Rischiano il carcere i tecnici abilitati che mentono nelle asseverazioni necessarie a ottenere il Superbonus 110% o per esercitare la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Deve poi essere pari all’importo dei lavori il massimale della polizza che deve sottoscrivere per ogni intervento il professionista chiamato ad attestare lo svolgimento delle opere.
È quanto prevede la legge n. 25/2022 di conversione del dl n. 4/2022 (Sostegni ter).
Le sanzioni penali per le frodi edilizie sono ispirate al modello introdotto nel 2012 dal decreto sviluppo per i professionisti chiamati ad affiancare le imprese in crisi per evitare il fallimento, certificandone le chance di salvezza con il concordato preventivo e altre procedure concorsuali minori.
![](https://www.assinews.it/wp-content/plugins/wp-eMember/images/warn_msg.png)
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
![MENSILE](https://www.assinews.it/wp-content/uploads/2016/03/MENSILE.jpg)
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Fonte: