L’EIOPA ha pubblicato uno Statement che fornisce una prima guida alle autorità di vigilanza sul trattamento dei dividendi prevedibili degli assicuratori. L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore convergenza in materia di vigilanza, affrontando i diversi approcci di mercato attualmente utilizzati dagli assicuratori per dedurre i dividendi prevedibili dai propri fondi.

Gli assicuratori e i riassicuratori europei sono tenuti a dedurre dai fondi propri i dividendi, le distribuzioni e gli oneri prevedibili (complessivamente i “dividendi prevedibili”) in quanto non soddisfano più i criteri di permanenza e disponibilità e non hanno la capacità di assorbire le perdite che caratterizza gli elementi dei fondi propri. I dividendi diventano prevedibili al più tardi quando sono dichiarati o approvati dall’organo di amministrazione, di direzione o di vigilanza (AMSB), o da qualsiasi altra persona che gestisca effettivamente l’impresa.

Sebbene il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/894 della Commissione sulle segnalazioni di vigilanza indichi alle compagnie di dedurre integralmente i dividendi annuali prevedibili, l’EIOPA riconosce che, nel tempo, sono emersi diversi approcci per dedurre i dividendi prevedibili dai fondi propri. Tra questi, l’approccio della deduzione integrale annuale, l’approccio della deduzione maturata trimestrale e l’approccio in cui i dividendi prevedibili vengono dedotti dopo l’approvazione dell’AMSB.

L’EIOPA sta attualmente rivedendo il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/894 della Commissione per rispecchiare le modifiche derivanti dalla revisione di Solvency II e per considerare altre modifiche rilevanti ai fini della vigilanza, tra cui la riduzione dell’onere di segnalazione. Pertanto, la dichiarazione di vigilanza mira a fornire una prima guida alle autorità di vigilanza sulla vigilanza dei dividendi prevedibili, al fine di migliorare la convergenza della vigilanza e raggiungere condizioni di parità.

In particolare, l’EIOPA si aspetta che le autorità di vigilanza non diano priorità alle azioni di vigilanza nel caso in cui un’impresa o un gruppo utilizzi il metodo della maturazione trimestrale per la deduzione dei dividendi prevedibili. Quando le imprese o i gruppi operano in un ambiente stabile e prevedibile, o se esiste una storia di dividendi fissi, l’EIOPA ritiene che il metodo della deduzione integrale annuale rimanga un’opzione praticabile. La deduzione dei dividendi dopo l’approvazione formale dell’AMSB è considerata dall’EIOPA un’opzione praticabile solo se esistono difficoltà oggettive che ostacolano la stima dei dividendi prevedibili.