DANNI AMBIENTALI
Autore: Marco Dimola e Marta Pezzera
ASSINEWS 363 – Maggio 2024
Sempre più spesso si sentono nominare i PFAS e i loro pericoli per la salute e l’ambiente. Ma, esattamente, cosa sono? Da dove vengono?
Quali conseguenze hanno sull’organismo degli esseri viventi e sull’ambiente? Ma soprattutto: le compagnie assicurative si devono preoccupare? Dopo una sintetica panoramica del fenomeno, ne affronteremo gli aspetti giuridici e l’impatto (prossimo e inevitabile) sul mercato assicurativo.
Cosa sono e quali effetti hanno i PF AS
In estrema sintesi, i PFAS (acronimo inglese di “perfluorinated alkylated substances”, ossia sostanze perfluoroalchiliche) sono dei composti chimici utilizzati a partire dagli anni ’40 in molteplici settori industriali, incluso quello alimentare.
![](https://www.assinews.it/wp-content/plugins/wp-eMember/images/warn_msg.png)
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
![MENSILE](https://www.assinews.it/wp-content/uploads/2016/03/MENSILE.jpg)
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata