YOLO Group ha reso noto i dati di bilancio relativi all’anno appena concluso, comprendendo anche RCPolizza.it, società acquisita alla fine del 2024.
I ricavi hanno raggiunto 12,6 milioni di euro (+33% rispetto ai 9,5 milioni del 2023): 7,3 milioni originati dalle commissioni d’intermediazione assicurativa (63% dei ricavi totali, +46% rispetto ai 5 milioni del 2023) e per 4,3 milioni dai tech services (37% dei ricavi totali, +22% rispetto ai 3,5 milioni del 2023) oltre altri ricavi per 0,9 milioni in linea con l’anno precedente.
I ricavi consolidati, registrano un incremento del +3% e si attestano a 9,7 milioni, di cui ricavi da commissioni d’intermediazione assicurativa per 5,7 milioni (vs. 5 milioni del 2023), ricavi da tech services per Euro 3,4 milioni (vs. 3,5 milioni del 2023) ed altri ricavi per 0,7 milioni (vs. Euro 0,9 milioni del 2023).
L’Ebitda consolidato adjusted è negativo per Euro 1,4 milioni lasciando invariata l’incidenza sul totale ricavi al 14%.
Il risultato netto è negativo per Euro 3,3 milioni (contro i 2,7 milioni del 2023), a causa dei maggiori ammortamenti legati agli investimenti in tecnologia e ai costi capitalizzati legati alle operazioni straordinarie.
Il Patrimonio netto al 31 dicembre 2024 è pari a Euro 17,1 milioni (vs. 13,4 milioni del 2023). La Posizione Finanziaria Netta (“PFN”) al 31 dicembre 2024 è positiva (cassa) ed è pari a 1 milione (vs. 0,2 milioni del 31 dicembre 2023).
Per l’anno in corso YOLO si attende, anche grazie all’aumento di capitale di 7 milioni di euro del 2024, una crescita in entrambe le attività di business (tech services e digital broker) e un miglioramento della marginalità.