PREVIDENZA
Autori: Silvin Pashaj e Maria Elisa Scipioni
ASSINEWS 279 – ottobre 2016
In Italia le maggiori tutele contro il rischio invalidità e inabilità sono certamente riferite all’insieme di prestazioni garantite dallo stato sociale. Per i soggetti inseriti nel mondo del lavoro, iscritti a forme di assicurazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, oppure a una delle gestioni speciali previste per i lavoratori autonomi, che nel corso della vita lavorativa sono divenuti invalidi o inabili al lavoro, l’ordinamento previdenziale eroga delle prestazioni economiche, con la finalità di rimuovere lo stato di bisogno e disagio economico in cui viene a trovarsi il lavoratore che non è più in grado di esplicare o di esplicare solo parzialmente la propria attività di lavoro.
![](https://www.assinews.it/wp-content/plugins/wp-eMember/images/warn_msg.png)
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
![MENSILE](https://www.assinews.it/wp-content/uploads/2016/03/MENSILE.jpg)
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante