Home Tags Assinews rivista

Tag: Assinews rivista

ASSINEWS 327 – febbraio 2021

SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente  RCAFulsere tibi quondam candidi soles… Ovvero...

ASSINEWS 326 – gennaio 2021

SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente  RCASant’Agostino e i monopattini elettricidi M....

Tutto falso tranne il nome

OPERAZIONE ANTIFRODEAutore: M.R. Oliviero ASSINEWS 325 – dicembre 2020     A parte la giovanissima età, cosa mai possono avere in comune: un barista, un tecnico manutentore, una...

Quando una patologia invalidante non costituisce impedimento di forza maggiore

RCAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 325 – dicembre 2020    Il caso che trattiamo oggi riguarda due commercialisti che lavoravano nello stesso studio associato e che, per non...

Danno parentale presunto se il rapporto è stretto

GIURISPRUDENZA RCAUTOIl danno parentale per la lesione non lieve di un congiunto può essere presunto e non deve essere provato se il rapporto di...
cauzione

La responsabilità civile del committente in presenza di rischio interferenziale con l’appaltatore

IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 325 – dicembre 2020     Premessa Nella prassi quando il committente incarica l’appaltatore si dovrebbe liberare del rischio inerente alla sicurezza ed alla...

Infortuni professionali ed extraprofessionali

RISCHI PERSONAAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 325 – dicembre 2020 Premessa A volte sorge il dubbio per gli assicurati nella scelta tra la copertura del rischio di infortunio professionale...
danno

Le clausole di esclusione della copertura assicurativa non devono rendere nullo il rischio garantito...

GIURISPRUDENZABreve nota all’ordinanza del 9.7.2020, n. 14595 della Corte di CassazioneAutore: Laura Opilio, Partner e Eugenio Carucci ASSINEWS 325 – dicembre 2020 Con una recente ordinanza, la...

La consulenza a distanza e le nuove tecniche di comunicazione

STRUMENTIAutore: Sante Agostinelli ASSINEWS 325 – dicembre 2020   Quando il direttore generale di una importante rete di consulenti ha letto il mio precedente articolo riguardante la...

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…

MIRAGGILe città che cambiano e la forza assicurativa come antidoto alla distopiaAutore: Anna Fasoli ASSINEWS 325 – dicembre 2020     Le metropoli si svuotano, le strade perdono...

ASSINEWS 325 – dicembre 2020

SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente MercatoLe assicurazioni nel mondodi F. PanzeriGiurisprudenza Falstaff...

2019. Nuovi record per i rami danni non auto

MERCATOUna crescita robusta. Positivo l’andamento dei sinistri. Miglior risultato tecnico di sempre. Il Covid-19 frenerà lo slancioAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 324 – novembre 2020 Nello “speciale” di...

La “Ballata del Cerutti” ovvero furto e assicurazione della R.C.A.

RC AUTOAutore: M. Rossetti ASSINEWS 324 – novembre 2020 Testi normativi obsoleti e non coordinati col diritto comunitario rendono problematico per le vittime il diritto al...
danneggiato

Presunzione di colpa concorrente

RC AUTOAutore: G. Messercola ASSINEWS 324 – novembre 2020 Art. 2054 Comma II c.c. Incidenza causale delle condotte esclusione della presunzione di colpa concorrente Cassazione – Sez....

POG distributore assicurativo

COMPLIANCEIl 31 marzo 2021 arriva prestoAutore: M. Bertaglia ASSINEWS 324 – novembre 2020Dopo una lunga fase di gestazione, lo scorso 4 agosto il nostro Istituto di...

Ritiro prodotti una garanzia implicita? Ci aveva già pensato il codice civile

RC PRODOTTIAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 324 – novembre 2020Il fatto Una impresa industriale per la produzione di impianti frenanti per autoveicoli, che chiameremo per brevità l’assicurato,...

L’individuo e la famiglia: quali sono i rischi della vita?

RISK MANAGEMENT DELLA FAMIGLIAAutore: A. Cauzzi e M. E. Scipioni ASSINEWS 324 – novembre 2020L’indagine e l’analisi del bisogno come strumento di individuazione e quantificazione del...

È il giudice civile che deve valutare e stimare i danni di un reato

RISARCIMENTO DANNIAutore: G. Begani e M.R. Oliviero ASSINEWS 324 – novembre 2020Lo stabilisce la recente ordinanza della Cassazione Civile n. 8477 del 05/05/2020 che assegna al...

Rispettare i limiti non esonera dalle responsabilità

GIURISPRUDENZA RC AUTOAutore: V. Vernaleone e M.R. Oliviero ASSINEWS 324 – novembre 2020Lo stabilisce la sentenza n°14515 del 2020 della quarta sezione penale della Corte di...
eventi estremi

Gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coperture assicurative

MERCATOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 324 – novembre 2020Premessa L’immagine di San Francisco, di giorno, con la luce offuscata dal fumo provocato dagli incendi che hanno devastato...

Responsabilità per danni da scavo

IL FATTOAutore: Michele Borsoi  ASSINEWS 324 – novembre 2020Il fatto Chi rompe paga, s’è sempre detto, ma con le doverose eccezioni, aggiungiamo noi. Un caso...

Regolamento IVASS n. 45/2020:

GIURISPRUDENZAIntrodotte regole di governo e controllo dei prodotti assicurativi nuovi obblighi per imprese ed intermediariAutore: Laura Opilio e Roberto Plutino ASSINEWS 324 – novembre 2020A...

Polizza professionale

GIURISPRUDENZAÈ vessatoria la clausola che esclude la garanzia se il cliente danneggiato ha legami affettivi con il professionistaAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 324 – novembre 2020Ancora...

La CAI ovvero la constatazione amichevole inutile

GIURISPRUDENZAIl punto della giurisprudenza sul valore della constatazione amichevole di sinistroAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 323 – ottobre 2020  Di acqua ne è passata sotto i ponti...

Premi del lavoro diretto italiano 2019

Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamente
danno

La cassazione ribadisce che il danno esistenziale non esiste

GIURISPRUDENZAIl danno alla vita di relazione compromessa da una lesione può essere riconosciuto come personalizzazione, ma non considerato come danno esistenziale perché sarebbe una...

Il bidone del gommone

OPERAZIONE ANTIFRODECome riuscire a replicare gli stessi danni innumerevoli volte per riproporli a tutte le compagnie assicurative presenti in Italia?Autore: M.R. Oliviero ASSINEWS 322 – settembre...

Accordo dati Zurich

AGENTIConfronto fra Michele Colio e Enrico UlivieriAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 322 – settembre 2020Un vero e proprio tormentone il tema del possesso dei dati dei...

La saga della clausola “on claims made basis”

RCAutore:  Alessandro Calzavara ASSINEWS 322 – settembre 2020  Dopo anni di dibattito sulla natura vessatoria o meno della clausola, dopo due sentenze delle Sezioni Unite...

D&O: Quando chi rischia è l’avente diritto al risarcimento

RCL’insospettabile lato B della responsabilità civileAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 322 – settembre 2020  Il fatto Una società produttrice di piccoli elettrodomestici si vide rientrare diverse partite...

A proposito del famoso codino del Barone di Münchhausen

AGENZIEForza e vulnerabilità del sistema delle agenzie assicurative sul territorio italianoAutore: Anna Fasoli ASSINEWS 322 – settembre 2020  Nessuno è rimasto a guardare. Appena scattata...

ASSINEWS 322 – settembre 2020

SFOGLIALO ONLINE!Per una visualizzazione ottimale della rivista sfogliabile si consiglia di installare Flash Player: clicca qui per scaricarlo gratuitamenteRCAutoContratto base Un regolamento shakespeariano, ovvero...

L’indennizzabilità dell’infezione da virus SARS -CoV-2 e della malattia COVID-19

COVID-19 E ASSICURAZIONILa comparazione tra il contesto assicurativo pubblico e quello privato non mostra sostanziali diversità in ordine alla qualificazione tecnico-giuridica dell’evento infortunisticoAutore: Patrizio...

Contagio da Coronavirus e Assicurazione Infortuni

COVID-19 E ASSICURAZIONIAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 321 – luglio-agosto1.L’assicurazione contro gli infortuni Ha suscitato un certo dibattito il problema se la persona che abbia stipulato un’assicurazione...

Covid e pensioni quali effetti?

PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020La crisi economica in corso, causata dal fermo pandemia, potrebbe tradursi in una frenata del...
contagi

Niente sarà più come prima dopo il coronavirus

COVID-19Autore: Gerardo Marrese ed Ennio Profeta ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020Durante il periodo della Pandemia è questo il leit motive che ha accompagnato molte dichiarazioni di...

Polizze annullamento viaggi e covid-19 La copertura opera?

TECNICAAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020Premessa Si sa che le coperture assistenza relative a viaggi e vacanze sono appannaggio nella maggior parte dei casi delle...

2019 un anno notevole per i big four europei

BILANCITutti gli indicatori di bilancio sono positivi. Allianz mantiene la leadership. AXA pur distanziata migliora rispetto al 2018. Tra Generali e Zurich prosegue la...
professionisti

Cassazione responsabili anche per le imprudenze altrui

GIURISPRUDENZA RC AUTOAutore: F. Sulis e M.R. Oliviero ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020Omicidio colposo, tra violazione di norme sull a circolazione stradale ed imprudenza altrui: quali...

Crediti Protetti a sostegno del sistema produttivo

CREDIT MANAGEMENTIntervista a Ernesto De Martinis Ceo CofaceAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020 Il decreto Rilancio varato a maggio dal Governo Conte prevede che...
danno

L’autonomia del danno morale soggettivo

GIURISPRUDENZAAutore: Gianluca Messercola ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020Cassazione Civile ord. sez. 3 num. 7964 anno 2020 del 20/04/2020 Il danno morale soggettivo, inteso quale sofferenza soggettiva...

Questionario assuntivo e valutazione del rischio rilevano anche i quesiti generici?

GIURISPRUDENZAL’ordinanza n. 8895/2020 e i chiarimenti dell a CassazioneAutore: Marco Dimola ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020 Premessa La recente pronuncia della Suprema Corte n. 8895 del...

Assicurazione dei danni ambientali non solo spese di bonifica

GIURISPRUDENZASussistenza di una garanzia semi-sconosciuta, celata fra le pieghe della normativa di polizzaAutore: Clemente Fargion ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020 Il fatto Il verificarsi di numerosi...

Dell’informazione precontrattuale e della struttura delle polizze repetita iuvant?

COMPLIANCEAutore: Alessandro Calzavara ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020 È sempre aperto il dibattito sui contenuti dell’obbligo informativo da parte degli intermediari di assicurazione anche in presenza...

Nuova pronuncia della cassazione in merito all e dichiarazioni reticenti, rilasciate dall’assicurato in occasione...

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Ina Doci ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020 La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8895 del 13 maggio 2020, si è pronunciata...

Welfare State tra nuovi bisogni e voglia di futuro

TUTELEAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020Tutela assicurativa privata: sempre più diffusa tra le famiglie I nuclei con polizze di tutela del reddito e...

Coesistenza di due polizze a copertura del medesimo rischio

MALATTIAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 321 –  luglio-agosto 2020Un soggetto è titolare di due polizze “diaria giornaliera per ricovero” con 2 distinte compagnie. In caso di...

Il silenzio di Penelope e quella tela da ultimare Dentro l’universo assicurativo, un po’...

UNIVERSIAutore: Anna Fasoli ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020Questa volta per parlare di assicurazioni entro nel mondo greco e in quell’Odissea, che è sì il poema...

ASSINEWS 321 – luglio-agosto 2020

SFOGLIALO ONLINE! Sommario     Covid-19 e AssicurazioniL’indennizzabilità dell’infezione da virus SARS -CoV-2 e della malattia COVID-19di P. RossiCovid-19 e Assicurazioni Contagio da Coronavirus e Assicurazione Infortuni di M. RossettiPrevidenza Covid...

ASSINEWS 320 – giugno 2020

SFOGLIALO ONLINE! Sommario    MercatiCatastrofi naturali il bilancio 2019di F. PanzeriResponsabilità Civile Covid-19 una pandemia giudiziaria riflessa? di E. MarchettiMercato Le assicurazioni al tempo del coronavirus di A. ScardinoCompliance e Digital La...

Catastrofi naturali il bilancio 2019

MERCATIUn anno positivo per gli assicuratori. La frequenza sinistri in lieve aumento, ma diminuiscono i costi. Timori per il futuro causati dall’inurbamento e dai...

Covid-19 una pandemia giudiziaria riflessa?

RESPONSABILITÀ CIVILE Autore: Elio Marchetti ASSINEWS 320 – giugno 2020 Scopo del presente articolo è di fare alcune considerazioni che sintetizzano il dibattito in atto a livello politico...

Le assicurazioni al tempo del coronavirus

MERCATO Autore: Alberto Scardino ASSINEWS 320 – giugno 2020Seconda parte Tornando sul tema degli effetti del coronavirus in ambito assicurativo, non si può omettere di considerare le conseguen­ze...

Responsabilità dell’impresa per fatto del subagente: una svolta?

RCAutore: Alessandro Calzavara ASSINEWS 319 – maggio  2020   La responsabilità dell’impresa preponente per fatto illecito di un subagente è stato argomento di un precedente articolo su...

Stefano Sardara due storie di successo

L'INTERVISTAintervistanell ’intermediazione assicurativa nazionale Un palmarès invidiabile nella pallacanestro. Tra rispetto della tradizione e massima apertura verso l’innovazioneAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 319 – maggio 2020...

Postefuturo per Te Poste Vita

OSSERVATORIO VITAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 319 – maggio  2020Descrizione Postefuturo Per Te è un contratto di assicurazione a vita intera a premio annuo costante, con rivalutazione annuale...

La compagnia non è tenuta a pagare le spese di difesa dell’assicurato se intende...

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Luca Odorizzi ASSINEWS 319 – maggio 2020Di recente la Corte di Cassazione, con ordinanza n. 4202 del 19.02.2020, si è pronunciata...

Quando il condominio è “complice” del furto perpetrato tramite il ponteggio

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 319 – maggio 2020  Delibera dei lavori condominiali sulle facciate esterne, inizio lavori, allestimento del cantiere, predisposizione dell’impalcatura per l’esecuzione dei...

ASSINEWS 319 – maggio 2020

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   MercatoLe assicurazioni al tempo del coronavirusdi A. ScardinoIndagine Oltre la Quarantena di G. GiudiceSocial Media Marketing Il social network preferito dalle assicurazioni? di S. TortelliDistribuzione Assicurativa Digital transformation...

Emergenza Covid-19 e “Contingency Plan” degli Intermediari assicurativi

DISTRIBUZIONE ASSICURATIVAConsiderazioni e spunti operativiAutore: Guido Cappa ASSINEWS 318 – aprile 2020Gli impatti a medio-lungo termine dell’effetto COVID-19 sull’attività di intermediazione assicurativa non sono ovviamente ad...
broker

AON-Willis la nascita di un gigante

MERCATIIl nuovo leader mondiale del brokeraggio. Ricavi per 20 miliardi di dollari. Una capitalizzazione di 80 miliardi di dollari. I dati sul mercato italianoAutore:...

La consulenza a distanza il nuovo linguaggio relazionale digitale

ON LINEAutore: Sante Agostinelli ASSINEWS 318 – aprile  2020“Stiamo scrivendo una pagina di storia”. È così che il presidente Conte ha definito l’azione degli italiani in...

La responsabilità civile del produttore di dispositivi medici

RESPONSABILITÀ CIVILENovità contenute nel Regolamento (UE) 2017/745Autore: Marco Dimola ASSINEWS 318 – aprile  2020Il settore dei dispositivi medici in Italia Nel corso dell’ultimo decennio i dispositivi medici...

L’investimento del pedone come si prova “l’innocenza” del conducente

GIURISPRUDENZALa prova liberatoria richiesta dall’art. 2054 comma 1 c.c. e la sua declinazione al caso concretoAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 318 – aprile 2020L’argomento è di...

La strategia dell’EIOPA sulla sottoscrizione del rischio informatico

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Eugenio Carucci ASSINEWS 318 – aprile 2020Il rischio informatico rappresenta in un’economia fortemente digitalizzata una delle principali fonti di rischio operativo a...

Dimensione Multivalore Target

OSSERVATORIO VITAGroupama Assicurazioni spaAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 318 – aprile 2020Descrizione Dimensione Multivalore Target è un contratto multiramo di assicurazione sulla vita con partecipazione agli utili...

Helvetia Serie Rivaluta Silver cedola

OSSERVATORIO VITAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 318 – aprile 2020Descrizione Helvetia Serie Rivaluta Silver Cedola, commercializzato esclusivamente da "Banco Desio e della Brianza, è un prodotto d’investimento assicurativo...

Le rotture tendinee

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 318 – aprile 2020Il fatto Stava sollevando un sacco di cemento, l’ennesimo di una oramai trentennale carriera lavorativa nel settore edile,...

Massimale contributivo, cos’è e quando si applica

PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 318 – aprile 2020Come di consueto ogni anno l’Istituto Nazionale della Previdenza pubblica con apposite circolari i valori di...
contagi

Infezione da Covid-19 Coperture Inail ed RCO e riflessi indiretti sulle coperture incendio e...

IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 318 – aprile 2020Premessa Di fronte alla pandemia che sta martoriando il nostro paese ed il resto del mondo sorgono spontanee...

Attenti a sospendere la polizza RC AUTO durante l’emergenza sanitaria

GIURISPRUDENZA RCAIl mancato utilizzo potrebbe indurre molti a richiedere la sospensione senza considerare i possibili rischi e le responsabilità attribuite ai proprietari dalla legge...

ASSINEWS 318 – aprile 2020

SFOGLIALO ONLINE! Sommario  MercatiAON-Willis la nascita di un gigantedi F. PanzeriGiurisprudenza RCA Attenti a sospendere la polizza RC AUTO durante l’emergenza sanitaria di MR. OlivieroCompliance Emergenza Covid-19 e “Contingency...

Legittime le clausole On claims made basis

GIURISPRUDENZA RC MEDICALo ha ribadito la sentenza del Tribunale di Napoli n. 850 del 2020 riprendendo le sentenze n. 22437 del 2018 e n....

Assicurazioni verso nuovi equilibri nel mondo

MERCATIGli USA mantengono la leadership nel mondo. Quattro nazioni asiatiche nelle top ten. Eccellente l’Italia Nei rami vita, ma assai modesta nei DanniAutore: Fausto...

Il nuovo corso dell’ANIA contro le frodi assicurative

L'INTERVISTADalle polizze false vendute da siti fantasma all’efficace legge contro i colpi di frustra, dagli strumenti normativi necessari per contrastare le frodi assicurative all’operazione...
IDD

Le attese modifiche al quadro regolamentare in materia di distribuzione assicurativa come passare dalla...

INTERMEDIARIAutore: Guido Cappa ASSINEWS 317 – marzo 2020L’importante sforzo a livello di impianto normativo che Ivass, in collaborazione con Consob, ha condotto con la redazione dei...

Analisi di prodotto: Synthesis Compagnia: Intesa SanPaolo Vita spa

OSSERVATORIO VITAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 317 – marzo 2020Descrizione Synthesis è un contratto di assicurazione sulla vita a premio unico e a vita intera.Obiettivi Il prodotto è...

Riscatto light cos’è e quando conviene?

PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 317 – marzo 2020Si chiama “riscatto light” o “riscatto agevolato” la possibilità in vigore dallo scorso anno di...

Analisi di prodotto: Cattolica&Investimento Scelta Dinamica 3.0 Compagnia: Società Cattolica di Assicurazione

OSSERVATORIO VITAAutore: Alessandro Lazzari ASSINEWS 317 – marzo 2020Descrizione Scelta Dinamica 3.0 è un’assicurazione multiramo a vita intera a premio unico e premi unici aggiuntivi e...

L’errata diagnosi dell’autoriparatore è assicurata con la postuma?

IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa Le attività commerciali ed industriali vedono in più riprese intrecciarsi e sovrapporsi responsabilità, nelle quali, in base a...

La filiera del rischio edile

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 317 – marzo 2020Premessa È molto probabile, che ad ogni buon impresario edile sia sorto il dubbio, di fronte alla stipula...

L’IVASS sulle polizze anti-catastrofi nel panorama assicurativo italiano

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Nicolò d’Elia e Irene V. Bombelli ASSINEWS 317 – marzo 2020 Nel mese di luglio 2019 è stato pubblicato dall’IVASS il Quaderno n. 13,...

ASSINEWS 317 – marzo 2020

SFOGLIALO ONLINE! SommarioBroAssicurazioni verso nuovi equilibri nel mondodi F. PanzeriL'intervista Il nuovo corso dell'ANIA contro le frodi assicurative di MR. OlivieroIntermediari Le attese modifiche al quadro regolamentare in...

ASSINEWS 316 – febbraio 2020

SFOGLIALO ONLINE! SommarioBrokerUtili dei bilanci 2018di F. PanzeriFrodi assicurative L’aggravamento del danno del trasportato configura il reato di truffa oppure di frode assicurativa? di F. Sulis e MR....

Utili dei bilanci 2018

BROKERLe prime 100 società. Elevata concentrazione dei profitti. Alle spalle dei big internazionali vi sono eccellenti aziende italiane. Continuità aziendale e innovazione tecnologica sono...

ASSINEWS 315 – gennaio 2020

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   BrokerI top 100 in Italiadi F. PanzeriPrevidenza Previdenza complementare di A. Cauzzi e M.E. ScipioniL'intervista Gruppo Helvetia Italia solidi per tradizione, affidabili per vocazione dalla Redazione AssinewsPersonaggi Balbinot,...

L’obbligo di risultato

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 315 – gennaio 2020Premessa La responsabilità dell’appaltatore è frutto di un’obbligazione di risultato. La natura della sua obbligazione non può infatti...

Il dolo nelle polizze di responsabilità civile

IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 315 – gennaio 2020PremessaSi sa che in linea generale il dolo non è mai assicurabile nelle coperture assicurative. Il dolo...

Una buona polizza è sempre il risultato di una buona analisi

RISK MANAGEMENTAutore: Luca Lambertini ASSINEWS 315 – gennaio 2020SECONDA PARTENella prima parte di questo articolo, (vedi precedente numero di ASSINEWS) ho presentato la mia visione della...

Gruppo Helvetia Italia solidi per tradizione, affidabili per vocazione

L'INTERVISTAdalla Redazione Assinews ASSINEWS 315 – gennaio 2020Dalla significativa crescita dell’ultimo triennio al focus sulle PMI, dalle ottime performance delle Gestioni Separate all’impegno ambientale e sociale:...

ASSINEWS 314 – dicembre 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   Rami Danni2018: dolce la Vita per gli assicuratori in Italiadi F. PanzeriPrevidenza La speranza di vita non cresce una buona notizia? di S. Pashaj e...

Il mantra Internazionalità e innovazione

L'INTERVISTAIntervista a Marco Dalle Vacche General Manager Italia e Area MediterraneaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 314 – dicembre  2019Momento di riflessione su un periodo della storia dell’assicurazione...

Polizze W&I

GIURISPRUDENZANelle operazioni di M&A la copertura è a 360°Autore: Paolo Scarduelli e Fabrizio Alimandi ASSINEWS 314 – dicembre  2019È sempre più diffuso l’utilizzo nel mercato italiano...

Responsabilità e termini di decadenza

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre  2019PremessaQuante volte avete sentito dire che trascorsi i 10 anni dal compimento dell’opera decade ogni responsabilità del...

Il general contractor

IL FATTOChi è, cosa fa, come agisce il general contractor in ambito di edilizia privataAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 314 – dicembre  2019Il fattoIn Italia, la...

Il sinistro RCO in presenza di più aziende collegate tra loro

IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 314 – dicembre  2019PremessaPiù volte su questa rivista abbiamo insistito sull’importanza dell’analisi che deve essere fatta al rischio da assicurare...

La denuncia di sinistro tardiva. Il dolo e la colpa non sono la stessa...

SINISTRIIl ritardo nella denuncia di un sinistro non sempre causa la perdita dell’indennizzo, ma la prova spetta all’assicuratoreAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 314 – dicembre  2019Accadde sovente...

Una buona polizza è sempre il risultato di una buona analisi

RISK MANAGEMENTPRIMA PARTEAutore: Luca Lambertini ASSINEWS 314 – dicembre  2019Con questa affermazione vorrei introdurre l’argomento di questo primo articolo, l’analisi dei rischi ad opera dell’intermediario assicurativo...
sistemi pensionistici

La speranza di vita non cresce una buona notizia?

PREVIDENZAAutore: S. Pashaj e M.E. Scipioni ASSINEWS 314 –  dicembre 2019 Nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2019 è stato pubblicato il Decreto del...
danno

Quando cambia il giudice nel corso del processo penale è davvero tutto da rifare?

FRODI ASSICURATIVEAutore: F. Sulis e MR. Oliviero ASSINEWS 314 –  dicembre 2019Lo chiarisce la sentenza n. 41736 emessa il 30.05.2019 dalle Sezioni Unite Penali della Corte...

2018: dolce la Vita per gli assicuratori in Italia

RAMI DANNIAutore: Fausto Panzeri ASSINEWS 314 – dicembre 2019Continua il trend positivo nei Danni. Il ramo vita si riprende rispetto al 2017 e ricomincia a macinare...

Infortuni e Malattia

RAMI DANNICambiano gli equilibri. Infortuni in frenata, Malattia in grande crescita. Cambia il rapporto per le redditività. Boom degli sportelli bancariAutore: F. Panzeri ASSINEWS 313...

Fondi pensione

PREVIDENZALa tassazione del capital gainAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 313 – novembre 2019  Data la finalità previdenziale degli accantonamenti al fondo pensione,...
sistemi pensionistici

Rami elementari Il valore negoziale delle stime peritali

L'INTERVISTAIntervista all’Avv. Francesco Napolitanodalla Redazione AssinewsASSINEWS 313 – novembre 2019  Le operazioni di valutazione del danno e i documenti che ne racchiudono le risultanze...

L a gestione dei portafogli assicurativi e le azioni di riforma

RISCHIAutore: Ugo Serena ASSINEWS 313 – novembre 2019 Una della principali caratteristiche che determinano il successo di un underwriter è la sua capacità di possedere una...

Terzo trasportato Non c’è pace tra gli ulivi

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 313 – novembre 2019  Ancora una pronuncia sul diritto del trasportato e sull’azione che deve esperire per ottenere il risarcimento del...

Quando la polizza furto fatta male diventa una franchigia a carico dell’assicurato

IL FATTOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 313 – novembre 2019  PremessaOgni qualvolta ci accingiamo a trattare una polizza per conto dell’assicurato dobbiamo fare tutte le consi­derazioni...

I l rischio delle vibrazioni

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 313 – novembre 2019  Il FattoUna fessura aperta tra due palazzi, i lastroni della facciata in bilico; poi le transenne...

Chiarezza delle polizze assicurative

GIURISPRUDENZAAutore: Redazione Assinews ASSINEWS 313 – novembre 2019  La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 18324 del 09.07.2019 offre un interessante spunto per affrontare...

L e linee guida nella legge di riforma della sanità

RC SANITARIAAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 313 – novembre 2019  Seconda parte Metodologie didattico - scientificheProduzione e diffusione delle linee guida Sul problema della produzione di linee...

ASSINEWS 313 – novembre 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   Rami DanniInfortuni e malattiedi F. PanzeriPrevidenza Fondi pensione la tassazione del capital gain  di A.Cauzzi e M.E. ScipioniL'intervista Rami Elementari Il valore Negoziale delle stime peritali di...

ASSINEWS 312 – ottobre 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario    RC AutoRC Auto Calma quasi piattadi F. PanzeriPrevidenza Il regime fiscale della previdenza complementare. La deducibilità dei contributi di S. Pashaj e M.E: ScipioniRisarcimento danni la...

La perizia contrattuale non può limitarsi a stimare i danni, ma deve necessariamente specificarli...

RISARCIMENTO DANNIASSINEWS 312 – ottobre 2019Sovvertendo l’orientamento giurisprudenziale teso da sempre  ad accogliere supinamente il contenuto del verbale  conclusivo della perizia contrattuale quale...

Rc auto, calma quasi piatta

RC AUTODopo gli andamenti ondivaghi del passato il ramo ha trovato equilibrio. I prezzi hanno frenato la discesa e i sinistri restano stabili....

Il regime fiscale della previdenza complementare. La deducibilità dei contributi

PREVIDENZA Autore: S. Pashaj e M.E. ScipioniASSINEWS 312 – ottobre 2019     Il regime fiscale della previdenza complementare gode di un trattamento agevolato rispetto alle altre...

RCA e danni provocati dall’incendio del veicolo in garage un binomio indissolubile

GIURISPRUDENZAPer la Corte di Giustizia Europea nessun dubbio che nel concetto di circolazione debba comprendersi ogni situazione in cui il veicolo svolga la funzione di mezzo...

Le attrezzature del cantiere

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 312 – ottobre 2019    Il fatto  Momenti di paura questa mattina quando una casa è stata   sventrata da una gru...

Il valore delle cose da assicurare Parte 2

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 312 – ottobrebre 2019Il fattoNel precedente articolo avevamo affrontato un tratto di strada idoneo a disciplinare l’esatto atteggiamento...

Intesa sanpaolo Area X

BANCASSURANCEVai in astronave per comprenderei rischi della vita quotidianaAutore: Gigi Giudice ASSINEWS 312 – ottobre 2019Siamo sempre lì. Alla neghittosità (eufemismo) degli italiani (singoli...

Una responsabilità particolare

IL FATTOAutore: Michele Borsoi ASSINEWS 312 – ottobre 2019  Il fattoL’amministratore di un’impresa edile è costantemente sensibilizzato in tema di responsabilità derivanti dall’esercizio della propria...

Le linee guida nella legge di riforma della sanità

RC SANITARIAPrima parte definizioni e classificazioneAutore: Elio Marchetti ASSINEWS 312 – ottobre 2019 Introduzione inquadramento della legge sulla riforma della SanitàL’emanazione della legge 8 marzo 2017...

Furti in casa agevolati da impalcature e responsabilità in sede civile

GIURISPRUDENZAAutore: Domenico Caiafa ASSINEWS 312 – ottobre 2019     Il crescente fenomeno dei furti in appartamenti, agevolati dalla presenza di ponteggi allestiti per il rifacimento della...

Synthetic Warranties nuove prospettive di assicurabilità per il mercato M&A

GIURISPRUDENZAAutore: Paolo Scarduelli (CMS in Italia) e Alina Fabbri (CMS in Italia)ASSINEWS 312 – ottobre 2019     Il mercato dell’assicurazione M&A è in continua crescita...

salgono i premi calano gli utili

BILANCI 2018 Dopo un biennio negativo torna la crescita dei rami vita Buono lo sviluppo dei rami danni non auto. La forte diminuzione del reddito...
danno

Nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza quale impatto sulle polizze professionali e...

GIURISPRUDENZAdalla Redazione ASSINEWS 311 – settembre 2019Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D. Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 – “CCII”) rappresenta una riforma...

Il valore delle cose da assicurare

IL FATTOAutore: M. Borsoi ASSINEWS 311 – settembre 2019Il fatto Prima o poi capita a tutti di sentirsi chiedere: “per quale valore intende assicurare la casa”?...

Frazionare la domanda giudiziale di risarcimento a seguito di un sinistro non è un...

RISARCIMENTO DANNICon la sentenza n. 2330 del 2019 la Cassazione Civile ha ribadito che il danneggiato non può frazionare la domanda di risarcimento dei...

L’adesione alla previdenza complementare

PREVIDENZA L’adesione alle forme pensionistiche complementari è libera e volontaria Autore: A. Cauzzi e M.E. Scipioni ASSINEWS 311 – settembre 2019Così recita il secondo comma del primo...

ASSINEWS 311 – settembre 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   Mercati2018 salgono i premi calano gli utilidi F. PanzeriPrevidenza L’adesione alla previdenza complementare di A. Cauzzi e M.E. ScipioniAssicurazione danni Frazionare la domanda giudiziale di risarcimento...

Arriva a Milano il Festival delle Assicurazioni

Nella prestigiosa location della Fabbrica del Vapore una tre giorni di highlight su temi assicurativiNelle giornate del 17, 18 e 19 ottobre a...

ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario  MercatiRaccolta premi 2018 avanti con cauteladi F. PanzeriPrevidenza L’universo dei fondi pensione di S. Pashaj e M.E. ScipioniGiurisprudenza RCA La personalizzazione del danno alla persona di F....

Raccolta premi 2018 avanti con cautela

MERCATI Una crescita modesta, con spunti interessanti nei Danni Generali, Unipol e Intesa Sanpaolo leader nei premi complessivi nei Danni e nel Vita. Qualche novità...

L’universo dei fondi pensione

PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019    Prima di addentrarci negli aspetti più tecnici di quello che è definito il...
danno

La personalizzazione del danno alla persona

GIURISPRUDENZA RCA Oltre ad aumentare, può anche ridurre il valore del risarcimento ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019        Lo ha stabilito la sentenza n. 14776 emessa il...

Azione diretta del danneggiato

RIFORMA SANITARIAApplicabilità degli artt. 8 e 10 L. 24/2017 Assenza dei decreti attuativi di cui al comma 6 dell ’art. 12 L. 24/2017 -...

Dalla lex mercatoria al commercio degli schiavi fino alle catastrofi naturali

MEMORIEAutore: Gigi Giudice   ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019  Siviglia, hispanica patria di sigaraie (Carmen! prototipo di quella inventata da Bizet, naturalmente), di matadores e di...

Insidia e trabbocchetto è sempre responsabile il comune per le buche nell e strade?

IL CASO Anche la Corte di Appello conferma correttezza avvocatura capitolina Seguito a nostro precedente articolo su stesso argomento Autore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019   Premessa Riprendiamo la...

Il cantiere chiuso

IL FATTOAutore: Michele Borsoi   ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019    Il fatto   Poco dopo le 13, un incendio è divampato in un cantiere edile. Le...

Il rischio elettrico in cantiere

IL FATTOAutore: Michele Borsoi   ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019    Infor­tunio sul lavoro: un operaio è rimasto folgorato. Chi risponde dei danni per il rischio...

Transactional Risk Non solo W&I, prospettiva Tax

GIURISPRUDENZA Autore: Paolo Scarduelli e Alina Fabbri ASSINEWS 310 – luglio-agosto 2019 Il settore assicurativo continua ad espandersi nel mercato delle operazioni di M&A, creando prodotti sempre maggiormente...

ASSINEWS 309 – giugno 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario    CompagnieBilancio 2018 lo sprint delle quotatedi F. PanzeriRca Tutela della Privacy e diritto di accesso agli atti Complementari ma non uguali di F. Sulis e...

Bilancio 2018 lo sprint delle quotate

COMPAGNIE Bilanci con utili da record per Generali e Unipol.  Eccellente anche l’andamento di Vittoria che esce dalla Borsa Autore: Fausto Panzeri ASSINEWS 309 – giugno 2019Per...

Tutela della Privacy e diritto di accesso agli atti Complementari ma non uguali

RCA Con ordinanza n. 6725 del marzo 2019 la Cassazione ha chiarito che pur se complementari, sono normative differenti che operano  su piani distinti Autore: F....

Previdenza complementare un’opportunità da comprendere

PREVIDENZA Autore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 309 – giugno 2019  Il falso mito che la pensione pubblica sarà in grado di coprire l’80% dell’ultima...

Se l’opera realizzata si rovina

IL FATTO dalla Redazione ASSINEWS 309 – giugno 2019  Il fatto Alcuni mesi fa abbiamo sollevato il problema circa la configurazione dei lavori di ristrutturazione edile che...

Quando un danno è imputabile a più soggetti

IL FATTO  dalla Redazione ASSINEWS 309 – giugno 2019  Il fatto Un geometra nel ruolo di progettista e direttore dei lavori di un muro di contenimento, viene...

Ingosstrakh alla biennale di venezia per presentarsi in chiave internazionale

L'INTERVISTA Intervista al chief executive officer Mikhail Volkov Autore: Gigi Giudice ASSINEWS 309 – giugno 2019  Conosciamo la storia di Ingosstrakh solo a grandi linee. Sappiamo che...

Postuma, ultrattività, retroattività nelle polizze di responsabilità civile

IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 309 – giugno 2019    Premessa Un settore dove spesso regna confusione è quello della postuma e della retroattività nelle polizze...
danno

È sempre responsabile il Comune per i buchi sulle strade?

IL CASO Sentenza n. 9315 del 3/04/2019 Corte di Cassazione Autore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 309 – giugno 2019Premessa È comunemente risaputo che esiste una forte sinistrosità delle...

Le spese legali per resistere alle azioni nelle polizze D&O e nelle RC professionali

IL CASO  Cosa succede quando la richiesta danni supera il massimale? Autore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 309 – giugno 2019Premessa   Non sempre a tutti è chiaro quale sia...

Validità delle claims made alla luce dei più recenti arresti giurisprudenziali

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio, Luca Odorizzi e Gerardo Granato ASSINEWS 309 – giugno 2019 Con la sentenza n. 10447 del 15.04.2019 la Corte di Cassazione, sulla scorta dell’insegnamento delle...
nuova produzione vita

Reale Special, obiettivo è preservare il capitale

Trasparenti le prestazioni assicurative. Ma il rendimento lordo della gestione separata fatica a tenere il passo dell’inflazionedi Fausto Tenini e Alessandro Lazzari* (*Assinews)Nell’ambito del...

Al via l’osservatorio sulle assicurazioni di MF-Milano Finanza

Un nuovo strumento a disposizione del pubblico e degli addetti ai lavori. E l'Osservatorio sul Risparmio Assicurativo realizzato da MF-Milano Finanza in collaborazione con...

ASSINEWS 308 – maggio 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   Broker Le risorse umane  di F. PanzeriPrevidenza La mia pensione complementare cos'è e come leggerla di A. Cauzzi e M.E. ScipioniGiurisprudenza e frodi assicurative Quando la perizia di...

Le risorse umane

BROKER Un’analisi quantitativa e qualitativa. I costi e la produttività degli addetti. Alla ricerca dell’eccellenza Autore:  Fausto Panzeri ASSINEWS 308 – maggio 2019Si sente spesso parlare dell’intermediazione...

La mia pensione complementare cos’è e come leggerla

PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 308 – maggio 2019Chi ha aderito a una forma pensionistica complementare ha da poco ricevuto nella propria...

Quando la perizia di un consulente tecnico è decisiva, deve essere ammessa anche nel...

GIURISPRUDENZA E FRODI ASSICURATIVE L’articolata ed esaustiva sentenza dell e sezioni unite dell a Cassazione n. 14426 del 2 aprile 2019 avrà un notevole impatto...
professionisti

La mobilità del futuro condivisa, sostenibile, intermodale e … su due ruote

RESPONSABILITÀ CIVILE Autore: Ernesto Gallarato ASSINEWS 308 – maggio 2019     PAROLA CHIAVE: MOBILITÀ Il futuro è dietro l’angolo e si annuncia con segnali a volte minacciosi. Si...

L’evento atmosferico che colpisce il box

IL CASO Garage costruito separato rispetto alla casa Autore:  Fabrizio Mauceri   ASSINEWS 308 – maggio 2019    PREMESSA  Quando proponiamo ad un cliente la polizza abitazione ci fidiamo spesso...
danno

Responsabilità medica Nesso causale ed onere dell a prova – i principi di un...

GIURISPRUDENZAAutore: Gianluca Messercola  ASSINEWS 308 – maggio 2019Solo una volta che il danneggiato abbia dimostrato che l’aggravamento della situazione patologica è causalmente riconducibile alla condotta,...

Sentenza delle S.U. n. 22437 /2018 e clausola claims made: secondo atto

GIURISPRUDENZAAutore:  Alessandro Calzavara ASSINEWS 308 – maggio 2019           E se avesse avuto “ragione” il giudice che aveva rimesso alle SU con ordinanza la tormentata questione...

Duty of fair presentation la descrizione del rischio nel diritto UK

GIURISPRUDENZAAutore:  Avv. Laura Opilio e Avv. Luca Odorizzi   ASSINEWS 308 – maggio 2019      L’industria assicurativa del Regno Unito è la più grande in Europa...

Decisivi gli Agenti=Credit Manager© per andare più lontano

L'INTERVISTA Trentanni di presenza di Coface in italia  Intervista al ceo Ernesto De Martinis Autore:  Gigi Giudice   ASSINEWS 308 – maggio 2019    Da maggio Coface Italia...

ASSINEWS 307 – aprile 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario  Broker Le cento società leader  di F. PanzeriFocus Broker Chi è sopra e chi è sotto la linea Plimsolldi G. GiudiceResponsabilità Civile Claims made e R.C. professionale...
broker

Le cento società leader

BROKER Da uno studio di Plimsoll oggettivo e completo.  I top 100 per ricavi e redditività. AON al primo posto,  seguita da Marsh. Importante la...

Chi è sopra e chi sotto la linea Plimsoll

FOCUS BROKER Intervista a Domenico Panetta  Autore:  Gigi Giudice ASSINEWS 307 – aprile  2019     In Italia non è cosa nota, ma “Plimsoll” per gli inglesi, la cui...

Claims made e R .C. professionale degli intermediari

RESPONSABILITÀ CIVILEAutore:  Elio Marchetti ASSINEWS 307 – aprile  2019      La Cassazione sembra aver finalmente esaurito i dubbi sulla claims made con l’emanazione della sentenza n....

Le assicurazioni possono legittimamente stabilire quali carrozzerie convenzionate devono provvedere alle riparazioni

RC AUTOCon la sentenza n. 11757/2018 la Corte di Cassazione ha escluso la portata vessatoria della clausola del contratto di assicurazione auto con cui...

Quota 100 quanto incide il sistema di calcolo

PREVIDENZAAutori:  Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 307 – aprile  2019     Abbiamo già visto nei precedenti appuntamenti che l’assegno erogato per la pensione Quota...

La legittima richiesta del mancato pagamento degli oneri di urbanizzazione pur in presenza...

IL FATTOdalla Redazione ASSINEWS 307 – aprile  2019     Il  FattoIl problema che si pone è il seguente: in caso irrogazione di sanzioni e interessi dovuti...

Furto perpetrato attraverso ponteggi

IL FATTOdalla Redazione ASSINEWS 307 – aprile  2019     Il   Fatto Nottetempo, approfittando dell’assenza nel fine settimana, dei proprietari, ignoti ladri sono penetrati da un terrazzo all’interno...

Come è costruito un fabbricato antisismico in funzione della copertura assicurativa

IL CASOAutore:  Fabrizio Mauceri ASSINEWS 307 – aprile  2019     PremessaCapita sempre più spesso che alcune compagnie di assicurazione per mettere a disposizione limiti di...

Il sinistro da fenomeno elettrico quando assicuriamo solo il fabbricato

IL CASOAutore:  Fabrizio Mauceri ASSINEWS 307 – aprile  2019       PremessaUno degli errori più banali che viene fatto quando facciamo una nuova polizza è quello...

BREXIT: l’Italia si prepara al no-deal

GIURISPRUDENZAAutori:  Avv. Laura Opilio e Avv. Luca Odorizzi ASSINEWS 307 – aprile 2019      Il 21 marzo 2019 il Consiglio europeo ha deciso di concedere al Regno...

ASSINEWS 306 – marzo 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario  Riassicurazioni Riassicurazioni: dal 2017 tornano le perdite  di F. PanzeriServizio monitoraggio di Assinform Compaiono sul registro pubblico del RUI i primi intermediari con qualifica accessoria!di G. Gulino...
clima

Riassicurazioni: dal 2017 tornano le perdite

RIASSICURAZIONI Dai dati elaborati da Standard & Poor’s Global Ratings si ricava che il 2017. È stato un anno negativo. A causa soprattutto delle catastrofi...

Opzione donna conviene o non conviene?

PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 306 – marzo  2019    L’art. 16 del decreto legge 4/2019 ha prorogato il regime sperimentale che permette...

Compaiono sul registro pubblico del RUI i primi intermediari con qualifica accessoria!

SERVIZIO DI MONITORAGGIO DI ASSINFORMAutore: Giuseppe Gulino e Gigi Giudice ASSINEWS 306 – marzo  2019   Era previsto e annunciato, da qualche tempo, che il Registro ...

Un soggetto di cui poco si parla e si scrive il broker di riassicurazione

INTERMEDIARIAutore: Arrigo Nobile ASSINEWS 306 – marzo  2019    Premessa Per disquisire sulla figura professionale del broker di riassicurazione e sull’ambito della sua operatività appare necessario fare...

I Globetrotter della Previdenza

PREVIDENZA COMPLEMENTARE Col Passaporto Unico dei prodotti pensionistici individuali istituito dal Consiglio UE anche la previdenza non ha più frontiere dalla Redazione ASSINEWS 306 – marzo  2019 ...

Lavori edili di ristrutturazione e manutenzione e responsabilità decennale

IL FATTOdalla Redazione ASSINEWS 306 – marzo  2019    IL FATTO Da un fatto di cronaca rileviamo che dopo una serie di lavori di manutenzione, consistenti nel...

La RC Prodotti ed il danno patrimoniale puro Il caso dell’azienda grafica

IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 306 – marzo  2019    PREMESSA Un’azienda grafica si era specializzata nell’attività di impaginazione dei testi. Svolgeva cioè  un’attività di terzista nei...

Il rischio idrogeologico L’analisi in funzione di una corretta copertura assicurativa

IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 306 – marzo  2019    PREMESSA Per fornire un’adeguata consulenza per l’analisi  del rischio idrogeologico e della successiva  copertura assicurativa è necessario ...
nuova produzione vita

Il prodotto pensionistico paneuropeo è in dirittura di arrivo

GIURISPRUDENZAAutore: Avv. Laura Opilio e Avv. Luca Odorizzi  ASSINEWS 306 – marzo 2019    Il 13 febbraio 2019 il Coreper (un organo del Consiglio  dell’Unione europea...

Veicolo fermo e garanzia RCA in declino il concetto di circolazione e ampio spazio...

GIURISPRUDENZAAutore: Bianca Pascotto ASSINEWS 306 – marzo  2019    Per l’operatività della RCA pare sufficiente che un veicolo  possieda le caratteristiche strutturali previste dal codice della ...

Benessere e salute saremo i partner dei nostri clienti

MEETING INNOVATION Secondo Annual Meeting Innovation by ANIA 14 febbraio 2019 Autore:  Gigi Giudice ASSINEWS 306 – marzo  2019 La seconda edizione del meeting annuale sull’innovazione  organizzato dall’Ania...

ASSINEWS 306 – marzo 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario  Riassicurazioni Riassicurazioni: dal 2017 tornano le perdite  di F. PanzeriServizio monitoraggio di Assinform Compaiono sul registro pubblico del RUI i primi intermediari con qualifica accessoria!di G. Gulino...

ASSINEWS 305 – febbraio 2019

SFOGLIALO ONLINE! Sommario   Compagnie Assicurazione/PIL  evoluzione di un rapporto  di F. PanzeriPrevidenza Quota 100 e  Le principali novità sulle pensioni di S. Pashaj e M.E. ScipioniIl Fatto Polizza D&O per gli...

Oltre agli agenti (non) c’è di più

INTERVISTA Intervista a Carlo Colombo Autore: Gigi Giudice  ASSINEWS 305 – febbraio  2019    Carlo Colombo ha poco più di 53 anni. Esprime il suo dato caratteriale preminente...

Declaratoria di inammissibilità del ricorso per irrituale formulazione ex art. 360 c.p.c.

GIURISPRUDENZA Corte Suprema di Cassazione III Sezione Civile: ordinanza n. 31539/18 Autore: Domenico Caiafa ASSINEWS 305 – febbraio  2019    La Corte di Appello di Salerno con sentenza...

Giovanna Galbusera Agente di quinta generazione

STORIE ESEMPLARIAutore: Gigi Giudice   ASSINEWS 305 – febbraio  2019    È capitato, a chi negli anni Settanta scendeva alla stazione ferroviaria di Verona e chiedeva al...

Polizze W&I evoluzioni del mercato

GIURISPRUDENZAAutore: Avv. Paolo Scarduelli e Dott.ssa Alina Fabbri ASSINEWS 305 – febbraio  2019    Le polizze W&I, le cosiddette assicurazioni sulle “representations  and warranties”, sono...

Il rischio dedotto nel contratto, il questionario RCP, attività svolta dall’assicurato. Quando il comportamento...

IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 305 – febbraio  2019    Premessa Le coperture di responsabilità civile sono normate dall’art 1917 del codice civile, che, tra le tante...

Quando rischiamo di vendere un prodotto non adeguato se facciamo più di una polizza...

IL CASOAutore: Fabrizio Mauceri ASSINEWS 305 – febbraio  2019    Premessa Quante volte ci è capitato di fare delle polizze diverse tra loro (nel normativo e...

Il CAI sottoscritto da entrambi i conducenti non ha sempre valore di piena prova

SINISTRO AUTO Con la sentenza n. 4995 del 2018 la Cassazione penale ridimensiona il valore confessorio del CAI anche quando è sottoscritto da entrambi i...
D&O

Polizza D&O per gli amministratori delle società edili

IL FATTO: D&Odalla Redazione  ASSINEWS 305 – febbraio  2019    Il Fatto Gli amministratori d’aziende sono, per legge e ovunque  nel mondo, personalmente e solidalmente responsabili,  con...

Quota 100 e le principali novità sulle pensioni

PREVIDENZAAutore: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 305 – febbraio  2019    Uno dei principali obiettivi dell’attuale Governo, sin da prima del suo insediamento, era...
danni

Assicurazione/PIL evoluzione di un rapporto

COMPAGNIE I dati degli ultimi vent’anni: crescita costante nei rami vita; per danni un preoccupante declino Autore: Fausto Panzeri  ASSINEWS 305 – febbraio  2019    L’incidenza della...

Come si chiuderà il 2018 per le assicurazioni italiane?

COMPAGNIE Alla luce dei dati semestrali ci si attende una lieve crescita sia nel Vita che nei Danni. È terminata la riduzione dei premi della...

Quota 100 facciamoci due conti!

PREVIDENZAAutore: Alberto Cauzzi e Maria Elisa Scipioni ASSINEWS 304 – gennaio  2019È la novità principale del 2019 in materia di pensioni e rappresenta il nuovo...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement