PREVIDENZA
dalla Redazione
ASSINEWS 304 – gennaio 2019
La “L. 29/1979 – Ricongiunzione dei periodi assicurativi dei lavoratori ai fini previdenziali” fu la prima riforma a porre le premesse di un disegno organico sul coordinamento di spezzoni contributivi versati in più gestioni previdenziali.
Questa innovativa riforma consentì per la prima volta di coordinare tutti i regimi del lavoro dipendente e la costituzione di una posizione unica (gratuitamente) presso il regime generale INPS. A rimanere però escluso era il mondo del lavoro autonomo e delle libere professioni.
Dopo 11 anni si estese la Ricongiunzione anche ai liberi professionisti con la legge 45/90. In questo quadro così complesso s’inserì inoltre la fusione dei fondi speciali ed esonerativi, quali il Fondo Elettrici, il Fondo Telefonici, quello dei Dirigenti e la gestione dei dipendenti pubblici (ex-Inpdap).
Tutti i lavoratori assunti dopo l’accorpamento di suddetti Enti al FPLD sono iscritti di fatto in quest’ultima gestione.
Vediamo ora in dettaglio cosa prevede e come si circostanzia la normativa della ricongiunzione.
La definizione di ricongiunzione è sostanzialmente legata alla facoltà di chiedere, in qualsiasi momento, il trasferimento di tutti i periodi di contribuzione, versati in fondi diversi, presso un unico fondo allo scopo di ottenere un’unica pensione.
A valle dell’operazione i contributi ricongiunti sono considerati equivalenti, a tutti gli effetti, ai contributi effettivi versati al fondo in oggetto.
La ricongiunzione si può richiedere una sola volta e deve valere per tutti gli spezzoni contributivi accreditati e per tutti gli anni di ogni spezzone.
In ogni caso, eventuali anzianità contributive versate in due posizioni, che fanno riferimento allo stesso periodo temporale, non sono cumulabili.

Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a

Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante