NOTIZIA SPONSORIZZATA

Il Futuro del Mercato Assicurativo Italiano

Il 9 Maggio 2025, presso il Teatro Gerolamo di Milano, Diagramma presenterà le ultime novità nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata al mercato assicurativo. Innovazione, automazione e intelligenza artificiale sono concetti che costituiscono l’anima di Diagramma fin dagli albori della sua fondazione.

Il 2025, come abbiamo già visto nei primi mesi dell’anno, sta portando con sé un ulteriore consolidamento dei risultati raggiunti grazie alla nuova ‘tecnologia IAssicurGPT’.
Solo qualche anno fa sviluppavamo le dashboard di Business Intelligence e la tecnologia dei Workflow attivi – i primi automatismi del software veri e propri che hanno popolato via via gli uffici dei nostri clienti.

L’evento del 9 Maggio 2025 sarà invece improntato fondamentalmente sul nuovo IAssicurGPT, l’evoluzione naturale – ma inaspettata almeno nelle tempistiche – di quanto fatto per anni nella direzione dell’automazione di tutti quei processi del brokeraggio assicurativo che richiedono tempo, soldi e – spesso e volentieri – una discreta padronanza della complessità tecnica assicurativa.

Il caricamento automatico delle polizze e delle quietanze mensili, la possibilità di richiedere in tempo reale informazioni sull’utilizzo di IAssicur e sulla conoscenza assicurativa in generale, sono solo alcuni degli elementi costitutivi della nuova versione del software di casa Diagramma.

EMISSIONE PDF CON GARANZIE.


Grazie a IAssicurGPT potremo dire progressivamente addio all’inserimento manuale di tutti i dati di Polizza da parte dell’ufficio dedicato del Broker. Una volta lanciata la funzione Crea Emissione dalla barra comandi di IAssicur, si inserisce il PDF della polizza desiderata (Scegli File). Successivamente al caricamento, appare in maschera il tasto ‘Suggerisci’ e grazie ad un semplice click del mouse, IAssicurGPT partirà con la lettura del testo.

Terminata l’elaborazione, la maschera del Crea Emissione viene compilata in base ai dati letti da IAssicurGPT: Anagrafica di Polizza, Premi (Calcolo dei diritti, Tasse, Imponibile, ecc.), tutti i dati principali per il caricamento della polizza vengono scritti in autonomia dal sistema! Sì, ma le garanzie? Da oggi, le polizze vengono memorizzate nel database con le garanzie.

Un’operazione che fatta manualmente sarebbe davvero onerosa, complessa e richiederebbe personale molto qualificato per eseguirla è ora possibile grazie all’implementazione davvero intelligente della AI.

QUIETANZAMENTO DA PDF.


Come per la funzione relativa al caricamento delle Polizze, anche il Crea Prepara-Quie ha ottenuto la sua evoluzione grazie a IAssicurGPT. È dalla prima metà degli anni ‘80 che si cerca di automatizzare e semplificare il meccanismo delle trasmissioni dei dati tra i Broker e le Compagnie.

Dopo diversi tentativi – più o meno strutturati – e scarsi risultati, grazie a IAssicurGPT vengono presi i PDF di quietanza (le famose “quietanzine” mensili) delle Compagnie e dati in pasto al sistema che li abbina alle polizze e predispone la fase di carico mensile. In questo modo il Broker potrà verificare l’importo corretto, fare eventuali correzioni e, con un semplice click, i dati arrivati dalle compagnie vengono caricati su IAssicur.

Grazie alla nuova tecnologia, il quietanzamento mensile (ovvero, uno dei lavori più onerosi del Broker in termini di tempo e attenzione), può essere radicalmente automatizzato.

In pratica il sistema ‘legge’ la quietanzina, ‘vede’ la Compagnia, ‘abbina’ Polizza e Cliente, ‘confronta’ i premi, carica tutto e passa la palla all’operatore che controlla il lavoro. Il PDF viene poi smistato automaticamente sotto al titolo di incasso.

Tutto questo procedimento in automatico. Per chi ha il Workflow Titoli la procedura è ancora più utile perché può spedire in automatico al cliente il PDF della quietanza. Insomma, forse il Santo Graal dei rapporti tra Broker e Compagnie, da molti ricercato, potrebbe essere alla nostra portata.

www.diagramma.it