Tag: giurisprudenza
Invalidità temporanea: nessun risarcimento se il lavoratore ha percepito la retribuzione dal suo datore
Danno patrimoniale – Risarcimento del danno – Valutazione e liquidazione – Invalidità permanente – Danneggiato – Percepimento della retribuzione durante il periodo di malattia...
Mancata futura capacità di guadagno e necessità di prova dell’esistenza del pregiudizio
Danni – Danno da perdita di chance – Risarcimento – Ammissibilità (c.c. artt. 1223, 1226, 2043) Cass. civ. 28 settembre 2010, n. 10351 -...
La responsabilità concorrente di insegnanti e genitori negli illeciti civili degli alunni
Precettori e maestri – Insegnante statale – Autolesione – Contatto sociale – Responsabilità civile – Danno non patrimoniale – Onere delle prova – Insegnante...
Mala gestio propria e impropria: due diverse fattispecie di responsabilità dell’assicuratore
Cass. civ., 28 giugno 2010, n. 15397 sez. III In tema di assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, va distinta...
Insidia e trabocchetto
Cassazione civile, sez. III, 5 agosto 2010, n. 18204 In tema di responsabilità per danni da beni di proprietà della P.A., qualora non sia applicabile...
Responsabilità del custode
Cassazione civile, sez. III, 29 novembre 2010, n. 24149 Nel caso in cui l’evento di danno sia da ascrivere esclusivamente alla condotta del danneggiato, la...
Limiti convenzionali al rischio assicurato e giudizio di vessatorietà
Nel contratto di assicurazione sono da considerare clausole limitative della responsabilità, agli effetti dell’alt. 1341 c.c. (con conseguente necessità di specifica approvazione preventiva per...
Investimento di pedone – Presunzione di responsabilità del conducente di cui all’art. 2054 c.c....
La prova, liberatoria di cui all’art. 2054 c.c., nel caso di danni prodotti a persone o cose dalla circolazione di un veicolo, non deve...
Infortuni sul lavoro: il Tribunale di Salerno interviene sul “danno differenziale”
Con la sentenza in esame, il Tribunale di Salerno - Sez. Lavoro e Previdenza - ha affrontato, in modo chiaro e completo, la problematica del danno...