L’Embedded insurance (assicurazione integrata) sta rapidamente emergendo come un modello di distribuzione promettente per le linee persona, superando i canali tradizionali, secondo quanto emerge da un sondaggio realizzato da GlobalData. Con l’evoluzione degli ecosistemi digitali, gli assicuratori che adottano strategie integrate possono ottenere un vantaggio competitivo nel raggiungere segmenti di consumatori precedentemente non sfruttati.
Il sondaggio condotto da GlobalData sui siti di Verdict Media nel primo trimestre del 2025 ha raccolto più di 170 risposte da parte di addetti ai lavori. La maggior parte degli intervistati (31,6%) ritiene che l’assicurazione incorporata sia il canale destinato alla crescita più forte nella distribuzione di polizze persona. La percentuale di intervistati che scommette su questo canale è significativamente più alta rispetto ai modelli direct-to-consumer (18,4%) o alle reti tradizionali (17,2%).
Secondo Beatriz Benito, Lead Insurance Analyst di GlobalData “Uno dei principali vantaggi competitivi dell’embedded insurance è che le polizze vengono offerte proprio quando e dove sono più rilevanti per i clienti, aumentando la probabilità di acquisto. L’assicurazione incorporata comporta l’integrazione delle polizze nel punto vendita con un prodotto o un servizio principale offerto da un’azienda non assicurativa, e la vasta tipologia di aziende che possono vendere assicurazioni amplifica le opportunità di crescita. Ad esempio, l’assicurazione viaggi può essere offerta durante la prenotazione di un volo, l’assicurazione auto quando si vende un’automobile o l’assicurazione gadget con i prodotti elettronici. Di fatto, questo modello consente agli assicuratori di raggiungere clienti che altrimenti non vorrebbero stipulare una polizza”.
Dal punto di vista del cliente, l’assicurazione integrata offre convenienza e risparmio di tempo, consentendogli di stipulare una polizza assicurativa nello stesso momento in cui acquista un altro bene o organizza un servizio. Inoltre, le polizze possono avere prezzi più vantaggiosi, in quanto l’incorporazione elimina i costi di marketing.
“Sebbene il concetto di assicurazione integrata non sia nuovo, l’innovazione digitale e l’evoluzione delle aspettative dei consumatori lo hanno riportato alla ribalta. Le piattaforme digitali stanno acquisendo sempre più importanza nel modello assicurativo incorporato, poiché i consumatori continuano ad abbandonare i negozi tradizionali a favore degli acquisti online, aspettandosi sempre più esperienze senza disagi in tutti i settori”, spiega Benito.
Secondo Benito gli assicuratori dovranno adattare le loro strategie di distribuzione e spingere sull’innovazione digitale per ottenere risultati importanti.