Mercato auto 2018-2023: grande portafoglio motor, è meglio!
L’analisi del Bollettino IVASS, “L’attività assicurativa nel comparto auto (2018-2023)” pubblicato il 21 gennaio 2025, continua sui dati inerenti ai risultati tecnici per fasce di mercato. di Leandro GiacobbiLa Tavola presa in considerazione è la n. 28 degli allegati al Bollettino, denominata “Ramo R.C. auto e natanti - Indicatori dei sinistri per fasce di mercato”. che, per semplificare, verrà ridotta nei suoi dati essenziali.Le fasce considerate sono le seguenti:premi...
ESAME IVASS 2024
Le proposte Scuola Assicurativa Assinform
INTERMEDIARI
Wide Group acquisisce Geas Sanità
GEAS Sanità, società di intermediazione assicurativa specializzata da 30 anni nella tutela delle strutture sanitarie, dei professionisti sanitari e degli enti religiosi, entra a far parte di Wide Group. La società, dal 2019 sotto la...
NORMATIVA
VITA E PREVIDENZA
IMPRESE DI ASSICURAZIONE
Fwu Life Insurance Lux S.A.: il Tribunale distrettuale del Lussemburgo dispone la liquidazione
Il 31 gennaio 2025, il Tribunale Distrettuale del Lussemburgo ha disposto lo scioglimento e la liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux S.A. (FLL) e nominato liquidatore Maitre Baden, già commissario durante la...
OSSERVATORIO GIURIDICO
IVASS
News e Sanzioni
dall’Ente di vigilanza
CONSUMATORI
Pmi e Professionisti
Cybersecurity: italiani preoccupati, ma non abbastanza protetti
Gl italiani che quotidianamente trascorrono parte della loro giornata online, per ragioni personali e professionali, sono sempre più preoccupati di subire un furto di...
LA RESPONSABILITÀ DEI PROFESSIONISTI COINVOLTI
RISK ASSESSMENT E ADEGUATEZZAAutori: Claudio Perrella e Elio Marchetti ASSINEWS 371 – Febbraio 2025A febbraio 2024, un crollo durante i lavori di ristrutturazione di un...
Casa, Famiglia e Tempo libero
LA PREVENZIONE ABITA NEI COMPORTAMENTI VIRTUOSI
L'INVIATO SPECIALEAutore: Ugo Ottavian ASSINEWS 371 – Febbraio 2025 Semplici cose che si possono fare per evitare i sinistri domestici Ci sono dei comportamenti e degli ausili...
Bankitalia: reddito medio annuo familiare cresciuto dell’1,4% nel 2022
Nel 2022 il reddito medio annuo familiare e quello equivalente sono cresciuti in termini reali dell’1,4 e 1,8 per cento rispetto al 2020; ben...