RC medica
Autore: Loris Di Lorenzo
Assinews 263 – aprile 2015
Dieci miliardi di euro è il costo attuale della medicina difensiva in Italia. Una cifra esorbitante che fotografa l’importo della spesa pubblica necessaria a garantire prestazioni sanitarie del tutto inutili. Lo spreco di denaro rilevato attraverso l’analisi del fenomeno è sconcertante. Nemmeno l’introdu- zione del decreto Balduzzi, che già nella sua relazione illu- strativa s’impegnava a contenere il fenomeno, sembra essere riuscito nell’intento. La paura, infatti, di incorrere in procedimenti giudiziari a seguito di errori sanitari continua a spingere i nostri medici a prescrivere esami e visite specialistiche del tutto superflue.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante