di Leandro Giacobbi.

Il 10 marzo 2025 sul sito dell’IVASS è stato pubblicato il Quaderno n. 33 sulle “Analisi delle dinamiche dei premi r.c.auto”. I “Quaderni IVASS” presentano analisi di carattere economico e giuridico su temi rilevanti per il sistema assicurativo. Si tratta di approfondimenti teorici, analisi quantitative, confronti internazionali, interventi sul diritto assicurativo e studi sul quadro normativo e sulla tutela del consumatore.

Con questa finalità, il lavoro di IVASS si è concentrato su due dinamiche: la prima è di descrivere l’andamento dei premi RCA in relazione all’andamento della redditività del ramo e quantificare gli aumenti per fasce di mercato, mentre la seconda è quella di indentificare una correlazione empirica tra aumenti dei premi e incremento dei costi dei sinistri (atteso o realizzato).

Nel primo contributo pubblicato il 14 marzo 2025 è stato esaminato il documento del “Quaderno” sull’andamento della redditività e l’aumento dei premi. Oggi, è dedicato alla componente del costo dei sinistri quale vettore per la crescita del premio medio.

DINAMICA DEL COSTO MEDIO DEI SINISTRI PER GESTIONE

La prima analisi di IVASS si è focalizzata su una lettura distinta delle quattro gestioni della Procedura CARD, distinguendo frequenza e costo medio (Tavola 1).

CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati aMENSILE Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
Hai dimenticato la Password?
Registrati

© Riproduzione riservata