllo del settore, ha alzato la guardia sulla liquidità...
Offerta di prodotti abbinati a finanziamenti: proroga dei termini per le verifiche
Con comunicazione congiunta Banca d’Italia - IVASS del 17 marzo 2020, gli intermediari bancari, finanziari e assicurativi sono stati richiamati a prestare particolare cautele...
L’IVASS segnala 3 siti internet irregolari
IVASS segnala nuovi 3 siti internet, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e...
Ivass avvia procedimento di cancellazione dal RUI di intermediari inoperativi da oltre 3 anni
L'Ivass comunica, ai sensi dell’art. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990 n. 241, l’avvio del procedimento di cancellazione dal Registro Unico degli...
Garanzie finanziarie: suggerimenti per PA e altri beneficiari
A cura Avv. Chiara Cimarelli IVASS (l’Autorità di Vigilanza del settore assicurativo) ha pubblicato ieri sul proprio sito alcuni suggerimenti per le pubbliche amministrazioni e...
L’IVASS segnala 5 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 5 siti internet irregolari. La distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false...
In pubblica consultazione Regolamento su trasparenza della politica di impegno e strategia di investimento...
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione il regolamento 2/2020, che dà attuazione alle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 49 del 10 maggio...
CITY INSURANCE S.A.: misure di vigilanza e sanzionatorie adottate dall’Autorità di vigilanza rumena
L’Autorità di vigilanza rumena Autoritatea de Supraveghere Financiară (ASF) ha pubblicato sul proprio sito (https://asfromania.ro) i risultati del controllo svolto sulla SOCIETATEA DE ASIGURARE REASIGURARE...
L’IVASS segnala 6 siti internet irregolari
L'IVASS continua a segnalare siti internet irregolari, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false...
L’IVASS segnala 5 siti internet irregolari
Ancora altri siti internet irregolari segnalati dall'Istituto di Vigilanza:1 www.aebbrokers.com 2 https://assicurazioneonline.simply.site 3 www.automotoassicura.altervista.org 4 www.facilebroker.com 5 www.riassicurati.itLa distribuzione di polizze assicurative tramite questi siti è irregolare. Le...
Sanzioni Ivass: a marzo 6 soggetti sanzionati per 28.750 €
Complice la crisi sanitaria scatenata dalla pandemia Covid-19 e le relative misure di contenimento, le sanzioni dell'IVASS, anche per marzo scendono e si attestano...
www.latuapoliza.net: tentata vendita di polizze RCA contraffatte
IVASS segnala che il sito www.latuapoliza.net offre irregolarmente in Italia polizze RCA dell’impresa assicurativa bulgara Dallbogg Insurance. La Dallbog Insurance ha infatti comunicato che: - non...
MALVEX CO SRLS: tentata vendita di polizze fideiussorie contraffatte
L’IVASS informa che MALVEX CO SRLS non è autorizzata in Italia all’esercizio dell’attività assicurativa né è abilitata all’esercizio dell’attività assicurativa in regime di libertà...
L’IVASS segnala 17 siti internet irregolari
L'IVASS segnala altri 17 siti internet irregolari, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false...
COVID-19: Banca d’Italia e IVASS monitorano e rafforzano la sicurezza informatica
La pandemia di Covid-19 sta accelerando la digitalizzazione delle economie. Per combattere il contagio è necessario il distanziamento sociale: la scuola, il lavoro e...
Da Bankitalia-Consob-Ivass chiarimenti su cessioni “unlikely to pay”
Nel corso dell’attività di vigilanza condotta da Bankitalia, Consob e Ivass è emerso che alcuni intermediari bancari e finanziari hanno realizzato, recentemente, operazioni di...
IVASS: 3 intermediari radiati a febbraio
Nel Bollettino IVASS del mese di febbraio 2020 sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti di radiazione dal R.U.I. avverso ai quali è ammesso ricorso al...
IVASS: a febbraio 4 soggetti sanzionati per un totale di 85.000 €
A febbraio sono solo 4 le sanzioni amministrative pecuniarie comminate da IVASS a compagnie e intermediari, per un totale di euro 85.000.Un solo intermediario...
Ivass, trend offerta 2° semestre e le coperture per fronteggiare i rischi da Covid-19
Le compagnie assicurative operanti sul mercato italiano si sono mosse in diverse maniere per cercare di rispondere al meglio all’improvviso mutare della situazione socio-economica...
Tutte le polizze contro il virus
di Anna MessiaDa Generali ad Alleanza, passando per Zurich, Unipol, Axa e Cattolica. Il settore assicurativo in poche settimane ha attivato una serie...
Prudenza anche tra le assicurazioni
di Anna MessiaCom'era nell'aria, anche l'Ivass è scesa in campo per chiedere alle assicurazioni di adottare una politica di massima prudenza nella distribuzione...
Fondi in smart working
di Carlo GiuroCovid 19 allunga la propria ombra anche sugli adempimenti di compagnie di assicurazione e previdenza complementare inducendo le autorità di vigilanza...
IVASS: premi a 107,2 mld (-0,1%) nel III trimestre 2019
Al 30 settembre 2019, la raccolta premi nei rami vita e danni si è attestata a 107,2 miliardi di euro, di cui 79,7 miliardi di...
Ivass proroga i termini per la gestione di reclami e richieste informazioni
In piena emergenza epidemiologica l’Ivass ha adottato alcune misure a sostegno delle attività delle imprese. Tra queste, l’Istituto ha reso noto che per consentire...
Nuova stretta sulle polizze-mutui
di Anna MessiaBanca d'Italia e Ivass, con un'azione congiunta, scendono in campo contro le polizze legate ai finanziamenti e ai mutui. Non è...
Emergenza COVID-19: prime misure IVASS a favore degli operatori del mercato assicurativo
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’IVASS ha attivato intensi contatti con l’industria per valutare le difficoltà di ordine amministrativo che gli operatori del...
IVASS: nel ramo property premi a 5,4 mld nel 2018 (+9,3%)
Secondo i dati pubblicati dall'IVASS, a fine 2018, la raccolta premi nel comparto property è di circa 5,4 miliardi di euro, in aumento del...
IVASS: prezzo medio garanzia RCA a 404 € nel IV trimestre
IVASS ha pubblicato il Bollettino Statistico IPER relativo al quarto trimestre 2019, dal quale si rileva che il prezzo medio della garanzia RCA di...
L’IVASS segnala 26 siti internet irregolari
Impennata di segnalazioni di siti internet irregolari. IVASS segnala infatti ben nuovi 26 siti, tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare....
SIKURA LEBEN AG: trasferimento obbligatorio del portafoglio assicurativo e revoca dell’autorizzazione
L’Autorità di Vigilanza del Liechtenstein (FMA) ha informato l’IVASS di aver disposto, con effetto dal 24 febbraio 2020, il trasferimento del portafoglio assicurativo e...
Ivass inizia il 2020 con 324.516 € di sanzioni
IVASS apre il 2020 con 17 sanzioni per un totale di 324.516 €. Sono 15 i soggetti sanzionati. Se escludiamo la mega sanzione di 159.840...
Il progetto “Mystery Shopping” dell’IVASS
Come già anticipato, l’IVASS sta lavorando al “Mystery Shopping”, un progetto sperimentale che avvierà al più presto.Mystery Shopping - spiega l'Istituto in una nota...
IVASS: nuovo modello elettronico per comunicazioni degli intermediari ai fini di aggiornamento RUI
Dal 24 febbraio 2020 è disponibile una nuova versione del modello elettronico pdf con il quale gli intermediari possono facilmente comunicare all’IVASS le modifiche...
Polizze fideiussorie contraffatte intestate a compagnie del Gruppo METLIFE
Il Gruppo Metlife ha segnalato ad IVASS l’offerta di polizze fideiussorie contraffatte intestate aMETLIFE EUROPE DESIGNATED ACTIVITY COMPANY e METLIFE EUROPE INSURANCE DESIGNATED ACTIVITY...
L’IVASS segnala 24 siti internet irregolari
Nuove segnalazioni da parte di IVASS riguardanti siti internet irregolari.Ulteriori 24 i siti tramite i quali la distribuzione di polizze assicurative è irregolare. Le...
L’Ivass si traveste da cliente
di Anna MessiaL'Ivass è pronto a scendere in campo con il mystery shopping per tutelare gli assicurati. L'istituto di controllo delle assicurazioni presieduto...
Da Ivass Contact Center dedicato agli intermediari
L'Istituto di Vigilanza comunica in una nota che dal 17 febbraio 2020 verrà dismesso il ricevimento pubblico per gli intermediari, essendo una modalità di...
Cattolica, Bedoni torna in Ivass per l’assemblea
di Mauro RomanoIl presidente di Cattolica Assicurazioni, Paolo Bedoni, è tornato ieri mattinata nella sede di Ivass per illustrare le motivazioni che hanno...
Sanzioni Ivass: a dicembre in calo a 128.493 €
A dicembre le sanzioni IVASS scendono a 128.493 €. Sono 19 i soggetti che ricevono ciascuno 1 sola sanzione, il cui importo medio è di €...
IVASS avverte la P.A.: occhio alle polizze fideiussorie false per chi opera nella gestione...
All’interno dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali, è stato ascoltato anche...
Intermediari radiati a dicembre 2019
Nel Bollettino IVASS del mese di dicembre 2019 è stato pubblicato il seguente provvedimento di radiazione dal R.U.I. avverso al quale è ammesso ricorso al...
Gestione accentrata di strumenti finanziari, sanzioni al top
Con il decreto di recepimento della direttiva 119/17 più forti i poteri dell'IvassSanzioni amministrative pecuniarie fino a 10 milioni di euro sui depositari...
In arrivo più poteri per Ivass
di Anna MessiaL'Ivass potrà avere più poteri per valutare i requisiti di competenza degli esponenti aziendali delle assicurazioni, rimuovendo prontamente quelli non idonei....
Esame RUI: prorogato al 31 gennaio il termine di scadenza del pagamento del contributo...
Il termine per il versamento del contributo di 70 euro per l’ammissione alla prova di idoneità per l’iscrizione nel Registro Unico degli Intermediari è...
RCA: in pubblica consultazione modifiche alla regolamentazione su attestato di rischio
L'Ivass ha posto in pubblica consultazione lo schema di provvedimento 1/2020, recante modifiche alle disposizioni dettate dal provvedimento Ivass n. 72 del 16 aprile...
L’IVASS segnala 6 siti internet irregolari
L'IVASS riprende la segnalazione di siti "truffa": sono 6 i siti internet irregolari indicati dall'Istituto di vigilanza, tramite i quali la distribuzione di polizze...
Sanzioni Ivass: a novembre a 305.050 €
A novembre le sanzioni IVASS risalgono a 305.050 €.Sono 23 i soggetti sanzionati, per un totale di 24 sanzioni inflitte. L’importo medio della sanzione...
Intermediari radiati a novembre 2019
Nel Bollettino IVASS del mese di novembre 2019 sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti di radiazione dal R.U.I. avverso ai quali è ammesso ricorso al...
GEFION INSURANCE A/S: adozione di misure da parte dell’Autorità danese
L’IVASS informa che l’11 dicembre 2019 l’Autorità di Vigilanza danese, Danish Financial Services Authority (DFSA), ha reso noto, nell’ambito della Piattaforma di Collaborazione tra...
Ivass, raccolta premi per oltre l’80% al Centro-Nord
Nel 2018 la raccolta premi Vita e Danni è concentrata per oltre l'80% nel Centro-Nord dell'Italia; per il 60,6% nel solo Nord.La crescita -...
IVASS: premio medio RCA a 410 euro nel terzo trimestre 2019
L'IVASS ha pubblicato il Bollettino IPER con i prezzi effettivi per la RCA nel terzo trimestre 2019.Dalla statistica emerge che il premio medio per...
Parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD 2020
L'IVASS ha pubblicato il Provvedimento n. 93 del 23 dicembre 2019, recante i parametri di calibrazione degli incentivi/penalizzazioni per i sinistri CARD - risarcimento...
Daniele Franco è il nuovo direttore generale della Banca d’Italia e presidente IVASS
A seguito della nomina di Fabio Panetta a membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, il Consiglio Superiore di Bankitalia, su proposta del governatore Ignazio...
L’IVASS segnala 14 siti internet irregolari
L'IVASS continua a vigilare sui siti internet irregolari e ne segnala altri 14. La distribuzione di polizze assicurative tramite tali siti è irregolare. Le...
Panetta alla Bce, nomina completata
Dal primo gennaio 2020 Fabio Panetta sarà un membro del comitato esecutivo della Bce. La nomina -già validata da Ecofin, Bce e Parlamento europeo-...
Contenzioso RCA: cause in calo nel 2018
A fine 2018 le cause civili e penali pendenti in ogni grado di giurisdizione sono 230.777, in calo del 6% rispetto al 2017 e...
Sanzioni Ivass: a ottobre a 191.915 €
Continuano a calare le sanzioni IVASS, che ad ottobre si assestano a 191.915 €:Sono solo 10 infatti i soggetti sanzionati ad ottobre, per un...
In pubblica consultazione lo schema di Provvedimento sulle procedure di mitigazione del rischio di...
L'IVASS ha posto in pubblica consultazione il Documento n. 4/2019, contenente lo Schema di Provvedimento recante disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di...
Intermediari radiati ad ottobre
Nel Bollettino IVASS del mese di ottobre 2019 sono stati pubblicati i seguenti provvedimenti di radiazione dal R.U.I. avverso ai quali è ammesso ricorso al...
ZURICH UK LIMITED: segnalata la vendita di una polizza collettiva contraffatta
L’IVASS rende noto che è stato segnalato un caso di polizza collettiva contraffatta abbinata a finanziamenti, intestata a: ZURICH UK LIMITED impresa non autorizzata all’esercizio...