Nonostante il rallentamento della crescita dei premi cyber negli ultimi due anni,  Munich Re ritiene che il volume globale dei premi sarà più del doppio entro il 2030, crescendo a un tasso di crescita medio annuo superiore al 10%. Secondo le stime del riassicuratore, nel 2024 i premi del mercato globale delle assicurazioni informatiche ammontava a 15,3 miliardi di dollari. “Ciò corrisponde a meno dell’1% del volume globale dei premi per le assicurazioni danni nel 2024, il che sottolinea l’enorme potenziale per il settore assicurativo in futuro”, afferma il gruppo riassicurativo.

Il riassicuratore rileva che il Nord America è il più grande mercato assicurativo cyber nel 2024, con premi totali di 10,6 miliardi di dollari, che rappresentano il 69% dei premi globali. I premi totali dell’Europa per l’anno hanno raggiunto i 3,3 miliardi di dollari, pari al 21% del mercato globale.

Secondo la Munich Re, sono le grandi aziende ad essere i maggiori acquirenti, mentre le piccole e medie imprese spesso gestiscono i propri rischi informatici in modo indipendente o non hanno sufficiente consapevolezza della propria esposizione per cercare una copertura adeguata.

Tuttavia, il riassicuratore prevede che l’assicurazione cyber rimarrà uno dei sottosettori in più rapida crescita del mercato assicurativo globale, prevedendo che raggiungerà i 16,3 miliardi di dollari di premi entro il 2025.