Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali
La Consob svela la quota esatta che Unicredit detiene per ora in Generali. Secondo quanto emerge dalle partecipazioni rilevanti, al 7 febbraio Piazza Gae Aulenti ha il 5,118% del Leone di Trieste. Una percentuale che potrebbe essere salita ancora, come anticipato da MF-Milano Finanza di ieri. Il 4,184% della quota è rappresentato da diritti di voto riferibili ad azioni, lo 0,772% è invece in contratti forward esercitabili alle date di scadenza comprese tra il 20 marzo 2025 e il 19 dicembre 2025, contratti certificate ed equity option listed esercitabili in qualunque momento, con date di scadenza comprese tra il 20 giugno 2025 e il 18 dicembre 2026.
Banco Bpm alza le barricate contro l’ops di Unicredit e prova a muovere tutte le leve a sua disposizione per fermare l’avanzata di Andrea Orcel. Il primo asso giocato riguarda Anima. Ieri la banca guidata da Giuseppe Castagna ha alzato il prezzo dell’opa sulla sgr milanese a 7 euro e ha preso atto dell’impegno ad aderire di due soci di riferimento come Poste Italiane (11,95%) e la Fsi sgr di Maurizio Tamagnini (9,77%).
Microsoft porta l’intelligenza artificiale generativa nel mondo della consulenza finanziaria. E lo fa siglando una partnership strategica con uno dei più importanti attori del panorama italiano: Banca Generali. La collaborazione tra la branch tricolore del colosso tecnologico americano e la società di gestione del Leone si articola in varie direttrici. Una di queste riguarda i private banker che avranno, insieme ai dipendenti dell’istituto, accesso all’assistente AI Microsoft 365 Copilot.
Il governo, con un emendamento alla legge di delegazione europea 2024, prova a mettere ordine alle regole per l’estinzione anticipata dei finanziamenti di cessione del quinto dello stipendio. Una questione che si trascina da anni e che varrebbe complessivamente circa 1 miliardo di euro, provocando una media di 400 cause legali al mese, con esiti variabili a seconda del tribunale. Il tutto è nato dalla sentenza Lexitor, che prende il nome dalla società polacca che offre servizi ai consumatori rilevando i loro diritti di credito.
- Polizza secondo la guida
Quando si stipula una polizza RC Auto, il contraente può scegliere la tipologia di guida più adatta alle proprie esigenze. Nello specifico ci sono 3 alternative secondo un report guida di Segugio.it: guida libera, guida esperta, guida esclusiva
- Rischio Cyber sale al primo posto nelle preoccupazioni delle aziende
Il Report Globale Allianz Risk Barometer 2025 con la Top 10 dei rischi