Mercato auto 2018-2023: grande portafoglio motor, è meglio!
L’analisi del Bollettino IVASS, “L’attività assicurativa nel comparto auto (2018-2023)” pubblicato il 21 gennaio 2025, continua sui dati inerenti ai risultati tecnici per fasce...
ISTAT: cresce la ricchezza netta delle famiglie nel 2023
Alla fine del 2023 la ricchezza netta delle famiglie italiane, misurata come somma delle attività non finanziarie (abitazioni, terreni, ecc.) e delle attività finanziarie...
IVASS: a dicembre 15 sanzioni a carico delle imprese di assicurazione
IVASS ha comminato nel mese di dicembre 15 sanzioni nei confronti di 8 imprese di assicurazione, per un totale di 1.252.040 €.Nel dettaglio, le...
WTW: il ruolo dei dati e dei modelli di rischio in un contesto di...
Secondo l'ultima Natural Catastrophe Review di WTW, il gap di protezione assicurativa per le catastrofi naturali è stimato al 60%, mentre le perdite assicurate...
Il settore assicurativo giapponese supererà i 470 mld $ entro il 2029
Secondo GlobalData il settore assicurativo giapponese dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3,9%, passando da 54,3 trilioni di JPY (386,7...
Wide Group acquisisce Geas Sanità
GEAS Sanità, società di intermediazione assicurativa specializzata da 30 anni nella tutela delle strutture sanitarie, dei professionisti sanitari e degli enti religiosi, entra a...
Rassegna Stampa assicurativa 5 febbraio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Messina: risiko, vinca il mercatoIntesa Sanpaolo batte le stime sui conti del 2024 e si...
Crea Sanità: Italia ancora troppo distante dai principali Paesi europei
di Francesco Sottile.È stato pubblicato nei giorni scorsi il 20° Rapporto Sanità “Manutenzione o Trasformazione: l’intervento pubblico in Sanità al bivio” da parte di...
Eiopa, panorama dei rischi complessivamente stabile per gli assicuratori europei
EIOPA ha pubblicato il suo Insurance Risk Dashboard di gennaio 2025, da cui emerge che i rischi nel settore assicurativo europeo sono stabili e...
Fwu Life Insurance Lux S.A.: il Tribunale distrettuale del Lussemburgo dispone la liquidazione
Il 31 gennaio 2025, il Tribunale Distrettuale del Lussemburgo ha disposto lo scioglimento e la liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux S.A....
IVASS ordina l’oscuramento di 2 siti internet abusivi
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i seguenti 2 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi:- www.preventivi.sarabertolazzi.it e preventivi.sarabertolazzi.it - www.giornaliere.sarabertolazzi.it...
Cambiamenti climatici e incendi devastanti: le potenzialità di questo rischio si sono manifestate a...
Il 7 gennaio 2025, due vasti incendi (Palisades ed Eaton) sono divampati nell'area di Los Angeles, in California, diffondendosi rapidamente nei giorni successivi. Questi...
Zurich Italia acquisisce 4Care
Zurich Italia ha comunicato l’acquisizione del 100% della piattaforma distributiva 4Care (For Care S.p.A.) di cui era già partner esclusivo dal 2020. 4Care è una...
Rassegna Stampa assicurativa 4 febbraio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Polizze Fwu, rimborsi tra 3 anniDurerà tre anni la procedura di accertamento al passivo per...
IDD: 1.510 sanzioni in Europa nel 2023
L'EIOPA ha pubblicato la quinta relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel 2023 dalle autorità nazionali competenti (ANC) ai sensi...
Nuova produzione vita in crescita nel 2024 a € 92,2 mld
Nel 2024 la nuova produzione vita è ammontata - secondo quanto riporta ANIA - a € 92,2 mld di premi, con un incremento del...
Covip: in crescita nel 2024 gli iscritti e i rendimenti dei fondi pensione
Secondo i dati resi noti dalla COVIP, alla fine del 2024, il totale di posizioni in essere delle forme pensionistiche complementari è di 11,1...
EIOPA: sui fondi pensione aziendali i rischi di mercato restano preoccupazione fondamentale
L'EIOPA ha pubblicato il suo Risk Dashboard di gennaio 2025 sugli enti pensionistici aziendali e professionali (EPAP), dal quale emerge come i rischi nel...
Cybersecurity: italiani preoccupati, ma non abbastanza protetti
Gl italiani che quotidianamente trascorrono parte della loro giornata online, per ragioni personali e professionali, sono sempre più preoccupati di subire un furto di...
Bruxelles: confermato l’obiettivo di neutralità climatica per il settore auto nel 2035, con flessibilità...
La Commissione europea ha delineato un approccio più flessibile riguardo alle multe per le case automobilistiche che non rispetteranno i limiti di emissioni di...
Rassegna Stampa assicurativa 3 febbraio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Un Green deal europeo più softLa stangata green dell’Unione europea è in un momento di...
Rassegna Stampa assicurativa 1 febbraio 2025
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Il mutuo perde pesoDai picchi del 2023 i tassi dei mutui sulla casa sono già...
Mercato auto 2018-2023. Analisi dei sinistri gestiti per regione: qualcosa non torna!
IVASS ha pubblicato il bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate. Continuiamo con gli approfondimenti commentando l'analisi dei sinistri per regione di Leandro...