Secondo la Corte di Cassazione (sentenza del 1° febbraio 2023, n. 3077), il proprietario di un sito contaminato che non sia identificato come responsabile dell’inquinamento non può essere ritenuto responsabile per l’adozione di misure di rimozione o contenimento del danno esistente, stabilendo così i confini giuridici della responsabilità da posizione per chi detiene un diritto dominante su una proprietà interessata da una contaminazione o danno ambientale.
![](https://www.assinews.it/wp-content/plugins/wp-eMember/images/warn_msg.png)
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
![MENSILE](https://www.assinews.it/wp-content/uploads/2016/03/MENSILE.jpg)
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata