GIURISPRUDENZA
Autore: Bianca Pascotto
ASSINEWS 373 – Aprile 2025
La compagnia deve risarcire il danno quando il sinistro è stato intenzionalmente provocato, nell’adempimento di un dovere
Non si sono ancora sopite le polemiche, e le connesse dispute a favore o contro, nel recente caso di cronaca che ha visto la tragica fine di un ragazzo a bordo di un motorino, schiantatosi contro un palo a seguito dell’inseguimento della Polizia, per non essersi arrestato all’intimato segnale di Alt.
Casi similari si verificano con frequenza sulle strade italiane (e non solo) e i danni provocati in dette circostanze coinvolgono
molto spesso terzi estranei (veicoli che vengono danneggiati o persone attinte durate gli inseguimenti), nonché i medesimi soggetti coinvolti dell’inseguimento.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata