Le PMI europee si trovano a dover affrontare maggiori sfide di resilienza informatica rispetto alle grandi organizzazioni, ma in confronto queste ultime sono in ritardo del 15% nei controlli di sicurezza informatica, secondo quanto emerge da un rapporto di Marsh che analizza il divario di resilienza informatica tra 320 PMI, organizzazioni di medie e grandi dimensioni in tutta l’UE.
Le organizzazioni più grandi implementano i controlli di sicurezza informatica in modo più efficace rispetto alle PMI, ottenendo un punteggio dell’80% su 12 controlli di sicurezza informatica, mentre le PMI hanno ottenuto una media del 65%.
In particolare, il 91% delle grandi imprese richiede l’autenticazione a più fattori per i login remoti, rispetto al 75% delle PMI. Il rapporto evidenzia anche la necessità di migliorare i test dei piani di risposta agli incidenti, con solo il 40% delle PMI che li verifica, rispetto al 61% delle grandi imprese.