Fitch: sistema di riassicurazione pubblico-privato potrebbe avvantaggiare i mercati UE

Fitch Ratings ritiene che i mercati assicurativi dell’Unione Europea potrebbero trarre vantaggio se le recenti proposte per istituire uno schema di riassicurazione pubblico-privato per...

Il rischio geopolitico è la minaccia principale per la supply chain

Kyu Associés ha pubblicato il barometro dei rischi sostenuti dalle supply chain, in collaborazione con France Supply Chain, Arts et Métiers e AMRAE Per  misurare...

L’Europa deve prepararsi ad affrontare la minaccia di future pandemie

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha lanciato un allarme riguardo ai virus dell'influenza aviaria, che rappresentano una...

Il mercato dei viaggi in Italia: crescita contenuta nell’ospitalità e doppia cifra per i...

Il mercato dei viaggi in Italia nel 2024 ha mostrato segnali di recupero, con crescite più moderate per l’ospitalità (+5%) e risultati molto positivi...

WTW: il ruolo dei dati e dei modelli di rischio in un contesto di...

Secondo l'ultima Natural Catastrophe Review di WTW, il gap di protezione assicurativa per le catastrofi naturali è stimato al 60%, mentre le perdite assicurate...
assicurazione sanitaria complementare

Crea Sanità: Italia ancora troppo distante dai principali Paesi europei

di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il 20° Rapporto Sanità “Manutenzione o Trasformazione: l’intervento pubblico in Sanità al bivio” da parte di...

Cambiamenti climatici e incendi devastanti: le potenzialità di questo rischio si sono manifestate a...

Il 7 gennaio 2025, due vasti incendi (Palisades ed Eaton) sono divampati nell'area di Los Angeles, in California, diffondendosi rapidamente nei giorni successivi. Questi...
dati personali

Cybersecurity: italiani preoccupati, ma non abbastanza protetti

Gl italiani che quotidianamente trascorrono parte della loro giornata online, per ragioni personali e professionali, sono sempre più preoccupati di subire un furto di...

ASSICURAZIONI SANITARIE USA: LA REALTÀ CHE VA OLTRE LA TRAMA DI UN FILM

DALL’ESTEROAutore: Filippo De Bellis ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 La realtà che va oltre la trama di un film Cosa accomuna un film del 1997, tratto da...

LA RESPONSABILITÀ DEI PROFESSIONISTI COINVOLTI

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella e Elio Marchetti ASSINEWS 371 – Febbraio 2025A febbraio 2024, un crollo durante i lavori di ristrutturazione di un...

LA PREVENZIONE ABITA NEI COMPORTAMENTI VIRTUOSI

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Semplici cose che si possono fare per evitare i sinistri domestici Ci sono dei comportamenti e degli ausili...

Allarme caldo: entro la fine del secolo si stima un aumento di 2,3 milioni...

Le proiezioni sul cambiamento climatico delineano un quadro allarmante per il futuro dell’Europa, con un significativo incremento dei decessi dovuti al caldo estremo, in...

Studio Inail-Cnr: il cambiamento climatico e l’impatto su salute e sicurezza del lavoro

La ricerca spiega come le misure di adattamento e di prevenzione dell’esposizione dei lavoratori a temperature estreme possano ottenere effetti benefici nella riduzione di...
estate tropicale

Polizze agricole: Agri-Cat eroga 106 milioni a 19mila imprese danneggiate

Agri-Cat, il gestore del Fondo di mutualità nazionale contro i rischi catastrofali, ha annunciato la conclusione delle procedure di indennizzo per le aziende agricole...

FSB e rischi climatici: un nuovo strumento per la stabilità economica globale

Il Financial Stability Board (FSB) - organismo istituito in occasione del G-20 di Londra nel 2009 allo scopo di promuovere la stabilità del sistema...

Ramo malattia, premi in crescita del 12% nel I semestre 2024

I premi del ramo Malattia - secondo quanto riporta ANIA - sono saliti nel I semestre 2024 a € 2,4 mld, registrando un incremento...

Ramo infortuni, premi in crescita del 2,1% al I semestre 2024, trainati dalle polizze...

Nel I semestre 2024 i premi del ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 2,1...

Aon, gap di protezione del 60%, danni da catastrofi naturali a 368 mld $...

Secondo Aon, nel 2024 le perdite assicurative globali sono state del 54% superiori alla media del 21° secolo, coprendo 145 miliardi di dollari dei...

Verisk: le perdite assicurate per gli incendi di Palisades e Eaton tra 28 e...

di Leandro Giacobbi. Sul sito di Verisk il 22 gennaio 2025 è stata presentata una stima delle perdite assicurative del settore per le proprietà per gli...
decessi

Sicurezza nelle aree critiche sanitarie: determinanti tecnologie per la prevenzione avanzate

Un documento Inail evidenzia le soluzioni necessarie per la sicurezza nelle aree maggiormente a rischio delle strutture sanitarie Le infezioni correlate all’assistenza sanitaria (ICA) sono...
ransomware

Cisco fa il punto su 35 anni di ransomware

Il “software malevolo” più famoso al mondo compie 35 anni. Solo nel 2024 il ransomware ha causato perdite globali per 1,1 miliardi di dollari,...

Gallager Re: perdite assicurate annue di 150 mld $ per i catastrofi naturali stanno...

Se tra il 2017 e il 2024 la media annuale delle perdite dovute a catastrofi naturali era stata per gli assicuratori pari a 146...
cargiver

Itinerari Previdenziali: in crescita la spesa per la LTC

di Francesco Sottile.Sono circa 3.860.000 in Italia gli anziani non autosufficienti e, secondo l’Istat, sono destinati ad aumentare fino a 4,4 milioni nel 2030...

I risarcimenti assicurativi property nel Regno Unito a livelli record dal 2007

Secondo un’analisi di Deloitte rilanciata dal Financial Times, i risarcimenti per le polizze assicurative property nel Regno Unito hanno raggiunto i 5,5 miliardi di...

Roma: approvata la prima strategia di adattamento climatico

L'Assemblea Capitolina ha approvato la prima strategia di adattamento climatico per Roma, un piano che definisce priorità, obiettivi e misure per affrontare gli effetti...
assicurazione sanitaria complementare

Itinerari Previdenziali: in aumento la spesa sanitaria OOP e per la non autosufficienza

di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto n° 12 “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano - Andamenti finanziari e demografici delle...

In crescita il ruolo dei Fondi sanitari integrativi in Italia

di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il 3° Rapporto inerente i Fondi Sanitari integrativi in Italia, avente l’obiettivo di rappresentare un’analisi descrittiva...
inondazioni

BIBA lancia il manifesto 2025 contro il rischio di inondazioni

La British Insurance Brokers Association (BIBA) ha presentato il suo manifesto 2025 intitolato “Partnering to Deliver Value”, con l’obiettivo di affrontare la crescente minaccia...

Settore sanitario, gli infortuni sul lavoro tornano ai livelli pre-pandemia nel 2023

Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della Sanità e assistenza sociale,...

Morningstar DBRS, i danni assicurati causati dagli incendi di Los Angeles potrebbero superare i...

Gli incendi boschivi nell'area di Los Angeles stanno segnando un nuovo record di devastazione negli Stati Uniti. Secondo gli analisti di Morningstar DBRS, il...

Global Risks Report 2025: conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali tra le minacce principali

E' un panorama globale sempre più frammentato quello che emerge dalla ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, con le crescenti...

Barometro dei rischi Allianz 2025: Cyber al primo posto tra i rischi aziendali, il...

Secondo l'Allianz Risk Barometer, gli incidenti cyber, come le violazioni dei dati o gli attacchi ransomware, e le interruzioni di attività informatiche, come l'incidente...

Terremoti in Italia: oltre 16.800 scosse registrate nel 2024

Nel 2024, l'Italia ha registrato 16.826 terremoti, secondo i dati forniti dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Questo significa...

INAIL, infortuni sul lavoro stabili negli 11 mesi, in aumento infortuni in itinere e...

Gli infortuni sul lavoro denunciati nei primi 11 mesi del 2024 sono stati 543.039 (+0,1% rispetto a novembre 2023 e -16,7% rispetto allo stesso...
dati personali

Chubb: l’89% dei dirigenti prevede di ampliare l’assicurazione cyber per le vulnerabilità tecnologiche

Secondo un recente report di Chubb, la cybersecurity e le interruzioni tecnologiche sono considerate le principali minacce alla crescita delle imprese e oltre l'89%...

Unisalute: maggior collaborazione tra pubblico e privato per migliorare l’efficienza del sistema sanitario italiano

Una maggior collaborazione tra pubblico e privato secondo la maggioranza degli italiani intervistati da Nomisma per Unisalute, potrebbe migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario italiano,...
incendi

Incendi boschivi di Los Angeles: possibili perdite assicurate  fino a 20 mld $

Mentre gli incendi continuano a crescere nella contea di Los Angeles e i vigili del fuoco lottano per contenere le fiamme, gli analisti azionari...

Munich Re: perdite complessive per 320 mld $ da disastri naturali

Catastrofi naturali 2024. Un anno di perdite pesanti per il mercato assicurativo: 140 miliardi di dollari di danni assicurati A livello mondiale, nel 2024 le...

Fondazione Gimbe: crisi economica per i dipendenti Ssn, persi 28 milioni in 11 anni...

Nel periodo 2012-2023, il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha subito una grave perdita economica, per un ammontare complessivo di 28,1 miliardi...

ISTAT: italiani meno sedentari, stabili eccesso di peso, alcol a rischio, abitudine al fumo

Nel 2023 si riduce la sedentarietà (-2,2 punti percentuali rispetto al 2022), problema che tuttavia riguarda più di un terzo della popolazione di 3...
cyber

Howden: il mercato della riassicurazione cyber è sempre più maturo ed efficiente

I rinnovi della riassicurazione cyber del 1° gennaio 2025 si sono svolti senza problemi, con una notevole moderazione dei prezzi, l'ingresso di nuovi riassicuratori...

Bain & Co.: l’IA generativa potrebbe ridurre i costi dei sinistri danni fino al...

Secondo le stime di Bain & Company, l'intelligenza artificiale generativa potrebbe ridurre del 20-25% le spese per i sinistri nei rami Danni a livello...

CARO ASSICURATO, NON TE LO DEVE DIRE L’ASSICURATORE DI ESSERE PRUDENTE

GIURISPRUDENZAAutore: Marco Rossetti ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 La legge non ammette ignoranza: un salutare “stop” della Corte di cassazione all’opinione per cui la polizza debba...

IL DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI IN AMBITO ASSICURATIVO

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Il caso della garanzia incendio Il diritto di accesso agli atti obbliga solo le imprese esercenti l'assicurazione obbligatoria...

PERCHÉ LE POLIZZE CONTRO L’INQUINAMENTO SONO ANCORA DELLE CENERENTOLE?

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 Quali stimoli potrebbe essere utile adottare per cambiare in tempo una situazione ambientale che si sta facendo...

CLAUSOLA “CLAIMS MADE” NELL’ASSICURAZIONE SANITARIA

GIURISPRUDENZAAutori: Laura Opilio, Carlotta Paton ASSINEWS 370 – Gennaio 2025 L’assenza di una “sunset clause” non rende vessatoria la claims made alla luce della legge Gelli-Bianco La...
Swiss Re

Swiss Re: grande lacuna nella protezione dalle cat nat che il settore deve affrontare

L'impatto finanziario delle catastrofi naturali rimane un argomento chiave per il settore assicurativo e riassicurativo, con gli ultimi cinque anni che hanno superato la...

Errori medici e sicurezza dei pazienti: il rapporto Oms sull’Europa

Secondo il nuovo rapporto dell'OMS Europa “Taking the pulse of quality of care and patient safety in the WHO European Region”, circa il 5,2%...
dati personali

Frodi creditizie: CRIF, i criminali puntano su importi sopra i 10.000 euro

Le frodi creditizie basate sul furto di identità continuano a rappresentare una minaccia rilevante per il settore del credito, con particolare impatto sul credito...

Bce ed Eiopa propongono fondo Ue e schema pubblico-privato per affrontare i rischi delle...

La Banca Centrale Europea (Bce) e l'Autorità Europea delle Assicurazioni e delle Pensioni Aziendali e Professionali (Eiopa) hanno presentato una proposta congiunta per ridurre...

Controlli di sicurezza in tempo reale con i sistemi digitali smart

L’Eu-Osha ha pubblicato nove casi di studio che esplorano il ruolo dei sistemi digitali intelligenti nella sicurezza e salute sul lavoro (Ssl) Occhiali intelligenti per...
cyber risk

Cybersecurity, solo il 60% delle aziende è compliant

Imprese italiane in affanno nel loro cammino verso l'adeguamento alla Nis2, la direttiva Ue che aggiorna le norme sulla cybersecurity e che in Italia...

Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica: presentate le stime sui costi secondari dei terremoti

Durante la settima edizione della “Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica” organizzata da Fondazione Inarcassa, dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dal Consiglio Nazionale degli...

I pericoli nascosti del lavoro in magazzino

La Consulenza tecnica salute e sicurezza dell’Inail ha pubblicato uno studio sui casi di infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio, evidenziando che in un...

Agenas, la spesa per la mobilità sanitaria è salita a 2,88 mld nel 2023

Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha presentato per il 3° anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria...
danno

Non si può confondere l’assicurato con il terzo danneggiato

di Bianca PascottoIura novit curia (il giudice conosce le leggi) è un noto principio giuridico sul quale il cittadino confida, ma stavolta un errore...
Ict

Geneva Association: le innovazioni finanziarie contribuiranno a colmare il gap di protezione cyber

Un nuovo rapporto della Geneva Association, Catalysing Cyber Risk Transfer to Capital Markets: Catastrophe bonds and beyond, esamina il ruolo dei meccanismi alternativi di...

Aon: il costo dei sinistri in sanità in aumento di 7 punti percentuali negli...

Il costo dei sinistri in sanità è aumentato di 7 punti percentuali nel 2022 e 2023 con un impatto significativo sul Sistema Sanitario italiano,...

Lloyd’s: una futura pandemia potrebbe costare all’economia globale 13,6 trilioni $

L'economia globale potrebbe essere esposta a potenziali perdite di 13,6 trilioni di dollari nell'arco di cinque anni a causa della minaccia di un'ipotetica pandemia...

L’influenza del fattore umano nella gestione della sicurezza sul lavoro delle micro e piccole...

Uno studio Inail svoltosi nel triennio recente ha esaminato l’influenza e l’importanza che il fattore umano può avere nell’ambito di una corretta ed efficace gestione...

WTW: navi, cavi sottomarini e installazioni petrolifere offshore diventano sempre più bersagli della “zona...

La minaccia alle navi, ai cavi sottomarini e agli impianti petroliferi offshore è aumentata a causa della disponibilità di armi avanzate e della volontà...

INAIL: l’edilizia si conferma una delle attività con il più alto numero di infortuni

Il nuovo numero di Dati Inail aggiorna l’analisi sull’andamento infortunistico e tecnopatico nell'edilizia, un settore che negli ultimi anni ha trainato l’economia del Paese...

Sanévet: il mercato del Pet Tech continua a crescere

L’Osservatorio Pet Tech di Santévet, compagnia assicurativa francese specializzata sulla salute degli animali, ha presentato i risultati del suo secondo studio dedicato ai prodotti e...

Assicurazione parametrica: strumento chiave per colmare i gap nella protezione dalle catastrofi naturali

Il Financial Stability Institute (FSI) della Banca dei Regolamenti Internazionali e l'International Association of Insurance Supervisors (IAIS) hanno pubblicato un rapporto intitolato “Uncertain waters:...

Welfare, riforme necessarie per il 53%, ma pochi accettano tagli

Secondo il report FragilItalia “Il welfare del futuro”, realizzato da Area Studi Legacoop in collaborazione con Ipsos, per 9 italiani su 10 il welfare...

Swiss Re: uragani, forti temporali e inondazioni portano i danni assicurati oltre i 100...

Con 1,54°C in più rispetto alla media preindustriale, il 2024 è destinato a diventare l'anno più caldo mai registrato. Il riscaldamento del clima favorisce...
cargiver

Passi d’Argento (Iss): 14 cittadini over 65 su 100 non sono autosufficienti

Disabilità e anzianità sono un binomio sempre più stretto e complesso. Quattordici persone over 65 su 100 non sono autonome in attività della vita...

Malattie cardiovascolari principale causa di morte a livello globale, con circa 17,9 milioni di...

Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di morte a livello globale, con circa 17,9 milioni di decessi all’anno e colpiscono persone di tutte le...

Batterie agli ioni di litio: rischi e opportunità per gli assicuratori

Le batterie agli ioni di litio sono fondamentali in una vasta gamma di applicazioni odierne e stanno trasformando globalmente il settore industriale. QBE, in...

Solo 1 Azienda Ospedaliera Universitaria su 3 pubblica la relazione annuale sugli eventi avversi

Presentati a Roma i dati dello studio condotto da Fondazione Sanire e Università dell’Aquila sulla concreta attuazione della legge Gelli-Bianco (24/2017): significative lacune e...
cyber risk

S&P prevede che i premi assicurativi cyber raggiungeranno i 23 mld $ entro il...

S&P Global Ratings mantiene un outlook stabile sul settore assicurativo e riassicurativo globale cyber, supportato da una solida redditività di sottoscrizione nel 2023 e nel...
agricoltura

Nel 2023 le coperture assicurative per agricoltura bio sono cresciute del 3%

Nel 2023, il mercato delle polizze agricole agevolate per aziende biologiche ha superato i 648 milioni di euro in termini di valori assicurati, con...

Laser, i rischi e i pericoli connessi a una tecnologia in crescente utilizzo

I laser hanno raggiunto un’applicazione crescente nella vita quotidiana, dalla medicina all'industria, dalle telecomunicazioni allo spettacolo, fino ai trattamenti somministrati nei centri estetici. Spesso...

CATASTROFI NATURALI, IL DM PASSA AL CONSIGLIO DI STATO

Errore procedurale dei Ministeri, i tempi si allungano per l'entrata in vigore Il parere del Consiglio di Stato non dice nulla sull'obbligo a contrarre di Leandro...

Sanità e sicurezza: il blocco chirurgico resta tra le aree a più alto rischio

Quali sono le principali vulnerabilità nel settore sanitario? Quali le aree a più alto rischio di sinistro? Ad indagare su questi temi il Panorama...
Fitch

Fitch: le inondazioni in Spagna evidenziano il ruolo dell’assicurazione statale per i rischi climatici

Un rapporto di Fitch Ratings ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’assicuratore statale contro le catastrofi, il Consorcio de Compensación de Seguros (CCS), nel rafforzare...
cyber minacce

I cyberattack sono costati alle imprese britanniche 55 mld di dollari negli ultimi 5...

Gli attacchi informatici sono costati alle aziende britanniche circa 44 miliardi di sterline (55,08 miliardi di dollari) di mancati guadagni negli ultimi cinque anni,...

Malattia professionale e garanzia assicurativa

IL CASOAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 La difficile coesistenza tra il decorso della tecnopatia e le condizioni generali di polizza Come comportarsi quando il...

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEL COMMITTENTE

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella, Elio Marchetti ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 UN RISCHIO SOTTOVALUTATO L’esecuzione del contratto di appalto - regolato dalle norme di cui...

UNA DELIBERA CHE DICHIARA LO STATO DI CALAMITÀ NON ESCLUDE LA RESPONSABILITÀ DA COSE...

GIURISPRUDENZAAutore: Andrea Magagnoli ASSINEWS 369 – Dicembre 2024Nel caso in cui l’autorità amministrativa attraverso una apposita delibera abbia dichiarato la presenza di uno stato di...

NUOVE DIRETTIVE ESG E NUOVI PROFILI DI RESPONSABILITÀ

NORMATIVAAutore: Marco Dimola, Alfredo Foglia e Marta Pezzera ASSINEWS 369 – Dicembre 2024Direttiva CSRD e bilancio di sostenibilità Il 10 settembre 2024 è stato pubblicato, entrando...

LA CONTROVERSA NATURA GIURIDICA DELLE POLIZZE FIDEIUSSORIE

CAUZIONIAutore: Laura Opilio e Luca Cristini ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 TRA CONTRATTO ACCESSORIO E CONTRATTO AUTONOMO DI GARANZIA In tema di cauzioni negli appalti pubblici il...

L’ADOZIONE DELL’IA GENERATIVA NEL SETTORE ASSICURATIVO E IL SUO IMPATTO NELLA DISTRIBUZIONE

L'INTERVISTAAutore: Leandro Giacobbi e Massimiliano Talarico ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 Il piano ricerche del 2024 a cura di EY e Italian Insurtech Association continua l’esplorazione...

La prevenzione degli incidenti domestici?

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 369 – Dicembre 2024 QUALCHE IDEA SUL COME FARE Il fatto La sensibilizzazione e la prevenzione degli incidenti domestici coinvolgono oramai tutti noi....

CdS: le campagne di richiamo dei veicoli, una normativa con tre aspetti che non...

di Leandro GiacobbiNell’ambito degli interventi in materia di sicurezza stradale per la revisione del codice della strada recentemente approvati dal Senato e, quindi, di...

Infortuni mortali nelle lavorazioni agricole

Un terzo dei casi totali di incidenti mortali in ambito agricolo nel triennio 2017-2019 vede coinvolta in qualche modo la presenza del trattore. Questi...
premio

L’assoluzione del tecnico comunale non salva il Comune dalla responsabilità ex art. 2051 c.c.

di Bianca PascottoSono poche le vie di fuga concesse al detentore di un bene che sia stato il mezzo o l’occasione di un danno.Il...

463.176 persone in condizioni di povertà sanitaria nel 2024

Nell’anno in corso, 463.176 persone (7 residenti su 1.000) si sono trovate in condizioni di povertà sanitaria, ovvero hanno dovuto chiedere aiuto a una...

Health at a Glance Europe 2024: i numeri di un S.S.N. sempre più fragile

di Francesco Sottile È stato pubblicato nei giorni scorsi il rapporto dell’OCSE “Health at a Glance: Europe 2024” avente l’obiettivo di mostrare una fotografia del...

S&P: il climate change cambia anche il trasferimento del rischio

I “pericoli secondari” come inondazioni, incendi e forti tempeste convettive sono quelli che stanno diventando sempre più rilevanti perché associati direttamente agli effetti del...

Munich Re e Triple-I: cyber risk, climate change e BI sono le principali preoccupazioni...

Secondo un nuovo sondaggio RiskScan 2024 di Munich Re America e Triple-I, le minacce informatiche, i cambiamenti climatici e la business interruption (BI) sono...

ISTAT: migliora la percezione di sicurezza dei cittadini, ma resta alta la preoccupazione di...

Secondo quanto emerge da un'indagine ISTAT sulla “Sicurezza dei cittadini” svolta nel 2022-2023 su un campione di 29.317 individui di 14 anni e più,...

Il cambiamento climatico si conferma il primo rischio percepito al mondo

Future Risks Report 2024 di AXA: per il terzo anno consecutivo, il cambiamento climatico è il primo rischio percepito nel mondo. Segono l’instabilità geopolitica...
cyber

Kaspersky: nel 2025 evoluzioni nel ransomware e progressi delle cyberminacce mobile nel settore...

Nel report “Kaspersky Security Bulletin: crimeware and financial cyberthreats in 2025”, gli esperti dell'azienda hanno condiviso le loro previsioni sull'evoluzione del panorama della cybersicurezza...

Prosegue la crescita dei rami danni al terzo trimestre

Anche nel terzo trimestre è proseguita la crescita dei rami danni, che ha portato la raccolta premi a 33,8 miliardi nei primi nove mesi dell’anno...

Servizio Sanitario Nazionale: approvati i nuovi Livelli essenziali d’assistenza (LEA)

di Francesco Sottile Dopo una lunga attesa nei giorni scorsi è stata approvata in Conferenza Stato-Regioni l’intesa sul nuovo decreto del Ministero della Salute, di...
cyber

Swiss Re: la crescita delle assicurazioni cyber rallenta, ma emergono nuove opportunità

Sebbene la rapida crescita del mercato assicurativo cyber stia rallentando, esso continua a rappresentare un'interessante opportunità di crescita, che però, in prospettiva, sarà alimentata...

Grazie alla partnership pubblico-privato due prodotti parametrici per le inondazioni in Ghana

Un progetto 2022 nell'ambito dell'Accordo Tripartito, lanciato per contribuire a rafforzare la resilienza finanziaria delle comunità soggette a inondazioni in Ghana, ha condotto alla...

Clima: un libro bianco fa il punto sulle assicurazioni parametriche

Francia: è stato pubblicato un libro bianco che esamina i vantaggi e i limiti dell'assicurazione parametrica di fronte ai rischi climatici e propone modelli...

Malattie croniche: il 61% dei car giver ha riscontrato difficoltà nell’ottenere assistenza

I familiari caregiver svolgono un ruolo importante per le persone affette da una malattia cronica, e non solo come supporto morale. Come rivela l’ultima...
cyber minacce

Sinistri assicurativi cyber in aumento dell’1% nel 2023

Anche se l'aumento è stato moderato, il numero di sinistri legati ai rischi informatici nel 2023 è aumentato dell'1%, secondo il Cyber Claims Report...

Assicuratori in ritardo nell’istituzione di commissioni dedicate al rischio climatico

Un report commissionato da Fathom e condotto da IFI Global sostiene che il settore assicurativo è in ritardo nell'istituzione di commissioni dedicate al rischio...

Rischi di truffa sempre più elaborati tramite l’IA

Secondo uno studio di Allianz Trade, l’intelligenza artificiale (AI) permette ai criminali informatici di agire in modo sempre più professionale ed elaborato, provocando danni...

Swiss Re chiede maggiori investimenti in protezione dalle inondazioni

Swiss Re invita gli enti del settore pubblico e privato ad aumentare la spesa dedicata alle misure di protezione dalle inondazioni, come mezzo più...

Rischi elevati per gli operatori dell’assistenza sociosanitaria

Una ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) evidenzia la frequenza e l’incidenza dei problemi di salute correlati alle...

D.M. Catastrofi Naturali: si va avanti, ma l’obiettivo è sempre confuso

Il D.M. sulle catastrofi naturali sembra aver fatto un ulteriore passo in avanti. Siamo entrati in possesso di questa nuova bozza co-firmata dal Ministro...
cybercrime

Assolombarda: sicurezza digitale e formazione per combattere gli attacchi cyber

Oltre 900 attacchi cyber, con il mondo finanziario, quello digitale e soprattutto il retail i settori maggiormente colpiti; furto di dati sensibili e estorsione...

Spagna: il CCS ha finora ricevuto più di 138.300 richieste di risarcimento danni da...

Il Consorcio de Compensacion de Seguros e Agroseguro (CCS), l’organismo pubblico spagnolo che si fa carico delle conseguenze delle grandi catastrofi naturali, ha comunicato...
dati personali

Report Cisco Talos: aumentano i furti d’identità

E' il furto di credenziali la minaccia più diffusa nel terzo trimestre del 2024 secondo l’ultimo report stilato da Cisco Talos Incident Response (Talos...
cyber war

QBE, cybersecurity: l’interdipendenza aumenta i rischi globali

Pur offrendo evidenti vantaggi economici, l’interdipendenza tecnologica, spinta da interconnettività, intelligenza artificiale e tecnologie emergenti, può aumentare la vulnerabilità nei confronti degli attacchi informatici....

Spagna: DANA sarà l’evento più distruttivo nella storia delle assicurazioni agrarie

In Spagna più di 70 esperti agricoli e veterinari stanno già valutando i danni causati da DANA alle colture e al bestiame in tutte...

Insurance Europe: occorre colmare il gap nella protezione cyber

Una recente pubblicazione di Insurance Europe delinea le raccomandazioni del settore assicurativo europeo per i responsabili politici dell'UE volte a rafforzare la resilienza del...

ANIA: premi ramo Malattia in crescita del 12,9% nel 2023

Il ramo Malattia ha registrato nel 2023 una raccolta premi pari a € 4,2 mld, in aumento (+12,9%) rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. La...

Ania – Uni Napoli: solo 1 persona su 4 possiede una copertura assicurativa sanitaria...

di Francesco SottileAnia e il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico hanno realizzato congiuntamente un'indagine con l’obiettivo di...

Morningstar DBRS: le perdite assicurate per le inondazioni in Spagna supereranno di gran lunga...

Secondo Morningstar DBRS, si prevede che le perdite assicurate dovute alle inondazioni estreme nelle regioni orientali e meridionali della Spagna superino di gran lunga...
settore marittimo

IUMI: i premi “marine insurance” 2023 sono saliti a 39 mld di dollari (+5,9%)

L'Unione Internazionale delle Assicurazioni Marittime (IUMI) ha pubblicato la sua analisi sul mercato globale delle assicurazioni marittime attraverso il suo rapporto annuale IUMI Stats...

Catastrofi naturali, EIOPA chiede feedback sulla proposta di sviluppre uno strumento per sensibilizzare sui...

L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) chiede un riscontro sul suo documento di consultazione per lo sviluppo di uno...

LA NUOVA FRONTIERA DELLE POLIZZE PARAMETRICHE

ASSICURAZIONE DANNIAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Tradizione ed innovazione a confronto Le polizze parametriche rappresentano un prodotto emergente a livello globale con una raccolta...

COME UN 24ENNE HA MESSO IN GINOCCHIO LA CYBERSECURITY ITALIANA

CYBER RISKAutore: Massimiliano Talarico ASSINEWS 368 – Novembre 2024La cybersecurity è diventata un pilastro fondamentale nella nostra società sempre più digitalizzata. Con l'aumento delle minacce...

GLI ATTORI DI UN APPALTO: RUOLI, RESPONSABILITÀ E CASISTICHE

RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutore: Claudio Perrella ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Un sinistro R.C. in edilizia. Risk assessment retrospettivo Il contratto di appalto - regolato dalle norme...

FRODI ASSICURATIVE NON AUTO

L'INTERVISTAAutore: Mario Riccardo Olivero ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Serve una legge per creare banche dati affidabili in grado di affrontarle Replicando la fortunata esperienza del settore...

CASE A MISURA D’UOMO?

L’INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Bambini e anziani restano i grandi esclusi Sono le tendenze a comandareC’è un fatto di base da considerare:...

RAPINA DURANTE IL TRASPORTO DI MERCI

GIURISPRUDENZAAutore: Andrea Magagnoli ASSINEWS 368 – Novembre 2024 Assicurazione obbligata al risarcimento nel solo caso in cui l’evento non fosse prevedibile Qualora le merci vengano perdute durante...

ANIA: premi Infortuni in crescita a € 4,1 mld nel 2023

Nel 2023 i premi relativi al ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 4,1 mld,...

Aon: perdite assicurate per catastrofi naturali a 102 mld $ nei 9 mesi

Aon stima che le perdite del settore assicurativo dovute a catastrofi naturali nei primi nove mesi del 2024 siano state di almeno 102 miliardi...

Onu: nuovo record per la concentrazione di gas serra in atmosfera nel 2023

Le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera hanno raggiunto un nuovo livello record nel 2023, che comporterà un ulteriore aumento della temperatura nei prossimi anni....
salute

Report Allianz Partners: grave lacuna nella conoscenza delle malattie croniche

Allianz Partners ha pubblicato il rapporto e la docuserie Generational Health Insights, incentrati sulla visione delle persone rispetto ai principali temi relativi alla salute. Creati...
cambiamenti climatici

Francia: Barnier rilancia il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici

Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), inizialmente elaborato su impulso di Christophe Béchu, allora Ministro per la Transizione Ecologica del governo...
dati personali

Allianz Partners: le minacce digitali preoccupano il 44% degli italiani

La sicurezza informatica e i furti in casa preoccupano allo stesso modo gli europei e gli australiani, con quasi il 40% preoccupato per entrambe...

UniSalute: sanità pubblica “non più sufficiente” per il 60% degli italiani

Sanità pubblica "non più sufficiente" per il 60% degli italiani La situazione della sanità pubblica preoccupa gli italiani sempre di più, con la maggioranza di...

IVASS indaga sul mercato delle polizze per animali domestici

La presenza di animali domestici è sempre più diffusa e negli anni si è modificato anche il rapporto che gli italiani hanno con i...

Per i danni causati da animali può rispondere anche un soggetto diverso dal proprietario...

Con l'ordinanza n. 17307 del 2024 la Terza Sezione Civile della Cassazione precisa che, oltre al proprietario e a chi utilizza l’animale, indicati dall’Art....

QBE: serve maggiore consapevolezza sui servizi aggiuntivi delle polizze cyber

Un recente rapporto di QBE North America, realizzato in collaborazione con la società di software Zywave, con sede a Milwaukee, ha rivelato che molte...

Coperture Cat-nat fra strumento di protezione ad elemento di valutazione del merito di credito

di Francesco SottileIl Segretario Generale dell’Ivass Stefano De Polis è intervenuto nel corso del 30° Convegno Rib – Assigeco “Il filo rosso che unisce:...

Gallagher Re: le perdite assicurate da cat nat raggiungono i 108 mld $ nei...

Nei primi 9 mesi del 2024, le perdite coperte dal mercato assicurativo privato o da enti assicurativi pubblici sono state pari ad almeno 108...

L’emissione di cat bond raggiunge i 13,2 mld $ nei primi 9 mesi

Secondo Artemis, le emissioni di catastrophe bond e di titoli assicurativi collegati (ILS) del terzo trimestre sono state modeste, pari a 573 milioni di...

Milano Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024: ramo salute fra equilibrio tecnico e...

Di Francesco SottileTra i tanti temi trattati al Milano Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024 andato l'8-10 ottobre scorso non poteva mancare un...

AXA Future Risks Report 2024: climate change in testa

Il Future Risks Report 2024 di AXA esplora i rischi emergenti che potremmo affrontare in futuro. Il rapporto si basa su un'indagine annuale che...

7° Rapporto Gimbe: la fotografia di un S.S.N. da rifondare

di Francesco SottileÈ stato presentato nei giorni scorsi presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica il 7° Rapporto Gimbe e, anche quest’anno, i...

Malattie professionali, record di denunce nel 2023

Se gli infortuni, anche mortali, sul lavoro sono risultati in calo nel 2023, le denunce di malattie professionali sono state lo scorso anno oltre...
cyber risk

Allianz: le nuove tendenze in materia di privacy contribuiscono alla crescita della frequenza e...

La frequenza e il valore dei sinistri assicurativi cyber di grandi dimensioni aumentano del 14% e del 17% rispetto all'anno precedente nella prima metà...

Lloyd’s: rischio economico di 14,5 trilioni $ da un ipotetico conflitto geopolitico

Secondo un recente report dei Lloyd's un ipotetico conflitto geopolitico potrebbe interrompere il commercio globale e le catene di approvvigionamento, causando potenzialmente 14.500 miliardi...

Morningstar DBRS: si riduce la stima delle perdite assicurate di Milton a 30-60 mld...

Le perdite assicurate causate dall’uragano Milton potrebbero variare tra i 30 e i 60 miliardi di dollari - ha affermato l’analista di Morningstar DBRS,...

In calo gli infortuni sul lavoro nel 2023, scendono anche i casi mortali

Gli infortuni sul lavoro denunciati all'INAIL nel 2023 hanno registrato, rispetto all’anno precedente, una diminuzione sia dei casi in complesso, sia degli infortuni mortali.E'...
business interruption

Francia, la corte d’Appello condanna una compagnia a risarcire McDonald’s per le perdite di...

A quattro anni di distanza, lo spettro delle conseguenze finanziarie della crisi pandemica legata al Covid, incombe ancora su alcune aziende e su alcuni...

Ramo malattia in equilibrio tecnico fra incremento dei premi e frequenza dei sinistri

di Francesco SottileÈ stata di recente pubblicata da Ania la rilevazione dati sui contratti collettivi relativi al ramo Malattia con riferimento all’anno di esercizio...

Nuova normativa Ue sui prodotti digitali: al via il Cyber Resilience Act

Secondo quanto prevede il Cyber Resilience Act, che ha ricevuto il via libera dal Consiglio Ue, tutti i dispositivi connessi e basati sull’IoT dalle...

INAIL, in crescita del 3,5% i decessi sul lavoro nei primi 8 mesi

Le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi otto mesi del 2024 sono state 386.554, in aumento dello 0,9% rispetto alle 383.242 dello stesso...

S&P: Milton potrebbe colpire gli utili delle compagnie, ma il capitale sembra essere al...

Le potenziali perdite dell'uragano Milton potrebbero esaurire i budget stanziati dalle compagnie property/casualty americane per far fronte alle catastrofi naturali nel 2024, andando a...
Ict

Bloomberg Intelligence: le minacce informatiche emergenti spingono la domanda di cyber insurance

Bloomberg Intelligence rivela che la domanda di assicurazioni cyber è destinata a crescere nei prossimi anni in concomitanza con una serie di attacchi informatici...

INAIL: infortuni nei trasporti in crescita del 35% negli ultimi 5 anni

Nel 2022 l’incremento delle denunce presentate all’INAIL nel comparto trasporti, che conta quasi 1,2 milioni di occupati, è stato di oltre il 35% rispetto...
cyber war

QBE, Business connesso: la dipendenza digitale alimenta il rischio

I mercati tecnologici globali cresceranno in modo esponenziale nei prossimi cinque anni, a dimostrazione della portata delle opportunità offerte dalle tecnologie digitali emergenti. Tuttavia,...

GAR Special Report 2024 dell’ONU: imparare dai disastri del passato per creare la resilienza...

In vista della Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali (13 ottobre), l’ONU ha pubblicato la nuova edizione del Global Assessment...

Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024: il Risk Management del cliente-famiglia

Il mercato assicurativo famiglie cresce a ritmi sostenuti per il canale distributivo tradizionale e per le banche, che stanno investendo e incrementando la loro...
assicuratori sanitari

Scenario longevità: ancora da lavorare sul fronte digitalizzazione e telemedicina

di Francesco SottileSono stati presentati a fine settembre i dati della seconda edizione di “Scenario Longevità” nell’ambito della Conferenza Plenaria di chiusura del Forum...

Moody’s: una persona su tre a livello globale vive con la minaccia delle inondazioni

Secondo una ricerca del gruppo di analisi del rischio Moody's, oltre 2,7 miliardi di persone a livello globale vivono in aree vulnerabili alle inondazioni...
cyber risk

La FERMA esorta l’UE a snellire i processi di reporting informatico

La Federazione delle associazioni europee di gestione del rischio (FERMA) ha esortato le istituzioni europee a semplificare i requisiti di rendicontazione informatica e a...
dati personali

Beazley: il mercato cyber insurance raggiungerà i $ 40 mld entro il 2030

L'assicuratore specializzato Beazley prevede che il mercato delle assicurazioni cyber crescerà nei prossimi anni passando dai $ 15 miliardi del 2024 fino ai 40...

Seminario ANRA: partnership pubblico-privato e collaborazione per lo sviluppo delle infrastrutture strategiche

Si è svolta la scorsa settimana presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo a Milano il Seminario ANRA, Infrastrutture strategiche. Viaggio tra rischi e...

Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024: la nuova frontiera delle polizze parametriche gestire...

Le polizze parametriche saranno protagoniste di un dibattito nell’ambito del Milano Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024 il prossimo 8 ottobre 2024 alle...

Food & Beverage: solo il 29% delle aziende è assicurato per la business interruption

Turbolenze lungo le catene di fornitura, potenziali interruzioni di business e crisi reputazionali fanno oggi parte dello scenario che riguarda il settore alimentare e...

Chi risponde dei danni causati dal materiale perso dai veicoli in autostrada?

Con l'ordinanza n. 25079 pubblicata il 18 settembre 2024 la terza sezione civile della Corte di Cassazione risponde giuridicamente ad un annoso problema dalle...
dati personali

CRIF: cresce del 10% il furto di dati sul dark web nel I semestre...

Dall'Osservatorio Cyber di CRIF emerge che l'Italia è al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7° posto per numero...

CoreLogic stima fino a $ 5 mld i danni assicurati causati dall’uragano Helene

I danni assicurati provocati dai forti venti e dalle mareggiate che hanno accompagnato il passaggio dell’uragano Helene, la tempesta più potente che ha colpito...

AXA Italia ha presentato in anteprima uno studio sui principali rischi climatici in Emilia-Romagna

Si è tenuta la scorsa settimana a Cervia, uno dei luoghi simbolo delle conseguenze del cambiamento climatico dopo le alluvioni del 2023, di nuovo...

I premi globali delle assicurazioni marittime a 38,9 mld $ nel 2023

In occasione della sua 150a conferenza annuale a Berlino, in Germania, l'International Union of Marine Insurance (IUMI), associazione globale che rappresenta gli assicuratori marittimi,...

Garanzia RCO: consapevolezza del rischio e adeguatezza della somma assicurata

Il CasoAutore: Luca Cadamuro ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 L’impiego di apparecchiature non (più) conformi alla direttiva macchine e l’adeguatezza del massimale RCO Le difficoltà tecnico-assicurative e...

IL D.M. SULLE CATASTROFI NATURALI: COME COMPLICARE UNA MATERIA GIÀ COMPLESSA

Catastrofi naturaliAutore: Leandro Giacobbi ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Dopo la pubblicazione dell’obbligo assicurativo per le imprese contenuto nella Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023)...

UN SINISTRO R.C. IN EDILIZIA. RISK ASSESSMENT RETROSPETTIVO

Risk Assessment e adeguatezzaAutori: Claudio Perrella e Elio Marchetti ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Antefatto Due imprese edili, la Bianchi Snc e la Rossi Snc, avevano...

AUTOTRASPORTO SU GOMMA

L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Storia di una rivoluzione silenziosa È cambiato proprio tuttoOra che gli acquisti on-line viaggiano col vento in poppa...

Sempre più oggettiva per la Cassazione la responsabilità dell’ente proprietario della strada

GIURISPRUDENZAAutore: Mario Riccardo Oliviero ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Con l'importante ordinanza n. 19078 emessa l'11 luglio 2024 dalla Terza Sezione Civile, la Cassazione ribadisce che anche...

SCUDO ERARIALE. PER LA CONSULTA È LEGITTIMO SOLO SE TEMPORANEO

GIURISPRUDENZAAutore: Laura Opilio e Luca Odorizzi ASSINEWS 367 – Ottobre 2024 Lo scudo erariale Come è noto, il dipendente pubblico che, nell’esercizio delle proprie funzioni, arreca un...

Assicurazione parametrica a rischio di frode? Un caso emblematico negli USA

Uno scandalo di frode negli Stati Uniti punta i riflettori sui possibili punti critici di questa forma di assicurazione Leandro GiacobbiLe polizze parametriche rappresentano un’importante...
inondazioni

Guy Carpenter; fino a 2,1 mld € i danni assicurati provocati dalle inondazioni in...

Il broker riassicurativo Guy Carpenter ha stimato in un intervallo tra 1,6 e 2,1 miliardi di euro, i danni assicurati provocati dalle inondazioni in...
dati personali

Marsh: i dati delle organizzazioni sul dark web aumentano il rischio di attacchi informatici

La presenza di dati relativi a un'organizzazione sul dark web aumenta il rischio di attacchi informatici, secondo uno studio di Searchlight Cyber e del...

Le famiglie dei lavoratori uccisi nel crollo del ponte di Baltimora fanno causa al...

Le famiglie dei sei lavoratori morti nel crollo del ponte Francis Scott Key a Baltimora avvenuto a marzo hanno intentato una causa contro il...

Google, Facebook e Amazon le aziende più colpite dal phishing nel 2024

Nel 2024, Google, Facebook e Amazon sono diventate le principali aziende colpite da attacchi di phishing, secondo uno studio di Kaspersky che ha analizzato...

Rischi climatici: in Francia il CCR incaricato di istituire un osservatorio sull’assicurabilità

Il governo francese ha incaricato la Caisse Centrale de Réassurance di confrontare le quote di mercato nelle aree più esposte ai rischi climatici Secondo quanto...
inondazioni

Aon, le inondazioni in Europa centrale causeranno perdite totali per miliardi di euro

Secondo Aon, le recenti gravi inondazioni che hanno colpito l'Europa centrale a causa delle piogge incessanti dal 12 al 16 settembre dovrebbero diventare uno...
estate tropicale

Le Assicurazioni contro le catastrofi naturali in Italia

Forse è giunto il momento di renderla obbligatoria anche per le case degli italiani?di Ugo OttavianE’ la dichiarazione del Ministro della Protezione Civile Nello...

Anbi: Circa 2000 eventi estremi in Italia da inizio anno

Dal 1° gennaio al 15 settembre 2024, si sono già registrati in Italia 1899 eventi estremi, con l'Emilia-Romagna coinvolta non solo dall’alluvione delle ultime...

La nuova no-profit Humanity Insured punta ad assicurare 3,6 mld di persone contro i...

Humanity Insured, una nuova organizzazione no-profit del Regno Unito e degli Stati Uniti, è stata lanciata con la missione di consentire alle comunità vulnerabili...
Signorini

Catastrofi naturali, Signorini (IVASS): educazione e trasparenza fattori chiave per ridurre il gap di...

Il presidente IVASS Luigi Federico Signorini, è intervenuto lo scorso venerdì nell'ambito della conferenza ANIA “Disaster risk financing: the role of insurance for new public private...

Alluvioni in Europa centrale: danni assicurati fino a 3 mld €

Gallagher Re stima che le perdite assicurate per le gravi inondazioni in Europa centrale, verificatesi principalmente dal 12 al 15 settembre, saranno probabilmente comprese...

CoreLogic stima perdite assicurate fino a 1,5 mld di dollari per l’uragano Francine

Francine, sesta tempesta nominata della stagione degli uragani atlantici, ha spazzato la costa della Louisiana l'11 settembre come tempesta di categoria 2 causando, secondo...
Covid-19

Swiss Re: il Covid-19 può portare ad un lungo periodo di eccesso di mortalità

Quattro anni dopo il picco della pandemia di COVID-19, molti Paesi registrano ancora un elevato eccesso di mortalità per tutte le cause rispetto ai...

Tempesta Boris: in aumento il numero di vittime dell’alluvione in Europa centrale

Il bilancio delle vittime delle inondazioni in Europa centrale è in aumento (attualmente sarebbero 18) e la Polonia si prepara a seguire l'Austria nella...

UniSalute: il 36% degli italiani è affetto da almeno una malattia cronica

Più di un italiano su tre (36%) convive con una malattia cronica, secondo quanto emerge dai dati raccolti per l’Osservatorio Sanità di UniSalute dall’istituto...

UK: uno studio sul rischio di inondazione evidenzia la necessità di un radicale cambiamento

Un recente studio condotto dalla Town and Country Planning Association (TCPA), associazione di ricerca indipendente del Regno Unito originariamente nata per promuovere la pianificazione...

In crescita a 23,8 mld i premi danni nel I semestre

Alla giugno 2024 i premi totali del portafoglio diretto italiano nel settore danni sono saliti a 23,8 mld, in aumento del 7,9% rispetto alla...
cambiamenti climatici

S&P: Le assicurazioni puntano sulla sottoscrizione per affrontare il rischio climatico

Per la maggior parte degli assicuratori primari oggetto di rating, è improbabile che un aumento dei costi dei sinistri indotto dal cambiamento climatico porti...
dati personali

Moody’s: il mercato delle assicurazioni cyber è pronto a crescere, mentre gli attacchi informatici...

Il mercato delle assicurazioni cyber è atteso a una crescita significativa nei prossimi anni, mentre gli attacchi informatici continuano a crescere in numero e...
cyber risk

Report Cisco Talos: autenticazione a più fattori nel mirino dei criminali

Secondo i dati riportati dal report del primo trimestre del 2024 di Cisco Talos Incident Response (Talos IR) quasi la metà di tutti gli...
inflazione

L’inflazione sociale spinge i sinistri di RC negli USA a un picco annuale del...

L'inflazione sociale è diventata il principale motore di crescita dei sinistri di responsabilità civile negli Stati Uniti, con un numero crescente di verdetti giudiziari...

Confeuro: “Disastro AgriCat. Urge sistema assicurazione reddituale”

“Risarcimenti bassi, ristori a rilento, pagamenti respinti e conteggi da rivedere. La vicenda Agricat – il fondo mutualistico nazionale di Ismea – rappresenta un...

Canada: oltre 880 milioni di dollari i danni assicurati dall’incendio di Jasper

Secondo le stime iniziali di Catastrophe Indices and Quantification Inc. (CatIQ), l'incendio boschivo che quest’estate ha colpito la cittadina canadese di Jasper, nella provincia...

Zurich e Marsh McLennan: pubblico e privato devono collaborare per colmare il gap nella...

Zurich Insurance e Marsh McLennan sottolineano in un nuovo white paper l’urgenza di un maggiore coinvolgimento del settore pubblico per aumentare la resilienza in...
assicurazione sanitaria complementare

Spesa sanitaria pubblica l’Italia al 6,2% nel 2023, in fondo alla classifica europea

Nel 2023 l’Italia per spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca solo al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area Ocse e in ultima...
estate tropicale

Nuove indiscrezioni sul decreto interministeriale sulle catastrofi naturali

di Leandro GiacobbiUn secondo articolo del Sole 24ore del 5 settembre (evidenziato dalla nostra rassegna stampa) ha presentato alcuni contenuti del decreto interministeriale che è di...

Climate change: 5 proposte UE per colmare il gap di protezione assicurativa

L'UE ha  pubblicato un rapporto che contiene 5 raccomandazioni per colmare il gap di protezione assicurativa di fronte ai cambiamenti climatici.Le catastrofi naturali causate...
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.

Advertisement