L’ANGOLO DELLA COMPLIANCE
Autore: Enzo Furgiuele
ASSINEWS 364 – Giugno 2024
Domande, risposte e approfondimenti per ridurre il rischio di non conformità alla normativa sulla distribuzione assicurativa
L’intermediazione assicurativa sta cambiando velocemente. Stiamo assistendo a diverse iniziative che stanno trasformando l’assetto societario di broker e di agenzie. Iniziative che modificheranno sostanzialmente il modello distributivo nel nostro paese e probabilmente anche i rapporti tra imprese e intermediari. Ne cito alcune, particolarmente significative:
• Aggregazioni tra agenzie: spontanee, a seguito di accordi tra agenti preventivamente concordati con le imprese o “spintanee”, ossia volute e organizzate delle imprese stesse allo scopo di razionalizzare la distribuzione sul territorio.
• Compravendita di broker: molti broker comunitari (e non comunitari) stanno acquisendo strutture agenziali e di brokeraggio italiane per competere nel nostro paese attraverso distributori già presenti sul mercato.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata