Catastrofi naturali 2024. Un anno di perdite pesanti per il mercato assicurativo: 140 miliardi di dollari di danni assicurati
A livello mondiale, nel 2024 le catastrofi naturali hanno causato perdite per 320 miliardi di dollari (268 miliardi nel 2023, rettificati per l’inflazione), di cui circa 140 miliardi (106 miliardi) assicurate. Le perdite complessive e, ancor più, quelle assicurate sono state notevolmente superiori alla media, aggiornate per l’inflazione, degli ultimi dieci e trent’anni (perdite totali: 236/181 miliardi di dollari; perdite assicurate: 94/61 miliardi di dollari). In termini di danni assicurati, è stato il terzo anno più costoso; in termini di danni totali, il 2024 si colloca al quinto posto nella scala dei costi dal 1980.
Sono i preoccupanti dati che emergono dal report del riassicuratore tedesco Munich Re.
“Un record negativo dopo l’altro: le conseguenze sono devastanti. Le forze distruttive del cambiamento climatico stanno diventando sempre più evidenti, come confermato dalla scienza. Le società devono prepararsi a eventi metereologici più gravi. Di conseguenza, Munich Re sta ampliando e adattando i propri modelli di rischio per far fronte a questi sviluppi. Questo ci permette di mantenere, e persino di espandere, la nostra notevole capacità di rischio, contribuendo a colmare il gap di protezione assicurativa. In fondo, l’assicurazione dà un prezzo ai rischi, il che incoraggia ulteriormente la prevenzione”, ha commentato in una nota Thomas Blunck.
Gli eventi metereologici estremi sono stati responsabili del 93% delle perdite complessive e del 97% delle perdite assicurate. Nel 2024, circa 11.000 persone hanno perso la vita a causa di catastrofi naturali, un numero significativamente inferiore rispetto alla media.
Le perdite dovute a eventi non di picco, come inondazioni, incendi e forti temporali, sono state ancora una volta consistenti, per un totale di 136 miliardi di dollari, di cui circa 67 miliardi assicurati. Sebbene questo dato sia leggermente inferiore a quello dell’anno precedente (143 miliardi di dollari, di cui i danni assicurati hanno raggiunto la cifra record di 82 miliardi di dollari), è nettamente superiore alla media degli ultimi dieci anni (110 miliardi di dollari/48 miliardi di dollari corretti per l’inflazione). Colpisce il fatto che, in una prospettiva di lungo periodo, i rischi non di punta stanno alimentando sempre più la tendenza all’aumento dei sinistri, mentre i rischi di punta come i cicloni tropicali e i terremoti continuano a essere fonte di volatilità dei sinistri.
Nel 2024, i cicloni tropicali hanno contribuito da soli a 135 miliardi di dollari alle perdite totali e a 52 miliardi di dollari alle perdite assicurate. La maggior parte di queste perdite è stata causata dai grandi uragani negli Stati Uniti (105 miliardi di dollari, di cui 47 miliardi assicurati).
I disastri naturali più devastanti dell’anno
Gli uragani Helene e Milton, che hanno colpito gli Stati Uniti in rapida successione rispettivamente a settembre e ottobre, sono stati i disastri più distruttivi del 2024. L’uragano Helene ha causato le maggiori perdite complessive dovute a catastrofi naturali nel 2024, pari a 56 miliardi di dollari, di cui 16 miliardi a carico degli assicuratori. L’uragano di categoria 4 ha toccato terra nella regione del Big Bend in Florida. Tuttavia, la velocità distruttiva del vento di Helene, che ha raggiunto i 225 km/h, non è stata la causa principale dell’elevato carico di sinistri. Sulla scia dell’uragano, gravi inondazioni causate dalle forti piogge si sono diffuse a nord nelle regioni degli Appalachi, dalla Georgia alla Carolina del Nord. Più di 200 persone hanno perso la vita.
L’uragano Milton è stato leggermente più debole di Helene quando ha toccato terra in Florida solo due settimane dopo, con una velocità del vento fino a 200 km/h. Ciononostante, ha prodotto i maggiori danni assicurati dell’anno, per un totale di 25 miliardi di dollari, anche se ha mancato di poco l’area metropolitana di Tampa. Ha provocato un’ondata di tempesta nel sud-ovest della Florida e ha provocato danni da vento in tutto lo Stato. Le perdite complessive sono state di 38 miliardi di dollari.
La terza catastrofe naturale più costosa dell’anno in termini di perdite complessive è stata un terremoto in Giappone il giorno di Capodanno, che ha scosso la costa occidentale del Paese vicino alla penisola di Noto, scarsamente popolata, con una magnitudo di 7,5. Numerosi edifici sono crollati e migliaia di persone sono rimaste senza elettricità e acqua per settimane. Più di 200 persone hanno perso la vita. Le perdite complessive sono state stimate in 15 miliardi di dollari, con danni assicurati per circa 2,5 miliardi di dollari.
Il disastro naturale con il più alto numero di vittime è stato il tifone Yagi: circa 850 persone sono state uccise quando ha attraversato le Filippine, l’isola cinese di Hainan, la punta meridionale della provincia cinese di Guangdong, il Vietnam e il Myanmar a settembre. Quando è atterrato in Cina, Yagi aveva venti di categoria 4, la seconda più alta tra i tifoni. Per il Vietnam è stato il ciclone più potente da quando sono iniziate le registrazioni sistematiche a livello locale. Con perdite totali di 14 miliardi di dollari, Yagi è stato anche uno dei disastri più costosi dell’anno, ma solo una piccola parte è stata assicurata, circa 1,6 miliardi di dollari.
America
Il Nord America (compresi l’America Centrale e i Caraibi) ha registrato ancora una volta la quota più alta dei danni da catastrofi naturali a livello mondiale, e una percentuale più elevata del solito (circa il 60% dei danni totali, media decennale 54%). In totale, le perdite sono state pari a circa 190 miliardi di dollari, di cui circa 108 miliardi assicurati.
Oltre agli uragani, anche i forti temporali hanno causato danni enormi: solo negli Stati Uniti hanno causato perdite per 57 miliardi di dollari, di cui 41 miliardi assicurati. Gli importi sono solo leggermente inferiori alle cifre record dell’anno precedente, pari a 66 miliardi di dollari e 51 miliardi di dollari, rendendo il 2024 il secondo anno più costoso per questo tipo di tempeste. Due forti fronti temporaleschi che hanno colpito il Midwest a marzo e il Texas a maggio, accompagnati da numerosi tornado, sono stati tra i più costosi eventi assicurati dell’anno. Insieme hanno causato danni totali per quasi 13 miliardi di dollari, di cui circa 10 miliardi assicurati. I dati confermano la tendenza: eventi non di punta come i forti temporali stanno ora causando danni cumulativi equivalenti a quelli di un grave uragano, anno dopo anno, e gli assicuratori si fanno carico di una parte significativa dei costi.
Per il Canada, le perdite dovute alle catastrofi naturali nel 2024 sono state le più alte mai registrate dal 1980, con perdite complessive di 10 miliardi di dollari, di cui 6 miliardi assicurati. Le perdite sono state causate in gran parte da una forte grandinata che ha colpito Calgary e la regione circostante in agosto, dalle inondazioni causate dalle forti precipitazioni dei resti dell’uragano Debby, sempre in agosto, e da un grave incendio selvaggio nel Parco nazionale di Jasper, che ha distrutto parti della storica città di Jasper in luglio. Con perdite complessive di 2,8 miliardi di dollari, la grandinata di Calgary è stata la quinta catastrofe naturale più costosa in Canada dal 1980.
Nel Brasile meridionale, le piogge estreme di fine aprile e inizio maggio hanno provocato gravi inondazioni. Quasi tutto lo Stato federale di Rio Grande do Sul è stato colpito. Si è trattato di una delle peggiori inondazioni degli ultimi decenni in Brasile. I danni sono stimati in circa 7 miliardi di dollari, di cui 2 miliardi assicurati.
Europa
In Europa, lo scorso anno le catastrofi naturali hanno distrutto beni per un valore di 31 miliardi di dollari, di cui 14 miliardi assicurati. La catastrofe più grave è stata l’inondazione estrema in Spagna, vicino al capoluogo di provincia di Valencia. In autunno è frequente che si formi un forte sistema di bassa pressione ad alta quota vicino alla costa mediterranea. Questo fa sì che le masse d’aria fredda si scontrino con l’aria calda e umida degli strati inferiori, creando le condizioni perfette per forti precipitazioni. Questa volta, però, le precipitazioni sono state particolarmente intense.
Nella regione di Valencia è piovuto in un giorno quanto di solito piove in un anno (circa 500 mm). A livello locale, ha piovuto più di 600 mm in 24 ore, con alcune stazioni di misurazione che hanno registrato fino a 180 mm in una sola ora. Le alluvioni torrenziali hanno distrutto molte case e spazzato via innumerevoli automobili. Almeno 200 persone hanno perso la vita, diventando così il disastro naturale più letale degli ultimi 50 anni in Spagna. I danni totali ammontano a circa 11 miliardi di dollari, di cui 4,2 miliardi assicurati.
Anche le inondazioni in Germania e nei Paesi limitrofi a giugno e nell’Europa centro-orientale a settembre hanno causato danni per oltre 9 miliardi di dollari, di cui ben 4 miliardi assicurati.
“Il 2024 è stato un anno che ha nuovamente messo in evidenza la crisi climatica in Italia. Gli eventi atmosferici estremi che abbiamo affrontato, dalle alluvioni alle grandinate, dalle ondate di calore alle raffiche di vento, sia pur non raggiungendo a livello di danni assicurati i valori del 2023, hanno avuto un impatto significativo sulle economie locali del nostro paese, ma anche sul panorama assicurativo globale come riportato nel nostro report globale. È necessario rafforzare l’impegno verso soluzioni innovative non solo per mitigare i rischi, ma anche per favorire uno sviluppo sostenibile che protegga le generazioni future. Munich Re continuerà a innovare e a guidare il cambiamento, utilizzando la nostra esperienza e le nostre competenze per affrontare le sfide poste dalla crisi climatica e contribuire a un mondo più sostenibile”, ha dichiarato Thomas Wilde, CEO Munich Re Italia.
Asia-Pacifico e Africa
Nella regione Asia-Pacifico e in Africa, le perdite totali di circa 91 miliardi di dollari sono state superiori a quelle dell’anno precedente (66 miliardi di dollari) e alla media decennale (66 miliardi di dollari). Le perdite assicurate, pari a circa 16 miliardi di dollari, sono state significativamente superiori a quelle dell’anno precedente (10 miliardi di dollari). Oltre al terremoto in Giappone e al tifone Yagi, le perdite sono state determinate da un’estrema catastrofe alluvionale negli Emirati Arabi Uniti, che ha colpito duramente la metropoli di Dubai. Anche i Paesi limitrofi sono stati colpiti. Le perdite totali sono state di 8,3 miliardi di dollari, di cui 2,8 miliardi assicurati.
Nel corso dell’anno la Cina è stata colpita da numerosi eventi piovosi, che hanno interessato decine di milioni di persone. Le inondazioni più gravi si sono verificate soprattutto nelle regioni meridionali e sudorientali tra la metà di giugno e la metà di luglio, durante la stagione dei monsoni, nota localmente come “plum rain season”. Solo questo evento ha causato perdite complessive per circa 12 miliardi di dollari, di cui solo una piccola percentuale è stata assicurata.
A metà dicembre, il ciclone Chido si è abbattuto sull’isola di Mayotte, appartenente alla Francia e situata a nord-ovest del Madagascar, con raffiche che hanno raggiunto i 250 km/h. L’occhio del ciclone ha letteralmente inghiottito l’isola. La tempesta ha distrutto innumerevoli edifici, ha lasciato molte baraccopoli completamente devastate e ha paralizzato l’approvvigionamento energetico. La tempesta ha poi colpito la costa nord-orientale del Mozambico. Molte le persone che hanno perso la vita.
Il cambiamento climatico è diventato più aggressivo
Quasi nessun altro anno ha reso così evidenti le conseguenze del riscaldamento globale: con temperature medie annue che per la prima volta superano di circa 1,5°C i livelli preindustriali, il 2024 supererà il precedente record del 2023. Questo rende gli ultimi undici anni i più caldi dall’inizio delle registrazioni sistematiche.
L’impatto dei cambiamenti climatici causati dall’uomo sui disastri naturali è stato dimostrato più volte dalla ricerca: in molte regioni, i temporali forti e le precipitazioni intense stanno diventando più frequenti e più estremi. Sebbene i cicloni tropicali non stiano generalmente aumentando di numero, la percentuale di cicloni estremi sta crescendo. Questi ultimi, a loro volta, si stanno rapidamente intensificando e portano con sé precipitazioni estreme.
Questo è stato il caso di Helene e Milton, dove gli studi della World Weather Attribution hanno dimostrato che entrambi gli uragani sono stati significativamente più gravi e hanno portato precipitazioni molto più estreme rispetto a un ipotetico mondo senza cambiamenti climatici. Per quanto riguarda le alluvioni lampo nella regione di Valencia, un altro studio ha rilevato che il cambiamento climatico ha reso due volte più probabile il verificarsi di un evento con questa intensità di precipitazioni.
Nel caso delle inondazioni in Brasile, uno studio è giunto alla conclusione che condizioni meteorologiche come quelle di quest’anno sono diventate due volte più probabili a causa dei cambiamenti climatici; di conseguenza, stanno diventando più frequenti.
“La fisica è chiara: più alta è la temperatura, più vapore acqueo e quindi energia vengono rilasciati nell’atmosfera. La macchina meteorologica del nostro pianeta sta ingranando una marcia in più. Tutti pagano il prezzo del peggioramento degli estremi meteorologici, ma soprattutto le popolazioni dei Paesi con scarsa protezione assicurativa o sostegno pubblico per aiutare la ripresa. La comunità globale deve finalmente agire e trovare il modo di rafforzare la resilienza di tutti i Paesi, in particolare di quelli più vulnerabili”, ha dichiarato Tobias Grimm, Chief Climate Scientist.