Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali
È tempo di normalizzazione per il mercato dei mutui. Dopo due anni di anomalia, con tassi fissi più bassi di quelli variabili, la curva degli indici di riferimento a breve e lungo termine torna a invertirsi. L’Euribor a 3 mesi (il parametro più usato per i mutui a tasso variabile) si è attestato intorno al 2,3% nella prima settimana di aprile, mentre gli indici Eurirs a 10, 20 e 30 anni (i parametri più usati per i mutui a tasso fisso) sono rimasti tra il 2,6% e il 2,7%. A guidare la traiettoria ribassista dell’Euribor è il rafforzarsi delle aspettative di un atteggiamento più cauto da parte delle banche centrali
Gli agenti-imprenditori di Generali raccolti nell’Anagina sarebbero pronti a sostenere la riconferma del presidente Andrea Sironi e del group ceo, Philippe Donnet all’assemblea che il prossimo 24 aprile dovrà rinnovare il vertice dell’assicurazione triestina. Un voto che raccoglie circa 1 milione di azioni Generali, detenute tramite la cassa previdenziale che fa capo ad Anagina e corrisponde a circa lo 0,075% del capitale di Trieste. Ma il loro peso è destinato a crescere visto che gli agenti ex Ina stanno lavorando alla firma di un patto di sindacato che alle azioni detenute tramite la cassa previdenziale aggiunga i titoli Generali, che i singoli imprenditori-agenti posseggono a titolo personale, arrivando così a raddoppiare il loro peso allo 0,15% del capitale.
L’iniziativa dedicata all’arte moderna e contemporanea, giunta alla sua nona edizione, ha ricevuto per il settimo anno consecutivo il supporto di Banca Generali come main partner: la private bank ha così consolidato il proprio ruolo di sostegno all’arte e agli artisti di ultima generazione, arricchendo in prima persona il palinsesto di appuntamenti con una serie di proposte, tra cui l’apertura della propria corporate collection ospitata nella sede di piazza Sant’Alessandro 4.