IL CASO

Autore: Luca Cadamuro
ASSINEWS 373 – Aprile 2025

L’IMPORTANZA DELLA QUALIFICAZIONE GIURIDICA ALLA LUCE DELLA PIÙ RECENTE GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ

Quali attribuzioni (assicurative) sono riconosciute all’acquirente di un immobile che non riesce a comporre il caso con il venditore resosi irreperibile?

1. Il caso

Tizio acquistava un immobile da Caio, costruttore. Dopo tre anni dall’acquisto dell’immobile e, nello specifico, nel marzo del 2024, Tizio scopriva una serie di fessurazioni in un muro del piano terra; dopo poche settimane, le fessurazioni si ampliavano e iniziavano ad essere intrise di umidità.

In esito ad un accertamento tecnico, si evidenziavano anomalie legate alla modalità di realizzazione dei plinti.

Tizio, facendo memoria dell’esistenza di una polizza decennale postuma, contattava Caio onde vagliare la possibilità di comporre la vicenda in tempi brevi.

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata