RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZA
Autore: Elio Marchetti
ASSINEWS 373 – Aprile 2025
Nel precedente articolo sono stati esaminati sia gli obblighi di denuncia di sinistro sia la definizione contrattuale di sinistro – variabile a seconda della clausola adottata, claims made o loss occurrence – approfondendo i casi di denuncia tardiva e quali conseguenze possano comportare per l’assicurato.
Tuttavia, nel caso esaminato il problema riguarda sia il pregiudizio che subisce l’assicuratore per un’eventuale denuncia tardiva1, sia la definizione stessa di sinistro, che nella claims made ha dei contorni differenziati.
Nello schema seguente si riportano per quali assicurati sono operative le polizze in forma loss occurrence.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata