Siccità estrema, alluvioni, grandinate: sono aumentati del 181% gli eventi estremi dal 2016 a oggi che si sommano al +1°C della temperatura media in Italia. Una situazione complicata per l’agricoltura e per la popolazione. «La siccità severo-estrema che interessa circa il 43% dei territori e oltre il 63% della popolazione soprattutto nel Nord Italia, evidenzia preoccupanti analogie con quanto registrato lo scorso anno, quando una pesante siccità colpì precocemente molte zone del Sud e delle isole già nei mesi invernali, protraendosi fino ad oggi e spaccando l’Italia in due». A segnalarlo è Francesco Vincenzi, presidente di Associazione nazionale bonifiche irrigazioni (Anbi). Nel 2024 gli eventi sono stati 2.619 (1.625 nubifragi, 682 grandinate con chicchi eccezionali e ben 382 tornado).