Al 1° aprile, erano 180.884 gli intermediari assicurativi iscritti nel registro in Germania, secondo quanto emerge dalle statistiche pubblicate dalla Camera di Commercio e Industria tedesca (DIHK). Rispetto all’inizio dell’anno, si tratta di una diminuzione di 877 unità o dello 0,5%.

Il trend negativo dei trimestri precedenti è quindi proseguito. L’ultima crescita si era registrata nel primo trimestre 2024, mentre ora si è raggiunto un nuovo minimo assoluto.

All’inizio del 2011, il registro contava 263.452 intermediari, quasi 82.600 in più. In termini percentuali, il calo è di quasi un terzo, pari al 31,3%.

Il gruppo più numeroso è e rimane quello degli agenti vincolati senza autorizzazione, con 101.004 persone. Il loro numero è diminuito dello 0,8%, nei primi tre mesi. Questo gruppo di intermediari ha quindi registrato la riduzione maggiore.
Il gruppo degli agenti con licenza è diminuito di 179 unità, passando a 27.230 agenti registrati (-0,7%). Questo tipo di agenti comprende anche gli agenti plurimandatari, il cui numero esatto non può essere determinato dal registro.
Anche il numero di broker assicurativi è diminuito dello 0,2% nel primo trimestre (meno 73 a 46.546 persone).

Si è registrato invece un aumento del numero di intermediari di prodotti-accessori. Il loro numero è salito di 157 unità a 5.778 tra l’inizio di gennaio e l’inizio di aprile, il che corrisponde a un aumento del 2,8%.
Anche il numero di consulenti assicurativi è aumentato del 2,2% (più sette persone a 326).