L’EIOPA ha pubblicato il suo Risk Dashboard di gennaio 2025 sugli enti pensionistici aziendali e professionali (EPAP), dal quale emerge come i rischi nel settore europeo degli EPAP siano stabili e complessivamente a livelli medi, con continui segnali di vulnerabilità derivanti dalla volatilità del mercato.
Per quanto riguarda i rischi macro, i tassi swap a 10 anni hanno registrato un aumento, mentre le previsioni di crescita del PIL e dell’inflazione sono rimaste stabili a fine dicembre 2024. Le tensioni geopolitiche stanno ridisegnando le dinamiche globali, aumentando i timori di un calo della cooperazione internazionale e di un’escalation di rischi e incertezze negli anni a venire.
I rischi di mercato e di rendimento degli asset continuano a essere valutati a un livello elevato. La volatilità dei mercati si è stabilizzata verso la fine di dicembre, ma rimane superiore agli standard storici. I prezzi degli immobili hanno continuato a scendere in tutta l’area dell’euro, anche se in modo meno marcato rispetto al trimestre precedente.
I rischi di liquidità mostrano una tendenza alla diminuzione, grazie all’andamento positivo delle posizioni in derivati degli EPAP. Nell’ambito dei rischi di riserva e di finanziamento, la posizione finanziaria degli EPAP a prestazione definita è rimasta solida nel terzo trimestre dello scorso anno. I rischi di digitalizzazione e informatici sono invariati, con una valutazione di questi rischi da parte dell’autorità di vigilanza che si stabilizza nel quarto trimestre del 2024 dopo un anno di aumenti del rischio.