Secondo le stime di Gallagher Re le perdite assicurate totali per il primo trimestre del 2025 avrebbero raggiunto i 56 miliardi di dollari, il che lo rende il primo trimestre più costoso per il mercato assicurativo dal 2011 (+176% sopra la media decadale del primo trimestre di 20 miliardi di dollari 2015-2024).

Nel suo Natural Catastrophe and Climate Report del 1° trimestre 2025, Gallagher Re ha spiegato che i devastanti incendi di Palisades ed Eaton, avvenuti a gennaio, hanno pesato per 40 miliardi di dollari (71%) sul totale delle perdite assicurate stimate. Il bilancio globale di oltre 40 miliardi di dollari rappresenta non solo il primo trimestre più costoso mai registrato per questo sinistro, ma anche il trimestre o l’intero anno solare più costoso mai registrato per il settore.

Inoltre, il broker riassicurativo ha notato che ci sono stati solo altri quattro eventi globali che hanno causato perdite miliardarie per gli assicuratori, tutti classificati come tempeste convettive gravi statunitensi SCS.

Si tratta della serie di tornado di metà marzo (5,4 miliardi di dollari), di tempeste di fine marzo (1,2 miliardi di dollari) e di un vasto complesso di SCS di metà febbraio, in cui le perdite di SCS sono state il fattore dominante (1,1 miliardi di dollari), oltre a una serie di SCS verificatasi all’inizio di marzo (1,0 miliardi di dollari).

Inoltre, Gallagher Re ha osservato che, al di là del rischio incendi, le uniche tipologie di rischio che hanno registrato perdite assicurate superiori alla media nei primi tre mesi dell’anno sono state le SCS e i cicloni tropicali. Il broker ha spiegato che le perdite globali di SCS nel 1° trimestre sono state di 11 miliardi di dollari, ben al di sopra della media decennale.

Gli Stati Uniti hanno pesato per oltre 52 miliardi di dollari, pari al 93% del totale dei danni assicurati del 1° trimestre.

Gallagher Re stima inoltre che il totale delle perdite economiche globali per tutte le catastrofi naturali abbia raggiunto i 110 miliardi di dollari, segnando il terzo primo trimestre più costoso dal 2000 e superando significativamente la recente media decennale di 55 miliardi di dollari.

Con 110 miliardi di dollari di perdite economiche globali e solo 56 miliardi di dollari assicurati, i dati di Gallagher Re evidenziano chiaramente un significativo gap di protezione nel 1° trimestre del 2005.