Norme
Le assicurazioni vita e infortuni in dichiarazione dei redditi; polizze importi e aliquote
Autore: Alessandro Lazzari
ASSINEWS 274 – aprile 2016
Nella compilazione della dichiarazione dei redditi 730 o modello unico in scadenza nei prossimi giorni (termine ordinario il 16 giugno prossimo è il giorno del versamento) è possibile portare in detrazione e risparmiare imposte scaricando i premi di assicurazione versati lo scorso anno (2015) e per i quali sarà possibile detrarre il 19% fino ad un massimo di spesa di 1.291,14 euro, ma non per tutte le assicurazioni.
Infatti dovremmo distinguere i contratti di assicurazione stipulati sino al 31 dicembre 2000 sulla vita e contro gli infortuni da quelli stipulati o rinnovati dal primo gennaio 2001, che hanno ad oggetto il rischio di morte o di invalidità permanente che preveda un indice di invalidità superiore al 5% o di non autosufficienza nel compimento degli atti quotidiani (L.T.C.).
![](https://www.assinews.it/wp-content/plugins/wp-eMember/images/warn_msg.png)
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
![MENSILE](https://www.assinews.it/wp-content/uploads/2016/03/MENSILE.jpg)
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante