Per i contratti censiti nel mese di dicembre 2024 da ANIA, il premio medio RCA è aumentato del 5,9% rispetto al mese di dicembre 2023, passando da 354 a 374 euro. In tutto il 2024 il premio medio è cresciuto del 5,6%. In valore assoluto il premio medio pagato in tutto il 2024 sarebbe pari a 347 euro in crescita di 18 euro rispetto al 2023.

L’incremento – secondo l’Associazione delle imprese – negli ultimi due anni è principalmente dovuto all’aumento delle principali voci del costo dei sinistri a causa dell’aumento dell’inflazione a partire dai primi mesi del 2022.
In circa tre anni, dall’inizio del 2022 a dicembre del 2024, a fronte di una crescita dell’inflazione generale del costo della vita del +15,4%, il costo dei pezzi di ricambio si è accresciuto del +14,2%, i danni alla persona sono stati rivalutati di oltre il 16%, ma il premio medio R.C. Auto è cresciuto di meno (+11,4%).

La revisione delle tariffe non ha quindi completamente incluso il rialzo del costo dei sinistri, sia della componente dei danni a cose sia della componente dei danni alla persona.

La crescita del premio medio nel mese di dicembre 2024 ha riguardato tutte le categorie di
veicoli analizzate: il premio medio delle autovetture risulta in crescita del 5,9%, passando
da 337 a 357 euro, il premio medio dei motocicli ha segnato una crescita del 10,9% (da
242 a 269 euro) e quello dei ciclomotori ha registrato una variazione del +7,7%, arrivando
a 195 euro (era 181 euro a dicembre 2023).

Nel confronto con i valori di dicembre 2012, il premio medio è sceso in dodici anni di circa 120 euro in valore assoluto (da 496 euro a 374 euro) e del 25,0% in termini percentuali.