OGGI dalla Redazione di ASSINEWS

innovazione assicurativa

NUOVI SCENARI PER LA VIGILANZA ASSICURATIVA

Intervento del segretario generale dell’Ivass Stefano De Polis sul tema “la vigilanza del mercato assicurativo di fronte all’evoluzione tecnologica e al principio di sostenibilità”  di...
Inail

INAIL: lieve calo degli infortuni sul lavoro nel 2024, in crescita quelli in itinere

Il periodico Dati Inail esamina l’andamento infortunistico e tecnopatico nel 2024, tenendo distinte le denunce di infortunio dei lavoratori, analizzate per modalità di accadimento,...

Anapa chiede la sospensione delle richieste di recupero INPS

ANAPA Rete ImpresAgenzia sollecita  nuovamente il governo ad un intervento contro la richiesta di recupero contributivo avviata dall’INPS nei confronti degli agenti di assicurazione,...

Aon e Swiss Re lanciano un’assicurazione parametrica contro i danni da mareggiata

Aon ha lanciato una nuova soluzione assicurativa parametrica volta a ridurre le perdite finanziarie dovute alle mareggiate causate dagli uragani lungo le coste degli...

ATHORA BELGIUM: segnalate polizze e bozze di polizze contraffatte

Sono state segnalate all’IVASS polizze e bozze di polizze fideiussorie contraffatta intestate a ATHORA BELGIUM NV/SA che le ha disconosciute.L’Istituto di vigilanza aveva già...

Rassegna Stampa assicurativa 14 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Polizze catastrofali, obbligo per le imprese dal 31 marzoIl decreto-legge Milleproroghe approda in Senato con...

La Commissione UE blocca la FiDA

Con un'importante inversione di rotta, la Commissione europea ha deciso di ritirare la proposta di quadro di riferimento per l'accesso ai dati finanziari (FiDA...

Consultazione Eiopa sulla governance e la gestione del rischio dell’AI

EIOPA ha avviato una consultazione sul suo parere sulla governance e la gestione del rischio dell'intelligenza artificiale, che fornisce alle autorità di vigilanza e...

Al via la start-up di riassicurazione delle Bermuda Mereo

La piattaforma di riassicurazione integrata Mereo, con sede alle Bermuda, è stata lanciata con un capitale iniziale di oltre 700 milioni di dollari, dopo...

Unisalute: over 65 poco attenti a prevenzione e buone abitudini

In Italia sono in tanti gli over 65 che trascurano la prevenzione e le abitudini che favoriscono il benessere fisico e mentale secondo i...

Generali lancia “Valore Futuro”

Generali lancia “Valore Futuro”, la soluzione assicurativa di investimento che permette di cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari, proteggendo il capitale dall’inflazione in...

Rassegna Stampa assicurativa 13 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Unicredit al 5,1% del Leone Intanto Commerz tagliaLa Consob svela la quota esatta che Unicredit...

EIOPA, fondi pensione aziendali: maggiore consolidamento e ripresa degli asset in gestione

EIOPA ha pubblicato ieri il rapporto “IORPs in Focus” per il 2024, che fornisce informazioni sugli ultimi sviluppi del mercato europeo dei fondi pensione...

Unimpresa: la polizza anticalamità può costare a una PMI fino a 12mila euro

L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le aziende italiane, previsto dalla legge di bilancio 2024 e ancora in attesa dell’approvazione del decreto attuativo, avrà un impatto...

Caldo estremo: Roma, Napoli, Milano e Genova tra le 10 città europee più a...

Il riscaldamento globale potrebbe causare oltre 2,3 milioni di morti in Europa entro la fine del secolo se non saranno adottate misure efficaci per...

Visenta Insurance Company – Visenta Försäkringsaktiebolag: segnalata commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte

È stata segnalata all’IVASS la commercializzazione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a: VISENTA INSURANCE COMPANY LTD e VISENTA FÖRSÄKRINGSAKTIEBOLAG.Sono, inoltre, stati segnalati all’IVASS diversi casi...
investimenti InsurTech

Insurtech londinese lancia una piattaforma avanzata per la digitalizzazione del rischio con AI

“Con la digitalizzazione “agentic” del rischio, abbiamo sostanzialmente aumentato la capacità della nostra piattaforma di digitalizzare le transazioni di massima complessità”, afferma Juan de...

Rassegna Stampa assicurativa 12 febbraio 2025

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali  Sondrio punta i piedi sull'opsL’offerta da 4,3 miliardi presentata da Bper non è stata né...

Bankitalia, Consob e Ivass: protocollo d’Intesa in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui...

Banca d'Italia, Consob e Ivass hanno firmato un protocollo d'intesa, in materia di identificazione e vigilanza supplementare sui conglomerati finanziari di cui all’art. 1,...

Francia: il climate change e il rischio dei deserti assicurativi

Le catastrofi naturali stanno crescendo in modo preoccupante sia per frequenza sia per intensità. Eventi come uragani devastanti negli Stati Uniti, tifoni nel Sud-est...

IVASS ordina l’oscuramento di 3 siti internet abusivi

IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 3 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.angelototaro.it e angelototaro.it - agenziazt.com -...
cyber war

La dipendenza dall’IT espone gli assicuratori a crescenti rischi di cyberattack

Una nuova ricerca di SecurityScorecard, società specializzata nella valutazione del rischio cyber delle aziende, evidenzia come la crescente dipendenza delle compagnie assicurative dalla tecnologia...

Fitch: sistema di riassicurazione pubblico-privato potrebbe avvantaggiare i mercati UE

Fitch Ratings ritiene che i mercati assicurativi dell’Unione Europea potrebbero trarre vantaggio se le recenti proposte per istituire uno schema di riassicurazione pubblico-privato per...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement