Intermediari
Presunzione di legge
Responsabilità
Tutela del contraente
Autore: Arrigo Nobile
ASSINEWS 266 – luglio-agosto 2015
Un recente quesito indirizzato da un nostro lettore alla rubrica “L’esperto risponde” per le diverse implicazioni che esso ha sollevato ci ha spinti a tradurre la risposta in un articolo.
Un broker di assicurazioni aveva infatti chiesto, se dal Regolamento IVASS (più correttamente nel caso specifico dal Regolamento ISVAP n. 5/2006) fosse previsto che un suo collaboratore iscritto alla sezione “E” del Registro unico degli intermediari (RUI) possa detenere un conto (bancario o postale) dedicato agli incassi, sul quale ricevere bonifici e versare assegni e contanti, importi da bonificare quindi con periodicità di dieci giorni sul conto dedicato alle riscossioni del broker.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante