Secondo un nuovo rapporto di FTI Consulting le fusioni e acquisizioni (M&A) nel settore assicurativo europeo sono rimaste solide nel 2024, raggiungendo la cifra record di 694 operazioni annunciate, con un aumento di oltre il 20% rispetto alle 574 operazioni registrate nel 2023.

Secondo il rapporto, le acquisizioni di broker rimangono una tendenza importante, guidata dalla crescita organica: nel 2024, infatti, i broker e i fornitori di servizi sono stati protagonisti di 627 transazioni – il 90% di tutte le operazioni di M&A assicurative europee dell’anno.

FTI Consulting ha inoltre osservato che, mentre l’attività di deal nel Regno Unito e in Irlanda ha superato le altre regioni con 284 operazioni, la maturità di questi mercati e la scarsità di obiettivi di alta qualità hanno spostato l’attenzione degli investitori verso l’Europa continentale, dove stanno emergendo piattaforme di consolidamento consolidate e nuove strategie di buy-and-build. Il consolidamento è stato così forte in Iberia che ha superato la regione DACH (Germania, Austria, Svizzera), diventando il secondo mercato più attivo, con 117 operazioni annunciate.

L’interesse dei private equity per le attività assicurative asset-light continua a stimolare operazioni di dimensioni maggiori e un aumento dei finanziamenti transazionali.
Secondo il rapporto di FTI Consulting, nel 2024 si sono registrate 437 transazioni garantite da PE in tutta Europa, con un aumento del 20% rispetto al 2023.
Secondo la società il mercato rimane maturo per un ulteriore consolidamento nel 2025, alimentato dal private equity, in particolare nel settore dell’intermediazione, anche in presenza di venti contrari più severi.