Home Tags Assinews rivista

Tag: Assinews rivista

Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

Accesso in reparto di degenza di falsi volontari richiedenti compensi per le loro prestazioni. Difetti relazionali in un caso di necessità di trasporto d’urgenzaemergenza di una gravida a rischio...

Interazioni e integrazioni informative per la continuità delle terapie farmacologiche

Il tema della continuità e della sicurezza delle terapie farmacologiche è particolarmente caro a chi scrive, come più volte espresso anche da queste colonne. Numerosi gli studi e...
danno non patrimoniale

Polizza incendio all risks: il mito (all’italiana) della garanzia su “qualunque danno”

Clausole & clausoleAssinews 256 - settembre 2014Probabilmente più di altre volte, in questo numero parrebbe azzeccata l’abituale locuzione con cui introduciamo la nostra analisi,...

Le pensioni Enasarco

PrevidenzaAutori:  Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni Assinews 256 - settembre 2014Nello scorso appuntamento abbiamo analizzato i parametri e le regole di funzionamento della Fondazione...

Sulla intrasmissibilità ereditaria dell’indennizzo per IP

Infortuni L'altra faccia della medaglia Autore: Gerardo Marrese ASSINEWS 256: settembre 2014 La disamina dell’avv. Alberto Scardino, nel numero 251 di ASSINEWS, ha portato alla piena giustificazione dottrinale e...

Di chi è il mio cliente?

PrivacyAutore: Enzo Furgiuele Assinews 256 - settembre 2014Sembra quasi una “tempesta perfetta”: quella in cui le onde (grosse) arrivano da più direzioni, disordinatamente …...

La questione dei dati dei clienti: e se fosse una questione organizzativa?

Privacy Come cambierebbero gli scenari se gli intermediari adottassero un atteggiamento proattivo da veri imprenditori Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 256: settembre 2014 L’analisi del ruolo dell’intermediario assicurativo, che scaturisce...

Una rara conquista

Privacy la titolarità dei dati dei clienti Autore: Pasquale Laera Assinews 256 - settembre 2015 Si realizza, proprio in questi giorni, un obiettivo che è inseguito da...

Assinews risponde

Bilanci 2013 la conferma degli utili

Bilanci 2013 Grande sviluppo nei rami vita. Intesa Sanpaolo supera Generali incalzate da Poste Vita. Assai positivo per le compagnie il rapporto sinistri-premi soprattutto nella RC auto Autore: Fausto...

L’informatica al servizio della sicurezza della terapia farmacologica

Per quanto non sia dato disporre di dati pienamente rappresentativi della realtà – sia per l’ospedale sia, ancor più, per altri ambiti sanitari e per la terapia...

Dal welfare state al welfare mix

Previdenza Un passaggio fondamentale per modernizzare il Paese. Buoni miglioramenti nella previdenza complementare. Molte incertezze nella sanità integrativa. È doveroso fornire ai giovani una corretta...

Responsabilità contabile del medico Assenza di copertura assicurativa aziendale

Cosa succede quando un’azienda sanitaria rimane completamente senza copertura assicurativa per la responsabilità professionale, persino per i sinistri più costosi, c.d. “catastrofali”?

Globale fabbricati civili

Rami danniLe garanzie che “l’uomo della strada” ha acquistato con il contratto di assicurazione sono sempre trasparenti? E soprattutto, sono veramente performanti? In questo...

Enasarco

PrevidenzaPer agenti e rappresentanti di commercio le prestazioni integrative non saranno più sufficienti! Autore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 255 - luglio - agosto...

Caro Governo ti scrivo e … siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò

AppaltiAutore: Sonia Lazzini ASSINEWS 255: luglio - agosto 2014 Caro Governo, tutti gli operatori, pubblici e privati, che si occupano di appalti, nel profondo del loro cuore,...

Informazione e consenso

Vademecum

Sinistro da invalidità permanente e principio indennitario

InfortuniAutore: Gerardo Marrese ASSINEWS 255: luglio - agosto 2014 Recentemente è stato posto ad ASSINEWS un quesito sul tema “sinistro da invalidità permanente e principio indennitario”...

Fattispecie di casi configuranti profili di responsabilità professionale sanitaria

Fattispecie n° 1: Caduta di paziente post operato di coxartrosi in fase riabilitativa Fattispecie n° 2: Improprio utilizzo di dati riservati personali di cartella clinica.

Arena Broker apre al retail

BrokerAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 255: luglio - agosto 2014 La crisi finanziaria che ha colpito l’universo mondo, ha avuto e sta avendo forti ripercussioni anche riguardo...

Il caso risolto

Selezione di sentenze commentate

Parole come pietre

SinistriAutore: Giovanni Noce ASSINEWS 255: luglio - agosto 2014 Anche dopo oltre quarant’anni di vita lavorativa trascorsi nel settore assicurativo a quasi tutti i livelli, può...

Permangono ancora perplessità sulla regolarità della prova

IVASS L’esame per l’accesso alle sezioni “A” e “B” del Registro degli intermediari assicurativi Autore: la redazione giuridica di ASSINEWS ASSINEWS 255: luglio-agosto 2014Il giorno 12 giugno...

L’Italia nel panorama europeo

Mercati Siamo il quarto paese per la raccolta premi. Buone performance nel vita. Una discreta efficienza gestionale con adeguata redditività. La crisi è nei rami danniAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 254 –...

Le sfide 2014 per il comparto assicurativo europeo

Mercati Sbloccare nuove opportunità, semplificando le operazioni già esistenti Uno studio di Ernst & YoungASSINEWS 254 – giugno 2014 Nel 2014, secondo quanto riporta la società di...

La clausola claims made nei contratti assicurativi

Giurisprudenza Autore: Massimo Caiafa ASSINEWS 254 – giugno 2014L’art. 1917 c.c., norma fondamentale dell’istituto assicurativo, recita: “Nell’assicurazione della responsabilità civile l’assicuratore è obbligato a tenere indenne...

Il “nuovo” sistema previdenziale ENPACL

Autori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 254 – giugno 2014Proseguendo nel nostro consueto appuntamento con la Previdenza dei liberi professionisti, questa volta ci...

Costruiamo relazioni di valore

L'intervista Colloquio con Maurizio Ghilosso, amministratore delegato di DUAL ItaliaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 254 – giugno 2014Costituita a Milano nel 2000, DUAL Italia è una Underwriting...

Oggetto del rischio RC e accidentalità

Clausole & clausoleparte secondaAssinews 254 - Maggio 2014Le garanzie che “l’uomo della strada” ha acquistato con il contratto di assicurazione sono sempre trasparenti? E...

Oggetto del rischio RC e accidentalità

Clausole & clausoleparte primaAssinews 253 - Maggio 2015Le garanzie che “l’uomo della strada” ha acquistato con il contratto di assicurazione sono sempre trasparenti? E...

Consiglio Stato: in caso di Ati costituende la polizza provvisoria va intestata, a pena...

AppaltiAutore: Sonia Lazzini Assinews 253 - Maggio 2014Ancora una volta, in tema di relazioni fra ap- plicabilità del principio della tassatività delle  cause di esclusione...

Danni catastrofali 2013

Statistica Un anno positivo per gli assicuratori Ma il trend desta preoccupazione a causa dei cambiamenti climatici. Le catastrofi naturali superano di gran lunga quelle causate dall’uomo Autore: Fausto...

La polizza infortuni alla luce dell’art. 183 del codice delle assicurazioni

InfortuniAutore: A. Calzavara e G. Marrese Assinews 253 - Maggio 2014Certamente la storia delle polizze infortuni è ricca di “modifiche in corso d’opera” che hanno...

Assicurazione per il furto del veicolo

Il caso le mille eccezioni dell'impresa assicurativa Autore: Bianca Pascotto Assinews 253- Maggio 2014Il fatto Tizio nel gennaio 2003 subiva il furto del proprio furgone parcheggiato avanti...

Liberi professionisti e precari nel giornalismo

Previdenza come e quando andranno in pensione Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni Assinews 253 - Maggio 2015 Anche il mondo del giornalismo conosce il precariato. si...

Ottava edizione di MF Insurance Awards

Compagnie La cartina di tornasole delle eccellenze Autore: Gigi Giudice Assinews 253 - Maggio 2014I commentatori dei risultati dei bilanci 2013 delle compagnie di assicurazione italiane hanno...

Responsabilità sanitaria e nodi da sciogliere nel confronto sulla legge Balduzzi

Eventi Convegno della fondazione "Severo Galbusera" Autore: Gigi Giudice Assinews 253 - Maggio 2014 Con i suoi oltre quattrocento posti, l’Auditorium Bisoffi della sede della società Cattolica...

Le assicurazioni RCA e CVT sono tutte uguali, ma … !

AutoAutore: Alessandro Calzavara Assinews 252 - Aprile 2014Qualcuno potrebbe pensare che la scelta dell’assicurazione  obbligatoria per la responsabilità da circolazione dei veicoli  sia ormai solo...

Un 2013 eccellente per cinque big delle assicurazioni europee

Compagnie Allianz e AXA confermano i progressi del 2012 Stabile l’andamento di Zurich Aviva e Generali invertono la rotta con utili significativiAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 252 – aprile 2014Il...

Causalità e perdita di chance

Giurisprudenza Criteri risarcitori Autori: Samuele Marinello Assinews 252 - Aprile 2014La causalità in sede civile va anzitutto distin- ta dalla causalità penale, nel senso che nella prima,...

Anche la previdenza dei giornalisti sotto l’onda della crisi?

Previdenza Autori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 252 – aprile 2014Riprendiamo il nostro viaggio all’interno delle casse previdenziali privatizzate, andando a esaminare quelle che...

Lavoro e malattie professionali: Ancora tanti dubbi sulla tutela assicurativa

Clausole & clausole Le garanzie che “l’uomo della strada” ha acquistato con il contratto di assicurazione sono sempre trasparenti? E soprattutto, sono veramente performanti? L’argomento di questo...

La copertura assicurativa per una azienda start-up: è possibile?

Rami danniL’assicuratore è pronto a tutelare nuovi rischi, che esulano dalle linee standard? È corretto che l’assuntore si affidi solo alla statistica storica dei casi passati?...

L’assicurazione in Italia con occhi zurighesi

Memoria del settoreAutore: Gigi Giudice Assinews 252 - aprile 2015Dalla fucina della struttura che alimenta le pubblicazioni della Swiss Re è uscita “La storia delle...

Il danno patrimoniale puro e le polizze RCT-O ed RCP

Responsabilità civile Approfondimenti tecnici Autore: Fabrizio Mauceri Assinews 252 - Aprile 2014Il danno patrimoniale puro rappresenta una nuova frontiera nei danni relativi alle polizze RC diversi a...

Legittima esclusione per mancanza della cauzione provvisoria

Cauzioni Cambio di rotta Tar Lecce controcorrente: i giudici annullano l’aggiudicazione in quanto la cauzione provvisoria è stata rilasciata da una compagnia di assicurazioni ungherese (operante...

Sinistri medmal: criticità e nuove prospettive

Perché è così diffi cile gestire sinistri da responsabilità sanitaria in Italia?

Medicine al tempo giusto

L’accentuarsi dell’attenzione sulla sicurezza nell’uso dei farmaci ha portato a esplorare i molteplici risvolti del processo terapeutico, all’interno degli ospedali innanzitutto, ma altresì nelle residenze sanitarie e al...

Un’ipotesi ricostruttiva della responsabilità sanitaria dopo la Legge Balduzzi, tra colpa lieve e linee...

L’art. 3 comma primo del decreto legge 158/2012 c.d. Balduzzi testualmente prevede che “l’esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attività si attiene alle linee guida e...

Polizia di Stato… in servizio per troppi e lunghi anni?

Previdenza Autore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 251: marzo 2014 Oggi parleremo di una categoria lavorativa, i lavoratori dipendenti della Polizia di Stato, che soffre...

A menti aperte i 150 anni di SWISS RE

RiassicurazioniCelebrati nella romana Villa Miani Autore: Sonia Lazzini ASSINEWS 251: marzo 2014 Parla, oltre a francese, inglese, tedesco, portoghese e spagnolo, perfettamente l’italiano Michel Liès. il Group...

Sessantacinque anni “a guardarvi le spalle”

L'intervistaIntervista a Marco Dalle Vacche Country manager di AIG Italia Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 251: marzo 2014 Se andate sul sito www.aig.co.it correte il rischio di sentivi...

La fase iniziale del danno: come intervenire?

Risk managementCosa si può fare per salvare il salvabile, presto? Quali soluzioni suggerisce il risk management? Come influiscono tali soluzioni sul danno diretto, e soprattutto indiretto? Autore: Daniele...

La prescrizione del diritto dell’assicurato nella RCT

RCTIl termine iniziale di decorrenza della prescrizione del diritto dell'assicurato è individuato nella data in cui per la prima volta, in forma giudizioale ovvero...

… Sopra l’egida la clausola campa, sotto l’egida …

Clausole & clausoleLe garanzie che “l’uomo della strada” ha acquistato con il contratto di assicurazione sono sempre trasparenti? e soprattutto, sono veramente performanti? La...

Ma quanti sono i premi raccolti in Italia?

MercatiFacendo un po’ di chiarezza si riscontrano delle differenze. Cala la raccolta per le compagnie con sede in Italia. Cresce notevolmente quello delle imprese...
Inail

Sulla intrasmissibilità ereditaria dell’indennizzo per I.P.

Infortuni Autore: Alberto Scardino ASSINEWS 251: marzo 2014 Qualche tempo addietro è apparso sulla rubrica di un noto social network, che si occupa anche di problemi assicurativi,...

Le assicurazioni nel mondo

L'intervista Nel 2012 la crescita si è spostata verso i paesi emergenti. La Cina sta divenendo la seconda potenza mondiale nelle assicurazioni. L’Italia mantiene la settima posizioneAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS...

Assicurazione infortuni

Dottrina Punti di riflessione sulla natura giuridica ed applicabilità delle normativeAutore: Massimo Caiafa ASSINEWS 250 – febbraio 2014L’assicurazione privata contro gli infortuni è il contratto, con caratteristiche di socialità...

Singin (or Damaging?!) in the rain…

Clausole & clausole Le garanzie che l’uomo “della strada” ha acquistato con il contratto di assicurazione sono sempre trasparenti? E soprattutto, sono veramente performanti? La presente rubrica,...

La variabile geografica nella sottoscrizione assicurativa

Tecnica Le infinite variabili geografiche che influiscono nella valutazione dei rischi da assicurareAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 250 – febbraio 2014Il rischio geografico è sempre stato valutato nelle coperture...

Il piccolo fondo degli specialisti esterni

Previdenza Autori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 250 – febbraio 2014Con questo numero concludiamo il nostro viaggio all’interno dell’Ente Nazionale di Previdenza e assistenza...

I costi della rca scendono Ma si può fare meglio in un rapporto di...

L'intervista Intervista ad Alessandro Santoliquido Presidente della Commissione Auto dell’aniaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 250 – febbraio 2014Cade la pioggia battente delle richieste di precisazioni sui numeri e sulle considerazioni...

Rischio medico-legale nella gestione delle ferite in pronto soccorso

Da alcune banche dati degli U.S., le ferite e le complicanze di ferite rappresentano dal 19 al 24% di tutti i malpractice claims, mentre l’ammontare degli esborsi...

L’influenza dell’informatica sulla relazione pazienteprofessionista sanitario

La presenza di uno strumento informatico per l’acquisizione dei dati e per la ricerca di informazioni, nei luoghi in cui avviene il contatto di un paziente con...

Percorso assistenziale per donne e minori vittime di violenza e maltrattamento

Il fenomeno della violenza sulle donne e sui minori sta assumendo anche nella nostra realtà dimensioni importanti, si è quindi reso necessario elaborare nell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche...

Ospedale: pazienti e visitatori in “caduta libera”

Al quarto posto fra le cause di risarcimento danni in ospedale, le cadute accidentali rappresentano 1 sinistro ogni 10 e comportano richieste di risarcimento per 4,2 milioni...

Responsabilità sanitaria e nesso di causalità

In tema di responsabilità civile nell’attività medico-chirurgica, ove sia dedotta una responsabilità contrattuale della struttura sanitaria e/o del medico per l’inesatto adempimento della prestazione sanitaria, il danneggiato deve fornire...

Danno da trasfusione e responsabilità del Ministero

A carico del Ministero della salute, anche prima dell’entrata in vigore della legge 4 maggio 1990 n. 107, sussisteva un obbligo di controllo e di vigilanza in...

La tempestività del documentare

Tra i requisiti di qualità della documentazione sanitaria, dottrina e giurisprudenza unanimemente contemplano la tempestività – altrimenti denominata: attualità o contemporaneità – delle registrazioni, intendendo dire che esse devono...

La tutela dei trasportati nel codice delle assicurazioni

RCA Autore: Alberto Scandino ASSINEWS 249 – Gennaio 2014Qualche tempo addietro è apparsa sulla rubrica di un noto social network, che si occupa anche di problemi assicurativi,...

I medici condotti…… ma dove dal punto di vista previdenziale?

Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 249 – gennaio 2014“Arte più misera, arte più rotta/non c’è del medico che va in condotta”. È con...

Sartorel completa l’opera: modello di agenzia digitale e “offerta modulare”

Innovazione Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 249 – gennaio 2014Ha salutato senza enfasi, come nel suo stile, George Sartorel nel corso dell’incontro del 10 dicembre con i...

Futuro, innovazione e appartenenza

Intervista Doppia intervista a Ezio Sivori e a Francesco Saporito sullo stato dell’arte del “Patto Unipol”Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 249 – gennaio 2014Francesco Saporito è un personaggio decisamente...

L’assicurazione contro gli infortuni

Infortuni Le mille contraddizioni di una polizza in crisi di identitàAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 249 – gennaio 2014Introduzione La Polizza infortuni è fra i prodotti meno sofisticati e più...

Il punto sugli energy drink

RC prodottiAutori: Riccardo Tacconi e Roberta Tacconi Assinews 248 - Dicembre 2013Gli energy drink sono da tempo all’attenzione   degli esperti e dei consumatori, anche se...

Assinew Risponde

Le risposte di ASSINEWS ai quesiti degli abbonati

Quando la formazione non è solo una incombenza burocratica IVASS

Introduzione all'articolo La formazione non deve quindi essere percepita come una noiosa incombenza burocratica o un obbligo IVASS, ma come un arricchimento  necessario per continuare a crescere...

2013: anno record per gli utili degli assicuratori italiani?

Compagnie Malgrado la congiuntura economica e la contrazionenella raccolta danni il primo semestre è stato assai positivo. Buono lo sviluppo nel vita. Nei danni diminuisconoi...

I medici specialisti ambulatoriali … quali sono i loro tempi d’attesa?

PrevidenzaAutori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni Assinews 248 - Dicembre 2013Nell’articolo precedente abbiamo intrapreso un percorso di analisi delle diverse tipologie di gestione esistenti...

Detraibilità dei premi versati per polizze vita

Fiscabilità Cosa cambia con la legge 124/2013 Assinews 248 - Dicembre 2013 L’articolo 12 del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102 (convertito, con modificazioni, dalla legge 28...

Infortuni sul lavoro, datore di lavoro, dirigente e preposto

RCOAutore: Samuele Marinello Assinews 248 - Dicembre 2013Il sistema prevenzionistico degli infortuni sul  lavoro è tradizionalmente fondato su diverse figure di garanti che incarnano...

Saper essere per saper fare

AgentiConfronto a nove voci sulla “Grande Unipol”Autore: Gigi Giudice Assinews 248 - Dicembre 2013Era partito l’8 ottobre il lungo “giro d’Italia” che l’Associazione Agenti Unipol...

La responsabilità delle società di trasporto valori si allarga anche all’ipotesi di furto dei...

Il caso La società che detiene in via esclusiva le chiavi della cassaforte del cliente è custode degli incassi in esse depositati e ne risponde in...

Crisi economica e bilanci assicurativi

MercatoI risultati dei bilanci assicurativi paiono in contro tendenza rispetto al calo del PIL. Il vero nemico è la crisi finanziaria. La crisi economica...

Assicurazioni e banche in attesa di norme coerenti per favorire la ripresa

Congresso RIBIl ventesimo Congresso della RIB a Cap Ferrat Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 247: novembre 2013 I frequentatori degli appuntamenti organizzati dalla R.I.B. – Reinsurance International Brokers...

La gestione Enpam di base ed un primo approfondimento categoriale …

PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 247: novembre 2013 Riprendiamo il nostro percorso all’interno della professione medica, analizzata dal punto di vista previdenziale, partendo dalla...

Gli italiani e il risparmio

StatisticaI risultati dell’indagine Acri-Ipsos ASSINEWS 247: novembre 2013 In occasione dell’89ª Giornata Mondiale del Risparmio, da sempre organizzata dall’Acri, l’Associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni di...

Maggior tranquillità nella presentazione della cauzione provvisoria: sono sanabili le irregolarità formali

AppaltiAnche la mancata presentazione dell’autentica notarile, con buona pace del parere dell’autorità ... Autore: Sonia Lazzini ASSINEWS 247: novembre 2013 La stazione appaltante non può escludere il concorrente...

I premi cinesi infortuni e malattia sorpasseranno quelli canadesi nel 2014

Mercato ASSINEWS 247: novembre 2013 Il mercato cinese delle assicurazioni infortuni e malattia è destinato a diventare l’ottavo più grande al mondo nel 2014, secondo il...

EY: le compagnie assicurative dovrebbero adottare strategie digitali

InnovazioneSecondo un report di EY le compagnie assicurative devono prendere più seriamente in considerazione il settore della telefonia mobile e i social media e non semplicemente “giocare”...

ANIA: per ridurre i prezzi bisogna approvare le tabelle per i risarcimenti

RCAAudizione di Aldo Minucci alla Commissione Finanze della cameraAutore: Aldu Minucci ASSINEWS 247: novembre 2013Lo scorso 30 ottobre il presidente dell’ANIA Aldo Minucci ha illustrato,...
EIOPA

Comparatori online: dall’eiopa “buone pratiche”

Mercato ASSINEWS 247: Novembre 2013Il 27 giugno scorso l’EIOPA (Authority europea per le assicurazioni e le pensioni) ha pubblicato un report sulle migliori prassi...

Poliennalità delle polizze: 1 a 0 e palla al centro …

Polizze poliennaliAutore: Massimo Bertaglia ASSINEWS 247: novembre 2013 Finalmente la nostra Autorità di Vigilanza si pronuncia espressamente sullo spinoso tema della poliennalità dei contratti assicurativi, affrontando...

Brokerslink diventa corporation

IntermediariLa "Global Conferenze" a Singapore ASSINEWS 247: novembre 2013 Si è tenuta a Singapore, nelle giornate dal 17 al 18 ottobre, la quinta edizione della annuale...

I medici … una operazione a cuore aperto sulla loro gestione previdenziale

Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 246 – ottobre 2013Iniziamo con questo articolo la disamina di una categoria tanto importante per la vita di...

ASSINEWS analizza il fenomeno comparatori Segugio.it

Comparatori Intervista al vicepresidente Emanuele AnzaghiAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 246 – ottobre 2013Anche se l’idea di mettere su un portale, a disposizione dei milioni di navigatori...

Nell’Oceano Azzurro di Francesco Carpenè

Casi di successo Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 246 – ottobre 2013“Sarà peste o accidente?” si chiedeva il Don Ferrante manzoniano, perdendosi in elucubrazioni tali da auto...

Constatazione amichevole di sinistro: non è forse il caso di dimenticare il suo valore...

Giurisprudenza Un caloroso invito ai danneggiati da sinistro stradale compilare con attenzione il modulo CID e a maggior ragione nell’ipotesi di indennizzo direttoAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 246 –...

Polizza unit linked “mascherata” da polizza vita

Vita Consenso informato e trasparenza dell’informazione Riconosciuta la responsabilità precontrattuale della compagniaAutore: Samuele Marinello ASSINEWS 246 – ottobre 2013Il cliente di una compagnia ha viste riconosciute le proprie ragioni...

Linee Guida e Decreto Balduzzi

RC professionale Le prime indicazioni operativeAutore: Samuele Marinello ASSINEWS 246 – ottobre 2013L’art. 3 della legge 8 novembre 2012, n. 189 prevede che l’esercente una professione sanitaria...

I primi dieci gruppi assicurativi nei rami danni in Europa nel 2012

  Mercati Sembra un po’ meno lunga e tortuosa la strada verso la ripresaASSINEWS 246 – ottobre 2013Attingendo dalle informazioni delle diverse compagnie operanti circa i risultati...

L’Insurance Day 2013 di mf-Milano Finanza

Insurance day L’affermazione del digitale e la centralità del clienteAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 246 – ottobre 2013Ai lettori che hanno memoria della copertina del romanzo best seller...

Medical malpractice

Gli effetti della comunicazione e della relazione medico-paziente

Media-conciliazione e strutture sanitarie pubbliche

Normativa Autore: Alessandro Calvazara ASSINEWS 244 – luglio 2013Inizia ora la “seconda stagione” della mediazione: con il decreto “del fare” (decreto legge 69/2013) ritorna la conciliazione obbligatoria per...

Rischi organizzativi nei luoghi di lavoro nell’ambito della direzione infermieristica Profili di responsabilità

Considerazioni sugli esiti di un project work finale del master in infermieristica forense

Linee Guida e Decreto Balduzzi

Le prime indicazioni operative

Femore operato a seguito di caduta

Intervento adeguato e violazione del consenso informato

Il monitoraggio strumentale di variabili biologiche

Il monitoraggio di variabili biologiche attraverso dispositivi elettromedicali si è intensificato considerevolmente, espandendosi al di fuori delle aree nelle quali si era primitivamente insediato: terapie intensive e sale operatorie.

Lo spreco e le sue negative ricadute

L’attenzione su questo tema, notoriamente oggetto di croniche, ubiquitarie litanie, è stata richiamata da un’originale ricerca condotta in alcuni ospedali statunitensi, delle cui risultanze è dato conto in...

Aderenza dei pazienti ai trattamenti loro prescritti

Un potenziale di rischio subdolo e ancora poco considerato

I medici veterinari … quale pensione?

  Previdenza AUtori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 245 - settembre 2013La cassa di previdenza dei medici veterinari (www.enpav. it) intervenne già in maniera significativa nel 2010 per...

Blue Assistance più facile la vita in tandem con Accenture

L'Intervista Autore: Gigi Giudice Assinews 245 - Settembre 2013A metà del maggio scorso Blue Assistance e Accenture hanno siglato un accordo pluriennale per la fornitura di...
danno non patrimoniale

L’importanza dell’analisi del rischio ai tempi della crisi

RC I problemi strutturali del sistema industriale italiano e i loro effetti sui costi della responsabilità civileAutore: Riccardo Tacconi ASSINEWS 245 – settembre 2013 Parte Seconda Riflessioni sui rischi Quest’ultimo punto...

Premi del lavoro diretto italiano 2012

Inserto speciale sul mercato assicurativo italiano nel 2012 Premi distinti per ramo e per singola impresa Premi distinti per ramo e per gruppo di imprese La distribuzione delle...

Ritornano gli utili

Bilanci 2012 Il positivo andamento dei mercati finanziari ha fatto brillare i conti degli assicuratori. Quasi il 90% degli utili proviene dai rami vita. Anche...

Un deciso cambiamento verso la legalità

IVASS L’esame per l’accesso alle sezioni “A” e “B” del registro degli intermediari assicurativiA cura della redazione di ASSINEWS ASSINEWS 245 – settembre 2013 Premessa Il giorno 18 luglio 2013...

Svolta più che epocale

Agenti Generalitalia presentata al congresso agenti a Forte VillageAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 244 – luglio 2013Avevo già quasi concluso la stesura dell’articolo dedicato a quanto è avvenuto nel corso del...

L’onda del cambiamento

Intermediari Autore: Andrea Fugatti ASSINEWS 244 – luglio 2013Nelle ultime settimane si è assistito e letto di numerosi interventi sul tema del cambiamento del ruolo dell’intermediario di...

Il digitale non può sostituire la relazione con il cliente

L'intervista Intervista a Tonino Rosato, presidente del Gruppo Agenti UIA AllianzAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 244 – luglio 2013Non abbiamo lasciato neppure che si riprendesse dal caldo canicolare della giornata...
Inail

L’importanza dell’analisi del rischio ai tempi della crisi

Vita Parte prima I problemi strutturali del sistema industriale italiano e i loro effetti sui costi della responsabilità civileAutore: Riccardo Tacconi ASSINEWS 244 – luglio 2013Premessa La responsabilità civile è...

Carlo Marietti nuovo presidente AIBA

Broker Francesco Paparella lascia tra gli applausi l’Associazione è in buona salute, ma il futuro si presenta difficileAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 244 – luglio 2013Carlo Marietti è il nuovo Presidente...

I geometri … costretti a continui interventi

Previdenza Autori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 244 – luglio 2013La cassa di previdenza di categoria dei geometri (www.cipag.it) godeva e gode di ottima salute. Ciò...

Media-conciliazione e strutture sanitarie pubbliche

Inizia ora la “seconda stagione” della mediazione Introduzione all'articolo Con il decreto “del fare” (decreto legge 69/2013) ritorna la conciliazione obbligatoria per le materie inizialmente previste...

Il Sindacato Agenti vorrebbe volare alto mentre si sfilaccia

Agenti Demozzi chiede la fiducia per battere la fronda. E la giunta si sgretolaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 244 – luglio 2013Il mio stimatissimo amico Vittorio Zenith viene considerato tra...

Polizza di RC professionale in regime claims made

RCD Reticenze dell’assicurato e inoperatività delle garanzieAutore: Samuele Marinello ASSINEWS 244 – luglio 2013La reticenza dell’assicurato è causa di annullamento negoziale quando si verifichino cumulativamente tre condizioni: • che...

Scoppia l’indagine Antitrust sui presunti ostacoli al plurimandato

Nella seconda settimana di giugno l’Antitrust ha avviato un’istruttoria che coinvolge otto compagnie (i marchi principali del settore:  Generali, Allianz, Unipol, FonSai, Axa, Cattolica, Reale...

Rischio d’impresa

RCD Sfatiamo un tabù che pare intoccabileAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 244 – luglio 2013Premessa L’estraneità del rischio d’impresa rispetto al mondo assicurativo è uno dei pochi punti fermi...

Ramoscelli d’ulivo dall’ania al congresso SNA

Agenti Le aperture al dialogo di Franco EllenaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 244 – luglio 2013Nella corrispondenza dal Congresso Nazionale del Sindacato Nazionale Agenti tenutosi in quel di Bussolengo il...

“One” Allianz. Il network unico nasce al rombo dei motori di formula uno

Agenti Gli agenti in pista all’Autodromo di MonzaAutore: Carlo Dossi ASSINEWS 244 – luglio 2013Sarà un resoconto inevitabilmente viziato da certa enfasi. Come accade a tutte le prime...

Responsabilità penale dello specializzando

Il medico specializzando non è presente nella struttura sanitaria ove opera per la sola formazione professionale, né lo specializzando può essere considerato un mero esecutore d’ordini del tutore,...

La comunicazione tra professionisti

Un fattore chiave per la sicurezza clinica

La lettera di dimissione ospedaliera: rilevanza e requisiti di contenuto

I documenti di dimissione sono fondamentali per facilitare la comunicazione tra operatori sanitari e per la continuità assistenziale dei pazienti. La lettera di dimissione riporta le informazioni rilevanti...

La colpa lieve del decreto Balduzzi

Sollevata questione di costituzionalità dal Tribunale di Milano

Contenzione. Extrema ratio

L’attuazione di misure di contenzione affonda le sue origini lontano nel tempo, nell’ambito dei trattamenti dei disturbi mentali

Fatti accidentali e polizza RC

GiurisprudenzaAutore: Samuele Marinello ASSINEWS 243: giugno 2013 L’operatività di una polizza di RC di un condominio, attivata a sèguito dei danni cagionati dalla rottura di una...

Garanzia per i vizi della vendita con riguardo ai veicoli “d’epoca” e di interesse...

GiurisprudenzaAutore: Massimo Caifa ASSINEWS 243: giugno 2013 Il crescente interesse per il complesso mondo dei veicoli e del  collezionismo “d’epoca”, nei suoi poliedrici aspetti (mostre, associazioni,...

Premi 2012 in flessione ma non troppo

MercatoMalgrado la congiuntura difficile la raccolta premi resta a discreti livelli. Aumenta la concentrazione dei gruppi. La rete agenziale mantiene le quote di mercato....

I quarantanni dell’Unione Europea Assicuratori

AnniversariAll’insegna dell’etica unita alla competenza Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 243: giugno 2013 Nella microstoria del beneamato settore assicurativo innestare la macchina del tempo e andare a ritroso...

Ingegneri ed architetti …precisi e puntuali anche sul tema pensionistico

PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 243: giugno 2013 “Il 2012 ci ha visti impegnati nella nostra Riforma che, come sapete, rappresenta una vera ‘rivoluzione’. Dopo...

L’incidente sulla rampa di accesso ai garage non è risarcito dalla assicurazione RCA

Il casoAutore: Bianca Pasotto ASSINEWS 243: giugno 2013 Le norme applicate Il principio basilare della assicurazione che copre la responsabilità per i danni arrecati dal  conducente e...

I congressi dei due Gruppi Agenti Axa

AgentiFacce di una stessa mela Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 243: giugno 2013 Sul numero di maggio di ASSINEWS abbiamo dedicato uno “speciale” di una ventina di pagine...

Compie dieci anni la “compagnia dell’innovazione” del Gruppo Cattolica

CompagnieSemplicità e qualità di TUA Assicurazioni Intervista a Andrea Sabìa Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 243: giugno 2013 Quando si volle creare la compagnia definita “dell’innovazione” del Gruppo Cattolica,...

Polizza unit linked “mascherata” da polizza vita

GiurisprudenzaRiconosciuta la responsabilità precontrattuale della compagnia Autore: Samuele Marinello ASSINEWS 243: giugno 2013 Il cliente di una compagnia ha viste riconosciute le proprie ragioni in giudizio, avendo...

Apertura di confini

Speciale AccodoIntervista a Sergio Rovera Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 242: maggio 2013 Come ogni addetto ai lavori sa, gli Agenti che operano per Axa Italia risultano (ancora)...

Responsabilità sanitaria e centralità della comunicazione

RC professionaleL’obbligatorietà per i professionisti iscritti agli Ordini partirà il 13 agosto. La legge sulle catastrofi naturali viene perennemente rinviata. Meno del 10% delle...

Collaborazione solida e duratura

Speciale AccordoIntervista a Maurizio Cappiello Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 242: maggio 2013 Naturalmente, dopo aver riportato le considerazioni dei due presidenti dei Gruppi Agenti che fanno riferimen-...

Autentica notarile non apposta in calce all’intera fideiussione assicurativa: doverosa esclusione

CauzioneAutore: Sonia Lazzini ASSINEWS 242: maggio 2013 Il TAR Roma (sent. n. 2361 del 5 marzo 2013) – ignorando il principio della tassatività delle cause di...

I farmacisti tra riforme, corporativismi e scenari futuri della professione

PrevidenzaAutori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 242: maggio 2013 (ASCA) - Roma, 16 feb - “Lobby e corporazioni sono al lavoro in Parlamento per neutralizzare...

L’assicurazione non è un bene di lusso in tempi di crisi

MercatiUn’indagine promossa da Zurich in 7 Paesi europei ASSINEWS 242: maggio 2013 I cittadini dei sette Paesi europei coinvolti nell’indagine paneuropea condotta da Gfk per conto...

La sottoassicurazione può diventare un’emergenza nazionale

Convegno AIBAL’obbligatorietà per i professionisti iscritti agli Ordini partirà il 13 agosto. La legge sulle catastrofi naturali viene perennemente rinviata. Meno del 10% delle...

Un accordo aziendale di rilievo strategico: impresa e agenti verso il futuro

Speciale AccodoAxa Assicurazioni, il Gruppo Agenti Axa Italia e il Gruppo Agenti Axa hanno firmato un accordo finalizzato a “fare sistema”. In un mercato...

Il gruppo Reale Mutua e le sue virtù

L'intervistaIntervista con il direttore generale Luigi Lana Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 242: maggio 2013 Sabato 20 aprile si è riunita a Torino, all’ottavo piano della sede di...

Analisi dei contenuti e degli aspetti caratterizzanti

AgentiFacce di una stessa mela Autore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 242: maggio 2013 Analizzare un accordo normativo ed economico tra una Compagnia di assicurazione e le Associazioni dei...

Il Consiglio di Stato boccia il broker non qualificato

IntermediariAutore: Riccardo Tacconi ASSINEWS 242: maggio 2013 Il fatto La Ricorrente s.r.l. impugnava dinanzi al T.A.R. per la Campania il bando di gara, pubblicato sulla G.U.R.I....

Un primo passo

Speciale AccordoIntervista a Alessandro Lazzaro Autore: Enzo Furgiuele ASSINEWS 242: maggio 2013 Inevitabile il richiamo alla vitale figura di Antonio Lazzaro, che ho conosciuto nei primi anni...

La dura svolta del Leone spiegata da Mario Greco

CompagnieL’assemblea delle Generali Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 242: maggio 2013 A Trieste mi sono ritrovato quale “decano” tra la folta pattuglia di scribi (fra cui molte ragazze...

Cinquantanni di UNIPOL

Memoria & futuroInaugurato a Bologna il Cubo: memorie interattive per ampliare conoscenza e fare prevenzione Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 241: aprile 2013 “Mezzo secolo di Unipol. Una...

Il dado è tratto condivisione, anche sul plurimandato

AgentiIl 48esimo Congresso dell’Unione Italiana Agenti Allianz conferma la linea di Tonino Rosato Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 241: aprile 2013 Ogni volta che posso, quando arrivo a...

Guida con patente straniera non convertita

Il casoNon era reato prima e non lo è più dal 19 gennaio 2013 (d.lgs n. 59/2011) Autore: Bianca Pascotto ASSINEWS 241: aprile 2013 Il fatto Tizio,...

Il broker non costituisce un costo aggiuntivo per l’assicurando

GiurisprudenzaAutore: Samuele Marinello ASSINEWS 241: aprile 2013 La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Siciliana, con sentenza n. 439 del 30 gennaio 2013 ha...

Contratto base RCA

AutoRCA, una polizza standard uguale per tutte le compagnie Autore: Luigi Restieri ASSINEWS 241: aprile 2013 Il comma 4 del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito...

Mini-dizionario sul rischio RC prodotti in usa

AssicurazioniParte seconda Autore:Riccardo Tacconi ASSINEWS 241: aprile 2013 Comparative fault o comparative negligence:1 Difesa contro l’azione di responsabilità prodotti, relativa, di solito, all’azione di negligence. Corrisponde in sostanza...

IMD 2 il punto sulla direttiva europea

IntermediazioneColloquio con Alessandro de Besi e Jean-François Mossino Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 241: aprile 2013 Sulla IMD 2, la proposta di direttiva europea che entrerà prossimamente (si...

Più forti, per far crescere il business insieme

CompagnieIntervista a Marco Dalle Vacche, rappresentante generale di AIG Italia Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 241: aprile 2013 Le vicende sono ben note agli addetti ai lavori del...

Dottori commercialisti tra i primi nell’adeguamento previdenziale

PrevidenzaAutore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 241: aprile 2013 Dal rapporto sull’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ne 2012 è giunto al suo...

Violenza sul lavoro

La resilienza del gruppo come fenomeno di difesa in ambito sanitario

Diritto al tempo per la vestizione della divisa da lavoro e per le consegne...

Gli orientamenti della giurisprudenza sulla materia

Decreto Balduzzi e responsabilità sanitaria contrattuale o extracontrattuale?

Il Tribunale di Arezzo, con sentenza del 14 febbraio 2013, ha affrontato e risolto la controversia relativa a una richiesta risarcitoria per danni subìti da un minore...

Obbligo di copertura assicurativa per le strutture sanitarie ove si effettuano trapianti di rene

Tra gli elementi essenziali del contratto tra il “donatore” e la struttura sanitaria rientra la sussistenza di una garanzia assicurativa, la cui indispensabilità, richiesta dall’art. 5 della legge...

Agire e documentare

Da un editoriale apparso su The Joint Commission Journal on Quality and Patient Safety, dal suggestivo titolo “Doing and Documenting” si è tratto spunto per una riflessione sul...

Responsabilità sanitaria e centralità della comunicazione

Sono molteplici le sedi in cui da tempo ormai si sottolinea l’importanza della comunicazione, del dialogo e dell’informazione in ambito sanitario.Non solo per l’impatto positivo che ciò può...

Studio di fattibilità per la definizione nella Regione Marche di un sistema gestionale sinistri...

Quanto di seguito proposto raccoglie e dà forma editoriale alla personale esperienza vissuta in qualità di stagista presso l’Agenzia Regionale Sanitaria delle Marche.

Gestione degli elettromedicali Strategie di miglioramento

Dipartimento “diagnostica di laboratorio e per immagini” della “Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord” Il malfunzionamento degli apparecchi elettromedicali derivante da una mancata o inadeguata manutenzione può determinare eventi avversi gravi. Lo...

I liberi professionisti … quale futuro in pensione?

PrevidenzaSeconda puntata – La cassa Forense Autore: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 240: marzo 2013 La professione forense sta vivendo un periodo di profonda crisi. Circa...

Reale Mutua la prima compagnia con la certificazione ambientale

CompagnieAutore: Gigi Gidice ASSINEWS 240: marzo 2013 Tradizionalmente la Società Reale Mutua ha sempre prestato molta attenzione al territorio, all’ambiente e alla sua salvaguardia. Lo ha...

La mancanza dell’autentica notarile della firma dell’agente di una polizza provvisoria non può più...

CauzioniAutore: Sonia Lazzini ASSINEWS 240: marzo 2013 Il Tar Campania, Napoli – sentenza numero 212 del 9 gennaio 2013 – dichiara nulla la clausola di un...

Mini-dizionario sul rischio RC prodotti in usa

AssicurazioniParte Prima Autore: Riccardo Tacconi ASSINEWS 240: marzo 2013 Il tema del rischio RC prodotti in USA è già stato trattato da me nel numero 187 di...

Un record poco invidiabile

RC autoLe polizze italiane sono le più care in Europa. Questo emerge da un’indagine conoscitiva dell’Antitrust. Anche i risarcimenti sono da record e l’innovazione...

Le assicurazioni online in Europa sono le “vincitrici” della crisi economica

TrendUno studio di MOUNT ONYX, in collaborazione con l’università di Vienna, fornisce la prima analisi completa sull’assicurazione online in Europa Autori: Tiziana Menegatti e Jessica...

Indipendenza è legge

Agenti Convegno SNA sulle collaborazioni fra intermediariAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 239 – febbraio 2013Favoleggiano di esplosioni di entusiasmi incontenibili, culminati addirittura con un karaoke in cui Claudio Demozzi,...

ANAPA Primo risultato Il dialogo con le compagnie

Agenti Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 239 – febbraio 2013I conteggi ufficiosi parlano di circa cinquecento presenze al Centro Congressi dell’Hotel Michelangelo di Milano dove è stata organizzata,...

Alla ricerca di consapevolezze

Previdenza L’indagine del Censis sulla catalessi della previdenza integrativaAutore: Carlo Dossi ASSINEWS 239 – febbraio 2013Pare di voler infierire sull’argomento della catalessi di una fetta massiccia dei...

Decreto Balduzzi

RC Prodotti Dai dubbi sul sistema di responsabilità ad un doppio trattamento per i pazienti soggetti a sperimentazione clinica?Autori: Riccardo Tacconi e Roberta Tacconi ASSINEWS 239 –...

È omicidio la morte dell’inquilino causata da folgorazione per impianto elettrico non a norma

Il caso Attenzione alla grave responsabilità che incombe ai proprietari di immobili e anche agli amministratori di condominio, non dotati di impianto elettrico a norma o quanto...

I liberi professionisti … quale futuro in pensione?

Previdenza Per dimostrare l’equilibrio del saldo previdenziale molte Casse hanno dovuto rivedere requisiti di pensionamentoAutori: Alberto Cauzzi e Silvin Pashaj ASSINEWS 239 – febbraio 2013Gli istituti di previdenza...

La Cina e il rischio RC prodotti

RC Prodotti istruzioni per l’usoAutore: Riccardo Tacconi ASSINEWS 239 – febbraio 2013 Parte seconda - La normativa RC prodotti La normativa RC Prodotti (Chan Pin Ze Ren -...

Intervista a Tom Van den Brulle

Riassicurazione Il CEO di Munich Re Italia crede nel mercato italiano. Rinnovi complessi anche a causa del sisma che ha colpito l’Emilia, ma positivi. Tre pilastri della...

Il gruppo Helvetia la bancassicurazione & altro

  L'intervista Intervista a Francesco La GioiaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 239 – febbraio 2013Procede sul mercato italiano, con lo stile di sempre (“Swiss Made”), Helvetia Compagnia Svizzera d’Assicurazioni,...

I limiti della cartella clinica come strumento di difesa

Una svolta decisiva nella responsabilità professionale dei medici è indubbiamente rappresentata dalla sentenza n° 589 del 1999 della Corte di Cassazione (c.d. “del contatto...

L’infezione nosocomiale in pazienti ospedalizzati

Ricerca AON: il costo medio per caso di infezione del sito chirurgico correlata all’assistenza sarebbe pari a circa 12 mila euro, mentre l’extra costo...

La salute Assicurare la medicina e proteggere i cittadini

Intervento di Aldo Minucci presidente ANIA
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement