COMPAGNIE
I dati degli ultimi vent’anni: crescita costante nei rami vita; per danni un preoccupante declino
Autore: Fausto Panzeri
ASSINEWS 305 – febbraio 2019
L’incidenza della spesa assicurativa sul Prodotto Interno Lordo (PIL) di una nazione è un indice importante per comprendere la propensione degli abitanti delle varie nazioni per le varie forme previdenziali che possono tutelare sia le persone che i beni.
Questi dati vengono elaborati da diversi decenni e rappresentano, seppure in modo parziale, una testimonianza del grado di consapevolezza economica e propensione previdenziale dei singoli paesi.
Con il termine PIL ci si riferisce per certi versi al grado di ricchezza delle varie nazioni, mentre la spesa assicurativa, rappresentata dalla nostra tabella, è quella relativa ai premi contabilizzati annualmente dalle compagnie di assicurazione private e non tiene conto delle varie forme di previdenza pubblica quali la spesa sanitaria, gli infortuni sul lavoro (INAIL) e altre forme similari.
Ci pare opportuno segnalare che le cifre esposte sono state da noi rielaborate tenendo conto di talune divergenze tra i dati pubblicati dall’ISTAT, dalla Banca d’Italia, dal Fondo Monetario Internazionale che, in taluni casi, palesano delle lievi differenze.
![](https://www.assinews.it/wp-content/plugins/wp-eMember/images/warn_msg.png)
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a
![MENSILE](https://www.assinews.it/wp-content/uploads/2016/03/MENSILE.jpg)
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante